Uno strumento che permette di avere velocità, in un periodo dove il tempo sembra scarseggiare, garantendo risultati ottimali ed efficaci. Questa volta parleremo di centrifugatori. Quindi di qualcosa che non può minimamente mancare nella tua casa.
Non sai che cos’è? È la prima volta che ne senti parlare? Cominciamo proprio da qui, ti spieghiamo subito di cosa si tratta. Il centrifugatore è un attrezzo, che può essere di varie dimensioni, il quale internamente ha un motore che permette di muovere le lame in modo da dividere la parte liquida e quella solida della frutta e della verdura.
Una volta che inserisci il cibo nell’apposito tubo, infatti, non dovrai far altro che avviare il centrifugatore. Certo l’unico inconveniente può essere quello di tagliare la frutta o la verdura in pezzi piccolini per farli entrare nel tubo ma il risultato vale il lavoro svolto.
Ma, effettivamente, quali sono i vantaggi? Te lo spiegheremo nel paragrafo successivo!
Prima, ecco altri articoli che potrebbero fare al caso tuo:
- Estrattore di succo: classifica dei migliori del 2020
- Comprare la migliore affettatrice elettrica del 2020
- Macchina per il sottovuoto: confronto tra le migliori
- Omogeneizzatore: cos’è, come funziona e qual è il migliore!
- Asciugatrice slim Candy: come acquistare la migliore!
Centrifugatori: vantaggi
Passiamo ai vantaggi del centrifugatore e, perché, se non ne hai uno in casa, dovresti correre ad acquistarlo. In primis, il centrifugatore ti dà la possibilità di far mangiare al tuo bambino cibi che difficilmente mangerebbe interi, ad esempio la mela, il finocchio o lo zenzero.
Inoltre, se all’inizio parlavamo del tempo da impiegare per tagliare la frutta, se riesci a prendere una centrifuga con un ampio tubo di inserimenti, i pezzettini non dovranno essere necessariamente così piccoli.
Oltre a non doverla necessariamente sbucciare, la quantità di frutta (e di verdura) che puoi centrifugare è notevole. Indipendentemente che sia dura o meno, puoi sempre – nelle versioni più recenti – variare la velocità e la potenza in modo da creare un succo che non perde nessuna delle proprietà nutritive presenti all’interno di ogni cibo che vai a inserire.
Non bisogna sottovalutare che, rispetto a uno spremiagrumi, non solo permette una varietà maggiore di cibo da poter centrifugare ma la lavorazione è molto più veloce e, quindi, si permette di risparmiare molto tempo e di dedicarsi ad altro nel frattempo che la centrifuga è in funzione.
Centrifugatori: come scegliere il migliore
Prima di mostrarti la classifica dei migliori centrifugatori, ti illustriamo alcune caratteristiche che devi valutare per poter scegliere quella che fa al caso tuo.
Dimensioni e peso
Ambedue le varianti hanno un rovescio della medaglia.
Partiamo dalle dimensioni. Se, come abbiamo già scritto, dimensioni più grandi comportano il fatto che non è necessario tagliare in pezzettini piccolini (o, quanto meno, non troppo piccoli) la frutta, dall’altro lato è necessario che ci sia uno spazio consono per poggiare il centrifugatore.
Per quanto riguarda il peso, invece, da un lato più peso generalmente vuol dire attrezzi e prodotti migliori, dall’altro se è troppo pesante può essere ingombrante trasportarlo.
Capacità
Puoi trovare il centrifugatore da 40 centilitri e anche quello da 2 litri. Tutto sta l’uso che ne devi fare: è ovvio che una capacità maggiore presuppone una possibilità maggiore di variare la frutta e la verdura e di poter farne mangiare di più al tuo bambino.
Potenza
Generalmente corrisponde al numero di giri che fa il motore.
Come puoi immaginare, più potente è e più alta è la possibilità di centrifugare al meglio anche frutta e verdura molto dura. Ovviamente, a potenza crescente può crescere anche il prezzo, quindi valuta tu mediamente la potenza necessaria per te.
Velocità
Uno dei fattori principali per cui il centrifugatore ha avuto un successo molto imponente.
In generale, permette di risparmiare molto tempo rispetto ai classici prodotti d’annata manuali e in commercio esistono di diverse velocità, anche quelle che centrifugano il tutto in meno di 30 secondi.
Accessori
Fra gli accessori che, secondo noi, non possono mancare ci sono sicuramente il ricambio di lame e il kit di pulizia. Perché, anche i centrifugatori più innovativi, necessitano di manutenzione e di pulizia quotidiana.
Valuta sempre se all’interno del prezzo ci sono gli accessori.
Materiali
In acciaio inox il centrifugatore è più resistente ma in plastica costa di meno. Qualora volessi optare per quest’ultimo caso, occhio alla contaminazione con il BPA.
Classifica dei migliori centrifugatori
Passiamo all’ultimo punto: la classifica dei migliori centrifugatori.
#1 Severin ES 3566
Motore raffreddato ad aria con rotazione fino a 19.000 giri, è a residuo asciutto, cioè che non lascia nulla del succo.
Il contenitore non ha BPA nelle zone di contaminazione e comprende il separatore di schiuma. Diverse parti sono realizzate in acciaio inox, include piedini antiscivolo e chiusura di sicurezza, ha una potenza di 400 watt.
Pro: Facile da pulire
Contro: Non fa schiuma
#2 Clatronic 263612
Consente la preparazione rapida per centrifugare frutta e verdura secchi non disperdendo quasi nulla delle proprietà nutritive tanto da essere perfetta anche per chi fa attività fisica. Realizzato in acciaio inossidabile, questo centrifugatore ha la potenza di 1000 watt, ha una capacità di 2 litri e un efficace sistema di anti-gocciolamento.
Pro: Riesce a separare in poco tempo succhi di frutta e verdura freschi
Contro: Le scorie potrebbero restare attaccate al coperchio trasparente
#3 Philips HR1836/00
Classe energetica A, design elegante e compatto con capacità di un litro e mezzo. Assemblaggio semplificato e il setaccio liscio permettono di pulire tutta la centrifuga in un minuto. Potenza di 500 watt, il beccuccio comprende il sistema anti-goccia per eliminare ogni traccia di succo.
Pro: Capacità di un litro e mezzo
Contro: Potenza un po’ inferiore alle centrifughe dello stesso modello
#4 Philips HR1855/00
Potenza di 700 watt e peso di 3,51 chili. Capacità di 1,2 litri, questo centrifugatore, realizzato in plastica, ha dimensioni pari a 25,5×25,5×45,7 centimetri. Può essere pulito in un minuto e, rispetto alle versioni precedenti, riesce a disperdere sempre meno succo.
Pro: Dimensioni adatte anche per chi ha poco spazio
Contro: Gli scarti escono bagnati
#5 Braun J500 MultiQuick 5
Un centrifugatore capiente per ottenere un succo perfetto.
Capacità di 2 litri, velocità di esecuzione (bastano 15 secondi) e sistema anti-goccia per non disperdere davvero nulla. Il beccuccio è realizzato in funzione anti-schizzo e un sistema di sicurezza a 4 vie. L’apertura è di 75 millimetri, per poter inserire anche frutti grandi. Potenza di 900 watt.
Pro: Adatto anche per la centrifuga dei finocchi
Contro: Disponibile solo nero