Quante volte ti è capitato che sei andato a casa di amici e hai visto quella macchina da caffè a cialde? Ormai è un prodotto presente in tantissime abitazioni e, in un periodo dove tutto va più veloce, la comodità di avere un caffè in pochi secondi, premendo semplicemente un bottone o una leva, è davvero elevata.
In questo approfondimento parleremo proprio della macchina da caffè a cialde, descrivendoti i vari vantaggi, le caratteristiche che devi valutare per poter sceglierla al meglio e, infine, abbiamo stilato la nostra classifica.
*In tabella un’anteprima delle 3 migliori macchine da caffè scelte da noi






Macchina da caffè a cialde: vantaggi
I vantaggi della macchina da caffè a cialde sono numerosi. Per questo, infatti, nel corso degli anni hanno avuto un vero e proprio ‘boom’ che li ha portati a entrare praticamente nella stragrande maggioranza delle case italiane.
Il primo vantaggio è sicuramente la praticità. Per preparare il caffè non devi far altro che inserire la cialda nell’apposita fessura e schiacciare la leva o il bottone (a seconda del modello) e il gioco è fatto.
Le macchine da caffè a cialde più innovative hanno anche una sorta di spegnimento automatico che si fermano quando il caffè raggiunge la lunghezza perfetta.
Non c’è alcun residuo da pulire. A dispetto della moka, dove magari devi stare attento ai chicchi in polvere e, comunque, pulirla ogni volta, con la macchina da caffè a cialde soltanto periodicamente devi dare una pulitura. Questo perché la sporcizia rimane all’interno dell’apparecchio e, comunque, c’è un vassoio rimovibile che raccoglie l’acqua. Quando si riempie tu lo estrai e getti l’acqua.
Collegata alla praticità c’è la velocità: la preparazione è molto rapida e, quindi, non devi perdere tempo per fare altro.
Infine, hai già predisposto la giusta quantità di caffè nelle cialde. All’interno di esse, infatti, c’è la porzione ideale per una tazzina e quindi non sei costretto a centellinare la polvere come fai nella moka. Un aspetto che velocizza ulteriormente tutto il procedimento.
Ora, però, andiamo a vedere come scegliere la miglior macchina da caffè a cialde!
Come scegliere la migliore macchina da caffè a cialde
Come scegliere la migliore macchina da caffè a cialde? Al di là dell’aspetto estetico, su cui ognuno di noi può avere gusti differenti, è necessario vedere alcune caratteristiche su cui non si può prescindere.
Praticità d’uso
Lo abbiamo detto nel paragrafo precedente. Uno dei punti di forza delle macchine da caffè a cialde è proprio la velocità, che fa rima (non solo sul dizionario) con la praticità. Una macchina da caffè complessa da usare è perfettamente inutile perché perderebbe uno dei vantaggi per cui è stata progettata.
Consumi
La macchina da caffè a cialde consuma corrente elettrica, che è la sua fonte principale. Quando decidi di acquistarne una, infatti, controlla sempre se c’è la modalità ecologica poiché rischieresti di avere un caffè “salato”!
Il risparmio economico derivato dalle cialde in questo caso svanirebbe e sarebbe davvero un peccato!
Qualità del caffè
Ok, il caffè in cialde non sarà come quello della moka. Però la qualità deve restare comunque alta. È inammissibile, infatti, trascurare questo punto poiché il caffè deve essere un piacere, non essendo una bevanda come un’altra.
Punta molto su questo aspetto!
Classifica delle migliori macchine da caffè a cialde
Stilare una classifica delle migliori macchine da caffè a cialde non è un’operazione semplice poiché è un prodotto così diffuso che sono tanti i modelli presenti sul mercato. Noi, però, ne abbiamo selezionati sei che potrebbero fare al caso tuo.
Non perdere altro tempo!
#1 Ariete Macchina Per Il caffè espresso per cialde ESE 1301
La prima macchina da caffè è compatibile con gli standard ESE e ha una potenza di 1100 watt. Inoltre, ha impostato di default il controllo elettronico della temperatura e lo spegnimento automatico. Il serbatoio è di 60 centilitri e comprende i pulsanti per caffè breve, caffè lungo o anche dalla lunghezza programmabile.
Pro: Controllo elettronico della temperatura
Contro: Potrebbero nascere dei problemi con la leva a lungo andare
#2 Ariete 1388 Caffè Retrò
Un design unico e particolare che la rende davvero molto affascinante poiché comprende delle eleganti finiture metalliche, un termometro perlato e un cappuccinatore di qualità. Sia il vassoio che il serbatoio sono estraibili, con l’acqua ben in evidenza così da capire subito quando è giunto il momento di cambiare, appunto, l’acqua. Include il portafiltro bivalente adatto per il caffè macinato o per cialde ESE.
Pro: Design molto bello e affascinante
Contro: I materiali a lungo andare potrebbero deteriorarsi
#3 MACCHINA CAFFE IN CARTA ESE 44MM FABER SLOT
La tanica da 1,3 litri rende questa macchina da caffe estremamente capiente ed è adatta per cialde ESE 44mm. Ha il pressacialde regolabile e ha il termoregolatore a 95°. Pesa 5 chili, è ergonomica ed è anche bella esteticamente.
Pro: Tanica da 1,3 litri
Contro: Non funziona con la polvere
#4 MACCHINA DA CAFFE’ FROG REVOLUTION BIANCA NO VAPOR
Profonda 32 centimetri, larga 22 centimetri e alta 40 centimetri, questa macchina da caffè a cialde è disponibile di colore bianco e ha una potenza di 650 watt. Compatibile con cialde ESE44mm, pesa meno di 6 chili e può preparare una tazzina per volta.
Pro: Gradevole esteticamente
Contro: Non ha lo spegnimento automatico
#5 Flytek ‘”Zip” Macchina del caffè
Ha un costo di poco inferiore ai 200€ ma ciò è compensato dal design moderno ed elegante, color argento. Potenza di 800 watt, è realizzata in acciaio inossidabile. Il serbatoio ha una capienza di un litro e può preparare una singola tazzina per volta.
Pro: Potenza di 800 watt
Contro:Prezzo di poco inferiore ai 200€
#6 La Piccola, KAVLP9110, Macchina per caffè Sara Classic
L’ultima macchina da caffè di questa classifica comprende anche 18 cialde Musetti. Il modello è Sara Classic ed è molto semplice da utilizzare: molto compatta, non occupa molto spazio e ha un design lineare e molto geometrico.
Pro: Comprende anche 18 cialde Musetti
Contro: Non ha lo spegnimento automatico