Premettiamo che stirare non è sicuramente la passione della maggior parte delle donne e degli uomini. Ognuno di noi ha voglia di curarsi e godere di comfort, nello stesso tempo, di acquistare con serenità gli strumenti che in casa non possono mancare, come appunto un asse da stiro.
La missione è riuscire ad impiegare il minor tempo possibile per utilizzare questi strumenti nel quotidiano, considerando che siamo sempre cimentate a fare mille cose durante la giornata. Sentiamo solitamente diverse lamentele, il più delle volte che è un momento faticoso o che ci vuole troppo tempo da dedicare.
La stiratura è un’operazione semplice ma un pò noiosa. Per queste motivazioni e per aiutarvi nella scelta e nell’acquisto, abbiamo selezionato i migliori assi da stiro con una classifica aggiornata.
Quest’ultima vi indicherà diversi modelli disponibili online. Una guida all’acquisto pratica e adatta a capire come scegliere il miglior asse da stiro che fa per voi, analizzando i fattori da tener conto e le varie tipologie di asse da stiro. Ma vedremo anche dove si conserva l’asse da stiro e affronteremo un solito problema, come si pulisce.
Come scegliere il miglior asse da stiro
Scopriamo nel dettaglio come scegliere l’asse da stiro per chi come voi non ha ancora scelto. E vediamo tutti gli elementi da considerare prima di procedere con l’acquisto. Quando parliamo di asse da stiro pensiamo subito alla struttura sulla quale mettiamo maglie e soprattutto camicie, riflettendo sul bisogno che abbiamo di stirare queste ultime.
Come fare per presentarsi belli e impeccabili ad una festa o semplicemente sentirsi un uomo ordinato ed elegante tutti i giorni? Sicuramente eliminare quelle pieghe agli indumenti è una delle risposte, che tra l’altro, non vederle più sono il desiderio di tutti perché oltre ad essere fastidiose rovinano anche l’estetica di un bel vestito.
Come scegliere il miglior asse da stiro se non tenendo conto del design e dell’ergonomia dell’ asse da stiro che terremo nella nostra casa. Ma non è l’unica cosa da considerare.
Materiali
Generalmente un asse da stiro è fatto da materiali che non reagiscono al calore, come il ferro e il legno, ma i modelli disponibili in commercio online sono veramente tanti, infatti non sono solo i materiali a cambiare tra un asse da stiro ed un altro.
Il materiale della base dell’asse da stiro generalmente è in ferro o in legno perché sono materiali più duraturi e stabili. L’ideale è scegliere un asse da stiro resistente, quindi, bisogna tenere a mente e vedere sempre il materiale quando scegliete il vostro asse da stiro.
Per evitare di bagnare e di macchiare i vestiti, un piano da stiro per essere buono, deve essere forato, cosi da permettere il passaggio del vapore ed evitare la condensa. È fondamentale anche che il piano abbia un rivestimento imbottito in spugna e un telo in cotone traspirante e resistente al calore.
Dimensioni
Le caratteristiche da controllare prima dell’acquisto sono innanzitutto l’altezza, per facilitare i vostri movimenti mentre spostate l’asse da stiro, per stare comodi durante la stiratura che in genere dura un’ora. Ecco perché è meglio notare questa cosa da subito e controllare che l’altezza sia regolabile o comunque adatta a voi, e poi, generalmente, alla stessa altezza dei fianchi ci dovrebbe essere il piano dell’asse da stiro, cosi facendo, le braccia sono libere di muoversi e stirare con più comodità.
Poi vengono sicuramente le dimensioni dell’asse da stiro, che sono importanti quanto quelle del piano di lavoro o di altri piano di appoggio, infatti, è importante valutare attentamente le dimensioni dell’asse da stiro, ancor di più se in casa non avete molto spazio.
Struttura
Successivamente si deve scegliere la struttura, che è la principale da valutare quando scegliamo un’ asse da stiro, questa deve essere stabile, solida, comoda, robusta e resistente, così da riuscire a tenere anche la biancheria stirata e da stirare senza sbilanciarsi. Può essere pieghevole con dei mobili di design per appoggiare il ferro da stiro dopo l’utilizzo, e magari una volta chiuso può diventare mobile d’arredo.
O ancora serve comprarlo salva spazio in molti casi, ad esempio, l’asse da stiro pieghevole o a scomparsa sono più che perfetti per chi ha poco spazio e non stira spesso, mentre un’asse con ampio piano d’appoggio è più adatto a chi deve stirare grandi quantità di panni.
Piano di lavoro
Dopo esservi assicurati tutto questo, una delle cose assolutamente fondamentali da vedere è il piano dove operare. Il piano di lavoro e le superfici di appoggio dovranno essere larghe e lunghe con la punta più stretta per stirare meglio le cuciture. Ricordatevi di diffidare sempre dai materiali leggeri e poco spessi.
Tipologia
Decisamente in seguito c’è da vedere la tipologia di asse da stiro. E’ sempre meglio un asse facile da aprire e chiudere, quindi pratica.
Esistono per ogni determinata esigenza, assi pieghevoli, assi a scomparsa, assi da tavolo e assi da parete. La praticità è fondamentale per il trasporto e per rendere il tutto più facile.
Per questo motivo è meglio scegliere un asse da stiro con piedi stabili, antiscivolo e ruote per facilitare lo spostamento. Sempre più preferiti quelli con sistema di apertura e chiusura facile.
Esistono assi con chiusura verticale che poggiano su due piedi, il più delle volte instabili. Quelli che si chiudono a libro su quattro piedi sono ideali per la stabilità e facili da posare.
Funzionalità
E se ha una funzione extra? Meglio ancora.
Parliamo di soluzioni più comuni come la funzione riscaldante, che riscalda l’asse ed evita che si formi umidità bagnando i tessuti, quella soffiante, che previene la formazione di pieghe su tessuti delicati come il velluto e la seta; funzione aspirante, che aspira i tessuti, per tenerli ben fermi sull’asse, in questo modo è più facile per tutti stirare.
Miglior asse da stiro: la classifica
La parte più bella è arrivata con il momento della recensione delle migliori assi da stiro. Abbiamo stilato una classifica con modelli alla portata di tutti, per una buona guida all’acquisto del miglior asse da stiro aggiornata.
Tra queste fantastiche soluzioni troverete sicuramente l’asse da stiro che fa al vostro caso e adatta alle vostre esigenze.
L’asse da stiro di Arredamenti Italia Stirocomodo esclusivamente Made in Italy di color ciliegio è ideale per gli appassionati del legno e dell’arredo classico. Per chi cerca un asse da stiro di dimensioni medie ma soprattutto comodo e confortevole.
L’asse da stiro Stirocomodo è perfetto per chi preferisce una regolazione versatile durante la stiratura. E’ regolabile in quattro altezze diverse. L’asse da stiro in questione è chiudibile, ha una struttura in faggio massiccio. E’ ideale e resistente per chi stira tutti i giorni. Inoltre è composto da una fodera in cotone.
Il piano di lavoro è in rete traforato e zincato. La griglia porta caldaia è a scomparsa e possiede un porta indumenti posto in basso poco distante che sicuramente permette di muoversi facilmente.
Brabantia PerfectFlow
L’asse da stiro Brabantia PerfectFlow di colore blu, con eleganti bolle di sapone, fa parte della categoria dei prodotti innovativi ed è tecnologico.
Grazie al materiale studiato dall’azienda posizionato sotto la fodera, permette di stirare in maniera veloce senza far cadere alcuna goccia di acqua sul pavimento. Assicurato per il piano di lavoro stabile e ideale per chi viaggia o per trasporti e traslochi perché ha un blocco di chiusura che non si trova sempre.
Il materiale è in acciaio inossidabile. Il piano di lavoro è professionale e forato per far passare il vapore. Le dimensioni sono di un comune asse da stiro. Anch’esso regolabile in altezza. Grazie alla grande portacaldaia di cui è dotato, è ottimo per chi ha un ferro da stiro con caldaia esterna.
Leifheit ASSE da Stiro Plus Solid M
Ora vediamo Leifheit Asse da Stiro Plus Solid M, fatto in metallo o in tessuto, disponibile di colore blu. Premettiamo che è uno dei più facili da usare. E’ adatto per chi utilizza un ferro da stiro a vapore.
E’ ultraleggero, piccolissimo, un design unico accompagnato da gambe snelle. Soprattutto il migliore per chi non sa dove metterlo perché è un salva spazio.
L’asse da stiro Leifheit offre un effetto stiratura su entrambi i lati grazie alla tecnologia Thermo Reflect. Il rivestimento con questa tecnologia, riflette il vapore e il calore del ferro da stiro impedendone la dispersione. Grazie all’effetto di stiratura a destra e a sinistra, è possibile stirare il bucato da entrambi i lati contemporaneamente.
Polti Vaporella Asse da Stiro con Ruote
L’asse da stiro Polti Vaporella con ruote di trasporto bianca e portatile, si può conservare ovunque in verticale. Ha un supporto porta biancheria ed è molto piccolo come asse.
Si può classificare tra gli assi da stiri professionali. E’ dotato di telaio rinforzato, di un telo in cotone ed anche un sistema di sicurezza per l’apertura e la chiusura.
Il punto di forza di questo asse da stiro è sicuramente l’apertura e chiusura che si ha con un semplice gesto. Perfetto per i momenti in cui vogliamo stirare con velocità. L’asse Vaporella è semplice da riporre, infatti occupa poco spazio quando è chiuso e grazie alle ruote si trasporta senza fatica.
Foppapedretti Asso Postazione da Stiro
Vediamo adesso Foppapedretti asso postazione da stiro, colore beige naturale, postazione da stiro elegante e innovativa, completamente chiudibile con asse da stiro ampia per chi continuamente lava i panni e si ritrova con tanti vestiti da stirare.
I piani di appoggio e le ruote gommate antigraffio sono appunto motivi in più per acquistare un asse da stiro che non fa danni al pavimento.
La struttura è in legno massiccio di faggio mentre il piano da stiro in multistrato di pioppo con fori traspiranti. Si chiude completamente e mantiene il ferro da stiro al suo posto. Sembra di dimensioni medie, ma è inferiore a un metro di altezza.
Lelit PA71N asse da Stiro Termo Aspirante
Progettato per i professionisti della moda, Lelit PA71N asse da stiro termo aspirante, realizzato interamente in metallo, ha dei professionali comandi a pedali. E non solo, è dotato di un interruttore per attivare il piano riscaldato. Interamente Made in Italy, dalla progettazione alla realizzazione.
Lelit PA71N è un’asse da stiro termo aspirante soffiante con un piano abbastanza grande che consente una stiratura impeccabile anche dei capi più ingombranti. E inoltre, il sistema soffiante gonfia l’abito e permette la stiratura dei capi più difficili.
Foppapedretti Lo Stiro
Foppapedretti Lo Stiro mobile con asse da stiro a scomparsa, tutto bianco, con due ripiani e ruote in gomma, è adatto veramente a tutte le vostre esigenze.
Si può convertire in mobile e ha tanto spazio a disposizione ed è fornito di due ripiani laterali a scomparsa molto utili per appoggiare la biancheria. Diventa un mobile elegante e raffinato e la struttura mobiletto è in truciolare nobilitato, il telaio di sostegno al piano da stiro è in legno massiccio di faggio verniciato.
Come abbiamo detto, materiali come questo sono solidi e ben duraturi.
Arredamenti Italia 622 Astir
Molto interessante è l’asse da stiro di Arredamenti Italia 622 Astir color ciliegio. E’ un tavolo da stiro solido e molto robusto con una struttura in faggio massiccio.
E’ dotato di un ampio piano di lavoro in rete traforato e zincato e un’ampia griglia porta caldaia a scomparsa. Ma non dimentichiamo del piano porta indumenti inferiore, ampio, solido e resistente.
E’ uno degli assi da stiro facili da aprire e da chiudere.
Vileda Carino
Invece, per quanto riguarda l’asse da stiro di Vileda Carino, possiamo subito dire che è un salvaspazio. Insieme all’asse danno anche un gancio, quindi ideale per poterlo conservare in diversi posti, come dietro la porta o nell’armadio.
E’ portatile, ottimo per chi viaggia, quindi anche piccolo e super pratico. L’asse Vileda Carino è poco più piccola di un normale asse, ma molto più compatto, leggero e facile da maneggiare. Vileda Carino è l’asse da stiro con copriasse in vero e puro cotone che è resistente al calore.
Vileda Asse da Stiro Smart
La stessa marca, ma differente prodotto, per soddisfare altre tipo di esigenze. Disponibile in blu, rosa o bianco. Vileda Asse da Stiro Smart è un asse da stiro traspirante in acciaio, regolabile in altezza in diverse misure.
Le dimensioni sfiorano circa il metro e rendono l’asse facile da maneggiare. L’asse da stiro smart Vileda è di facile trasporto, confortevole, e può essere riposto in modo comodo. Disponibile in blu e rosa.
Asse da stiro: varie tipologie
Diverse sono le caratteristiche e i modelli, di varie dimensioni e varie tipologie. Analizziamo nel particolare le tipologie di asse da stiro.
Come avete potuto notare dalla nostra classifica, esistono varie tipologie di asse da stiro. E appunto come dicevamo, esiste l’asse da stiro da tavolo, parliamo di modelli meno costosi e meno ingombranti in commercio.
Come dice il nome stesso, si tratta di un asse che è possibile appoggiare su un tavolo o su una qualsiasi superficie piana. Di solito ha anche un gancio per appenderlo nell’armadio ed è ottimo per chi stira solo occasionalmente o per chi ha bisogno di un piano d’appoggio per stirare velocemente in casi di necessità. Questo asse non sempre ti permette di regolare l’altezza.
Poi ci sono assi da stiro a scomparsa, che si tolgono dalla vista in un semplice gesto e a portata di mano, istallati al muro. Il più diffuso è l’asse da stiro pieghevole, che si chiude subito dopo l’uso.
La comodità di questi tipi di assi da stiro è che la maggior parte hanno le ruote per essere trasportati più facilmente da una parte all’altra della nostra casa. Inoltre per questo tipo di asse, possiamo immaginare di metterci piante o oggetti di arredo sopra, una volta chiusi.
Uno dei migliori è l’asse da stiro da parete, che si attacca al muro in modo fisso con delle viti. È adatto a chi ha un posto fisso dove stirare, ad esempio una stanza che usa come lavanderia. Gli assi da stiro da parete sono molto particolari, in quanto richiedono sempre l’installazione a muro tramite dei ganci di fissaggio.
Come pulire l’asse da stiro
In questa guida adesso spieghiamo e mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come pulire l’asse da stiro. Vi accorgerete che è davvero molto facile.
Qual è il miglior modo per pulire un asse da stiro non è scontato. Come prima cosa, per mantenerlo sempre pulito, bisogna tener conto e pulire anche il ferro da stiro. Dovete tenere attenzione alla piastra, infatti su di essa si formano incrostazioni di sporco e di calcare. In questo caso, la conseguenza è di macchiare i capi e l’asse.
Potete usare gli stick che si trovano in commercio, solamente passandoli sopra e dopo rimuovere tutto con un panno. Potete pulirlo, quando è freddo, quindi da spento, con il detersivo per i piatti oppure con rimedi naturali come l’aceto riscaldato, il sale o il bicarbonato. Come pulire l’asse da stiro se prima non si spolvera l’asse, anche se sembra un gesto inutile.
Al contrario, come sapete, la polvere si insinua ovunque e a lungo andare nel tempo rovina tutto, in questo caso anche l’asse da stiro. Fondamentale è il rivestimento che dovrete alternare con un altro di scorta, lavando rispettivamente prima uno poi l’altro e sostituirli quando necessario.
Pulire l’asse da stiro è un’operazione semplice da svolgere in pochi minuti e soprattutto spesso. Mai sottovalutare la pulizia, dato che permette la duratura del vostro asse da stiro e permettere di stirare i vostri panni in modo soddisfacente per lungo tempo.
Dove conservare l’asse da stiro
Infine quando finiamo di stirare, una delle prime cose da fare è capire dove conservare l’asse da stiro e qual è il modo migliore per ottimizzare gli spazi.
Proprio per questo motivo, quando si sceglie un’ asse da stiro, una delle prime cose da prendere in considerazione è lo spazio che abbiamo in casa e come è disposto, non è sempre semplice in questo proposito capire dove conservare l’asse da stiro.
A volte i posti più semplici sono proprio dietro l’angolo, magari non ci pensiamo in quel momento e ci complichiamo la vita per niente. Si può facilmente mettere poggiato alla parete o dietro la porta, tramite un supporto che mantiene dei ganci messi nella parte superiore della porta.
Un’altra alternativa sono i ganci sul muro. Un’opzione da pensare se siete amanti degli arredi è inserirlo in un mobile a parete. Senza dubbio i più diffusi sono i mobili da stiro. Ma metterlo in un cassetto verticale o in uno orizzontale è pratico e veloce e non solo a portata di mano.