Hai più di una stanza umida? Allora devi optare per il deumidificatore portatile: un utile strumento da portare con te per far sì che l’umidità possa essere soltanto un lontano ricordo.
Ed è proprio di questo attrezzo che parleremo in questo approfondimento. Scopri tutti i suoi vantaggi.
*In tabella i 3 migliori deumidificatori scelti da noi






Come scegliere il miglior deumidificatore portatile
Non sai come scegliere il miglior deumidificatore portatile?
Potenza
La potenza dipende dalla stanza che devi deumidificare. Ovviamente, se è piccola è assolutamente sprecato spendere tanti soldi per prendere un prodotto dalla potenza che, poi, non utilizzerai.
Manutenzione
C’è bisogno di una manutenzione ordinaria e accurata per i deumidificatori portatili anche per, semplicemente, svuotare in tempo il serbatoio. Occhio anche alla pulizia dei filtri che, se lasciati al loro destino, probabilmente accorceranno il ciclo di vita del deumidificatore stesso.
Rumorosità
Vuoi avere la possibilità di accendere il deumidificatore portatile anche di notte?
Allora non hai altra possibilità: devi prenderne uno estremamente silenzioso. A lungo andare, infatti, il continuo ronzio potrebbe dare un certo fastidio anche di giorno. Quando, magari, vuoi vedere la tua serie tv preferita.
Funzioni
Alcune funzioni sono assolutamente indispensabili, come ad esempio la funzione di segnalare quando il serbatoio è pieno. O, anche, la capacità di regolare il livello di deumidificazione che desideri. In tal senso, uno schermo, a LED o LCD che sia, potrebbe risultare molto utile.
Dimensioni
Se è portatile giocoforza non deve avere dimensioni troppo ampie, altrimenti il deumidificatore perde di valore. Certo, se poi più grande vuol dire più potente devi vedere tu dove far pendere la bilancia!
Classifica dei migliori deumidificatori portatili
Ora che ti è tutto chiaro, puoi passare alla nostra classifica, con cui chiudiamo praticamente tutti gli approfondimenti. Consulta bene tutte le schede e poi fai il tuo acquisto primo che possa terminare proprio quel deumidificatore portatile che avevi scelto!
#1 Inventor Eva II PRO WiFi
Un design moderno ed elegante, adatto anche per spazi che arrivano a 70 metri quadrati.
Il primo deumidificatore portatile che trovi in questa classifica ha diverse funzionalità come la connettività wifi, il timer a 24 ore, e l’avvio/spegnimento automatico. Integra un pannello di controllo per verificare in tempo reale la sua efficacia e un serbatoio di acqua con capienza di 3 litri.
Pro: Serbatoio di ben 3 litri
Contro: Non ce ne sono
#2 Omasi Deumidificatore per case 600ml
Costa meno di 50 euro e, tra le funzionalità, c’è il deumidificatore intelligente, rimuovendo fino a 300 millilitri al giorno. Ha un serbatoio di 600 millilitri e include lo spegnimento automatico.
Ha bassi consumi e un design che lo rende particolarmente comodo da trasportare.
Pro: Molto economico
Contro: Capacità del serbatoio inferiore a un litro
#3 IKICH Deumidificatore Mini 700mL
Questo deumidificatore portatile c’è ma non lo senti essendo molto silenzioso.
Ha una capacità di raccogliere 250 millilitri di umidità con un serbatoio da 700 millilitri. Ha la funzione di spegnimento automatico e ti avverte quando si sta per riempire oppure la temperatura è troppo bassa. Ha una potenza di 22.5 watt ed è a risparmio energetico.
Pro: Molto silenzioso
Contro: Il serbatoio ha una capienza inferiore a un litro
#4 Pro Breeze PB-03-EU
Leggero e compatto, può rimuovere fino a 500 millilitri di umidità mentre il serbatoio ha una capienza di un litro e mezzo. Quando si è riempito, inoltre, si spegnerà automaticamente. Ha un funzionamento eco-friendly a basso consumo e rimuove sia le spore delle muffe che gli acari della polvere, quindi ha anche un effetto antiallergico.
Pro: Capienza del serbatoio superiore a un litro
Contro: Adatto in stanze estremamente piccole
#5 Pro Breeze Deumidificatore D’Aria Mini Compatto
Capienza del serbatoio di 500 millilitri per una capacità di rimozione dell’umidità pari alla metà. Molto piccolo e leggero – pesa solo un chilo -, ha la funzione di spegnimento automatico in caso di riempimento dell’acqua. Utile anche la funzione antiallergica poiché rimuove anche le spore delle muffe e gli acari della polvere.
Pro: Rimuove anche le spore delle muffe e gli acari della polvere
Contro: Capienza del serbatoio inferiore al litro
#6 Vingo Deumidificatore Portatile Compatto
Questo deumidificatore portatile ha un serbatoio con capienza di ben 5 litri e mezzo e una capacità di deumidificazione di 20L/24h. Quando il serbatoio si è riempito, suonerà una spia e viene rimosso e svuotato per poter poi riprendere la propria attività. Ha un display a LED con funzionalità di timer e inoltre è anche estremamente silenzioso.
Pro: Capacità di deumidificazione di 20L/24h
Contro: Non ha lo spegnimento automatico
#7 Hysure
Questo deumidificatore portatile è molto silenzioso e, inoltre, ha un serbatoio con capienza di 2 litri. Ha consumi molto ridotti e la funzione di spegnimento automatico quando si riempie. Può deumidificare fino a 750ml al giorno ed è particolarmente indicato per stanze molto piccole, di 10 metri quadrati.
Pro: Il serbatoio ha una capienza di 2 litri
Contro: Non adatto per spazi grandi
#8 ARGO Dry Digit Evo
La sua capacità di deumidificazione è sorprendente: fino a 17 litri al giorno, utilizzando perfino un gas refrigerante ecologico che, così, tutela anche l’ambiente. Puoi impostare il livello di umidità dal 35% all’80% e ha il timer di accensione e spegnimento. Puoi controllarlo in maniera digitale, anche con l’ausilio di uno schermo a LED.
Pro: Deumidifica fino a 17 litri al giorno
Contro: Un po’ più costoso della media
#9 De’Longhi DEX210 Deumidificatore
Con 37 decibel è estremamente silenzioso e riesce a deumidificare la stanza fino a 1 litro al giorno. Include la funzione automatica per asciugare il bucato, di spegnimento quando il serbatoio è pieno ed è dotato di due filtri, antipolvere e antiallergico.
Pro: Rimuove fino a 10 litri di umidità al giorno
Contro: Il costo supera i 150€
#10 Ariston DEOS 11 deumidificatore portatile
Come è espressamente scritto, il compressore emette calore. Quindi, se vuoi raffreddarti non è il prodotto per te. Ha una potenza di 289 watt e riesce a controllare in maniera elettrica il processo di deumidificazione, che può arrivare anche a 11 litri al giorno. Estremamente silenzioso.
Pro: Classe di efficienza energetica classe A
Contro: Se vuoi raffreddarti, non è l’acquisto adatto