È il sogno di tutti coloro che amano esplorare posti nuovi o, comunque, devono andare a trovare qualche parente lontano: come viaggiare low cost.
Se cerchi sul web troverai un’infinità di idee e molte cose che, poi, concretamente non sono realizzabili, come ad esempio quello di viaggiare in settimana o nei periodi di bassa stagione.
Certo, ovvio che il prezzo dei voli costi di meno dal lunedì al giovedì, ad esempio. Ma quanti di loro possono permettersi viaggi nei giorni feriali? Non tutti ovviamente. Che fare, quindi? Semplicemente seguire alcuni piccoli consigli che ti diamo in questo approfondimento su come viaggiare low cost.
Prima di tutto, devi abituarti a viaggiare senza alcun vizio. Se, ad esempio, sei abituato a sgranocchiare qualcosa in volo, allora sappi che dovrai scartare gran parte delle compagnie a basso costo. Sia perché non offrono lo spuntino di default e sia perché, poi, se lo acquisti a bordo rischi di pagare un occhio della testa.
E l’alloggio? Qui, ovviamente, devi scartare alberghi lussuosi. Se sei abbastanza schizzinoso, allora per trovare un tetto in cui dormire sarai costretto a spendere molto. In alternativa, puoi sempre optare per qualche ostello. Dormi con gli altri, è vero, ma il risparmio è notevole.
Per quanto riguarda la posizione, noi ti consigliamo – a meno che la forbice di prezzo non sia altissima – di prenotare una struttura al centro. Se sei in periferia per risparmiare, poi potresti ritrovarti a spendere la differenza nel trasporto pubblico. E, spesso, il costo del biglietto del bus o del tram è molto elevato.
Oppure puoi anche chiedere ospitalità a qualche locale. Ci sono alcuni siti, come Couchsurfing, specializzati in ciò e che potrebbero essere davvero la svolta per i tuoi viaggi.
Non mangiare sempre fuori. Ci sta, sei in un posto e vuoi assaggiare il cibo locale. È legittimo e il ragionamento non fa una piega. Però, se stai una settimana e ogni sera mangi fuori, puoi tranquillamente immaginare come, poi, ti ritroverai a spendere una cifra non certo indifferente.
Infine, l’ultimo suggerimento su come viaggiare low cost è quello di non cadere nelle cosiddette ‘trappole per turisti’. Ad esempio, prendere menù già fissati in ristoranti al centro, giusto per dirne una. O, ancora, andare nei centri commerciali e mangiare lì. Ma il problema qui, però, sarebbe un altro: “Che viaggi a fare se poi ti chiudi tra i negozi di un centro commerciale?”