A casa hai diverse stanze e quindi hai deciso di acquistare un climatizzatore portatile senza tubo esterno di scarico? Noi proviamo a spiegarti quale potrebbe fare al caso tuo attraverso vari approfondimenti che abbiamo inserito in questa guida.
Infatti, per farti capire qual è il miglior climatizzatore portatile senza tubo di scarico cominciamo nel raccontarti come funziona per poi proseguire con le caratteristiche che non devono mancare se vuoi trovarne uno affidabile. Concluderemo poi con la classifica dei migliori climatizzatori portatili senza tubo e, infine, come si effettua la manutenzione.
Ma è giunto il momento di cominciare!
Come funziona un climatizzatore portatile senza tubo
Partiamo subito col primo aspetto, forse quello più importante: come funziona un climatizzatore portatile senza tubo? Innanzitutto devi sapere che, col tempo, sta avendo una diffusione sempre più rapida perché ti permette di tenere la tua casa al fresco senza alcuna installazione.
Inoltre, è un’ottima soluzione per chi non può installare i classici climatizzatori. Privo di un motore esterno, il climatizzatore portatile garantisce un risparmio energetico notevole, tanto che alcuni sono perfino di categoria A+. Infine, non bisogna dimenticare che diversi modelli, per facilitare il passaggio da una camera all’altra, dispongono di rotelle, davvero molto utili.
Come scegliere il miglior climatizzatore portatile senza tubo
Passiamo, ora, al secondo paragrafo che riguarda come scegliere il miglior climatizzatore portatile senza tubo di scarico. Per semplificare meglio il tutto, abbiamo preso in esame quattro caratteristiche che reputiamo imprescindibili per la scelta del tuo climatizzatore portatile senza tubo di scarico. Eccole:
- La gestione: Puoi gestire il climatizzatore portatile senza tubo di scarico soltanto con il touch o è previsto pure un telecomando per la gestione a distanza? Un particolare da non sottovalutare perché generalmente, chi acquista un climatizzatore portatile senza tubo, vuole stare comodo. E più comodo di poter gestire il tutto con un telecomando…
- Sicurezza: Non sottovalutare la questione sicurezza. Vero che c’è una vaschetta dove puoi contenere l’acqua ma ricorda, comunque, che potendo trasportare il climatizzatore portatile dove vuoi hai bisogno che la vaschetta non si muova. E non è tutto: presta attenzione anche ai filtri anti polvere, fondamentali per tenere l’aria pulita.
- Potenza: Che te ne fai di un climatizzatore portatile senza tubo se la tua casa è piccola o, comunque, lo spazio interessato è ridotto? Non pensare a scegliere la potenza più elevata, ma sostituisci l’aggettivo ‘elevata’ con ‘consona’ o ‘adatta’. Nessuna mania di grandezza, è inutile!
- Consumi: Un po’ come per la macchina. Non è tanto (o, meglio, non solo) il problema dell’acquisto in sé ma i costi maggiori sono per mantenerla. Idem per il climatizzatore portatile senza tubo esterno: dai sempre un’occhiata ai consumi per valutare se a lungo andare l’investimento ne valga la pena oppure no.
Classifica migliori climatizzatori portatili senza tubo
Il penultimo paragrafo riguarda la classifica dei migliori climatizzatori portatili senza tubo. Ne abbiamo selezionati alcuni. Trova quello giusto per te!
Pro Breeze®
Il serbatoio di ben 5 litri ti permette di avere una frescura che dura nel tempo. È pre-assemblato e con le sue 4 ruote puoi trasportarlo da una stanza all’altra velocemente e comodamente. Include un timer di 7 ore, display a LED e un telecomando per il comando a distanza. Quattro 4 modalità operative multiuso: raffreddamento ad aria, ventilazione, modalità naturale e notturna
Pro:Serbatoio da 5 litri/Comando a distanza
Contro: Non adatto per stanze di grosse dimensioni
Oneconcept CTR-1 V2 4
Un consumo di 65 Watt che permette di non consumare troppo, tre diversi livelli di potenza e tre modalità operative per offrire la massima personalizzazione. Inoltre, ha un capiente serbatoio di 8 litri e un purificatore dell’aria ed è governabile sia dal pannello di controllo a LED che con un apposito telecomando. Consuma mediamente 1 litro all’ora.
Pro: Bassi consumi/Potenza regolabile
Contro: È un po’ rumoroso
Aigostar Kohl 33JTJ
La potenza di 60Watt rende il terzo climatizzatore portatile senza tubo esterno che ti proponiamo ideale per ambienti piccoli. Consumi ridotti, ha una durata di 7 ore e un serbatoio di 15 litri. Comprende un filtro di raffreddamento per migliorare le prestazioni, 3 regolazioni di velocità e un telecomando per poterlo comandare a distanza, anche da un’altra stanza.
Pro: Serbatoio di 15 litri
Contro: Non ha lo spegnimento automatico
Pro Breeze Deumidificatore
Ha la capacità di rimuovere fino a 12 litri di acqua al giorno e ciò lo rende adatto anche per stanze un po’ più grandi. Include un blocco di sicurezza per i bambini e permette di impostare l’umidità desiderata: una volta raggiunta, si spegne automaticamente. Il display mostra anche la percentuale proprio dell’umidità stessa. Auto-spegnimento quando il serbatoio raggiunge la capienza desiderata.
Pro: Rimuove fino a 12 litri di acqua al giorno
Contro: Modalità solo ventola per la circolazione dell’aria
Oneconcept MCH-1 V2 Cool Summer
Consuma solo 1 litro d’acqua all’ora con una portata d’aria di 400 m³/h. Ciò rende ideale questo climatizzatore portatile senza tubo esterno per chi presta particolare attenzione ai consumi. La potenza è di 65Watt e permette sia di scegliere tra la ventilazione fissa oppure oscillazione automatica che fra 3 diverse modalità di raffreddamento.
Pro: Consumi ridotti
Contro:Se non messo al minimo, è un po’ rumoroso
Horus Climatizzatore Portatile
Un occhio al design, minimal ed elegante, per l’ultimo climatizzatore portatile senza tubo di scarico che ti proponiamo in questa classifica. Utilizzabile sia a distanza che da vicino, prevede 3 livelli di potenza e un sistema di filtraggio dell’acqua integrato. Include un serbatoio da 10 litri e un timer integrato regolabile fino a 2 ore.
Pro: Filtro antipolvere posteriore integrato/Capacità del serbatoio di 10 litri
Contro: Disponibile solo bianco/Non include lo spegnimento automatico
Manutenzione climatizzatore portatile senza tubo
Anche il miglior climatizzatore portatile senza tubo di scarico ha bisogno della giusta manutenzione. Come si fa? Te lo spieghiamo in quest’ultimo paragrafo!
Prima di tutto devi posizionare le prese d’aria in modo da non appesantire il motore del climatizzatore ma, nello stesso tempo, garantire un buon circolo. Ricorda sempre, inoltre, di svuotare la bacinella d’acqua senza aspettare che diventi colma e, soprattutto, di pulire o cambiare i filtri periodicamente. Quest’ultima operazione è fondamentale perché non soltanto il tuo climatizzatore sarà più silenzioso ma filtri funzionanti garantiscono una qualità d’aria eccellente.
Infine, vogliamo chiudere l’approfondimento con un consiglio: qualora dovesse rompersi qualcosa, NON fare il finto esperto. Chiama chi di dovere, chi lavora sul campo. Saranno soldi ben spesi!