In questi ultimi anni abbiamo assistito a una sonora rivincita di una categoria che veniva spesso messa in secondo piano: le persone che hanno la barba. Se un tempo radersela praticamente sempre dava un segno di gioventù (e, all’opposto, averla invecchiava parecchio), oggi è esattamente il contrario: avere una barba ben fatta è molto affascinante. E, per esaltare al meglio tutto ciò, ora ti spieghiamo come curarla al meglio.
Vediamo alcuni piccoli suggerimenti che ti permetteranno di rendere questa peluria un valore aggiunto.
Molto dipende, però, dalla lunghezza della stessa. Un conto è averla lunga, un conto media e un altro la peluria.
Forse potrebbe interessarti anche come tagliarsi i capelli a casa.
Barba lunga
Cominciamo dalla prima: la barba lunga (dalle 3 dita a salire) va curata come se fosse un insieme di capelli. Nel senso che è necessario fare lo shampoo alla barba e usare i prodotti che useresti in testa per igienizzarla e lavarla. Non trascurare nessun punto, dalle basette ai baffi passando per i lati meno evidenti.
Poi, ovviamente, se vuoi potrai risciacquarla con acqua tiepida e asciugarla con un panno morbido. Se proprio la barba è molto lunga, puoi usare anche l’asciugacapelli, per dare quel senso di freschezza che provi dopo esserti fatto la doccia.
Barba media
La barba ‘a metà strada’ è, forse, quella più difficile da gestire. Perché non puoi trattarla né come fossero capelli né puoi raderla completamente (a meno che tu non ci dia un taglio).
La prima cosa da fare è separare i peli, anche con una spazzola, in modo da distanziarli un po’ e dare loro uno spazio. Adesso hai due strade: o prendi il rasoio elettrico e imposti a un centimetro e mezzo la lunghezza oppure fai tutto manualmente ma devi capire a occhio la distanza. Ovviamente, prenditi cura anche del collo e di ciò che non si vede perché quelle parti si noteranno se le tagli in maniera diversa. Infine, aiutati con le forbici per rendere il tutto simmetrico e preciso.
Barba corta
E la barba corta? Beh, in questo caso il tutto è relativamente semplice ma più noioso. Nel senso che dovrai stare ogni giorno a curartela.
Con barba corta intendiamo peli che non superino il mezzo centimetro: praticamente invisibili. Inoltre, se non sei in grado di fartela bene rischi di avere una faccia ‘a chiazze’ e non è certamente un bello spettacolo. Ti consigliamo, in casi del genere, di usare un rasoio elettrico e imposta tu manualmente la lunghezza della barba.
Non usare le forbici perché la barba è talmente piccola che risulterebbe molto complicato tagliarla manualmente. Rischieresti di farti molto male: immagina, ad esempio, se la punta della forbice dovesse superare la guancia. Per non parlare del rasoio classico. Sì, potresti usare quello a 4 lame super tagliente così che la barba possa accorciarsi. Ma, più potente è e più c’è il rischio che possa uscirti sangue.
Avere una barba curata sembra semplice ma non lo è affatto. Almeno, ora, a seconda dei tuoi gusti personali, puoi scegliere la strategia migliore per sistemarla. E tu, hai già scelto come fare?