Come recuperare spazio nell’armadio è una di quelle missioni impossibili che a cadenza più o meno regolare ci auto proponiamo di svolgere.
È qualcosa che vogliamo ottenere assolutamente; ma che ci appare veramente complicato e visto che non sappiamo nemmeno da che parte iniziare, spesso lo procrastiniamo a data futura.
È ora di “prenderci le nostre responsabilità”, quindi, dedicate un po’ di tempo al compito stesso ed otterrete ottimi risultati! Non sarà tempo sprecato, perché le ore impiegate nel riordino dell’armadio vi verranno restituite moltiplicate in termini di risparmio di tempo ogni mattina.
Vediamo quindi quali sono le regole relative a come recuperare spazio nell’armadio:
Organizzazione
Partite da una zona dell’armadio e analizzate ogni capo presente nello stesso.
Le regole di questo primo punto sono molto semplici.
Ogni capo deve essere gestito immediatamente e deve stare in una delle tre/quattro cassette (scatoloni, borse, zone della camera, va bene tutto) a disposizione.
- La prima cassetta sarà relativa ai capi che vogliamo tenere; abiti, scarpe o accessori che sono in buono stato, ci stanno bene addosso e rientrano nel nostro stile attuale.
- La seconda cassetta sarà invece per i capi che hanno bisogno di una “revisionata”; ad esempio capi che hanno bisogno di un passaggio in tintoria o di una riparazione.
- La terza cassetta (eventualmente suddivisibile, da qui la quarta) è per tutto quello che non piace più, non sta, è rovinato e lo vogliamo buttare.
Il consiglio è quello di dividere questi capi in due scatole:
- una per i capi che possono avere una seconda vita, come essere passati a qualcuno oppure venduti a mercatini dell’usato o su siti come Ebay.
- una per i capi un po’ meno “pregiati” che possono essere quindi donati in beneficenza.
Potresti valutare di acquistare alcune scatole per armadio come queste:
È ovviamente possibile donare tutto in beneficenza, come è anche possibile venderli.
Un mercatino o la vendita su Ebay porterebbero a fare qualcosa di diverso e di divertente generando allo stesso tempo qualche soldo destinabile senza troppi pensieri a nuovi capi.
Suddivisione
Passata la prima selezione il numero dei capi si sarà ridotto, almeno in parte.
Per i rimanenti, si può applicare la seconda regola relativa a “Come recuperare spazio nell’armadio”; ossia, in base agli spazi a disposizione, assegnarli a specifiche tipologie di abiti.
Ad esempio, avete dei cassetti? Ecco gli stessi saranno perfetti per la biancheria intima e le calze. Ne avete tanti? Assegnate qualche ulteriore cassetto a piccoli accessori quali cinture o cravatte.
Viceversa ne avete pochi? Armatevi di scatole con coperchio ed etichette ed utilizzate le stesse per questi capi “piccoli e sfuggevoli”. Valutate bene quali capi potrete appendere e fatelo con più capi possibili, utilizzeranno meno spazio e non verranno spiegazzati. Piegate i capi appesi in modo che non siano eccessivamente lunghi.
Questo trucco vi permetterà di creare degli spazi vuoti alla base dell’armadio, aree perfette per le scatole sopracitate o per pantaloni e maglioni.
Soluzioni alternative
Come recuperare spazio nell’armadio vuol dire dare anche priorità ai capi che si usano più di frequente; archiviando in una posizione diversa i capi prettamente stagionali.
Costumi, parei e capi tipicamente da mare possono finire in una valigia ed essere riesumati solo nel momento del bisogno; stessa cosa per quei pantaloni, intimo e maglioni caldissimi che utilizzate solo per un breve periodo dell’anno durante la settimana bianca.
Spostando in una posizione diversa questi capi sarà più facile trovarli nel momento del bisogno e non ce li troveremo sempre d’intralcio quando non servono.
L’armadio non può contenere tutto! Valuta attentamente gli spazi della tua abitazione, ogni stanza potrebbe essere adatta per contenere una certa tipologia di capi; ad esempio una o più mensole in bagno possono essere perfette per gli asciugamani; un angolo in un corridoio il luogo ideale per una scarpiera, un area poco utilizzata del ripostiglio la collocazione ideale per uno scaffale.
Altri oggetti utili ad organizzare i tuoi indumenti sono i seguenti:
Conclusioni
Questi, a nostro parere sono i passi fondamentali in merito a “Come recuperare spazio nell’armadio”.
Sono ovviamente indicazioni generiche, perché la quantità di capi e di spazi a disposizione sono diversi per ciascuno di noi…
Se applicate, queste quattro regole possono fare miracoli per il vostro armadio e per il vostro buonumore al mattino, vale la pena di tentare!