Amazon è l’e-commerce per eccellenza. Presente nella maggior parte degli stati mondiali, questo enorme shop online consente di effettuare acquisti comodi, veloci, sicuri e per qualsiasi categoria merceologica. Chi compra su Amazon sa che i prezzi fluttuano molto e che lo stesso articolo potrebbe presentare un costo minore in un futuro neanche troppo distante.
Lo scopo del nostro canale Telegram è quello di segnalare i prodotti quando il prezzo raggiunge il minimo storico. Ogni giorno pubblichiamo decine di offerte di categorie diverse con l’obiettivo di far risparmiare i nostri utenti. Se non hai ancora Telegram ti basta scaricare l’applicazione dall’app store, a questo punto clicca su questo link e poi clicca su UNISCITI AL CANALE.
UNISCITI AL CANALE DI OFFERTE TELEGRAM
Conoscere l’andamento dei prezzi di Amazon ti permette di fare i migliori affari acquistando al prezzo più basso. Esistono diversi servizi online per monitorare i prezzi di Amazon e li scopriremo insieme alla fine di questo articolo.
Innanzitutto se non sei ancora membro del nostro canale di offerte Telegram è arrivato il momento di unirti per trovare prodotti Amazon in offerta a prezzi imbattibili.
Perché i prezzi di Amazon cambiano?
Come vale anche per i negozi fisici, chi vende i prodotti può decidere di mutare il cartellino del prezzo quando desidera. Si può aumentare il prezzo quando la domanda cresce, in modo da guadagnare di più, oppure ridurlo in occasione di eventi o feste, per attirare più clienti con promozioni.
Amazon cambia i suoi prezzi molte volte ogni giorno, si stima anche 8, per competere con altri e-commerce che giocano al ribasso. Il grande shop online di Jeff Bezos ha infatti l’obiettivo di convincere gli utenti a comprare lì piuttosto che altrove. Amazon non è quello con i prezzi più bassi, come Wish o Aliexpress, ma è certamente l’e-commerce con il migliore rapporto qualità del servizio e prezzo.
Mutare spesso i costi dei singoli articoli gli consente sia di risultare molto conveniente, ma anche di guadagnare di più nel caso in cui possa permettersi un rialzo dei prezzi. L’algoritmo del grande e-commerce è infatti molto potente e sempre efficiente, in modo da ottimizzare gli affari.
Come controllare l’andamento dei prezzi di Amazon?
Gli utenti più furbi possono comprare un prodotto quando presenta un prezzo inferiore. Ci sono infatti compratori che non conoscono la variazione dei prezzi di Amazon e acquistano quindi un articolo che un altro utente ha acquistato al 20% meno solo poche ore prima.
Ma come si monitora l’andamento dei prezzi di Amazon? Le modalità sono due: manualmente o affidandosi a piattaforme online con grafici e strumenti per tenere sotto controllo le variazioni di costo di uno stesso articolo.
Nel primo caso, è sufficiente inserire un articolo nel proprio carrello e tenere d’occhio l’andamento del prezzo nei giorni successivi. Noterai che le cifre riportate sullo schermo saliranno e scenderanno anche di ora in ora.
La seconda opzione, più semplice e intuitiva, consiste nell’utilizzare un sito per controllare l’andamento dei prezzi di Amazon. Di seguito troverai alcuni dei migliori tool per portare a termine questo scopo.
Camelcamelcamel
Certamente il più noto è Camelcamelcamel, un software non particolarmente bello graficamente, ma certamente efficace per fare affari. E’ possibile registrarsi gratis e monitorare i propri prodotti preferiti. Il sito consente di accedere a utili grafici per tenere sotto controllo l’andamento dei prezzi e spendere di meno.
Maxspar
Maxspar è certamente più moderno e intuitivo, disponibile in più lingue e non serve la registrazione. Basta recarsi sul sito ufficiale, inserire il nome del prodotto nella barra di ricerca (generico o di un brand specifico) e attendere che il software trovi gli articoli interessati.
E’ possibile tenere d’occhio i propri prodotti preferiti anche su altri mercati esteri di Amazon, peccato che non ci sia una funzione per raccogliere dati più approfonditi sulle oscillazioni di prezzo nel tempo.
Keepa
Keepa è un Amazon price tracker molto noto e completo, con grafici dello storico dei prezzi, avvisi di disponibilità, confronti con altri mercati Amazon esteri e avvisi su offerte giornaliere. Non particolarmente intuitivo, richiede un po’ di pazienza per imparare a usarlo, ma una volta compreso si capisce quanto sia efficace.
Non ne potrai proprio più fare a meno.