I coltelli a serramanico sono dei coltelli molto pratici, poco ingombranti e semplici da usare. La loro praticità e la loro comodità risiede nelle loro piccole dimensioni, ulteriormente ridotte dalla possibilità di estrarre e ritrarre la lama all’interno dell’impugnatura, e dalla possibilità di far scattare la lama direttamente con una mano.
Gli ambiti in cui questi strumenti possono essere usati sono i più disparati ma, nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati come utensili per lavori veloci.
Un secondo utilizzo, meno diffuso, è finalizzato al collezionismo. Una delle aziende produttrici di coltelli a serramanico più famose e più longeve è la Boker. Fondata nel 1869, questa azienda produce un’ampia gamma di lame interamente lavorate a mano, entrando così nella classifica delle aziende con i più alti standard qualitativi al mondo.
Nella guida di oggi andremo a vedere alcuni tra i migliori coltellini Boker, andando ad analizzarli nel dettaglio.
Migliori coltelli Boker: la classifica
Ed ecco di seguito la classifica con i migliori coltelli Boker sul mercato. I singoli prodotti sono stati analizzati nel dettaglio, evidenziandone le caratteriste estetiche e funzionali.
Coltello Maserin Gourmet
Il primo modello in classifica è il Maserin Gourmet, che rientra tra i modelli tascabili da cucina. Questo modello è particolarmente comodo non solo per le dimensioni e per il peso, rispettivamente 19.4 x 7.4 x 3.2 cm e 90 g, ma anche per la sua particolare composizione che, grazie al suo tallone sporgente, può essere comodamente aperto e chiuso con una mano.
Il design del coltello si presenta molto elegante, soprattutto grazie alla lama con finitura satinata e manico composto di ebano. La lama è spessa 2.8 mm.
Coltello BOM364-BRK
Il modello BOM364 rientra tra i più funzionali e tra i modelli dedicati alle forze dell’ordine, ai paramedici ed ai professionisti del soccorso. Le funzionalità di questo modello sono molteplici e rientrano tra quelle più utili per le categorie di utilizzatori sopra indicati.
Il BOM364 è dotato di molti accessori, tra i quali rompivetro, taglia cinture o clip per il trasporto e ha una lama costituita da acciaio inossidabile 440, resistente alla corrosione.
Coltello Tascabile Dia de Los Muertos
Il modello Dia de Los Muertos è uno dei modelli più particolari, grazie alla presenza di un gran numero di teschi stilizzati. Prende il nome dalla nota festa popolare messicana, il cui simbolo principale è il teschio.
Anche la lama, composta da acciaio 440A, è impreziosita da un gran numero di teschi. Il meccanismo di apertura è regolato da una pinna a molla. La lunghezza totale di questo coltello è di 20 cm, con una lama da 8.5 cm ed uno spessore di 2.8 mm. Il suo peso complessivo è pari a 152 g.
Coltello Standard Magnum Boker
Questo modello rientra tra i più classici e i più affidabili. È classificato tra i modelli di salvataggio, per via delle sue numerose funzionalità pratiche. La sua lama, in acciaio 440A di colore nero, è composta da un parziale bordo seghettato e viene fatta scattare da un meccanismo a molla. L’impugnatura in alluminio, di colore rosso, è stata creata appositamente per adattarsi alla mano in ogni situazione e presenta un emblema dei vigili del fuoco.
Altre particolarità utili sono il rompivetro, la taglia cintura e una clip che permette di agganciare il coltello a tutte le cinture. Le sue dimensioni non si discostano molto da quelle degli altri modelli visti in precedenza. La lunghezza totale è di 20.8 cm, di cui 8.5 cm della lama.
Boker Coltello Lil Giant
Questo particolare modello presenta un design diverso dai precedenti. È infatti a lama fissa, più corto ma più robusto. La sua lunghezza totale è di 17.7 cm, di cui 9.2 cm di lama.
Il materiale della lama è sempre acciaio 440A, ma il suo spessore è maggiore rispetto alle altre lame, misurando infatti 3.7 mm. Il suo colore verdone ricorda un coltello multifunzione militare. Il Lil Giant viene fornito con una guaina in kydex ed un adattatore per la cintura.
Coltello Pieghevole Magnum SWAT Transformer
La particolarità di questo modello sta nella lunghezza della lama, superiore alla lunghezza del manico. La lama, composta da acciaio inossidabile 440C, si ribalta in posizione aperta e si immobilizza saldamente con il dispositivo di blocco della fodera. In tutto ciò, una protezione scivola fuori dal manico quando il coltello è piegato, in modo da coprire la punta ed evitare che quest’ultima ferisca il portatore.
Questo coltello è lungo 24.5 cm, comprensivo di lama da 12.5 cm. Il suo peso complessivo è pari a 145 g.
BOKER 01RY818
Il manico di questo modello, composto da legno, è decorato con specifici disegni che ricordano pitture rupestri di uomini primordiali intenti in una battuta di caccia. Questo particolare aspetto ha dato a questo coltello il nome “Caveman”.
La sua lunghezza totale è di 19.4 cm, di cui 8.2 cm impiegati dalla lama. Quest’ultima è spessa 2.7 mm, risultando utile per qualsiasi evenienza. Il suo peso è di 118 g.
Coltello da Escursione Kodiak
Il modello Kodiak è uno dei più apprezzati al mondo e, con il tempo, è diventato anche uno dei modelli più usati dai cacciatori. Il suo corpo, composto interamente da acciaio, è ottimo per i lavori più robusti, che richiedono più stress fisico manovrabilità.
La sua lama continua contribuisce a renderlo molto stabile ed adatto a molti usi. La copertura del manico è realizzata in legno di cocobolo. La lunghezza totale del coltello è di 21.6 cm, 10.2 di lama, per un peso di 184 g. La stessa lama è spessa 3.9 mm.
BOKER PLUS Piranha
Il Piranha è un comodo e robusto coltello tuttofare. La lama è abbastanza robusta, per poter essere utilizzata nella maggior parte dei casi all’aperto e abbastanza leggera, garantendo al coltello una trasportabilità senza eguali. Portabilità evidenziata anche dalle sue dimensioni, pari a 15.5 cm di lunghezza, con una lama in acciaio 440C lunga 7.5 cm e spessa 3.9 mm. La lama è fissa, particolare che aumenta la sua robustezza.
Boker Plus Rescue KIRIDASHI
Uno dei modelli più particolari della lista, anche per via della sua forma, è il Kiridshi. La lama angolata, con filo dritto, ha una molatura su due lati e può effettuare tagli molto precisi grazie alla sua speciale impugnatura. Le sporgenze presenti sulla sua struttura fungono da supporto al pollice, assicurando un taglio molto preciso.
Il coltello è composto da acciaio 440C. Dimensioni e peso ridotti conferiscono a questo modello un’altissima portabilità, rendendolo utilizzabile in diversi modi.
Coltello Tascabile BOKER Matriarch 2
Questo modello prende il nome dallo scopo per cui è stato creato. Ideato negli anni Novanta per l’autodifesa femminile, il Matriarch ha una lama a forma di S rovesciata, forma che conferisce altissime prestazioni di taglio.
La parte interna della lama presenta una finissima seghettatura. Questo coltello è lungo 21.3 cm, di cui 9 composti dalla lama. Il peso complessivo è pari a soli 100 g.
Caratteristiche dei coltelli Boker
I coltelli Boker sono contraddistinti dalla qualità dei materiali da cui sono composti e dalla qualità manifatturiera con cui vengono costruiti.
Sono famosi anche per le tante funzionalità che questi modelli implementano. Molti dei modelli, ad esempio, hanno diverse funzioni, tra cui le più diffuse: rompivetro, taglia cinture e clip per poter essere agganciati e trasportati facilmente. Le stesse caratteristiche fanno si che i coltelli Boker vengano utilizzati anche da forze dell’ordine o corpi speciali.