Sei stufo di perdere ore a pulire il tuo giardino da erbacce e fango? Per pulire la tua macchina impieghi troppo tempo perché passare con il panno su tutta la carrozzeria ti sembra una perdita di tempo? Hai trovato la soluzione: acquistare l’idropulitrice a freddo che, in pochi minuti, fa quello che faresti tu a mano in diverse ore.
In questo approfondimento, ti spiegheremo quando conviene usarla e, come sempre, potrai consultare una classifica dei migliori prodotti al riguardo presenti sul web. Per l’occasione, ne abbiamo selezionati otto.
Come scegliere la migliore idropulitrice a freddo
Per scegliere la migliore idropulitrice a freddo è importante tenere a mente alcuni aspetti specifici, onde evitare di procedere con l’acquisto sbagliato. A seguire, alcune caratteristiche da considerare.
Tipologia
Il primo punto, è la scelta della categoria. Come da titolo, parliamo oggi delle idropulitrici a freddo, da non confondere con quelle a caldo. Si mostrano molto più maneggevoli, piccole e compatte. Questo per via dell’assenza della serpentina che riscalda l’acqua, presente nella seconda tipologia citata. L’uso della pressione e di eventuali agenti chimici, permette ugualmente di ottenere ottimi risultati.
Potenza del motore
All’interno delle idropulitrici a freddo, il motore fa muovere i pistoni, che a loro volta attivano le pompe. Il sistema è quindi in grado di gettare l’acqua ad una pressione molto elevata. Più il motore è potente, più il getto dell’acqua sarà con pressione elevata e più efficiente sarà la pulizia dello sporco.
Strumenti in dotazione
Prima di acquistare la tua idropulitrice a freddo, è bene valutare attentamente la presenza di una lancia con ugelli che possono modificare il getto dell’acqua. Più stretto sarà l’ugello, maggiore sarà la pressione convogliata in un unico punto, ottima per lavori di precisione. In aggiunta, opta per modelli che integrano vani per riporre solventi, saponi e liquidi affini, che si uniscono al getto d’acqua per offrire una pulizia più accurata.
Classifica delle migliori idropulitrici a freddo
Arrivati a questo punto, presentiamo subito la classifica delle migliori idropulitrici disponibili sul mercato. Prodotti unici nel loro genere, molto apprezzati sul mercato e con un ottimo rapporto qualità – prezzo.
Lavor Idropulitrice Galaxy 160
Iniziamo la classifica con un’idropulitrice professionale e con motore da 2.500 Watt. Permette di pulire facilmente qualsiasi tipologia di sporco, senza nessuna difficoltà. La potenza del motore, tradotta in pressione, garantisce l’erogazione di un getto fino a massimo 160 BAR, su 510 litri all’ora. Il prodotto include spazzola fissa, spazzola rotante, lavapatio, tubo A.P. 8 metri, pistola, lancia con ugello Variojet e molti altri accessori.
Greencut Idropulitrice elettrica
Ed ecco un’idropulitrice di ultima generazione, anche in questo caso con un ottimo motore da 2.500 Watt di potenza, ma in grado di erogare circa 220 BAR di pressione. Dispone di 5 modalità di pressione, da poter scegliere sulla base delle proprie esigenze e necessità. Pratico da utilizzare, ha in dotazione anche una comoda lancia e due spazzole.
Idropulitrice Annovi Reverberi acqua fredda
Una terza proposta molto interessante, è l’idropulitrice Annovi Reverberi ad acqua fredda. Non avendo alcun sistema di riscaldamento, è molto compatta, non occupa molto spazio e può essere comodamente trasportata, senza alcuna difficoltà. Ha un motore da 1.300 Watt, una lunghezza del tubo alta ed una pressione che può arrivare a 110 BAR. La lancia è regolabile, la pistola è con attacco rapido, integra un ottimo filtro di aspirazione ed il diffusore schiumogeno è da 500 ml.
Annovi Reverberi 471 Ar 160
Proponiamo a seguire un’idropulitrice a freddo, che quindi non emette acqua calda e con un motore performante, da 210 watt di potenza. Lo stesso permette di erogare 480 litri all’ora, con una pressione massima che può raggiungere anche i 160 BAR. Il carrello a due ruote permette di poterlo spostare agilmente, senza alcuno sforzo. Il tubo ha una lunghezza massima di ben 6 metri, il serbatoio schiumogeno è da 0,5 litri e la pompa è dotata di 3 pistoni assiali in acciaio INOX temperato.
Bakaji idropulitrice elettrica ad alta pressione acqua fredda
Bakaji è un’idropulitrice elettrica a freddo, che permette di pulire pavimenti, mattonelle, o qualsiasi altra tipologia di sporco in pochissimo tempo ed in modo eccellente. Ha un motore da 1.400 Watt, che permette di erogare un getto d’acqua con pressione massima di 105 BAR. La pompa in alluminio è resistente, mentre la lancia supporta tantissimi accessori. Presente inoltre l’avvolgicavo, la maniglia e pratiche ruote per il trasporto. Il kit comprende: 1 x Pistola con lancia – 1 x Tubo alta pressione da 6 metri – 1 x Serbatoio per detersivi e detergenti – 1 x Ugello con getto a ventaglio – 1 x Connettore di ingresso dell’acqua.
Black+Decker idropulitrice ad alta pressione con Patio Cleaner e spazzola fissa
Continuano proponendo una delle idropulitrici elettriche a freddo più apprezzate sul mercato. Nonostante le grandezze ridotte, ha un motore potentissimo, da 1.600 Watt, in grado di generare una pressione pari a 125 BAR. Il macchinario eroga 420 litri all’ora ed è dotato di 11 accessori. La lunghezza del tubo è di 7 metri, mentre il peso complessivo è di soli 7,2 chilogrammi.
Stanley Idropulitrice
L’idropulitrice Stanley è un prodotto top di gamma, con un motore performante da 2.200 Watt di potenza. È in grado di erogare 440 litri di acqua ogni 60 minuti, con una pressione massima che può raggiungere anche i 150 BAR. Dispone di una lancia con ugello che può essere modulato con getti variabili in base alle esigenze. La lunghezza del tubo è di 8 metri e fra i tanti accessori in dotazione troviamo anche una comoda spazzola.
Kärcher K2 Full Control
La Kärcher K2 Full Control è un’idropulitrice a freddo ad altissima pressione (massimo 110 BAR), con un tubo lungo ben 4 metri e due lance in dotazione. Con un peso complessivo di 4,34 chilogrammi, è uno dei prodotti più leggeri e compatti sul mercato. Ha una portata massima di 360 litri all’ora ed una resa per area di 20 metri quadri all’ora.
Lavor STM 160 WPS PLUS
Chiudiamo la nostra classifica con questa idropulitrice a freddo con diversi programmi di lavaggio. È dotata di tantissimi accessori, fra i quali anche diverse spazzole per lavaggi più approfonditi. Ha un motore performante, da 2.500 Watt, una spazzola fissa ed una spazzola rotante. Integra un comodo diffusore detergente, un ugello a ventaglio (che può sempre essere modulato) e dispone di un peso complessivo di 11,6 chilogrammi.
Offerte idropulitrice a freddo
Ecco le offerte delle migliori idropulitrici a freddo presenti attualmente in commercio. Se vuoi ulteriori sconti unisciti al nostro canale Telegram di offerte e sicuramente troverai ciò che cerchi. [UNISCITI AL CANALE]
Idropulitrice a freddo: quando conviene usarla
Al netto delle caratteristiche generali di un’idropulitrice, quella a freddo contiene delle caratteristiche proprie che la rendono particolarmente ideale in alcune situazioni.
Ad esempio, conviene usare l’idropulitrice a freddo per togliere la sporcizia di tutti gli spazi esterni: dalla carrozzeria al muro, passando per i mobili e i vari attrezzi che puoi trovare nel giardino.
Grazie al fatto che vengono alimentate a energia elettrica, l’acqua che è fuoriesce è a temperatura ambiente. Alcune varianti dell’idropulitrice a fredda offrono l’opportunità di poter combinare all’acqua anche i detergenti.
Hanno una potenza di circa 500 litri a ora e sono anche indicati per togliere erbacce, fango e, soprattutto, superfici verniciate senza, però, togliere il colore della pittura.
Sono adatte anche per chi vuole un consumo ridotto.
Classifica delle migliori idropulitrici a freddo più vendute
Questa è la lista delle migliori idropulitrici a freddo più vendute che puoi trovare su Amazon.