Una bella notizia che farà felici in tanti sicuramente. L’Ikea ha deciso di promuovere il Buy Back, un programma che permetterà di rivendere alla stessa azienda svedese i mobili comprati in precedenza (ovviamente sempre firmati Ikea) e in cambio ottenere dei buoni spesa. Una maniera intelligente per far sì che il mercato circoli ancora di più e vengano invogliate le persone ad acquistare altri mobili, senza incidere in maniera così importante sul portafogli.
Nella fattispecie, l’azienda si promuove di riprendere i propri mobili usati in cambio di buoni spesa che vanno dal 30% fino ad arrivare al 50% del loro prezzo iniziale. La promo partirà il prossimo 27 novembre e avrà il nome di Buy Back Friday. Questa vedrà coinvolti ben 27 Paesi in tutto il mondo. In Italia, come detto, si svilupperà in questa maniera e durerà dal 27 novembre fino al 6 dicembre e vedrà coinvolte le 21 sedi nazionali.
Ovviamente, le differenze dell’entità del buono spesa variano a seconda della condizione in cui versa un mobile: migliori saranno le condizioni, maggiore sarà l’entità del buono spesa. Ma non è tutto. Per i clienti IKEA Family, si parla di un ulteriore sconto del 50% rispetto alla valutazione fatta sul mobile! Il buono sarà spendibile nei due anni successivi alla valutazione. Sul sito ufficiale dell’Ikea i clienti possono già verificare le condizioni del mobile da rivendere e ottenere una valutazione. I mobili vanno restituiti completamente assemblati, non c’è bisogno di smontarli.
Un’ottima iniziativa anche per cercare di dare un segnale per quanto riguarda lo spreco di risorse: in questa maniera si incentiva in maniera molto significativa anche il riciclo! L’azienda svedese ha fatto sapere che entro il 2030 ha voglia di ridurre l’impatto sul clima del 70%!