Dormire e riposare bene è diventata una necessità dei nostri tempi. Con la vita frenetica che facciamo, piena di impegni e di riposi mancati, il materasso rappresenta la nostra salvezza. Soprattutto quei tipi di materassi migliori in circolazione, e per fortuna sono parecchi.
Inoltre dai un’occhiata al nostro canale Telegram trovare qualche materasso in offerta.
Per questo la scelta non va trascurata, ma va messa in moto attraverso la ponderazione di vari elementi che possono incidere sulla funzionalità e affidabilità di un certo materasso, tenendo conto della posizione che ognuno assume durante il sonno.
Migliori materassi in lattice
I materassi in lattice sono composti, per l’appunto, da lattice naturale, sostanza derivante dalla resina dell’albero, a cui vengono aggiunti additivi. Essi si caratterizzano soprattutto per peculiarità positive relative ad una migliore qualità del sonno e sono particolarmente consigliati per chi ha il sonno leggero, ma anche per chi soffre di allergia durante la primavera.
Si tratta di modelli ergonomici nella struttura interna che scacciano via la formazione di acari e polvere. Sono composti in prevalenza di materiali naturali che non fanno neanche accumulare calore, per questo li si usano soprattutto nei mesi caldi. Si adatta facilmente alla forma del soggetto e gli permette di dormire al meglio, senza troppe ansie e problematiche.
Materassiedoghe
Un tipo di materasso di altezza 21 cm (altezza lattice 18 cm), rigorosamente made in Italy, dalle caratteristiche elastiche, ergonomiche e non deformabile.
Garantisce elevato comfort per se stessi e soprattutto per la propria schiena. E’ perfetto per chi ha il mal di schiena, sciatalgia, lombalgia, ernia al disco, cervicale, dolori articolari, insonnia e problemi di circolazione del sangue. Sicuramente aumenta la qualità del sonno.
La lastra in lattice è di 18 cm con 7 zone differenziate. Lavabile in lavatrice attraverso un carattere sfoderabile che lo rende apribile sui 4 lati con cerniera. Rigidità H2 medio.
Questo materasso ha una garanzia di 20 anni. Le materie prime impiegate nella realizzazione del materasso in questione sono interamente fabbricate in Italia da aziende locali specializzate (marcatura CE e certificazione materiali Oeko-tex). Il materasso è morbido, comodo, altamente competitivo nel rapporto qualità/prezzo, confortevole e riposante.
Azione antibatterica, anti-acari, certificazione come presidio medico classe 1. 100% anallergico, totalmente traspirante.
Farmarelax
Il materasso Farmarelax, buon prodotto a prezzo concorrenziale, è confortevole, anatomico, dall’imbottitura ipoallergenica. Con un tessuto dal rivestimento bioelastico e sfoderabile, i materiali sono di realizzazione italiana (certificazione Oeko tex standard). Risponde alle conformazioni ambientali e allontana le sostanze nocive.
Dimensioni 80×190 cm e altezza 18 cm di puro lattice. La zip laterale favorisce igiene e lavaggio.
Ha 7 zone differenziate per far sì che ogni parte del proprio corpo benefici del riposo. Perfetto binomio tra esigenze estetiche e richiami ortopedici/posturali. La traspirabilità interna è garantita per scongiurare l’accumulo di umidità. Si adatta soprattutto a persone con peso inferiore a 75 kg.
Preferibilmente va rigirato ogni 7 giorni in media.
Marcapiuma LATT20100190
Parliamo di un prodotto ideale per bambini che hanno bisogno di un riposo libero da stress e idoneo a non comprimere la colonna vertebrale.
Il modello singolo ha dimensioni 100×190 cm con altezza 20 cm. Made in Italy a 7 zone, indeformabile e traspirante. Portanza H2 medio.
Le imbottiture sono anallergiche e il rivestimento è sfoderabile con cerniera a 4 lati. La sottofodera è in tessuto Jersey 100% cotone. E’ possibile lavarlo a 60°. Marcapiuma LATT20100190 è antiacaro e antibatterico. Combatte differenti tipi di batteri (oltre 150) e protegge contro i cattivi odori.
Ha 10 anni di garanzia ed ha le seguenti certificazioni:
- Eurolatex
- LGA
- Oeko Tex
- Iso 9001
Con questo tipo di materasso è consigliata una rete a doghe per maggiore sostegno.
Baldiflex
Altezza del materasso circa 20 cm mentre la lastra in lattice è alta 18 cm.
Portanza differenziata. Elasticità ed ergonomicità caratteri intriseci per un sostegno alla schiena garantito nel tempo. Materiali e tessuti atossici, nel senso che prevengono la formazione di acari, batteri e muffa.
Fodera in tessuto aloe vera. Lavabile in lavatrice a temperatura di 30°. Sottofodera in Jersey sfoderabile tramite zip e incluso nella confezione. Rigidità media. Garanzia 10 anni. Materiali certificati e di alta qualità, Oeko Tex. Produzione artigianale Made in Italy.
Questo tipo di materasso si adatta al peso e alla pressione dell’individuo che lo utilizza. Per non sbagliarsi, meglio verificare il rapporto tra il peso della persona e la rigidità del materasso. Allevia i dolori, adatto per chi ha problemi alla schiena, torcicollo e allergie.
Prezzo competitivo. Struttura resistente e flessibile. Migliora la circolazione sanguigna e la postura grazie alla distribuzione del peso durante il riposo. Perfetta aerazione garantita in tutte le stagioni. Traspirabilità eccezionale.
Migliori materassi in memory foam
Un materasso in memory foam si compone di materiale termosensibile che in pratica si adatta alla posizione assunta dal corpo durante il sonno o il riposo. In questo senso, il calore e il peso di una persona possono incidere eccome nell’efficienza di questo tipo di materassi.
Essi sono fatti apposta per coloro che non amano girarsi molto durante il sonno per trovare la posizione migliore in cui dormire. Non dovranno farlo in questo caso. Il materiale viscoelastico realizzativo di fondo consente di prevenire importanti sussulti e sbalzi della schiena e della colonna vertebrale.
I materassi memory foam presentano una durata maggiore nel tempo, essendo composti di materiali di alta qualità, spesso e volentieri abbinati ad un’eccessiva morbidezza. La durata media è tra i 5 e i 10 anni.
Materassimemory.eu ArmoniaPlusMatr
Materasso di dimensioni 160×190 con altezza 25 e rivestimento in Aloe sfoderabile, completamente traspirante, anallergico e antiacaro. Dispositivo medico classe 1 (detraibile fiscalmente dal 730). Sagomatura a tripla onda. Doppia zip perimetrale, prodotto lavabile a 40°. 5 strati, di cui 1 in memory foam e 4 di Waterfoam con densità da 25 a 35. Portanza differenziata.
Prodotto completamente in Italia. Garanzia 10 anni. Materiale poliuretano. Sostegno confortevole, ergonomico, per tutto il corpo grazie alla sagomatura e ai fori passanti che fanno circolare l’aria. Tra gli effetti anche una traspirazione che limita in maniera considerevole il calore e l’umidità. Materiali certificati che rispettano standard di sicurezza.
Ottima qualità, né troppo duro, né troppo morbido. Non puzza. Peso distribuito su tutta l’aria. Strato portante superiore alto 7 cm, secondo strato portante 2 cm, terzo strato portante 7 cm, il quarto 2 cm e il quinto 5 cm. Nella stagione estiva il materasso non si scalda e permette di mantenere fresco il corpo nelle notti calde.
Materassimemory.eu TopAir160x190
Dimensioni 160×190 con altezza 25 cm. Rivestimento in Aloe Vera, antistatico e antiallergico, ortopedico e ipoallergenico. Sostanza dalle proprietà idratanti e dagli effetti calmanti sul sistema nervoso. Fascia perimetrale aspirante e maniglie per il trasporto molto comode.
Dispositivo medico classe 1, detraibile al 19%. Guanciali Tulip Med in omaggio. Strato da 5 cm e 2 strati di materiale poliuretano con portanza differenziata a 7 zone. Certificazione materiali Oeko Tex e CertiPur. Garanzia 10 anni. Strato portante da 9.5 cm Waterfoam elastico e indeformabile per distribuire il peso, oltre che altro strato da 9.5 cm waterfoam alta densità.
Materasso che si rende perfetto soprattutto per persone che pesano fino a max 100/110 kg. Perfetto anche per neonati. Lavorazione ad onde degli strati intermedi per traspirazione, termoregolazione del materasso e massima prevenzione dell’umidità. Rapporto qualità/costo soddisfacente. Made in Italy.
Il comfort lo si apprezza maggiormente entro 5/10 giorni dall’apertura della confezione, tempo necessario per far sì che il materasso possa essere utilizzato e assumere le dimensioni effettive della rete su cui si poggerà. Non sfoderabile. Molto economico rispetto a materassi della stessa categoria. Necessita di reti ortopediche.
Facile da maneggiare. Adatto sia in estate che in inverno. Fodera estraibile e lavabile. Grado di rigidità medio/duro. Materiale fodera Aloe Vera e fibre naturali. Trattiene maggiormente il calore e questo può essere positivo per coloro che soffrono il freddo.
Marcapiuma 80×190
Materasso dalle dimensioni 80×190 cm di altezza 22 cm. Grado di rigidità livello 5 su 10. Lo strato Waterfoam presenta grado di rigidità sui 6 su 10. Dispositivo medico classe 1. 5 zone, ortopedico. Rivestimento in Aloe Vera sfoderabile con cerniera. Imbottiture anallergiche. Lavabile fino a 60°.
Certificazioni Oeko Tex, CertiPur e ISO 9001 sistema qualità n. 16333Q. Garanzia 10 anni. Primo strato di colore bianco di 4 cm, termosensibile e automodellante, dall’effetto massaggiante. Secondo strato centrale da 12 cm, Waterfoam, ad alta resilienza. Terzo strato color albicocca da 4 cm, traspirante e morbido.
Sottofodera elasticizzata in tessuto Jersey 100% puro cotone. Tra gli effetti benefici di questo tipo di materasso, il miglioramento della circolazione sanguigna, un riposo più rigenerante e una postura più lineare e meno compromessa della colonna vertebrale.
Tra gli altri anche riduzione dello stress e delle tensioni muscolari e posizione naturale assunta durante il sonno. Consigliabile usufruirne su reti a doghe e non su vecchie reti per goderne meglio durante il riposo. Allevia i dolori e dura nel tempo. Allontana i dolori alla schiena.
Materassimemory.eu Rosa02
Materasso matrimoniale 160×190, altezza 25 cm, 7 zone di portanza differenziata, rivestimento Aloe Vera sfoderabile. Fascia 3d Air detraibile. Lastre interne con foratura verticale e orizzontale garantiscono massima traspirabilità e ricambio d’aria interno. Sagomatura ad onda con effetto massaggiante, altezza 4.5 cm.
Imbottitura sfoderabile con zip perimetrale. Maniglie per il trasporto. Lavabile a 40°. Sistema Fresh Technology per maggiore aspirazione grazie ai fori di areazione. Rigidità nella media. Materiali certificati Oeko-Tex. Garanzia 10 anni. Dispositivo medico classe 1. Ipoallergenico e viscoelastico. Migliore termoregolazione. I 3 strati interni offrono sollievo e sensazione di relax totale che riduce, di fatto, lo stress.
Assenti sostanze dannose per il corpo. Idoneo per persone che pesano fino a 110 kg. Non eccessivamente rigido, ma neanche eccessivamente morbido. Azione antibatterica del trattamento Silver. Fascia perimetrale completamente a nido d’ape. Umidità eliminata grazie al ricambio d’aria continuo e ottimale.
Migliori materassi a molle
I materassi a molle sono tra i più ricercati sul mercato italiano e internazionale. La loro natura robusta ed elastica li rende particolarmente pratici e richiesti. Le molle, quelle tradizionali, garantiscono un maggiore adattamento alla propria fisicità e sono quelle che durano maggiormente nel tempo (in media tra i 15 e i 20 anni). Presentano un livello di rigidità medio su materassi dalle dimensioni standard.
I materassi a molle insacchettati, invece, consentono un’autonomia di movimento maggiore e un ulteriore livello di adattabilità del proprio corpo. Essi sono ideali soprattutto per persone che soffrono di dolori lombari, disturbi respiratori e di reflusso gastrico. La durata media di questo tipo di prodotto è tra i 10 e i 15 anni.
Un prodotto di buona qualità deve avere necessariamente almeno 1600 molle complessive. I modelli più efficienti arrivano anche a 15000 molle in totale. Maggiore è il numero di molle, maggiore sarà la reattività e la morbidezza del materasso. Minori sono le molle, maggiore sarà la rigidità.
Mentor 16851
Materasso rinfrescante, matrimoniale, dimensioni standard 160 di larghezzax190 di lunghezza, caratterizzato da 1000 molle indipendenti. 9 zone di portanza differenziata, rivestimento sfoderabile e lavabile a 60°. Strato di 5 cm memory bios agli oli vegetali.
Dispositivo medico classe 1, anallergico, traspirante e con 4 maniglie. Imbottitura in fibra anallergica. Proprietà termiche intrinseche per adattarsi alla stagione in corso e alla temperatura di una determinata stanza.
Rinfresca e scalda a seconda delle necessità del momento. Sistema antistatico e anti campo elettromagnetico. Certificazione Oeko Tex standard 100 classe 1 per neonati. Garanzia 20 anni. Grado di sostegno medio/rigido. Fodera silver con imbottitura di lana da un lato e di cotone dall’altro, caratterizzata da tessuto Clima System e tecnologia Silver Safe con struttura di polimeri legati da una fibra a ioni d’argento.
Essi regolano la temperatura corporea e la mantengono uniforme per tutto il sonno. Previene la formazione di cattivi odori. Ottimo rapporto qualità/prezzo, consigliato per chi non ha un budget eccessivamente elevato da spendere. Indicato per persone che soffrono di mal di schiena.
Sostiene alla perfezione tutto il corpo. Molto alto. Qualità dei materiali non performanti rispetto ad un prodotto di fascia alta. Il materasso consente di avere un letto caldo in inverno e un letto freddo e rinfrescante in estate.
Materassimemory.eu Italo80x190
Materasso singolo a molle insacchettate indipendenti e memory da un lato. Dimensioni 80×190 e altezza 26 cm. Rivestimento 3D Air traspirante con fascia perimetrale e maniglie da presa. Strato memory ViscoPur 100% altezza 5 cm. Made in Italy. Struttura interna 400 molle a 7 zone differenziate. Certificazione materie Oeko Tex.
Garanzia 10 anni. Ipoallergenico e ortopedico. Modello Italo. Strato Intermedio di 3cm Waterfoam. Limitati i ristagni di calore ed umidità. Elevate caratteristiche di ergonomia e comfort. Non sfoderabile e non lavabile se si sporca, ma sintetico. Morbido, ma stabile e non si sprofonda come in altri materassi.
Prende forma e consistenza naturale in circa 5 giorni a partire dal giorno in cui lo avete ricevuto. Comodo e ideale per chi soffre di dolori articolari e muscolari. Consigliato per chi non ha un budget elevato e vuole spendere poco, senza rinunciare al comfort di un rilassante sonno.
Proprietà ortopediche. Tiene lontani gli acari e i batteri, dunque è adatto per quelli che soffrono di allergie e insofferenza alla polvere. Robustezza e durevolezza garantiti. Le molle sono più spesse a livello toracico e meno spesse all’altezza di piedi e gambe.
Ailime modello Venere
Materasso matrimoniale a molle insacchettate e memory modello Venere, con dimensioni 160×190, altezza 26 cm. Benefici ortopedici. Lastra in memory foam alta 3 cm. Rivestimento esterno traspirante, anallergico e antiacaro, con fascia perimetrale 3space e 4 maniglie. Certificazione Oeko Tex e garanzia 15 anni.
Box System contenitore in poliureatno espanso per molleggio materasso. Molle in acciaio. Ogni molla agisce in maniera autonoma rispetto alla pressione esercitata dal peso del proprio corpo. Previene la formazione di muffa.
Materiale privo di additivi chimici. Ottima rigidità su entrambi i lati e particolarmente arioso. Peso corporeo distribuito in maniera omogenea e ottimale sull’intera superficie. Si adatta all’inclinazione della postura mentre si dorme.
Materiali moderni che si allineano alla pressione e al calore del corpo. Tecnologia presente in grado di creare un cuscinetto all’interno del materasso per evitare la compressione degli arti e prevenendo di gran lunga, in questo modo, i dolori articolari. L’imbottitura Ineden Isotermica Ignifuga consente una corretta aerazione e di poterlo utilizzare nell’arco di un intero anno solare.
Baldiflex
Materasso matrimoniale che si avvale di 800 molle, altezza 23 cm e dimensioni 160×190. Fodera policotone sfoderabile in tessuto tramite zip per maggiore pulizia e manutenzione. Fascia 3D Air Space. Strato di 3 cm memory foam ergonomico. 7 zone differenziate. Garanzia 10 anni. Certificate materie prime Oeko Tex. Green spring. Ipoallergenico. Compattezza e resistenza nel tempo delle molle. Sostegno e miglioramento della qualità del sonno. Notevole circolazione d’aria. Materasso indeformabile ed elastico. Prodotto detraibile fiscalmente. 100 giorni di prova dopo i quali si è soddisfatti o rimborsati. Materassi artigianali fatti a mano in Italia.
Migliori materassi matrimoniali
Dormire da soli può avere i suoi vantaggi, ma anche dormire in compagnia per certi versi. I materassi matrimoniali possono offrire la stessa comodità e lo stesso spazio, a livello visivo e concreto, dei materassi singolo.
Essi si devono comporre di estrema densità per maggiore durevolezza, di un rivestimento esterno alle fibre naturali per maggiore resistenza e di dimensioni standard (per due persone consigliabile come dimensione minima da valutare 140×190 cm).
Devono essere antiacaro e antibatterici e garantire una manutenzione efficace. Un buon materasso matrimoniale ha altezza compresa tra 20 e 25 cm. Il costo varia tra i 300 e i 4000 euro a seconda delle qualità offerte.
I materassi matrimoniali, per forza di cose, si rivolgono principalmente a coppie o semplici conviventi, ma possono essere ad uso singolo nel caso lo si ritenga opportuno e nel caso in cui si voglia spazio a dismisura per dormire comodamente e senza alcuna compagnia.
Farmarelax
Materasso anatomico con imbottitura fibra ipoallergenica, confortevole, dalle dimensioni classiche. Altezza 19 cm. 100% made in Italy. La lastra Farma soft consente un dolce riposo. Grado di rigidità soffice. Combatte i batteri e garantisce igiene e traspirabilità. Certificazione Oeko Tex classe 1, assenza sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente. Materiale poliuretano.
Marcapiuma sunrise plus
100% Made in Italy. E già questo è una garanzia. Materasso Memory Matrimoniale 180×210 con grado di rigidità 8/10 e classe 1. Puoi detrarre il 19% di quanto costa come spesa sanitaria. Grado di rigidità H2 Medio/Rigido a 7 zone con rivestimento Silver Sfoderabile munito di cerniera. Il prodotto è lavabile fino a 60° e ha imbottiture anallergiche da gr. 300/mq. Tra le proprietà da menzionare, c’è il fatto che è antiacaro, anallergico, antibatterico e traspirante.
Baldiflex Plus Top Nice
Disponibile di colore bianco (e ciò lo rende adatto in diversi contesti), è un prodotto di alta qualità che è stato realizzato in poliuretano. Dimensioni pari a 160x190x23cm. Rigorosamente made in Italy, modello Plus Top Nice e l’altezza di 5 cm della lastra interna in Memory Foam ti regala un riposo eccellente, anche se soffri di mal di schiena.
Aiuta a prevenire l’insonnia e il rivestimento è realizzato in PES. Traspirante e certificato, è completamente anallergico.
Evergreenweb
Il quarto e ultimo prodotto di questa lista è un materasso matrimoniale dalle dimensioni pari a 160×190. Viene realizzato in poliuretano ergonomico. Alto 20 cm, comprende un Water Foam ad alta resilienza ed è molto ecologico.
Oltre a salvaguardare l’ambiente, si adatta perfettamente a ogni rete presente. La trapuntatura ha un comodo effetto massaggiante e il tessuto di cui è composto è traspirante, anallergico e antiacaro.
Questo materasso è anche ortopedico e ha ottenuto la certificazione Oeko-Tex standard 100 classe 1 e ISO 9001 su tutte le materie prime utilizzate per fabbricarlo.
Completamente made in Italy.
Migliori materassi antidecubito
I materassi antidecubito sono i classici materassi medici che servono per tutti i pazienti che non hanno la piena facoltà motoria.
Essendo un prodotto medico, per ogni acquisto potrai detrarre il 19% della spesa. Servono per alleviare il dolore di chi è costretto a stare per gran parte del tempo sul letto. Essendo diverse le esigenze, sono diversi anche i materiali di cui è composto.
Puoi trovarli in schiuma oppure a bassa pressione continua/alternata. O anche a lenta cessione d’aria, ad aria fluidizzata o in fibra cava siliconata. Oppure perfino con acqua o gel.
Insomma, ne hai per tutti i gusti!
Queraltó
Il primo dei migliori materassi antidecubito che ti proponiamo è speciale perché è lui che si adatta a te. Spesso, infatti, succede l’incontrario. In questo caso, però, le cellette d’aria si sgonfiano a seconda della posizione che tu hai, per darti il massimo del comfort.
Può supportare un peso fino a 130 kg. E per la pulizia nessun problema. In meno di un minuto e mezzo, ti basta fare una semplice passata, lo ritroverai come nuovo.
Leggero e pratico, puoi portarlo anche con te in vacanza o in qualsiasi altro luogo lo ritieni necessario. 17 celle per un flusso d’aria di 5 litri al minuto.
Gima
A un prezzo molto basso avrai un materasso di dimensioni pari a 200x90x7 cm con una pressione di lavoro che varia da 50 a 105 mmHg. Il tempo di ciclo è di 6 minuti e comprende un sistema ideato per prevenire le piaghe da decubito in pazienti allettati fino a un massimo di 100 kg.
Il sopramaterasso a bolle d’aria ha dei lembi di fissaggio in PVC: con un’apposta manovella, posta sul pannello frontale, puoi avere una regolazione perfetta della pressione.
Puoi anche agganciare il compressore su qualsiasi tipo di letto da ospedale attraverso l’utilizzo di due ganci. Dà il meglio di sé con i materassi a bolle o a pressione alternata.
Anteamed
Riesce a prevenire le piaghe da decubito in pazienti allettati fino a un pesp che arriva a 135 kg.
Il sopramaterasso è a bolle d’aria e ha i lembi di fissaggio in PVC con un compressore che funziona a ciclo alternatore e regolare il flusso fino a 8 litri al minuto.
Con questa materasso, composto da 130 elementi a bolla da 7 cm l’uno, potrai prevenire lesioni da pressione di stadio I nelle terapie lunghe e a domicilio. Il compressore è estremamente silenzioso e puoi regolarlo a tuo piacimento, oltre al fatto che è agganciabile a qualsiasi letto d’ospedale utilizzando degli appositi ganci.
Mobiclinic
L’ultimo materasso antidecubito che ti presentiamo in questa classifica è dedicato a chi ha necessità di stare a letto per molto tempo. E hanno anche ulcere da pressioni allo stadio 1.
Le cellette che sono presenti all’interno si gonfiano e si sgonfiano a seconda della posizione che tu hai. Possono reggere un peso fino a 135 kg. Il tempo di ciclo dura 6 minuti e questi loro movimenti fanno sì che il dolore del paziente possa diminuire, grazie anche al fatto che l’attrito viene ridotto.
Per quanto riguarda la pulizia nessun problema: semplice e veloce, è anche trasportabile essendo leggero e non troppo grande. Il PVC con cui è realizzato ti garantisce anche la massima sicurezza (è ignifugo).
Migliori materassi gonfiabili
Spesso e volentieri questo tipo di materassi sono sottovalutati, ma garantiscono un’efficienza e una comodità fuori dal comune.
Innanzitutto, sono inodori, poiché il PVC con cui viene realizzato non rilascia alcun, appunto, cattivo odore. Sono composti da un compressore ad aria che puoi ovviamente utilizzare per gonfiarlo (e sgonfiarlo).
C’è chi li usa soprattutto per fare campeggio, ma se hai poco budget a disposizione nulla vieta che tu possa usarli come materasso ‘standard’ nella tua casa!
Intex 64426
La parte laterale e superiore è realizzato in materiale floccato per darti un ulteriore comfort mentre la superficie ha delle forme che fanno venire in mente un ‘vero’ materasso.
Le dimensioni sono 152 x 203 x 46 cm e il prodotto include anche una pompa elettrica incorporata. All’interno della confezione, troverai anche una borsa pratica per trasportare il prodotto come e dove preferisci.
Per pulirlo, ti basta usare un panno inumidito con acqua tiepida. Da richiuso le dimensioni sono pari a 60×40 con spessore di 25/30.
Intex Dura Beam Plus
Questo è un materasso doppio gonfiabile Intex che comprende la tecnologia Fiber-Tech. Elevato il peso massimo che può sostenere: ben 273 kg con dimensioni pari a 152x203x46 cm.
Di colore grigio, ha una finitura floccata per offrire una consistenza da un lato moderna e, dall’altro, elegante e vellutata. Essendo di qualità elevata, riesce a resistere alle forature e all’acqua.
Bene anche il telaio con un bordo singolo che lo rende fermo e una doppia altezza per rendere più semplice l’accesso. Si gonfia in 3 minuti se utilizzi un’un’elettropompa con potenza di 220/240 V di sistema 2/2 integrata.
Molto facile da portare, il materasso pesa 9 kg.
Active Era AB-Q1-EU
Il terzo materasso gonfiabile di questa classifica è matrimoniale con una pompa elettrica integrata. Il vantaggio? Puoi gonfiarlo in soli 3 minuti, nella sua massima stabilità.
Uno dei valori aggiunti è anche la semplicità di sgonfiamento: c’è un apposito interruttore che provvede a tutto ciò. In questo modo, puoi trasportarlo e conservarlo ovunque.
Il cuscino è integrato ed è rialzato per garantirti la massima comodità anche per la testa e il collo, quasi come se fosse un classico materasso.
Le 35 molle ad aria strutturali lo rendono particolarmente ergonomico e ti consentono di riposare nel migliore dei modi.
Eccellenza anche la qualità: lo strato superiore extra spesso, resistente e impermeabile lo rende duraturo.
Le dimensioni sono pari a 203x152x48 cm e la confezione comprende anche un kit di riparazione.
Intex Deluxe 0774034
L’ultimo materasso gonfiabile di questa lista ha il cuscino incorporato con dimensioni pari a 152x203x43cm.
Per gonfiarlo ci vogliono meno di 5 minuti e se usi la pompa pneumatica elettrica integrata, i tempi si riducono a 3 minuti e mezzo. La superficie di cui è composto il materasso è di alta qualità, essendo floccata e impermeabile.
Il fondo e la fiancata sono in vinile e lo spessore è di ben 43 cm. In questo modo hai il giusto comfort e la morbidezza giusta.
Essendo anche resistente all’acqua, è facile da pulire. Ti basta semplicemente passare un panno umido.
Migliori materassi waterfoam
Sono materassi realizzati in poliuretano, che rilascia una schiuma tale da rendere il materasso stesso ‘malleabile’ in base alle nostre sollecitazioni.
Le sue caratteristiche, salvo casi particolari, lo rendono particolarmente adatto alla gran parte delle persone. Costituito da un rivestimento antiacaro, ha al centro uno strato di imbottitura in lino e cotone, oltre allo strato in poliuretano espanso flessibile.
Ecco i migliori presenti in commercio!
Evergreenweb 160×200
Cominciamo la classifica dei materassi waterfoam con uno matrimoniale dalle dimensioni di 160×200 e altezza di 20 cm.
Ha una forte resilienza ed è anche ecologico. Realizzato in poliuretano con schiuma espansa ad acqua, possiede la capacità di adattarsi a vari reti e letti matrimoniali.
La fodera è di colore bianco e la trapuntatura offre un gradevole effetto massaggiante. Il tessuto di cui è composto ha tre qualità: traspirante, anallergico e antiacaro.
Il materasso è ortopedico ed ergonomico con ben 7 zone differenziate. Made in Italy al 100% e ha la certificazione Oeko-Tex standard 100 classe 1 e ISO 9001 su tutte le materie prime utilizzate.
Miasuite 8050847210997
Soddisfa tutti gli standard che impone la direttiva europea ed un dispositivo medico classe 1. Garanzia di 15 anni, al suo interno puoi trovare una lastra di supporto con doppia pantografia in water foam alta 11 centimetri mentre il rivestimento – traspirante, anallergico e antiacaro – ha un’altezza di 1 cm per lato.
Le materie prime sono certificate Oeko – Tex e, più in generale, il materasso ti garantisce una posizione eretta senza troppe difficoltà. Di colore bianco con fascia grigia, è in 3Space traspirante.
Evergreenweb 80×190
Alto 20 cm e realizzato in poliuretano ergonomico, le sue dimensioni sono pari a 80×190. Ecologico, è perfetto per qualsiasi rete o letto singolo. Ci sono delle offerte che includono anche il cuscino.
Certificato Oeko-Tex standard 100 classe 1 e ISO 9001 su tutti i materiali utilizzali per produrlo, è anche comodo da trasportare ed è al 100% Made in Italy.
Comodo anche l’effetto massaggiante che, con un tessuto traspirante, anallergico e antiacaro, rende il prodotto ottimo da questo punto di vista.
Vien spedito anche con una elegante scatola, comoda da trasportare.
Miasuite 8057742052264
Made in Italy, quest’ultimo materasso che ti proponiamo misura 80×190 ed è alto 16 cm. Ecologico e in modalità poliuretano in schiuma espansa ad acqua, ha anche proprietà ortopediche.
La lastra è alta 14 cm ed è perfetta per i vari tipi di letti. Sia il tessuto che l’imbottitura sono anallergici, antiacaro e traspiranti.
Se ordini questo prodotto puoi risparmiare poiché essendo un dispositivo medico classe I come regolarmente predisposto dal Ministero della Salute, potrai avere una detrazione fiscale del 19%.
La garanzia è di 15 anni e il materasso viene consegnato arrotolato e sottovuoto. Certificazione Oeko-tex su tutte le materie prime.
Dimensioni standard dei materassi
Materasso singolo o a una piazza
È il materasso dei single. Adatto per chi ha poco spazio o la notte dorme da solo. O, comunque, è un adolescente che ha una propria camera. Di solito le misure sono pari a 80/90 centimetri di larghezza e circa 2 metri di lunghezza.
Ovviamente, se si è molto alti, le cose cambiano, ma sono casi non comuni.
Materasso matrimoniale o a due piazze
Il materasso matrimoniale, o a due piazze, è quello praticamente che trovi nella camera da letto dei tuoi genitori. O, comunque, è il materasso su cui dormono due persone che si amano.
Certo, non di rado si possono trovare due amici che dormono – soprattutto quando si viene ospitati in spazi piccoli -, ma non è proprio l’ideale.
Di solito, la larghezza è di poco superiore al metro e mezzo (circa 170 centimetri) mentre la lunghezza è la stessa del materasso singolo, cioè 2 metri.
Materasso a una piazza e mezza
È un ‘ibrido’ tra il materasso a due piazze e a una pizza. Non va bene per una coppia ma per una persona che vuole stare molto comoda, e ha spazio a sufficienza, è l’ideale.
Oppure che è molto grossa e il letto a una piazza non è adatto. Le misure sono differenti: la larghezza è di un metro e 20 centimetri mentre la lunghezza è di 200 centrimetri.
Materasso alla francese
Possiamo dire tranquillamente che il materasso alla francese è un ‘ibrido dell’ibrido’. Nel senso che non ha le misure né di un materasso a due piazze né di una piazza e mezzo.
Come puoi intuire dal nome, si chiama ‘alla francese’ perché nel paese dei nostri ‘cugini’ è uno dei più usati. Non è una questione di stile, ma soltanto di dimensioni. A livello estetico non cambia nulla.
In commercio ci sono due misure: 140×190 e 140×200. Larghezza sempre uguale mentre l’altezza cambia.
Ideale per chi ha poco spazio ma vive in coppia o per chi è singolo e vuole un pizzico di spazio in più.
Materassi su misura
Qui è impossibile dire le misure precise e, soprattutto, per chi serve. I materassi su misura sono come i vestiti su misura: le taglie e le dimensioni le sceglie il cliente finale per una qualsivoglia esigenza (dal nanismo all’altezza passando per l’avere il grasso in eccesso).
Quale materasso scegliere in base alle varie esigenze
Materasso per chi ha mal di schiena
Qui la scelta è molto semplice. Se hai problemi di mal di schiena, l’unica soluzione è acquistare materassi memory foam, presenti sul mercato da decenni.
Il motivo? È particolarmente aderente al corpo e, quindi, si adatta perfettamente al tuo corpo. Inoltre, non è rigidissimo grazie al fatto che al suo interno ci sono delle strutture di alveolazione.
Riesce, quindi, a non far uscire quella piccola ‘montagnella’ quando ti sdrai (e che alla lunga fa male alla schiena) e, quindi, offre un ottimo equilibrio tra l’elasticità e la praticità.
Ideale soprattutto per i sonnellini pomeridiani.
Materasso per chi soffre di cervicale
In questo caso è assolutamente fondamentale avere un materasso che si allinea con la colonna vertebrale.
Detta così può significare, ovviamente, o tutto o niente. Però è necessario che anche il cuscino faccia la sua parte. Da un alto, quindi, la curva della colonna vertebrale deve essere ‘naturale’ e, dall’altro, un cuscino – morbido o duro, dipende a seconda dei casi – che deve agevolare tutto ciò.
Le caratteristiche che devi tenere bene in mente, quindi, devono tener ben presente che non deve esserci un alto livello di rigidità.
Per fare qualche esempio, in tal senso sono ideali materassi memory foam a 7 o 9 zone, la rete a doghe fissa oppure con rete a doghe a regolazione motorizzata
Materasso per chi suda molto
Soprattutto d’estate, e non solo, la mattina è praticamente una tragedia perché sudi molto? Allora se soffri di una sudorazione che non lascia scampo, devi necessariamente optare per materassi traspiranti il più possibile. Oltre a essere termoregolanti.
In altre parole devono garantire un ricambio di aria naturale o essere particolarmente evoluti in tal senso. Ad esempio, possono includere dei sistemi in cui c’è la sovrapposizione di lastra in poliuretano con canali di aerazione, per garantire una migliore traspirabilità.
Ti consigliamo, comunque, di optare per un materasso che abbia il lato estivo coperto da cover sfoderabili nonché facilmente lavabili e anche anallergiche.
Materasso per chi dorme sul fianco
Ti sembrerà strano per certi punti di vista, ma ci sono materassi che sono adatti a persone che dormono in un certo modo. All’interno di questo paragrafo, ti spiegheremo come dovrebbe essere un materasso per chi dorme sul fianco.
L’obiettivo è quello di evitare di portare tutto il peso sui fianchi o sulle spalle. Hai due strade: propendere per un prodotto morbido in poliuretano espanso o memory, oppure a molle indipendenti.
Materasso per chi dorme a pancia sotto
Non è propriamente la posizione più comoda ma i materassi moderni pensano anche a questo. E, quindi, ci sono alcuni modelli che sono adatti proprio a chi dorme a pancia sotto.
Ecco, quello più adatto è a molle. Deve garantire, infatti, una rigidità un po’ più forte del solito, in mondo che la pancia – soprattutto se sei un po’ sovrappeso – non affondi nel materasso.
Materasso per la rete motorizzata
Non conosci tutte le caratteristiche di un materasso per la rete motorizzata? Te li spieghiamo brevemente, prima di dirti a cosa potrebbe essere utile.
Un materasso simile ha delle reti elettriche che, in automatico, possono personalizzare la posizione della parte dove poggi la testa e la parte dove ci sono gambe e piedi.
Attenzione, però: utilizzare questo tipo di materassi comporta una maggiore pressione al centro del corpo. Ma è proprio questo che può essere un punto di forza.
Infatti, il materasso per la rete motorizzata è adatto anche per coloro che hanno una capacità motoria ridotta.
Quando cambiare il materasso
Di solito un materasso va cambiato massimo ogni 10 anni. Lo sappiamo già che stai pensando: “Ma io ho fatto manutenzione ordinaria, lo voglio tenere per altri 10 anni”.
Ma anche se fai manutenzione, comunque, il materasso si logora. Ricorda che il risposo è necessario per fare al meglio le tue attività quotidiane. Inoltre, che ci piaccia o no, sul materasso poggiano batteri e acari che, con il tempo, si insediano e non si levano più.
Quando girare il materasso
La ‘vulgata’ popolare è quella di girare il materasso ogni 2 o 3 mesi. Praticamente, ogni cambio di stagione. Diciamo che, però, è praticamente ‘obbligatorio’ farlo subito dopo l’estate, perché devi rinfrescare il materasso stesso.
Quindi, in totale possiamo dire che il materasso va cambiato ogni volta che si passa, ad esempio, dalla primavera all’estate o dall’estate all’autunno e così via.
Le stagioni stanno scomparendo? Vero, ma, al momento, questo non conta sui tempi per girare il materasso!
A che altezza va posizionato il materasso
Dare un’altezza definitiva e certa su come posizionare il materasso non è semplice. Anche perché, ovviamente, ognuno ha le sue esigenze. È possibile, però, trovare una misura standard che può tenere lontani polvere e acari.
Fermo restando che il materasso non ha una superficie lisca ma, anzi, è soggetto a sollecitazioni, di solito si consiglia la misura di 60 cm complessivi, quindi inclusa anche la rete.
‘Solo’ il materasso, la fascia può oscillare tra i 20 e i 30 cm.
Come pulire un materasso
La tentazione di lasciare il materasso così com’è è forte. Ma, dispiace dirtelo, è fondamentale pulirlo. E, in aggiunta, dobbiamo dirti che non esiste un solo metodo di pulizia ma ce ne sono diversi.
Bisogna, infatti, far prendere aria al materasso per prevenire le varie impurità. Non vogliamo, però, dirti oltre. Continua la lettura per saperne di più!
Eliminare la polvere
Qui la soluzione è molto semplice: utilizzare un comodo aspirapolvere. Almeno una volta ogni 30 giorni dovrai munirti di questo attrezzo che, usato soprattutto per il pavimento, può essere, invece, molto utile anche per togliere gli acari e, appunto, la polvere dal letto.
Ricordati di passare, però, l’aspirapolvere in tutti i lati (quindi sopra e sotto) e anche sui bordi. In alternativa, però, anche se la soluzione è abbastanza scomoda, puoi portare il materasso fuori e usare il battipanni.
Decidi tu come fare.
Come pulire il materasso dalla pipì
Chi è genitore, almeno una volta nella vita ci è dovuto passare: la pipì dei bambini sul materasso.
Prima di dirti come pulire, ti suggeriamo di mettere uno strato di plastica sopra le lenzuola – nella parte del bambino – così che tu non abbia il materasso inondato di pipì.
Se, però, ti sei dimenticato ti consigliamo di usare l’ammoniaca su un panno leggermente umido per poi pulire il materasso stesso.
Poi passaci sopra il panno asciutto e lascialo asciugare per diverse ore in maniera naturale, con la finestra aperta.
Nel caso, puoi utilizzare anche l’acqua ossigenata o il bicarbornato di sodio.
Come togliere il sangue dal materasso
Togliere il sangue dal materasso non è un’operazione semplice ma se segui alcuni step riuscirai ad avere di nuovo il materasso come nuovo.
La prima cosa da fare è togliere tutto ciò che c’è sopra. Poi pulisci bene la parte circostante il sangue e tampona il sangue (se fresco) con un panno leggermente umido.
Una volta tamponato, lascia asciugare il tutto. Puoi anche usare una miscela fai da te composta da 3 cucchiai di acqua e 1 cucchiaio di acqua ossigenata.
L’importante è non strofinare il materasso ma soltanto prima stoppare e poi assorbire il sangue.
Pulire il caffè dal materasso
Ti eri preparato il caffè e hai deciso di gustartelo a letto, nella massima comodità. Ma ecco il danno: ti scivola la tazzina e, appunto, il caffè va sul materasso. No, nessun dramma: puoi rimediare!
Il segreto è non perdere tempo. È successo il ‘fattaccio’? Togli subito le lenzuola e mettile da parte. Non devi mischiarle con altri panni e, soprattutto, va apportata prima una soluzione smacchiante.
Per il materasso, invece, hai semplicemente bisogno di un tovagliolo assorbente e dovrai passarci sopra.
Puoi anche optare per uno spray antimacchia: non badare a spese, perché più è buono e meno problemi avrai. Non sarà un’operazione rapida, però con un po’ di pazienza, passando e ripassando, potrai avere il materasso di nuovo ‘vergine’.
Non dimenticare, ovviamente, alla fine di asciugare tutto con il phon.
Dove buttare un materasso
Sì, lo sappiamo. Soprattutto nelle periferie, è facile trovare distese di materassi per terra, trattati come se fossero un rifiuto normale. Ma in realtà non è così, anzi.
Per buttare il materasso hai due strade. La prima è chiamare il comune dove risiede e vedi se ha un apposito servizio di smaltimento di rifiuti ingombranti. Di solito, se c’è un’azienda che si occupa di ciò ti dà degli orari e dei giorni precisi.
Oppure andare presso un’isola ecologica. L’isola ecologica è una zona dove è possibile smaltire rifiuti in maniera corretta, tutelando l’ambiente. Certo, non è la soluzione più comoda ma, per ora, questo passa il convento!
Perché il materasso in lattice si sbriciola
Il materasso il lattice ha bisogno di una manutenzione ordinaria perché, con il tempo, tende a sbriciolarsi. Si creano infatti, dei normali, avvallamenti dovuto semplicemente all’uso e all’usura del tempo. Quindi, non preoccuparti se succede: è tutto normale.
Ci sono tre soluzioni che puoi adottare: il primo è che il materasso non deve mai stare a contatto con la pelle, poi di fare una manutenzione ordinaria e, soprattutto, ogni 3 o 4 mesi devi girarlo.
Solo così puoi ritardare lo sbriciolamento del materasso in lattice.
Chi ha inventato il materasso
Quando è stato inventato il materasso? Chi lo ha inventato? Ecco, chiudiamo questo lungo approfondimento con una risposta a queste due domande.
Non c’è proprio un inventore ma ‘tracce’ di materasso si trovano già nel periodo neolitico, anche se si trattava praticamente di erbe e foglie per ‘ammortizzare’ il peso.
Nel corso degli anni ci sono state varie trasformazioni ma il materasso come lo intendiamo oggi ha cominciato ad esserci nel XVIII secolo, quando cominciarono a essere realizzati in cotone e lana.
Tra la prima e la seconda guerra mondiale fu introdotto il lattice in gomma e le imbottiture. Nel 1935 fu realizzato il poliuretano e solo negli anni ’60 fu utilizzato per realizzare materassi.