Hai sempre sentito parlare di Altroconsumo senza riuscire mai ad approfondire? È bene che tu sappia, come la stessa rappresenta una delle associazioni dei consumatori più grandi all’interno del nostro territorio (ossia in Italia).
Risulta ormai da anni vicina a migliaia di consumatori, cercando costantemente di tutelarli, di rilasciare informazioni e notizie interessanti sul mondo del lavoro e molto altro. Abbiamo quindi deciso di approfondire, strutturando questa guida completa ed aggiornata, volta ad analizzare a tutto tondo Altroconsumo, le offerte, le proposte, nonché le principali opinioni e recensioni.
Indice
Cos’è Altroconsumo
Prima di entrare nel dettaglio, visionando come funziona nel concreto Altroconsumo, è bene aprire una piccola parentesi su cosa sia e su cosa basi il proprio modello di business. Nato nel 1973, con la denominazione Comitato Difesa Consumatori, ha nel corso degli anni esteso la propria quota di mercato, divenendo una delle principali associazioni in Italia.
La sede legale è attualmente sita a Milano, anche se la stessa ha sedi strategicamente discorate in molte altre regioni. Il modello di business di Altroconsumo si basa essenzialmente sulla messa a disposizione di informazioni e di supporti ai consumatori nelle scelte d’acquisto. Tutto ciò cercando di tutelare e promuovere diritti, proponendo tantissimi prodotti e servizi agli utenti sottoscrittori.
Come funziona Altroconsumo
Tutti gli utenti interessati, hanno la possibilità di diventare soci all’interno dell’associazione. Avremo modo di scoprire successivamente come diventare socio di Altroconsumo, per adesso, ciò che preme sottolineare, sono le principali funzionalità proposte dalla società. Entrando all’interno della pagina ufficiale, è possibile individuare tantissime sezioni, come ad esempio:
- “Noi testiamo prodotti e servizi”: ossia una sezione che permette di visionare e confrontare migliaia di prodotti, appartenenti a diversi settori (tecnologia, elettrodomestici ed altri beni di consumo), sulla base di veri e propri test effettuati da esperti in materia su molteplici parametri.
- “Difendiamo i diritti dei consumatori”: ossia una sezione dove sono presenti class action e battaglie portate avanti da Altroconsumo con la partecipazione di migliaia di utenti tramite raccolta di adesioni.
- Reclamo facile, ossia una sezione che permette di inviare un reclamo in modo diretto all’azienda di interesse tramite la piattaforma di Altroconsumo. La risposta dell’azienda può essere letta direttamente all’interno del proprio profilo. Qualora l’azienda non dovesse soddisfare la richiesta, è sempre possibile chiedere un reale supporto agli avvocati dell’associazione.
Riviste
Al di là dei servizi esposti in precedenza, e dai professionisti e consulenti che vengono messi a disposizione, Altroconsumo viene ad oggi conosciuta per proporre annualmente tantissime riviste degne di nota, con numerose informazioni relative a molteplici settori e campi di interesse. Risorse scritte da esperti del settore ed ottenibili dagli utenti sottoscrittori.
A seguire, le riviste di Altroconsumo più improntati, considerate da anni un supporto concreto per i consumatori in tutta Italia:
- Inchieste;
- InSalute;
- InNova;
- InTasca;
- Altroconsumo finanza (che nel dicembre del 2021 è diventata Altroconsumo Investi);
- Guida vini aggiornata e molto altro.
Altroconsumo: promozione offerta
Altroconsumo è ormai da tempo al fianco dei consumatori ed acquirenti, mettendo a disposizione tantissime offerte e promozioni. Una delle più interessanti, prende il nome di offerta a due euro due mesi. Con lo stesso abbonamento, è possibile ottenere:
- contenuti e servizi esclusivi;
- uno sconto per un anno;
- un regalo di benvenuto a propria scelta.
Partendo dal primo punto, ad un costo così ridotto, è possibile ottenere un accesso illimitato al sito, le riviste InTasca, InSalute e Inchiesta e consulenze legali telefoniche con esperto in materia in qualsiasi momento, anche per più chiamate. Una volta terminati i 2 mesi a 2€, si avrà altresì la possibilità di ottenere uno sconto del 50% sul primo anno, ossia pari a 25,65 euro ogni tre mesi (invece di 51,30). Lo stesso prezzo, comprende già la cosiddetta quota associativa, che corrisponde a 3,85 euro.
In ultimo, gli utenti sottoscrittori possono beneficiare di una Gift Card dal valore commerciale di 30 euro. La Gift Card può essere scelta sulla base di 3 proposte:
- Buono regalo Amazon da 30 euro;
- Carta regalo Decathlon da 30 euro;
- Carta regalo Ikea da 30 euro.
FAQ
Oltre alla possibilità di poter sempre contattare la società, Altroconsumo propone una sezione con le principali domande poste dagli utenti sottoscrittori e tutti coloro volenterosi di ottenere maggiori informazioni sul servizio. È ad esempio possibile scoprire come l’iscrizione abbia validità immediata e l’importo dei 2 euro (sulla promozione precedente) non venga prelevato prima dei 15 giorni dalla data di sottoscrizione.
La sottoscrizione dell’abbonamento permette di diventare socio di Altroconsumo, di ottenere le riviste e di poter usufruire di tutte le funzionalità esposte in precedenza. Ulteriori informazioni sono espresse sull’ottenimento delle Gift Card.
Come funziona il Buono regalo Amazon.it?
I buoni regalo Amazon.it possono essere utilizzati suoi prodotti indicati dall’e-commerce (con le regole proposte dallo stesso) ed hanno una durata di 10 anni.
Come funziona la carta regolato Decathlon?
Ha una validità di 24 mesi dall’attivazione, è utilizzabile sia nei negozi online che fisici ed è utilizzabile per più acquisiti.
Come funziona la carta regalo Ikea?
Ha validità di un anno e può essere utilizzata sia in negozi fisici che in negozi online.