Fai già attività fisica, mantieni tutto sommato un’alimentazione accettabile ma vuoi un qualcosa in più? Allora devi provare gli elettrostimolatori per addominali, un utile strumento che può darti dei vantaggi non soltanto per la perdita del peso ma anche per la tonalità dei tuoi muscoli.
Ma, per comprendere i vantaggi, andiamo al paragrafo successivo!
Forse questi articoli potrebbero esserti utili:
- Lampada solare da esterno: come scegliere la migliore!
- Cornice digitale: la migliore da scegliere!
- Autoradio Android: la migliore da acquistare!
- Tablet per bambini: come scegliere il migliore
- Zaino per pc da 17 pollici: quali sono i migliori
Elettrostimolatore per addominali: vantaggi
Premettendo sempre che vanno abbinati a un’alimentazione sana e una corretta attività fisica, gli elettrostimolatori per addominali hanno diversi vantaggi:
- migliorano la circolazione sanguigna, prevenendo l’atrofia dei muscoli che non utilizzi spesso (pensa a quanto tempo rimani seduto).
- aumentano forza e resistenza nei muscoli e, se hai attraversato un periodo di inattività, riescono a ‘risvegliare’ i tuoi muscoli.
- ti fanno entrare prima in forma dopo il parto.
Fanno dimagrire? Beh, qui ci sono diverse correnti di pensiero. Diciamo che possono aiutare a perdere peso, nel senso che, se fai una vita sana e un’alimentazione corretta, tutto sommato possono accelerare il processo di ‘rimessa’ in forma.
Come scegliere il miglior elettrostimolatore per addominali
Visto che stiamo parlando di attrezzi per il tuo corpo, è importante capire come scegliere il miglior elettrostimolatore per addominali.
Elettrodi
Il numero degli elettrodi è molto importante perché inviano gli impulsi elettrici al sistema nervoso e, ovviamente, più ne sono e più parti del corpo riesci a coinvolgere. Attenzione, però, a non far spostare troppo gli elettrodi poiché, se si muovono, rischiano di non avere un’ottima efficacia.
Funzionalità
Gli elettrostimolatori sono uno di quei prodotti dove le funzionalità sono estremamente importanti.
Questo perché ogni persona è diversa e ogni persona ha un corpo differente. È necessario, quindi, che ci siano, ad esempio, diverse modalità di allenamento a più intensità, in modo che i tuoi muscoli non si abituino a quell’esercizio.
Senza dimenticare anche alle varie sessioni di allenamento, al fatto di essere leggero e altre funzionalità.
Potenza
La potenza dipende principalmente da due fattori.
Se sei un tipo allenato, allora puoi cominciare con un elettrostimolatore per addominali a una potenza più elevata, mentre se sei alle prime armi ti conviene cominciare un po’ più ‘soft’.
Perché questa scelta? Perché se vuoi un elettrostimolatore per addominali più potente dovrai spendere di più e, quindi, ne deve valere la pena. Magari, all’inizio opti per quelli a potenza ridotta e, quando poi hai raggiunto una buona forma fisica, allora ‘passi di livello’.
Display
Il display è importante anch’esso per due motivi.
Innanzitutto così tu hai tutto sottomano e, quindi, hai chiaro le calorie che stai perdendo e da quanto tempo ti stai allenando. Inoltre, se disponi di un display retroilluminato puoi allenare il tuo addome anche al buio e vedere, anche in questo, a che punto sei con l’allenamento.
Classifica dei migliori elettrostimolatori per addominali
In commercio ci sono tanti elettrostimolatori per addominali e sceglierne uno o, comunque, qualcuno è sempre difficile. In ogni caso, ne abbiamo selezionati sette che, anche in proporzione al prezzo, reputiamo i migliori.
Scopri quelli che possono fare al caso tuo e acquistali senza perdere altro tempo prezioso.
#1 PiAEK Elettrostimolatore per addominali
Il primo elettrostimolatore per addominali ha un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Attraverso la corrente, il toner dà un segnale di stimolazione a tutti i muscoli in modo che possano muoversi e fare attività fisica. Sei modalità di allenamento e 9 livelli di intensità, in modo che tu non ti possa mai abituare.
Facile da usare, ed è anche ergonomico.
Pro: Include le batterie
Contro: Non ci sono contro
#2 RIRGI Elettrostimolatore per addominali
20 minuti al giorno equivale a 2000 metri di corsa, 60 minuti di sit-up e 60 minuti di nuoto. Questo elettrostimolatore per addominale che ti proponiamo ha anche 6 modalità di allenamento con 10 livelli di intensità.
Leggero e trasportabile, può essere usato sia sui fianchi, che sulle gambe che sull’addome.
Pro: 6 modalità di allenamento e 10 livelli di intensità
Contro: Fa quello che deve fare, nessun ‘contro’
#3 EITEYI Elettrostimolatore per addominali
Certificato CE e RHOS, è composto di tutti gli elementi utili per cominciare già ad allenarti. La batteria è incorporata e può essere ricaricata con un cavo USB. Include 6 modalità di allenamento e 10 livelli di allenamento.
Abbinato a esercizi fisici e ottima alimentazione, può darsi risultati strepitosi.
Pro: Diversi livelli di intensità e di allenamento
Contro: Non c’è il manuale di istruzioni
#4 Compex Elettrostimolatore Fit 1.0
Adatto sia per chi è a un livello amatoriale, sia per chi è a un livello professionista.
Sono inclusi 10 programmi, oltre al TENS antidolore e al massaggio rilassante. Per le donne ci sono funzionalità di tonificazione braccia, cosce e addome, glutei scolpiti mentre per gli uomini addominali scolpiti, sviluppo bicipiti, sviluppo pettorali e glutei scolpiti.
Pro: Include un programma maschile e uno femminile
Contro: Non è provvisto del programma per muscoli denervanti
#5 Compex Elettrostimolatore SP 4.0
Questo elettrostimolatore per addominali è rivolto a chi fa sport almeno 3 volte la settimana ed è dotato di diverse funzionalità.
Il MI-scan che percepisce automaticamente l’intensità secondo cui il muscolo deve essere allenato, il MI-tens che regola la funzionalità antidolorifica e il MI-Range che indica il livello di stimolazione da usare nei programmi di recupero o massaggio. Include 30 programmi di allenamento.
Pro: Include diverse funzionalità
Contro: Non è rivolto agli amatoriali
#6 HURRISE – Stimolatore elettronico
I 15 livelli di intensità e le 6 modalità regolabili rendono l’elettrostimolatore per addominale altamente personalizzabile. Un design leggero e un prodotto facilmente trasportabile, che ti consentono di portarlo ovunque tu voglia.
Include la possibilità di ricaricare la batteria attraverso un cavo USB. La batteria dura 120 minuti.
Pro: 15 livelli di intensità con 6 modalità regolabili
Contro: I fogli gel si devono cambiare spesso
#7 Beurer Em 37
Una cintura ergonomica e regolabile ed è anche lavabile a mano. Comprende diverse funzioni come quello di mettere in pausa, l’arresto automatico e il blocco dei tasti. Cinque programmi di allenamento con intensità regolabile.
Pro: Include funzioni di pausa, arresto automatico e blocco dei tasti
Contro: Non ha gli elettrodi