Vorresti un nuovo odore per la tua macchina? Allora il deodorante per auto è sempre la soluzione giusta. In questo approfondimento parleremo proprio di questo utile strumento che, sicuramente, ti allevierà il problema del cattivo odore nel tuo veicolo.
Oggi ci sono tantissimi modelli ma, prima di passare alla classifica – con cui chiudiamo ogni nostra guida – vogliamo elencarti le caratteristiche principali che devi valutare per scegliere quello che fa al caso tuo.
Come scegliere il miglior deodorante per auto
Scegliere il deodorante per l’auto non è semplice. È necessario valutare delle caratteristiche molto importanti che possono propendere verso una scelta piuttosto che un’altra. Noi ne abbiamo selezionate 5.
Durata
Qui dipende molto dal tipo di utilizzo che ne dovrai fare. Se fai viaggi lunghi, anche di 10 ore, ti consigliamo un deodorante per auto che duri molto. Almeno, così, potrai sentire la fragranza per tutta la durata del viaggio. Se fai piccoli spostamenti, la durata potrebbe non essere un aspetto molto importante.
Ricarica
Se la ricarica costa molto, allora vuol dire che devi cambiare deodorante per auto e, ovviamente, potrai sceglierne uno già alla fine di questo articolo. Se, però, la ricarica costa poco, allora tieni bene in considerazione quel deodorante. Ricorda che il costo di un prodotto non è solo il prezzo di acquisto, ma incide anche il suo mantenimento.
Design
Chi l’ha detto che il deodorante serve soltanto per avere un auto profumata? Può essere anche un oggetto di decorazione, bello da vedere e che può dare quel tocco in più dal punto di vista estetico che cercavi da tempo per la tua auto.
Alimentazione
Di solito, l’alimentazione può essere di due tipi: a batteria o con il cavo USB. Per quanto riguarda il primo tipo, il vantaggio è che non hai bisogno di cavi per poterlo ricaricare ma ti basta semplicemente sostituire la batteria. Mentre con il secondo devi sempre avere a disposizione un cavetto.
Aromi
Per quanto concerne gli aromi, questa è una scelta puramente personale. C’è chi li preferisce più forti, chi più deboli. Ma tutto dipende dai tuoi gusti: non c’è per forza una soluzione migliore o peggiore degli altri.
A decidere sei soltanto tu!
Classifica dei migliori deodoranti per auto
Siamo giunti, quindi, alla fine del nostro approfondimento sul deodorante per auto. Concluderemo il tutto spiegandoti i punti di forza e debolezza di ogni proposta che abbiamo inserito, chiudendo il tutto con un vecchio grande classico, mai tramontato.
Quale? Lo scoprirai alla fine!
Dodocool
Il primo deodorante per auto che ti presentiamo in questa classifica ha 7 luci di colore e un design estetico gradevole e moderno. Riesce a purificare l’aria in macchina e ha una capacità di stoccaggio dell’acqua da 100 millilitri con una durata fino a 5 ore.
Dispone di cavo USB, quindi permette anche di ricaricare altri dispositivi. Non ha la batteria, quindi può essere usato solo con un cavo accendi sigari.
Linkax
Questo deodorante ha cinque diverse fragranze (colonia, lavanda, oceano, osmanthus, limone) e dispone di un bastoncino aromatico. Per regolare l’aroma ti basta semplicemente ruotarlo. È anche molto semplice da attivare. Estetica molto gradevole.
Areon
Il terzo deodorante per l’auto di questa classifica punta molto sulla sostanza e non sulla forma. Oltre a essere adibito per le vetture, ha la sua efficacia anche su spazi piccoli della tua casa. La capienza è di 4 millilitri ed è pratico da usare, grazie a una sua piccola corda.
Si può appendere sullo specchietto retrovisore anche se non può stare a contatto diretto con la luce.
Mafra
Questo deodorante pulisce il climatizzatore dell’auto e annienta i cattivi odori. Rilascia una forte fragranza di talco e la sua durata dipende molto anche dalle condizioni della tua macchina, in particolare dal filtro dell’abitacolo.
Ambi Pur Car Nuvole di Cotone
Il deodorante per auto Ambi Pur non soltanto lascia una bella fragranza ma elimina anche i cattivi odori, oscurandoli. Si usa con il sistema di ventilazione dell’auto e la sua freschezza si ispira e ricorda quella del cotone.
Puoi anche modellare l’intensità del profumo. Piccolo ma efficace.
Rovtop Mini
Il terzultimo deodorante per auto di questa classifica utilizza la tecnologia a ultrasuoni per atomizzare acqua e profumo e rilasciarlo nell’aria. È in grado anche di regolare l’umidità.
Presenta due modalità di utilizzo: irrorazione continua e spruzzo intermittente. La durata è di 4 ore in modalità continua e 6 ore in modalità intermittente. Quando l’acqua è troppo poca, il dispositivo si spegne in maniera automatica. Fa profumare l’aria in una maniera diversa.
Beenyoo
Un design innovativo, abbinato al fatto che non ha bisogno delle spugne per trasportare l’olio e, quindi, non sarà mai bloccato dall’olio nel suo utilizzo. La nebbia che fuoriesce ha tre benefici: rimuove l’elettricità statica, riduce le radiazioni e aiuta a proteggere gli occhi e la pelle. Inoltre, lascia un profumo davvero niente male che stempera anche la tensione se sei nel traffico.
La frequenza 113 kHz rende l’acqua in 6um gocce molto piccole ed è possibile anche una rotazione a 360°C.
Arbre Magique Mono
Non potevamo non chiudere con il più classico e famoso deodorante per auto della storia: il famoso Arbre Magique. Alzi la mano chi non ne ha mai avuto uno! Efficace, facile da usare, un vero e proprio must. Se vuoi fare un salto indietro nel tempo, allora è il prodotto giusto per te!