Miglior generatore di corrente 2023: classifica e guida all’acquisto
Hai finalmente deciso di acquistare un generatore di corrente per il camper o per la casa? Vorresti comprarne uno ma sei inesperto e temi di acquistare quello sbagliato?
Perfetto, che tu abbia bisogno di un generatore di corrente per scopo professionale o da utilizzare a casa in situazioni di emergenza, in questa guida vediamo quali sono le accortezze da considerare in fase d’acquisto per fare la scelta migliore.
Negli ultimi paragrafi abbiamo anche aggiunto dei consigli per l’utilizzo e per la manutenzione da fare periodicamente.
Cominciamo subito!
A cosa serve un generatore di corrente?
Non tutti sanno che un generatore di corrente può essere utilizzato in svariati casi, non è pensato per un unico scopo. Viene spesso usato in campeggio, durante festival e sagre, in camper o in casa.
Vogliamo evitare di annoiarti con i vari termini tecnici che, probabilmente, ti confonderanno solo le idee ma ti diciamo solamente che per produrre corrente trasforma l’energia meccanica attraverso un motore grazie al principio di induzione elettromagnetica. Viene alimentato con GPL, benzina, nafta o anche pannelli fotovoltaici.
Se ti è chiara la spiegazione, puoi continuare a leggere il prossimo paragrafo.
Come funziona un generatore di corrente
Arrivati a questo punto, è bene comprendere brevemente come funziona un generatore di corrente. Lo stesso è composto da un motore a scoppio, a sua volta alimentato a benzina. Quando è in movimento, ossia una volta azionato, fa muovere diversi pistoni posizionati all’interno di apposite camere. Tramite l’alternatore, i movimenti dei pistoni generano energia meccanica. La stessa, grazie a principi fisici e magnetici, viene successivamente trasformata in energia elettrica, che può essere utilizzata per alimentare forni, dispositivi, elettrodomestici e qualsiasi altro macchinario.
Come scegliere il miglior generatore di corrente?
Passiamo alla domanda, forse, più spinosa di tutte. Come scegliere il miglior generatore di corrente? Noi, tra le varie caratteristiche che puoi trovare, ne abbiamo selezionate alcune che devi tenere bene a mente.
La durata di utilizzo
Questo è un aspetto a cui non si dà, spesso, la giusta importanza. Per quanto tempo consecutivo devi usare il gruppo elettrogeno? Se non lo usi tanto puoi scegliere anche un modello meno performante, altrimenti devi optare per un altro più potente al tempo stesso più costoso.
Alimentazione
Noi ti facciamo due esempi per farti capire al meglio la problematica. Vuoi un generatore di corrente che si alimenti a gas o a benzina? Potresti pensare che uno vale l’altro ma non è così. La differenza? Quelli a diesel sono più adatti per un uso industriale, quelli a benzina per un uso domestico.
Velocità di rotazione
La velocità di rotazione non è altro che il numero di giri che il motore riesce a fare in un minuto. A seconda di quello che devi fare devi scegliere il generatore con un motore che faccia gli giri del motore adatti.
Accessori
Se guardi solo al prezzo rischi di trovarti senza accessori e, questa, sarebbe una mancanza non da poco. Infatti, considera che il generatore di corrente, ha bisogno di una manutenzione costante. Che, senza accessori, risulterà molto complicata.
Classifica dei migliori generatori di corrente
Entriamo subito nel dettaglio e scopriamo i migliori generatori di corrente disponibili sul mercato. Prodotti analizzati accuratamente dal nostro team di esperti, sulla base di oltre 50 parametri funzionali e tecnici.
Böhmer-AG WX2500K
Iniziamo la classifica ai migliori generatori di corrente con questo prodotto innovativo e di ultima generazione, che monta un potente motore 4 tempi Cobinado serie Copper. Oltre ad offrire una potenza senza eguali, garantisce anche una perfetta stabilità della tensione. Alimentato a benzina, può funzionare per 10 ore consecutive, con soli 15 litri di carburante. Dispone di diversi sensori che permettono di individuare eventuali sovraccarichi del motore. Ha 2 uscite da 220 V, due adattatori EU ed una potenza complessiva di 3.000 Watt.
Pramac PMi2000
Pramac PMi2000 è un generatore elettrico fra i più apprezzati sul mercato, poiché offre un basso livello di rumorosità, grazie alla presenza di silenziatori integrati. L’alimentazione è benzina ed il macchinario può essere rifornito con 3,5 litri di carburante all’interno del serbatoio. Un valore che permette di tenere acceso il generatore e quindi di fruire di corrente per diverse ore consecutive. Con un peso di soli 22 Kg, non ha l’avviamento automatico, bensì manuale e mostra una potenza complessiva di 2.000 watt.
Einhell TC-PG 35/E5
Ci troviamo in questo caso di fronte ad uno dei generatori più potenti sul mercato, poiché in grado di erogare ben 3.100 Watt. Un valore che raggiunge grazie alla presenza del motore 4 tempi alimentato a benzina. La potenza sui terminali utilizzati è convertita grazie alla presenza di 2 prese da 230 V, associate inoltre ad uno schermo che indica il valore della tensione attimo dopo attimo. Il serbatoio, da 15 litri, ha anche un ottimo indicatore per il livello del carburante.
Hyundai HY4000
Ed ecco un generatore di corrente professionale, che può essere utilizzato per tantissimi scopi. Alimentato a benzina, ha una potenza massima che può raggiungere i 3.000 Watt. La tensione in uscita, sulle apposite prese, è invece pari a 230 V. Integra tante funzioni e sistemi di controllo, nonché di protezione grazie alla presenza di sensori attivi h24. Essendo carrellato, dispone di due ruote e può essere trasportato ovunque sulla base delle proprie esigenze e necessità.
Pramac PMI 1000
Cambiando leggermente categoria, presentiamo un piccolo generatore di corrente trasportabile. È quindi adatto da tenere in auto, in camper, in barca, o per qualsiasi altra esigenza. Ha un peso complessivo di soli 6,35Kg e monta un motore silenzioso, ma al contempo molto potente. Alimentato a carburante, può raggiungere una potenza massima di 1.000 Watt, con un’uscita a 230 volt. Può essere attivato utilizzando la pratica corda dell’accensione a scoppio e spento dall’apposito pulsante una volta utilizzato.
Böhmer-AG W4500i
Nella nostra classifica ai migliori generatori di corrente elettrica non poteva mancare il Böhmer-AG W4500i, ossia un macchinario moderno, mimetico e professionale. Dotato di due ruote poste su uno dei due lati, può essere trasportato facilmente su tutte le tipologie di terreno. Ha l’avvio manuale, tramite corda di accensione a scoppio e non è molto rumoroso. Da acceso può raggiungere una potenza massima di 3.000 watt, con una tensione di uscita a 230 V. La serpentina rivestita in rame del motore garantisce stabilità ed efficienza. Rispetto a molti altri competitor, è uno dei generatori con più basso livello di inquinamento, mostrando emissioni esigue.
Briggs & Stratton SPRINT 1200
Briggs & Stratton SPRINT 1200 chiude la classifica ai migliori generatori di corrente. È dotato di un motore alimentato a benzina innovativo, in grado di generare una potenza di 900 Watt, nonostante le misure contenute. Il peso complessivo, pari a circa 21kg, permette di poter trasportare il macchinario in qualsiasi posto senza alcuno sforzo. Al 50% del carico, il tempo di funzionamento stimato ammonta a 7,4 ore, ossia un range temporale molto più alto rispetto alla concorrenza, a parità di potenza. Dispone inoltre di sistema avc (automatic voltage regulator), regolatore automatico della tensione e di un alternatore power surge per misurare la tensione usata e variare la potenza in base all’uso.
Campeón G-950i
Questo generatore di corrente ha 2 prese di alimentazione di tipo europeo. Le sue dimensioni sono contenute (misura 42,5 x 23 x 38 cm). Inoltre è ideale per essere trasportato perchè è molto leggero (9,5 kg).
Campeón G-950i è prodotto in Spagna, ed è dotato di un motore 139 F con avviamento manuale a benzina (a 4 tempi) che offre massime prestazioni e autonomia, con un serbatoio da 2,5 litri. Ha una potenza massima di 950 Watt per 220 V di tensione nominale. La tensione è stabile per offrire corrente di qualità richiesta da dispositivi come computer e Tv.
Sicuramente, una caratteristica che lo contraddistingue da altri gruppi elettrogeni è la silenziosità (circa 67 db), infatti già a 10 metri di distanza non è come se fosse spento, mentre a 5 metri è sopportabile.
Può essere tenuto in modalità di risparmio energetico (ECO), la quale può essere attivata con un comodo interruttore. L’accensione come già anticipato avviene a strappo. Inoltre in alto a sinistra è presente la levetta del run/choke, la quale appena accendi l’attrezzo deve essere posta su choke, per poi dopo 10 secondi dall’accensione impostarla e lasciarla su run.
Solitamente, per le qualità appena descritte, è consigliato per coloro che ne hanno bisogno in camper. Anche la manutenzione è pratica, ad esempio per inserire l’olio basta smontare uno dei due pannelli laterali ed il gioco è fatto. Ultima cosa: al primo avvio è consigliabile mettere l’olio, perchè ne è totalmente sprovvisto.
Nella confezione è previsto un cacciavite a stella, una chiave a bussola e un cavetto per ricaricare le batterie.
Essendo un prodotto spagnolo, l’unica pecca è la mancanza di un manuale di istruzioni in italiano, infatti come lingue ci sono solo francese, portoghese e spagnolo, ma sono tutte facilmente interpretabili per la loro vicinanza alla nostra lingua madre.
Suaoki
Ora parliamo di un generatore di corrente silenziato con capacità massima di 400 Wh, usato per diversi scopi, ad esempio per avviare un veicolo, per mantenere accese le luci in caso di emergenza oppure per alimentare qualsiasi tipo di dispositivo che non superi la capacità supportata. Più che altro in questo caso siamo di fronte ad un accumulatore di energia. A 220 volt può sopportare un carico massimo di 300 Watt.
Ha uno schermo LCD con 3 pulsanti che servono per impostare le varie modalità di alimentazione di potenza. Sullo schermo è possibile visualizzare lo stato della batteria e lo stato di carica.
Si tratta di un generatore di corrente pratico e comodo da trasportare per via delle sue dimensioni e peso ridotti (22,9 x 14 x 22,9 cm / 5,6 Kg). E’ realizzato in materiale plastico insieme ad alcune parti in alluminio.
Suaoki può essere ricaricato tramite pannello solare, impianto domestico oppure accendisigari dell’automobile. Se vuoi utilizzare un pannello solare come fonte di ricarica trovi il cavo adatto nella confezione.
Nel pacco, infatti sono presenti:
- un caricatore da parete AC
- un cavo per la ricarica tramite auto
- un cavo per la ricarica tramite pannello solare
- un paio di morsetti
- un manuale di istruzioni
Non producendo alcun tipo di rumore può essere usato sia in spazi interni che all’esterno, per esempio casa, campeggio, camper, ecc…
La durata della vita di questo generatore di corrente è variabile, in quanto la batteria ha circa 500 cicli di carica, quindi può durare 2 anni se lo si carica ogni giorno, come può durare 10 anni se la carica avviene meno spesso.
Hyundai HY 3000
Questo generatore di corrente ha un motore a benzina a 4 tempi monofase da 2,8 kw. La tensione viene stabilizzata tramite scheda AVR e l’avvolgimento dell’alternatore è totalmente in rame. Il telaio è robusto e anti-corrosione, ed è predisposto all’aggiunta di ruote.
Hyundai HY 3000 ha una doppia presa schuko da 16 A e una presa da 12 V. Sono presenti anche una spia per il livello dell’olio e una per il sovraccarico.
L’autonomia di questo generatore di corrente è di 18 ore con un 15 litri di pieno. Anche la rumorosità non è eccessiva (69 dB a 7 m).
Consigliato per essere usato in cantieri o per sostituire l’alimentazione domestica in casi di emergenza, ma attenzione perchè anche se attaccato alla rete domestica non parte in automatico in assenza della corrente (purtroppo non ha questa funzione e deve essere avviato manualmente). Non è indicato per alimentare apparecchiature delicate come quelle elettromedicali, per le quali è preferibile optare per generatori inverter.
Briggs and Stratton PowerSmart P2200
Si tratta di un generatore di corrente ultra silenzioso per camper e casa, con tecnologia a inverter. Uno dei più silenziosi grazie alla rumorosità di soli 59 db, infatti in confronto ad una normale conversazione risulta meno rumoroso.
Sono presenti due prese a 230 V, una presa a 12 V e una presa USB. Il motore a 4 tempi di questo generatore di corrente ha una cilindrata da 111 Cc e richiede 0,5 litri di olio Sae30 (che non è in dotazione, ma da è da acquistare a parte). Produce 2200 Watt in fase di avviamento, e 1700 Watt continui. Ha anche un tasto di reset da utilizzare durante il funzionamento.
L’autonomia con un pieno è di 8 ore, mentre la capienza massima del serbatoio è di 3.8 litri.
Briggs and Stratton PowerSmart P2200 può essere tranquillamente utilizzato per alimentare pc, tv o altri dispositivi simili, e con un peso di soli 24 kg può essere trasportato ovunque. Non è nemmeno ingombrante (52 x 35 x 43 cm). Anche in questo caso non si avvia automaticamente in mancanza di corrente, se collegato alla rete domestica, ma è bisogna avviarlo manualmente a strappo (solitamente parte al terzo-quarto strappo).
Usato anche per ricaricare le batterie del camper mentre si è in giro. E’ fortemente consigliato porre le giuste attenzioni in fase di accensione e di usare l’olio corretto (indicato precendentemente).
Vinco BLD1200
Questo generatore di corrente ha un motore a 2 tempi monofase con marmitta catalitica, con avviamento a strappo e alimentato con miscela 2%. Il serbatoio ha una capacità di 4,2 litri per garantire un’autonomia di 6 ore, infatti ha un consumo di 0,667 l/kw-h.
Facilmente trasportabile visto le dimensioni contenute (370 x 350 x 325 mm). Pesa circa 17 kg. La rumorosità percepita a 7 m è 95 dBA.
Inoltre è presente una presa a 12 V con il cavo in datazione.
BLD1200 ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e anche l’assistenza offerta da Vinco è eccellente.
Einhell TC-PG 3500 W
Sicuramente la capienza del serbatoio da 15 litri (dotato di indicatore di livello) di questo generatore di corrente, garantisce una durata di funzionamento che supera le 10 ore. Tutti gli interruttori sono ideati per proteggere i dispositivi collegati da eventuali sovraccarichi. E’ prevista anche una protezione per il motore (in questo caso a 4 tempi) dai danni provocati da un livello troppo basso dell’olio. La potenza di uscita è mantenuta stabile tramite la funzione AVR.
Questo gruppo elettrogeno eroga una potenza di 4,1 kW, per un breve periodo di tempo (2 minuti) può raggiungere i 3100 Watt, mentre di continuo raggiunge 2600 Watt. La soglia di rumorosità è 96 dB.
L’accensione di Einhell TC-PG 3500 W avviene tramite comando a cavo flessibile. C’è da dire che non è un attrezzo leggero, infatti pesa 42,1 kg e misura 58,5 x 42,3 x 42 cm. Ma le ruote e l’impugnatura richiudibile ne permettono un trasporto facile e senza sforzi. Ottimo per portare la corrente elettrica anche in luoghi come il giardino o in altre zone isolate. Dal manuale di istruzioni è sconsigliato collegarlo alla rete di casa.
Al primo avvio è necessario inserire 0,6 litri d’olio, che non è in dotazione ma facilmente reperibile (sul manuale troverai tutti i tipi di olio compatibili).
Generatore di corrente: Come si usa? Come fare manutenzione?
Ultimiamo il nostro approfondimento rispondendo a due domande sul generatore di corrente: come si usa? Come fare manutenzione?
Partiamo dalla prima: usare un generatore di corrente è molto semplice. Prima di tutto bisogna regolare la potenza per far sì che possa essere funzionale all’apparecchio che stiamo caricando. Inoltre, è necessario metterlo all’aperto per non respirare il monossido di carbonio (occhio a non usarlo sotto la pioggia!). Riempi il serbatoio con benzina, GPL o, comunque, col materiale di cui si alimenta e, infine, collegalo con gli elettrodomestici attraverso una prolunga e il gioco è fatto!
Passiamo, ora, alla seconda domanda, che riguarda la manutenzione del generatore di corrente. Ovviamente, il primo consiglio è quello di dare la massima importanza a ogni singola anomalia che trovi. Inoltre, non può mancare assolutamente una pulizia periodica che evita l’incastonarsi di polvere o altri materiali che possano danneggiarlo. Inoltre, ricorda che è fondamentale controllare la presenza di acqua distillata presente nella batteria del generatore di corrente silenziato. Non sottovalutare di serrare i bulloni che col tempo possono essere meno rigidi e, infine, di controllare la ruggine ogni 3 o 4 mesi per evitare qualsiasi tipo di problema.
Tipologie generatore di corrente
- Generatori Diesel: Solitamente vengono impiegati per consumi di media/alta corrente, sono molto efficenti e necessitano di poca manutenzione. Consumano poco ed il prezzo del carburante è abbastanza basso. Ideali per grossi lavori e per uso frequente.
- Generatore a benzina: Rispetto a quelli diesel sono più silenziosi ed economici, Sono adatti per camper, piccoli lavori e usi casalinghi. Il prezzo del carburante è leggermente maggiore e ogni tanto hanno bisogno di qualche piccola manutenzione.
- Generatore a gas: questa tipologia di gruppo elettrogeno è ancora più silenzioso dei due visti in precedenza inoltre non hanno nemmeno bisogno di grandi manutenzioni. Non sono molto acquistati per poca reperibilità del gas e poca conoscenza a loro riguardo.
Generatori di corrente più venduti
Errori da non fare nell’acquisto di un generatore di corrente
1. Sceglierlo solo in base alla potenza : Quando devi acquistare un generatore non puoi tenere in considerazione solo la potenza, i parametri da considerare sono anche peso, rumorosità e tipo di motore.
Per farti un esempio, se in un camper utilizzi un generatore dotato di una buona potenza ma 4 tempi rischi di avere un generatore difficile da trasportare e con alti livelli di rumorosità che penalizzano la tua esperienza di viaggio.
2. Scegliere un generatore con le sbagliate caratteristiche : Molte volte capita che persone acquistano generatori con potenza in eccesso, solamente per non rischiare di avere abbastanza potenza in uscita.
Sbagliato! E’ importante calcolare il giusto assorbimento dei nostri dispositivi. Questo perchè un generatore con troppa potenza generalmente ha un costo molto maggiore e consuma sicuramente molto più carburante.