Come condividere le tue ricette in rete: consigli utili
Se sei un amante della cucina, uno chef, un foodblogger, un professionista del food e desideri condividere le tue ricette con tutto il mondo dovresti dare un’occhiata al nuovissimo portale di ricette Gnamit. Questo bellissimo portale di ricette offre infatti la possibilità di caricare, pubblicare e condividere con una ampia community le tue ricette. Antipasti, primi piatti, secondi, dolci di ogni tipo e tantissime ricette tipiche italiane e non che aspettano solamente di essere preparate e gustate!
Il portale nasce per valorizzare quelle tradizioni che si celano nel pulviscolo della cucina e per i più assidui offre l’opportunità di diventare veri e propri foodblogger, accedere ad una propria raccolta di ricette, partecipare ad eventi formativi, ritirare coupon, partecipare ai contest e ricevere premi!
Come fare? Semplice ti basterà accedere alla home page del portale, inviare la tua prima ricetta e candidarsi foodblogger! Se la passione e la dedizione non mancheranno sicuramente le tue ricette raggiungeranno le cucine di tutto il mondo.
Una bella idea che permette a chiunque di tramandare la propria preparazione culinaria, frutto di un segreto di famiglia, di una antica tradizione o semplicemente un errore o tentativo.
La vita frenetica di tutti i giorni, le nuove abitudini alimentari e gli stili di vita che modificano sempre più la nostra quotidianità stanno spostando il concetto di cibo verso una idea sempre più “comoda”. Quei valori che identificano la nostra cultura e il nostro territorio rischiano giorno dopo giorno di essere dimenticati. Mantenere vivi i molteplici aspetti culturali, spesso elemento centrale della gastronomia italiana, ci permette di salvaguardare, tutelare e tramandare alle future generazioni quei piccoli dettagli che giorno dopo giorno hanno costruito il patrimonio culturale del cibo.
Oggi l’idea della cucina di casa assume un aspetto differente rispetto al concetto di qualche anno fa. Oggi la casa è diventata il luogo per eccellenza della cucina industriale, della tendenza all’omologazione culturale che si lascia sempre più influenzare dai messaggi pubblicitari e che offre sempre meno spazio alle pratiche tradizionali della cucina casalinga.
Sembrerebbe contraddittorio ma al giorno d’oggi è diventato più semplice ritrovare preparazioni domestiche tra le righe di ristoranti, trattorie ed osterie piuttosto che nelle nostre abitazioni. Questo patrimonio è necessario recuperarlo guardandoci attorno senza pregiudizi, osservando ad ampio raggio, raccogliendo testimonianze ovunque ve ne siano tracce, dentro le case ovviamente, ma anche fuori.
I nuovi mezzi di comunicazione ci aiutano a raccontare questa cucina di casa che ricordiamo non è di certo un codice fisso e statico, come qualcuno ogni tanto ci fa credere. Non importa come raccontarla ciò che conta sarà individuare il metodo corretto che ci permetterà al meglio di farci emozionare come accadeva tradizionalmente con il linguaggio orale quando le nostre nonne, intorno ad un fuoco, tramandavano sapientemente alle nostre mamme il loro patrimonio culinario che hanno saputo accogliere e mettere in pratica.
Oggi quel fuoco si è spostato nella rete, sul web, diventando sempre più potente e capace di arrivare in ogni angolo del mondo. Infatti, grazie ad internet è possibile trovare, opportunità inimmaginabili che sino a pochi anni fa erano solamente frutto della nostra fantasia. Per “andare” in cucina, quindi, ci basta accendere la Tv o digitare qualche parola sul nostro smartphone sempre ed ovunque. Ma quanto tempo passiamo nella nostra? Proviamo a riscoprire la bellezza di preparare un pane fatto in casa, una dorata e genuina pasta, emozionarci con il movimento meccanico dell’impastare o ancora attendere ansiosi l’esito della buona e riuscita lievitazione, preparare una fragrante crostata di confetture della stagione o qualsiasi altra ricetta che riesca a muovere le corde del nostro animo. Non ci resta quindi che provare a dedicare qualche ora della nostra settimana all’arte culinaria e perché no scattando una bella foto da pubblicare in rete!