Intensificatore di luce: cos’è e quali sono i modelli migliori
Sei stato in campeggio, c’era quella costellazione di stelle che volevi vedere di notte ma non hai potuto e te ne stai ancora rammaricando? Significa che non avevi con te uno strumento fondamentale in queste occasioni: l’intensificatore di luce.
Non ne hai mai sentito parlare oppure lo hai solo sentito nominare senza, però, avere ben chiaro cos’è? Te lo spieghiamo noi.
In questo approfondimento, infatti, parleremo proprio dell’intensificatore di luce per poi concludere con una classifica per aiutarti a scegliere il migliore, tra gli 8 che abbiamo selezionato.
Ora comincia la lettura per ammirare finalmente quel panorama notturno che volevi tanto vedere!
Altri articoli interessanti:
- Scope elettriche silenziose: le migliori in commercio
- Racchetta paddle: come scegliere il modello migliore
- Minidroni: i migliori modelli in commercio
- Zainetti tecnici: i migliori modelli in commercio
- Fornello a gas da campeggio: quale comprare?
Cos’è un intensificatore di luce
Prima di spiegarti cos’è un intensificatore di luce, vogliamo parlarti delle origini un po’ sui generis.
Infatti, le prima avvisaglie di questa tecnologia si erano avute nel campo militare, durante la seconda guerra mondiale che garantivano una visione a infrarossi. Come tutte le tecnologie agli albori, erano però costose, pesanti, poco pratiche e, comunque, erano facilmente localizzabili dai nemici.
Oggi è uno strumento che ti permette di vedere chiaramente sia da lontano che di notte.
A differenza del binocolo classico, analogico per intenderci, oltre, appunto, a farti vedere ottimamente anche al buio presenta delle caratteristiche peculiari come lo zoom. Come fanno? Praticamente intensificano la luce esistente attraverso la lente presente nell’obiettivo e, da qui, la focalizzano nell’intensificatore.
Proprio da questa caratteristica nasce il nome di intensificatore di luce.
Al di là dell’aspetto tecnico, però, è uno strumento che non può proprio mancare se ti piace viaggiare in campeggio, fare escursioni o organizzare i classici falò notturni estivi. E, avere, così, sempre con te quei ricordi di non vuoi proprio fare a meno
Classifica migliori intensificatori di luce
Ecco, ora è arrivato il momento di proporti la nostra classifica. Otto intensificatori di luce che possono fare al caso, da quelli più professionali a quelli che iniziano ora ad affacciarsi a questo ambiente.
#1 TELLW zoom Visore notturno HD
Birdwatching, viaggi organizzati o escursioni tra la natura, caccia, concerti dal vivo o osservazione dell’evento sportivo che aspettavi da tanto tempo.
Il primo intensificatore di luce che ti proponiamo si caratterizza per la grande versatilità: adatto per più occasioni, non molto grande – avendo dimensioni 50*60 – è anche leggero nonché comodo da portare con sé.
Interessante anche la rifinitura esterna in gomma che evita qualsiasi scivolamento e crepa qualora dovesse sfuggirti di mano.
Pro: Leggero e adatto a più circostanze
Contro: Disponibile solo nero
#2 XINHUANG Occhiali for la Visione Notturna
La sua forma a elmetto lo rende particolarmente riconoscibile, essendo adatto in particolare per la campagna. Proprio per questo, ha un’eccellente visione notturna, ingrandimento 1X e un’apertura da 24 millimetri.
Chiudono la risoluzione di 36 LP/millimetri e un buon campo visivo di 30°.
Pro: Adatto per la visione notturna
Contro: Particolarmente vistoso
#3 DEWIN Telescopio binoculare
Non è particolarmente costoso per la qualità che offre, essendo realizzato con materiali molto resistenti. La presa non soltanto è ergonomica, quindi non ti affaticherai facilmente, ma è anche in gomma per evitare qualsiasi scivolamento.
Particolare attenzione è stata riservata agli occhi, non a caso il rivestimento oculare non intaccherà minimamente la tua vista. Nell’acquisto è incluso una custodia per riporre l’intensificatore di luce le cui dimensioni sono di 180 x 100.
Adatto per viaggi all’avventura, tra la natura e il campeggio, o per escursioni giornaliere.
Pro: Rivestimento ergonomico
Contro: Un po’ ingombrante
#4 PARD NV007
Video e immagini a 1080px, per fornire una qualità eccezionale. Una visione notturna come pochi intensificatori di luce grazie al Wifi Optical 5 Watts IR Infrarossi per la visione notturna con ingrandimento da 4x a 14x.
Copre una distanza di 656 e garantisce ottima qualità in diversi contesti, anche quelli naturalisti, anche di notte.
Puoi scaricare l’app dedicata PPshow per avere ulteriori funzionalità o condividere i tuoi scatti con i tuoi amici.
Pro: Include tante funzionalità
Contro: Rivolto in particolare a professionisti
#5 Gearmax®
Un design originale, bello esteticamente ma anche ergonomico. Garantisce un’ampia visione e sicurezza per gli occhi, proteggendoli qualora i bambini dovessero giocare all’aperto. Si illumina al buio e l’elastico è regolare, per fornire la massima comodità per tutte le occasioni.
Pro: Design originale
Contro: Non adatte a professionisti
#6 BAIVIT Occhiali Per La Visione Notturna
L’intensificatore di luce che ti proponiamo si alimenta con 4 batterie AAA, che non sono incluse nel pacchetto. Di notte, puoi vedere chiaramente fino a una distanza di 25 metri, pari più o meno a 7 metri e mezzo.
Include un elastico regolabile, a seconda della forma della tua testa. Al buio si illumina emettendo una luce abbastanza vistosa con flip-over a LED. Pensato per i bambini che si divertono con pistole giocattolo o fuochi d’artificio.
Pro: Visione notturna a LED
Contro: Batterie non incluse
#7 Digitale Binoculare
A lunghissima durata, ben 6 ore continui con l’IR acceso o 14 ore nelle ore diurne, ha due opzioni di ricarica: o un classico power bank oppure 8 batterie AA. Entrambi non sono inclusi quando acquisti.
Questo intensificatore di luce non si limita solo a farti vedere bene di notte ma anche a registrare ciò che fai con la funzionalità camcorder IR e memorizza i filmati nella scheda SD da 32 GigaByte, compresa già all’interno quando lo acquisti. Ha sia il cavo AV che USB, presente uno schermo TFT da 2″ incorporato e schermo da 4 “di grandi dimensioni per l’obiettivo convesso.
Potremmo continuare ancora oltre, ma ci limitiamo a segnalare la presenza anche dell’ingrandimento 7X, dello zoom digitale 2X e dell’apertura dell’obiettivo da 31 millimetri.
Pro: Dura molto
Contro: Istruzioni solo in inglese
#8 Bushnell Equinox Z 6X50
L’ultimo intensificatore di luce della nostra classifica si alimenta con 4 batterie AA e pesa meno di 800 grammi. Ha un ingrandimento di 6x e una lente con obiettivo da 50 millimetri con un notevole campo visivo. Realizzato in plastica, di colore nero.
Pro: Molto leggero
Contro: Le batterie non sono incluse