Hai girato per negozi, ti sei fidato di alcuni siti ma ancora non sei riuscito a trovare una lampada solare da esterno che fa al caso tuo?
Allora probabilmente non hai letto il nostro approfondimento.
Sì, perché è proprio di questo che noi parleremo: di lampade solari da esterno che, col tempo, vuoi per moda, vuoi per praticità, stanno prendendo sempre più piede.
Il vantaggio della lampada da esterno è che consuma molto poco e, soprattutto quelle più innovative, sono ad alto risparmio energetico. Inoltre, non hai bisogno di batterie e non devi preoccuparti di spegnere e accendere la lampada. Al di là di questo, però, capiamo quali sono le caratteristiche da valutare prima di acquistarne una.
Indice
Come scegliere la migliore lampada solare da esterno
Ecco alcune caratteristiche che devi assolutamente valutare per scegliere la migliore lampada solare da esterno.
Impermeabilità
È estremamente importante, soprattutto se abiti in un posto dove piove molto.
Il ragionamento è molto semplice: se piove e la lampada solare da esterno non è impermeabile, c’è il rischio che l’acqua possa farla andare in corto circuito e, quindi, non farla funzionare più.
Dimensioni
Più grandi sono e più garantiscono luce a distanza. Questo è ovvio ma ricorda che devi comunque montarle da qualche parte. D’altra parte non esagerare in senso opposto. Il segreto è trovare il giusto compromesso tra la proporzione del luogo dove la installerai e la potenza della luce che vorrai.
Sensore di movimento
Il sensore di movimento è una delle caratteristiche più innovative delle nuove lampade solari da esterno.
Praticamente, significa che quando passa una persona o un animale si accende automaticamente, per poi spegnersi quando non avverte più il movimento. Solitamente, il raggio d’azione è di circa 10 metri.
Alimentazione
La risposta potrebbe essere scontata ma in realtà non è così. È vero che si alimenta con la luce del sole ma alcune lampada solari da esterno si alimentano anche tramite USB, proprio in virtù del fatto che, con i cambiamenti climatici ormai quasi irreversibili, possono capitare intere giornate senza un raggio di sole.
E non puoi certo avere le lampade scariche…
Funzionalità
Le funzionalità delle lampade solari da esterno sono molto comode.
Quelle più ‘vecchie’, probabilmente, non ce l’hanno ma quelle più recenti ne posseggono più di una. Basti pensare al fatto che puoi personalizzare la luce come preferisci. Tenerla sempre accesa, fioca oppure forte.
Puoi anche girarle per far sì che possano essere direzionate in faccia al sole per ricaricarsi più velocemente.
Durata
Anche le lampade solari da esterno economiche generalmente durano diverse migliaia di ore e, infatti, alcune arrivano anche a una durata di 20 mila ore. Molto, però, dipende dalle condizioni atmosferiche nel lungo periodo.
Classifica delle migliori lampade solari da esterno
Siamo arrivati all’ultimo paragrafo del nostro approfondimento sulla lampada solare da esterno. In questa sezione, infatti, tratteremo la classifica di quelle migliori presenti sul web. Sei pronto a consultarle? Leggi anche la descrizione e cerca di capire quella che può fare davvero al caso tuo.
Luce Solare 140 Led
140 LED luminosi e un quadrangolare di 270° che porta l’angolo di illuminazione di 16 metri. Impermeabile e resistente al calore così come al maltempo e al freddo, include tre modalità di luce: intensa, fioca e continua.
Questa lampada solare include il sensore di movimento e l’illuminazione a risparmio energetico.
Pro: Include la funzione di illuminazione quando c’è movimento, anche animale
Contro: Non ci sono contro
Set di 10 lampade solari da giardino
Il kit di lampade solari da esterno è semplice da installare. Include la funzione di risparmio energetico in modo che con il sole possano ricaricarsi e stare spente. Resiste anche al maltempo e il LED dura circa 20.000. Include anche 2 altezze regolabili per ogni palo.
Pro: Semplici da installare
Contro: Il sole deve essere necessariamente diretto e forte per ricaricarsi
Luci solari per giardino GrandBeing
Possono essere ruotati di 120° a seconda della posizione che preferisci per ricaricare la lampada. Ci sono solo due pulsanti, uno di accensione/spegnimento e uno di regolazione della luce. La luce, oltre a essere caricata col sole, può essere messa sotto carico con un apposito cavo USB.
È impermeabile e duraturo, anche con le condizioni economiche estreme: pioggia/neve/grandine, freddo e caldo.
Pro: L’altezza è regolabile
Contro: Non è possibile cambiare da luce calda a fredda
Neloodony luci solari
Questa lampada solare da esterno utilizza pannelli solari di silicio policristallino e non è necessario alcun cablaggio per installare le luci. Lampade da esterno 28 LED estremamente durature e resistenti a tutte le condizioni atmosferiche.
Pro: Classe energetica A
Contro: Non hanno la funzione di accensione luce in caso di movimento
Luci esterne solari
Il costo è inferiore ai 15€ per avere 28 led posti in maniera frontale, con tre differenti livelli di illuminazione che ti permettono di personalizzare al massimo il tuo prodotto. Può essere installato tranquillamente alla parete e, inoltre, non è previsto alcun cablaggio per l’installazione.
Pro: Molto economiche
Contro: Per il prezzo pagato, non ci sono controindicazioni
Lampada solare Mpow 54 Led
54 LED che forniscono un’illuminazione completa e a tutto tondo, risultando più potente rispetto alle altre. Tre modalità di luce che puoi utilizzare: illuminazione perenne, luce fioca o luce forte.
Realizzato in plastica ABS molto resistente anche alle peggiori condizioni climatiche, con sensore grandangolare di 120 ° che rileva movimenti fino a circa 10 metri con angolo fino a 120 ° di induzione.
Pro: È a 54 LED
Contro: Non si può modificare il sensore in termini di volume
Baxia 2000LM
Con i suoi 100 LED, l’ultima lampada solare che ti proponiamo illumina fino a 2000 lumen ed è capace di rilevare movimenti fino a 20 piedi fino all’angolo di raggiungendo un angolo di 125°.
Ha una maggiore efficienza solare del 17% e, inoltre, è realizzato con materiale duraturo e resistente, anche se sottoposto a condizioni climatiche avverse. Per installare non c’è bisogno di cavi e fili.