Se non ci hai mai pensato o non l’hai mai saputo fare, con il lockdown tra febbraio, marzo e aprile hai dovuto impararlo. Cosa? Come tagliarsi i capelli da soli a casa. Sembra facile ma in realtà non è assolutamente semplice, a meno che tu non segua alcune piccole indicazioni che ti diamo ora.
Partiamo, prima di tutti, da ciò di cui devi avere per il tuo taglio: pettine, rasoio, forbici e trimmer e mantella di protezione. Sono questi, infatti, gli strumenti minimi per poter tagliare i capelli da soli a casa.
Se vuoi tagliarti i capelli nel miglior modo possibile, inoltre, dovrai avere a disposizione due specchi: uno frontale e uno laterale. Pettina i capelli non in maniera decorativa ma semplicemente in modo in cui possano andare nella direzione naturale.
Taglio capelli laterali
Ad esempio, se hai i capelli lisci, falli ‘scendere’ verso giù tranquillamente. Ecco, adesso prendi il rasoio e taglia la parte laterale. Il consiglio è di non partire subito sparato ma, anzi, provare a radere le parti più lunghe. Il motivo? Se sbagli, puoi correggerti!
Inoltre, puoi anche tagliare i capelli che si trovano dietro le orecchie e che ‘superano’ il collo.
Taglio capelli frontali
Poi, aiutandoti con lo specchio, potrai vedere la misura del taglio e capire se ti piace l’acconciatura che ti stai regalando. Per tagliarli frontali, invece, puoi aiutarti con lo specchio che hai di fronte. Ti consigliamo di usare entrambe le mani poiché una ti servirà per ‘stendere’ in alto i capelli e l’altra per tagliare.
Basette
Per le basette, non avrai alcun tipo di problema: regolati con il trimmer e decidi quanto devono essere lunghe. E dietro? Su questo ci sono diverse leggende. C’è chi dice che ci riesce, c’è chi dice che è impossibile. Noi, per non scontentare nessuno, diciamo che è molto complicato tagliare bene i capelli dietro, per il fatto che non hai l’occasione di vedere esattamente il taglio dei capelli.
Ci sono, per concludere, alcuni piccoli passi da compiere tra cui ci sono il decidere prima la lunghezza dei capelli che vuoi tagliare, anche se, come abbiamo scritto un po’ più su, all’inizio tagliali un po’ più lunghi per evitare di sbagliare.
A questo punto, puoi modellare il tutto con le forbici fino ad avere il taglio desiderato. E se il taglio non dovesse venire come avevi pensato e hai commesso degli errori? Ci può stare, nessun allarmismo. In questo c’è una soluzione rapida che può tranquillamente risolvere il tuo problema. Semplicemente potrai raderti a zero in modo da ‘cancellare’ l’errore e ripartire daccapo. Un po’ come quando il computer non parte e tu sei costretto a riavviare per riaccenderlo di nuovo. Certo, magari se hai sempre portato i capelli lunghi ti farà strano ma se vuoi risparmiare oppure non hai alternative valide al fai da te, devi mettere in conto questo rischio.
Sbagliando s’impara, e chissà che tu un giorno non possa imparare a tagliarteli da solo in modo tale da risparmiare qualche euro che non fa mai male.