Se hai aperto il nostro approfondimento, è perché sarai sicuramente alla ricerca di una guida chiara e dettagliata, che mostri per filo e per segno cosa sia Linkem. Sapevi che lo stesso rappresenta un gestore Internet professionale e di ultima generazione?
Entrando subito nel dettaglio, permette di ottenere Internet a casa (o semplicemente in ufficio) anche senza disporre necessariamente di una linea telefonica di aggancio.
Come ci riesce? Domanda alla quale risponderemo all’interno della nostra guida completa, focalizzata in ogni caso a scoprire le principali funzionalità di questo servizio, i costi e come ottenerlo. Non mancheranno altresì opinioni e recensioni su Linkem, esponendo anche valutazioni online da parte di chi, lo stesso operatore, dice di averlo provato in modo diretto. Iniziamo subito.
Cos’è Linkem
Linkem rappresenta una società a tutti gli effetti, inserita nel colossale settore delle telecomunicazioni, o meglio di Internet. Un servizio efficiente ed efficace, nato ormai da diversi anni con lo scopo di lenire ed eliminare alcune problematiche associate alle tradizionali reti Internet basate sulla linea telefonica. Le criticità che molto spesso gli utenti sono portati a visionare sono essenzialmente due:
- l’assenza di fibra ottica nel proprio quartiere, o nella zona ove si risiede;
- lo scarso segnale, che molto spesso comporta rallentamenti, download lenti e caricamenti infiniti.
Per ovviare a queste criticità, Linkem utilizza un sistema del tutto nuovo, che prende il nome di FWA+, comunemente chiamata Fixed Wireless Access. Presente sul mercato dal 2001, offre ad oggi diverse soluzioni di Internet a banda ultralarga, così come fibra ed installazioni specifiche per grandi società, o pubblica amministrazione.
Gli stessi servizi, secondo quanto esposto dalla stessa pagina ufficiale, sono ad oggi offerti a più di 600.000 clienti in tutto il territorio nazionale. La società opera ormai da diversi mesi anche sulla progressiva transazione al 5G, mettendo in campo diverse soluzioni all’avanguardia e di ultima generazione.
Come funziona Linkem
Arrivati a questo punto, è possibile scendere maggiormente nel dettaglio, esponendo il funzionamento di Linkem sotto l’aspetto operativo. Il servizio permette, a chiunque sia interessato, di poter ottenere Internet fino a 1 Gigabit, grazie all’attivazione di un piccolo apparato facile da installare e che non richiede alcun collegamento alla linea del telefono. È infatti possibile installare Linkem anche nel caso in cui non si disponga di alcuna linea esterna.
Per fare ciò, si avvale di una specifica tecnologia, che abbiamo avuto modo di anticipare in precedenza e che prende il nome di FWA+. Grazie alla stessa, la connessione ai diversi clienti viene instradata semplicemente grazie ad onde radio potenti ed efficienti. Non è quindi richiesto alcun allaccio ed il segnale arriva in modo diretto all’apparecchio in dotazione, che successivamente permette di inviare il segnale ai dispositivi di connessione, per poter così utilizzare Internet sui propri computer e device movibili.
Quanto alla potenza del segnale, la stessa varia molto da territorio a territorio. È quindi sempre necessario effettuare in modo preliminare l’analisi sulla copertura, la quale permette di constatare se la propria casa si trovi in un luogo coperto o meno dal segnale di Linkem. Per verificare ciò, è sufficiente recarsi all’interno del sito ufficiale, recarsi sulla sezione di analisi, inserire la propria residenza e verificare la copertura.
Linkem apparato da esterno e da interno
Al momento della sottoscrizione del contratto, l’utente può beneficiare di due tipologie di apparati (ossia dei dispositivi che vengono messi a disposizione dalla società). Da una parte troviamo l’apparato esterno e dall’altra l’apparato interno. È importante tenere a mente, che una volta effettuato il contratto, sarà lo stesso Linkem e stabilire la soluzione più adatta e consona per il cliente, sulla base della sua localizzazione ed unità abitativa. In ogni caso, è possibile approfondire cosa comprende l’una e l’altra installazione.
Linkem apparato da esterno
L’installazione dell’apparato esterno viene effettuata da un tecnico specializzato ed è un servizio incluso nell’offerta. Il tutto comprende diverse operazioni. Si parte con l’installazione dell’apparato su un supporto già esistente (ad esempio sul balcone della propria proprietà). Lo stesso operatore, procede successivamente con la stesura esternamente a vista del cavo in rame CAT5E 24AWG, fino ad un massimo di 20 metri. Seguono la cablatura del cavo, il puntamento e la configurazione dell’apparato, passaggi che richiedono manutenzione da parte del tecnico della società stessa.
Linkem apparato da interno
Contrariamente dall’apparato esterno, l’apparato interno permette di ottenere Internet in maniera differente e con un processo più basilare. A tal riguardo, dopo aver ricevuto l’apparato, come fare a collegarsi alla rete? In primo luogo, è possibile collegare lo stesso ad una presa di corrente, avviarlo e successivamente connetterlo ad un computer, o un semplice device.
A questo punto, aprendo la schermata del browser, sarà possibile accedere alla sezione di benvenuto. Il sistema richiede l’inserimento del codice fiscale e del codice di attivazione ricevuto in precedenza via SMS. Si potrà a questo punto beneficiare a pieno della connessione ad Internet, senza disporre di alcuna rete telefonica. Si consiglia di posizionare il modem sempre vicino ad una finestra, così da ottenere a pieno il segnale e beneficiare di una maggiore stabilità.
Linkem Offerte e servizi disponibili
Arrivati a questo punto, è possibile chiedersi quali siano le offerte che Linkem mette a disposizione per i propri clienti sottoscrittori. Entrando all’interno della pagina ufficiale, è possibile constatare la presenza di due sezioni specifiche:
- offerta di abbonamento;
- offerta prepagata.
Offerta Linkem di abbonamento
Partendo da Linkem abbonamento per privati, al momento di questo stesura, l’offerta prende il nome di Linkem 5G Maxi Promo 20 anni e permette di ottenere sconti e vantaggi con un piano sottoscrivibile entro il 7 febbraio. Tutto ciò ottenendo un’offerta con un costo di 19,90 euro per i primi sei mesi, invece che 26,90 euro. Grazie alla stessa, hai la possibilità di poter parlare in modo illimitato e di navigare fino a 1 Gigabit, senza alcuna linea fissa.
L’opzione “Parla&Naviga” permette infatti di poter chiamare tramite tecnologia VoIP sia verso mobili, sia verso fissi nazionali. Richiesto inoltre un contributo di attivazione, scontato a 49 euro (invece che 100€) e pagabile in comode rate. Come esposto in precedenza, sarà la società stessa a stabilire quale tipologia di apparato (MyLink Box) consegnare ed installare a casa del cliente. I servizi in 5G (ultima tecnologia disponibile sul mercato) risultano accessibili solamente nelle aree coperte e raggiunte dalla rete Linkem.
Offerta Linkem prepagata
Passando alla seconda proposta, la società permette di sottoscrivere un’offerta prepagata. Ci troviamo in questo caso di fronte ad un contratto differente rispetto a quello precedente, ma che permette ugualmente di poter ottenere Internet a casa senza disporre di linea telefonica. L’offerta prende il nome di Linkem Senza Limiti Ricaricabile Plus e permette di effettuare ricariche in modo autonomo, a propria discrezione, ma soprattutto senza alcun vincolo temporale. L’installazione del servizio, così come l’apparato (a scelta della società sulla base della zona) risultano completamente a costo zero.
Al momento di questa stesura, il costo ammonta a 169 euro, con tre mesi di navigazione inclusi. Una volta scaduti i tre mesi di Internet inclusi, si ha la possibilità di effettuare una ricarica (a propria scelta) utilizzando diversi canali:
- utilizzando un rivenditore autorizzato Linkem (è possibile individuare online una mappa completa e sempre costantemente aggiornata);
- utilizzando tutte le tabaccherie PUNTOLIS (servizio molte volte messo a disposizione anche da bar, o semplicemente edicole). Anche in questo caso è possibile cercare online il punto di ricarica più vicino;
- attraverso il sito Linkem, nell’apposita Area Clienti MyLinkem (è possibile scegliere fra diversi tagli ed impostare anche un accredito diretto automatico mensile pari a 25 euro).
Per quanto riguarda i tagli delle ricaricabili, da poter utilizzare sempre in associazione alla sottoscrizione Linkem Senza Limiti Ricaricabile Plus (al momento di questa stesura) troviamo:
- 27 euro (che corrisponde ad un mese di rete Internet);
- 78 euro (che corrisponde a 3 mesi di rete Internet);
- 120 euro (che corrisponde a 5 mesi di rete Internet);
- 240 euro (che corrisponde a 12 mesi di rete Internet).
Linkem Opinioni e recensioni
Quali sono le opinioni e recensioni su Linkem? La società risulta attiva nel settore ormai da molti anni ed ha potuto nel corso del tempo affinare i suoi servizi, inserendo nuove funzionalità ed incrementando a macchia d’olio il proprio segnale. Ad oggi dispone di una copertura colossale, riuscendo a competere con grandi operatori tradizionali, come ad esempio TIM ed altri ancora.
Ad essere apprezzati, risultano soprattutto i costi contenuti, così come la non necessaria presenza di linee telefoniche. Anche l’installazione, ossia il montaggio dell’apparato, risulta semplice, istantanea ed effettuabile senza dover creare tracce, o altre tipologie di modifiche alla propria abitazione.
In tutto ciò, cosa dicono di Linkem i clienti che hanno avuto modo di provare il servizio? La società può contare sulla presenza di migliaia di recensioni online, volti ad esprimere le potenzialità del servizio, la copertura delle rete, la buona qualità del segnale e molto altro. In altri termini un gruppo con numerosi anni di esperienza nel settore, che ha avuto la capacità di espandersi a macchia d’olio e promuovere attivamente il proprio servizio innovativo e di nuova generazione.