Londra è senza dubbio una delle città più affascinanti del mondo. Qui si è veramente fatta la storia in molti periodi dell’umanità; da qui si è governata una buona parte del globo; qui puoi trovare alcuni tra i monumenti più iconici d’Europa e non solo; sempre qui c’è da sempre uno sviluppo culturale che ha pochi eguali nel continente.
Non sorprende quindi che Londra sia meta ogni anno di circa quindici milioni di turisti, ovviamente secondo statistiche pre-Covid. Il bello della capitale inglese è che, come la maggior parte delle città d’arte, è una meta per tutte le stagioni. Il periodo migliore, come spesso accade, è la primavera quando le giornate iniziano ad allungarsi e ci sono meno turisti. L’estate è un ottimo periodo per visitare Londra, grazie ai londinesi che si riversano negli immensi parchi. L’autunno e l’inverno possono essere abbastanza freddi e bui, ma sono le stagioni in cui l’atmosfera di Londra diventa veramente magica.
Qualunque sia il periodo in cui deciderai di visitarla, eccoti una lista delle cose che dovrai mettere in valigia da portare a Londra.
La moda a Londra
Con che stile devi vestirti durante il tuo viaggio a Londra? In generale qui ci sono tutte le marche e i negozi che puoi trovare in tutto il resto d’Europa, quindi non ci saranno grosse differenze nel modo di vestirsi.
Una cosa che invece cambierà è la libertà che si vive camminando per strada: a Londra, un po’ come a New York, puoi trovare di tutto, dal punk all’abito elegante, dal vestito etnico a quello che è uscito in pigiama. Questo è, a mio parere, uno dei punti forti della città che si riflette anche sulla tua decisione su cosa mettere in valigia per una vacanza a Londra. In poche parole puoi decidere di mettere praticamente tutto ciò che vuoi, non ti sentirai mai fuori moda.
Cosa portare a Londra
D’accordo, partiamo dai cliché: a Londra piove, quindi porta qualcosa che possa ripararti dalla pioggia. Attenzione, piove meno di quanto dicano gli stereotipi e quasi sempre non si parla di piogge torrenziali come quelle all’equatore. Preparati quindi a possibili pioggerelline che possono anche durare a lungo, ma non arrecheranno troppo disturbo. Ti consiglio di portare una giacca leggera anti-vento e impermeabile, nella maggior parte delle stagioni londinesi ti basterà. Se vuoi stare un po’ più tranquillo, potresti pensare di mettere in valigia un ombrellino piegabile, che occupa poco spazio ma che può riparare meglio tutto il corpo.
Un accessorio che consiglio di portare a Londra in ogni stagione è una sciarpa. Leggera in estate ti aiuterà la sera o durante le giornate più fresche (oltre che sull’aereo), mentre quella pesante è necessaria in inverno quando le temperature scendono decisamente. In quest’ultimo caso, non dimenticare anche un cappello di lana e dei guanti, ti pentirai di averli lasciati a casa!
Continuando sul tema delle stagioni più fredde, è fondamentale vestirsi a strati quando si viaggia a Londra. Non è raro iniziare la giornata con il sole, avere una tarda mattinata fredda e piovosa e un pomeriggio assolato che asciuga la città e regala un magnifico tramonto. O viceversa.
Sbizzarrisciti quindi con magliette e maglioni, di cotone o di lana secondo la stagione, dal momento che probabilmente avrai la possibilità di mostrare tutto. In estate non dimenticare pantaloni corti o magari lunghi ma leggeri, per esempio di lino.
Un discorso a parte meritano le scarpe. I mezzi pubblici funzionano quasi alla perfezione a Londra, ma la città è immensa. Alla fine della giornata avrai in ogni caso macinato chilometri, sia in strada che nei musei. Quindi delle scarpe comode sono assolutamente necessarie. Il problema è che devi essere pronto a ogni stagione. Mentre in estate un paio di scarpe da ginnastica saranno sufficienti, in inverno avrai bisogno di stivali che tengano i piedi ben caldi. In primavera e autunno dovrai forse trovare un compromesso tra impermeabilità e pesantezza. Per sicurezza, io porterei anche un paio di infradito in estate, se pianifichi una giornata tranquilla potrai far respirare di più i piedi.
Infine, non dimenticare uno zaino per portare tutti gli strati di cui avrai bisogno durante una giornata in giro per Londra.
Elettronica
Per quanto riguarda l’elettronica, ovviamente non lasciare a casa la tua macchina fotografica preferita per immortalare una città favolosa. L’unico consiglio che mi sento di darti è di non dimenticare l’adattatore, dal momento che nel Regno Unito si usano le prese di tipo G.
Conclusione
Ricorda la regola d’oro: il clima a Londra cambia abbastanza in fretta, è meglio essere preparati e portare un abito in più per non rischiare di passare una giornata al freddo o sotto l’acqua, nel peggiore dei casi entrambi.