Sei un amante del caffè? Anche quando sei all’estero non riesci proprio a rinunciare al gusto dell’espresso? Questo allora è l’articolo per te.
Se durante i tuoi viaggi, le tue escursioni, ti sei dovuto accontentare di un caffè che non era esattamente come quello che volevi, adesso puoi essere molto esigente.
Acquista una macchina del caffè portatile da portare sempre con te.
Come potrai vedere nel prosieguo della lettura, il funzionamento è estremamente semplice e non necessita di particolare competenze, anzi. Puoi anche personalizzare il livello dell’acqua in modo da prepararlo esattamente come faresti a casa tua.
Oltre a essere di dimensioni ridotte, inoltre, le macchine da caffè portatili sono estremamente silenziose e ciò ti consente di portarle anche in un classico zaino, come quello che usavi quando andavi a scuola e che oggi utilizzi per essere leggero durante le tue escursioni.
Poche operazioni, pochi secondi per assaporare una bevanda che ricorda quella che hai sempre gustato e che anche fuori casa puoi tranquillamente sorseggiare.
In questa guida, ti diremo come funziona una macchina da caffè portatile e, come sempre, concluderemo il tutto con la nostra classifica da cui puoi anche direttamente acquistare il prodotto che ti serve.
Cominciamo subito questo viaggio!
Forse, questi articoli potrebbero interessarti:
- Macchina per il sottovuoto: confronto tra le migliori
- Come scegliere forno a microonde combinato migliore
- Scope elettriche silenziose: le migliori in commercio!
- Centrifigutori: quali sono i migliori modelli in commercio
- Macchina da caffè a cialde: la migliore del 2020
Macchina da caffè portatile: come funziona
La macchina da caffè portatile ha un funzionamento molto semplice e può esserti davvero d’aiuto se non riesci a fare a meno della bevanda più famosa al mondo anche quando sei in viaggio.
Ma come funziona una macchina da caffè portatile?
Nulla di complesso, anzi: gli step da fare sono estremamente semplici e dopo già la prima o seconda volta avrai quella dimestichezza che non ti farà perdere neppure un minuto di più.
Possono tranquillamente funzionare con una presa accendisigari a 12 Volt oppure con un semplice powerbank se ha l’uscita USB. A questo punto riempie il filtro con la miscela con cui noi siamo abitati a preparare il caffè, avvitare la macchina, preparare il serbatoio riempiendolo d’acqua al punto giusto che abbiamo precedente riscaldato, collegarlo alla macchina, sbloccare il pistoncino (cioè il pulsante di attivazione o spegnimento), avvicinare la tazzina dove poi uscirà il caffè e premere il pistoncino fino ad arrivare alla quantità desiderata.
Leggendo, sembra che tu debba fare tante operazioni ma ti assicuriamo che non è affatto così, anzi. È come se tu avessi una classica macchinetta come quelle che trovi in migliaia di case ma, semplicemente, è tutto più piccolo, leggero. Appunto, portatile. Ora, però, è giunto il momento di stilare la nostra classifica sulle migliori macchine da caffè portatili.
Macchina da caffè portatile: classifica dei migliori modelli
Si sa, chi è amante del caffè pretende di poterlo gustare anche se è fuori casa e non vuole assolutamente scendere a dei compromessi sul gusto o sugli aromi. Per questo, nella nostra classifica, abbiamo selezionato 5 macchine per caffè portatili che possono fare al caso tuo.
Ognuna ha delle caratteristiche che per certi versi la rendono unica, in modo che tu possa selezionare quella che possa fare al caso tuo. Che tu faccia escursioni in montagna o abbia voglia di città di mare.
Consulta subito la classifica!
#1 Lecxin Macchina per caffè elettrica
La prima macchia da caffè portatile che trovi in questa classifica è molto semplice da usare poiché basta semplicemente cliccare su un bottone per avere il tuo caffè. Include una scala della capacità dell’acqua per poter decidere con la massima precisione quanta usarne.
Piccola, leggera e dal design gradevole, si ricarica o via cavo sfruttando l’uscita USB oppure con una batteria, che la rende ideale da usare soprattutto durante i viaggi.
Pro: Facile da usare
Contro: Un po’ costosa
#2 Macchina per caffè, mini portatile
Il materiale di cui è composto è resistente, di alta qualità, oltre a non essere tossico. Comodo sia da usare che da pulire, è anche estremamente comoda pesando solo 331 grammi.
Pratica è piccola, un’ottima compagna di viaggio.
Pro: Molto economica
Contro: Disponibile solo nera
#3 WACACO Nanopresso con S-custodia di Nanopresso
Ha un sistema di pompaggio che non prevede l’ausilio di alcuna batteria né elettricità ma può bastare la pressione delle mani. Indipendentemente dalla qualità del caffè, funziona semplicemente inserendo un po’ d’acqua e azionare la pompa a mano. È molto leggero e il serbatoio può contenere fino a 80 millilitri di acqua. C’è un pattern che ti permette di non scottarti le mani.
Pro: Design ergonomico e sistema di pompaggio all’avanguardia
Contro: Non è incluso l’adattatore Nespresso
#4 Macchina per caffè espresso portatile
Dimensioni ridottissime: 21 centimetri e mezzo in altezza e 7 centimetri di diametro. La cover è in silicone ed è resistente al caldo ed è antiscivolo, così che tu possa gustare tranquillamente la tua tazza di caffè.
Questa macchina da caffè portatile restituisce un buon caffè, denso e cremoso, ed è facilmente trasportabile nello zaino.
Pro: Estremamente piccolo
Contro: Qualità nella media
#5 CONQUECO macchina per caffè espresso portatile
Quando è completamente carica, puoi preparare 3 o 4 tazzine di caffè. Compatibile solo con capsule Nespresso e L’OR, il caffè tostato in maniera perfetta per far sì che diventi denso e cremoso dando vita a degli aromi di primissima qualità.
Funziona autopulente: la macchina da caffè portatile si lava automaticamente mentre per pulire la tazzina non devi far altro che premere il pulsante di commutazione per 5 secondi.
Pro: Può fare il caffè anche quando è in fase di ricarica
Contro: Non include accessori
#6 WACACO Minipresso NS
Piccola, leggera e portatile. Adatta anche se devi stare una giornata in campeggio e non per forza trascorrere diversi giorni fuori. Per fare il caffè, non devi far altro che inserire acqua bollente al serbatoio che poi viene iniettata nell’adattatore per il caffè. Tu premi il bottone in modo da farlo arrivare alla pressione desiderata e il gioco è fatto. Si fa tutto a mano, senza batterie o prese elettriche. Design gradevole.
Pro: Design innovativo e semplicità di utilizzo
Contro: Il caffè non è caldissimo, anche se con acqua bollente