La PostePay è una carta prepagata comodissima per effettuare pagamenti sicuri online e transizioni di denaro con altre PostePay. Puoi inoltre utilizzarla per pagare bollettini, bianchi o precompilati, effettuare ricariche telefoniche, pagare l’F24 e molto altro.
Il suo impiego è semplice e intuitivo, poiché hai a disposizione diversi modi per sfruttarne tutti i vantaggi tramite app, sito di PosteItaliane, sportelli automatici ATM e sportelli postali.
Se sei alle prime armi, ti sarà utile questa breve guida su come vedere la lista movimenti e saldo della tua PostePay.
I metodi che ti presentiamo sono validi per tutte le PostePay: Standard, Business, Evolution, Digital, Green e Connect. Tieni presente che nella stessa area riservata in cui puoi vedere la lista movimenti e saldo riuscirai anche ad effettuare pagamenti, trasferimenti o altre azioni finanziarie.
App PostePay
L’App di PostePay è utilissima per gestire tutte le funzionalità della tua carta. Una volta registrato il tuo account, potrai accedere all’app utilizzando l’impronta digitale registrata o inserendo la tua password. Quest’ultima, detta Codice Poste ID, è diversa dal Pin della PostePay, e sarai tu stesso ad impostarla in sede di registrazione dell’account.
Una volta entrato nella tua area personale, potrai visionare in alto nella schermata principale dell’app tutte le carte che hai collegato al tuo account. Scorri verso destra per selezionare la PostePay desiderata. Visualizzerai immediatamente nella parte superiore dello schermo il saldo disponibile della tua carta.
Premendo sull’immagine della carta, si aprirà automaticamente una finestra con la lista dei movimenti. Qui troverai anche una sezione per la ricerca, inserendo sia un importo sia una parola chiave, e una sezione per le uscite da contabilizzare. Quest’ultime corrispondono a pagamenti già effettuati ma ancora non registrati, e non vengono quindi considerate ai fini del saldo effettivamente disponibile.
Sito Poste
Sul sito di Poste Italiane puoi accedere alla tua area riservata MyPoste e gestire direttamente dal tuo pc tutte le operazioni della tua carta. Per vedere la lista movimenti e il saldo, effettua l’accesso con le tue credenziali. Un’alternativa senza password è quella di inquadrare con la tua app PostePay il QR code che compare nella pagina di login. In questo modo, verrà riconosciuto in automatico l’ID che hai già registrato sull’app.
A questo punto, una volta entrato nella tua area, scorri verso il basso, fra i Servizi online. Qui troverai l’opzione Saldo e movimenti PostePay. Nella schermata successiva seleziona la carta della quale vuoi conoscere le transazioni passate per avere accesso a:
- Saldo contabile
- Saldo disponibile, al netto delle uscite già effettuate ma ancora non registrate
- Ultimi movimenti della carta, con data, importo e descrizione del pagamento effettuato o ricevuto, oltre che dei prelievi.
Sportello ATM
Se non sei particolarmente amante della tecnologia o al momento non hai a disposizione la tua app o il pc, puoi naturalmente controllare il saldo e la lista movimenti della tua PostePay anche di persona. Il modo più semplice è recarti presso uno sportello ATM che abbia l’abilitazione Postamat. Inserisci la carta e accedi con il tuo codice di sicurezza. A questo punto, ti basterà seguire le istruzioni sullo schermo per visualizzare ed eventualmente stampare il saldo e la lista movimenti.
Ufficio postale
Infine, puoi recarti presso uno sportello e rivolgerti al personale delle Poste per chiedere di visualizzare e stampare il saldo e la lista movimenti. In questo caso, dovrai portare con te la tua carta, il tuo codice fiscale e un documento di identificazione. Una soluzione semplice ma meno immediata. Per evitare lunghe code allo sportello, ti suggeriamo di prenotare il tuo turno tramite l’app UfficioPostale di Poste Italiane.