L’ultima stagione invernale per te è stata davvero sofferente? Il freddo gelido, dovuto al cambiamento climatico, ha davvero penalizzato la tua vita? Allora scommettiamo che non avevi installato un cronotermostato wifi.
Sì, perché per combattere le settimane e i mesi invernali, è necessario tenere sotto controllo la temperatura della tua abitazione e, almeno a casa, non dover avere la necessità di indossare un giubbino.
In questo approfondimento, quindi, parleremo proprio del cronotermostato wifi, sul perché e come installarlo, sulle caratteristiche da valutare per il suo acquisto e, infine, stileremo una classifica sui 5 migliori che abbiamo trovato sul web.
Cominciamo subito!
Questi articoli potrebbero interessarti:
- Videoproiettori HD: i migliori in commercio
- Pennarello 3d: quali sono i migliori modelli in commercio
- Migliori telecomandi autoapprendenti
- Zainetti tecnici: i migliori modelli in commercio
- Centrifugatori: i migliori modelli in commercio
Perché installare un cronotermostato wifi
Installare un cronotermostato wifi può portare a notevoli vantaggi. Già quello standard, infatti, ha la possibilità non solo di regolare la temperatura ma anche di essere programmabile e impostabile in base a giorni e orari precisi.
Innanzitutto, però, il vantaggio dei cronotermostati wifi sta nell’opportunità di usarli senza installare un cablaggio, poiché è azionabile a distanza. I modelli base, quelli più economici, non permettono una connessione smartphone/PC/tablet con il cronotermostato ma, semplicemente, garantiscono una comunicazione tra il dispositivo e la caldaia.
Invece, i cronotermostati più innovativi hanno perfino un’app per il controllo a distanza in modo che tu possa gestirle in qualunque posizione tu stia. Devi soltanto avere una connessione internet e, ovviamente, un dispositivo che possa collegarsi alle reti mobili.
In questo modo, infatti, avrai tutti i vantaggi che possono derivare da una gestione istantanea del cronotermostato wifi. Un esempio?
Immagina di essere al lavoro, la mattina fa caldo e, nel primo pomeriggio, la temperatura comincia a calare o persino comincia a piovere. Se sei al lavoro, ti basta un semplice click dall’app che hai installato per far sì che, quando torni a casa, avrai la temperatura desiderata. Senza avvertire troppo la differenza di gradi. Un bel vantaggio, no?
Come installare un cronotermostato wifi
Passiamo, ora, a come installare un cronotermostato wifi.
Prima di cominciare, però, ti segnaliamo che, a differenza del termostato analogico, questo tipo di strumento può essere messo in posizioni diverse quindi non devi per forza decidere una posizione fissa immodificabile.
Una volta che l’hai accesso, lo devi collegare all’access point della stanza dove si trova la caldaia. I cronotermostati wifi tecnologicamente avanzati compiono questa operazione in automatico.
Se, invece, devi sostituirlo a un vecchio termostato, non devi far altro che rimuovere prima il pannello frontale e poi la piastra di montaggio esistente. Successivamente, devi solo scollegare i fili del vecchio termostato sostituendoli con quelli nuovi.
Ora? Semplicemente provarlo ad alta e bassa temperatura e vedere se è tutto ok.
Come scegliere il miglior cronotermostato wifi
Prima di chiudere il nostro approfondimento sul cronotermostato wifi, capiamo quali sono le peculiarità a cui devi fare attenzione per non incappare in acquisti sbagliati. Noi ne abbiamo scelte quattro.
Alimentazione
Il cronotermostato wifi senza fili che si rispetti è alimentato a batteria ma in commercio, comunque, ci sono anche versioni che hanno dei cavi a cui bisogna collegare la caldaia.
Qualora decidessi per l’opzione a batteria, non risparmiare da questo punto di vista, per due motivi. Uno perché ti ritroveresti a cambiare sempre la batteria e poi perché una batteria non di qualità potrebbe danneggiare il tuo cronotermostato.
Display
Qui ci sono due correnti di pensiero.
C’è chi preferisce un display ampio, chiaro, semplice da utilizzare. E chi, invece, è minimal e desidera giostrare il suo cronotermostato senza particolari accessori.
La scelta dipende più che altro da te, fermo restando che un display che fornisce tante possibilità presuppone anche un cronotermostato che offre molte opzioni personalizzabili.
Funzionalità
Da questo punto di vista si apre un mondo perché i cronotermostati tecnologici hanno tantissime funzioni e si adattano alle esigenze delle persone.
Pensa ai cronotermostati con controllo vocale, ad esempio. Oppure quelli controllabili con un’app o, ancora, con display a risparmio energetico. Personalizzazione e programmazione sono i punti di forza.
Dimensioni
Essendo un oggetto non usato per l’estetico ma è funzionale, si consiglia comunque di prenderlo a dimensioni compatte, non troppo ingombrante e soprattutto che si abbini all’arredamento della tua casa.
Classifica dei migliori cronotermostati wifi
Quali sono i migliori cronotermostati wifi presenti sul mercato? Noi abbiamo stilato una piccola classifica dei primi 5, con cui chiudiamo il nostro approfondimento. Scegli quello che fa al caso tuo!
#1 Netatmo by Starck
Include il controllo vocale per il comando a distanza e, mediamente, ti permette di risparmiare il 37% a parità di prestazioni.
Ottima anche la funzionalità del riscaldamento intelligente: in questo modo il termostato troverà la temperatura ideale automaticamente.
Pro: Controllo vocale e risparmio intelligente
Contro: Non prevede la compatibilità del montaggio con gli standard italiani
#2 Beok BOT-313
Attraverso l’app BeokHome puoi controllare questo cronotermostato wifi ovunque tu ti trovi, con un semplice smartphone. Puoi programmarlo secondo la modalità 5+1+1 giorni, fino a 6 periodi quotidiani.
L’installazione e il cablaggio sono molto semplici, anche per i non esperti.
Pro: Realizzato con materiale di altissima qualità, in rapporto al prezzo
Contro: Non compatibile con Google Home
#3 FLOUREON Termostato
Touch screen e display LCD con retroilluminazione bianca. Puoi impostare 6 periodi di tempo quotidiani e una programmazione personalizzata nell’arco di una settimana.
Include un sistema anti-jammer per la tua salute.
Pro: Touch Screen e più modalità di tempo
Contro: Non ha il classico contatto pulito a cui collegare i 2 fili della caldaia
#4 Cronotermostato digitale da parete WIRELESS – BRAVO 93003101
Cronotermostato wireless, con 3 programmazioni settimanali e una personalizzazione giornaliera a 4 o 6 periodi. Comoda la funzione anti-freezing così come anche il segnalatore della batteria, per avvisarti quando sta per esaursi.
Pro: Funzione anti-freezing
Contro: Non è possibile collegarlo a internet
#5 Momit MOMITSTBV2 Smart Thermostat
Questo cronotermostato Wifi è gestibile dovunque attraverso l’app momit Home Thermostat e, con un utilizzo accorto, puoi risparmiare fino al 30%.
Touch screen intelligente, nel senso che capisce a lungo andare le tue abitudini adattandosi.
Pro: Include modalità risparmio energetico e touch screen
Contro: Non è possibile regolare la temperatura dell’acqua sanitaria