E se anche la paghetta fosse elettronica? È con questo claim che Nexi ha deciso di lanciare Yap, la sua carta virtuale prepagata pensata per ricevere denaro in modo sicuro, dividere conti, organizzare collette e tracciare le spese. (Qui puoi leggere la nostra recensione)
Di più: questa prepagata, dotata di IBAN, è comodissima anche per gli adulti che vogliono uno strumento agile e sicuro per fare acquisti online senza dover fornire i dati della propria carta di credito. La praticità e la sicurezza di Yap sono quindi dei punti di forza di questo progetto finanziario dal target giovanissimo (ma non solo). Vediamo come ricaricare Yap e qual è la procedura per inviare denaro in tempo reale al proprio contatto.
In realtà, dovremmo parlare di procedure per ricaricare, più che di procedura singola. Esistono infatti diversi metodi per rimpinguare il saldo di una Yap, proprio perché non sono sempre i genitori a ricaricare la carta.
App
Il più rapido e pratico è certamente la Ricarica rapida che si effettua tramite app, con pochissimi tap sullo schermo del proprio smartphone. Non mancano però possibilità più “tradizionali”, come il bonifico (che rende Yap accessibile anche ad amici e parenti) o il versamento in contanti. Vediamoli tutti.
Ricarica con contanti
Innanzitutto, è possibile ricaricare Yap versando dei contanti presso uno sportello o effettuando un bonifico utilizzando la propria carta registrata nell’app. Nel primo caso, ti basterà recarti presso uno dei quasi 50 mila punti Sisal autorizzati (bar, tabacchi, edicole…) e versare i contanti.
Considera che ti verranno richiesti il numero della carta Yap (puoi trovarlo nella tua sezione personale nell’app), un tuo documento d’identità valido e il codice fiscale. Sappi inoltre che in questo caso ti sarà applicata una commissione di 2,50 euro.
Ricarica rapida con Yap
Nel secondo caso, potrai registrare nell’app una o più carte di pagamento (ricorda però che ne puoi salvare solo un numero limitato, per ragioni di sicurezza). A questo punto, puoi accedere all’area Usa una carta, selezionare dall’elenco la carta che vuoi utilizzare, inserire l’importo da inviare e inoltrarlo alla carta virtuale collegata alla quale ha accesso tuo figlio. Il trasferimento è rapidissimo e i soldi subito disponibili.
In alternativa, prova con la Ricarica rapida. Nel menù di apertura della tua app, seleziona l’icona con la batteria al centro, il tondino con un segno +. Da qui ti verrà richiesto direttamente l’importo. In due mosse, porterai a termine la ricarica Yap.
Ricaricare Yap con Bonifico
Come abbiamo detto, non sono solo i genitori a dover ricaricare la carta. Così, Yap ha previsto la dotazione di IBAN, che permette alle carte di ricevere bonifici da parte di chiunque. L’app, rende questo passaggio ancora più immediato.
L’utente infatti può selezionare dal menù la voce Usa un conto corrente. Da qui, avrà accesso al suo IBAN e potrà direttamente condividerlo via messaggio o via email. L’utente può inoltre inviare una richiesta di ricarica, che arriverà in tempo reale tramite notifica su app. L’opzione, non per niente, si trova alla voce Chiedi ai tuoi genitori, anche se è possibile inoltrare la richiesta a qualunque dei propri contatti. Chi non ha un account sarà invitato a registrarsi.