Che tu abbia un centro estetico, una spa per la cura del corpo, o semplicemente la passione per attività di questo genere, il lettino da massaggio è uno strumento indispensabile. Di diverse forme, colori, funzionalità e strutture, tale prodotto può essere utilizzato sia in ambienti professionali che casalinghi.
Lo scopo primario resta uno: permettere all’utilizzatore di sdraiarsi comodamente (a pancia in su o a pancia in giù) e rilassarsi per ricevere un massaggio da mani esperte. Proprio in riferimento alla posizione, è possibile tenere in considerazione alcuni particolari componenti, presenti all’interno dei lettini da massaggio, fondamentali per un corretto posizionamento delle gambe o della testa.
Per tale ragione, prima di procedere con l’acquisto, è importante imparare a distinguere tutte le principali caratteristiche e le maggiori specifiche di questi prodotto. All’interno di questa guida definitiva sul miglior lettino per da massaggio, avrai la possibilità di scoprire una serie di prodotti innovativi, ben strutturati, completamente equipaggiati e direttamente pronti all’uso.
Indice
Come scegliere il miglior lettino da massaggio
Per scegliere il miglior lettino da massaggio è importante tenere a mente alcuni elementi fondamentali. Nonostante in commercio esistano centinaia di tipologie differenti di prodotto, alcune specifiche possono essere uguali.
Dimensioni
Rappresenta il primo fattore da dover tenere bene a mente. Nonostante sia necessario far riferimento anche all’ambiente che ospiterà il lettino, bisogna anche considerare le varie altezze dei clienti o di chi usufruirà del prodotto. I parametri sono due: la lunghezza e la larghezza. In merito alla prima, è possibile dire che in commercio esistono modelli standard mediamente da circa 185 cm.
Molte volte, soprattutto per risolvere eventuali situazioni con utenti più alti, la parte anteriore del poggiatesta è estendibile per altri 15 cm. In merito alla larghezza, è importante acquistare un lettino da massaggio comodo e che permetta di girarsi o alzarsi in totale sicurezza.
Portata
Una seconda caratteristica da considerare attiene la portata massima. Quando si acquista un lettino da massaggio, è buona norma verificare il carico massimo posizionabile al di sopra. Non è sufficiente considerare esclusivamente il peso dell’utilizzatore, ma anche l’eventuale pressione esercitata dal massaggiatore durante la prestazione. È quindi buona prassi aggiungere sempre qualche kg in più al peso di chi si stenderà sul lettino. In linea generale, quasi tutti i prodotti di qualità disponibili sul mercato posso reggere fino a 250/270 kg.
Materiali
Venendo ai materiali, è importante considerare sia quelli delle struttura che della copertura superiore. I lettini da massaggio di qualità superiore sono essenzialmente in pelle. Tale materiale garantisce freschezza d’estate e calore d’inverno. Quanto alla struttura, può essere in legno, in alluminio o in acciaio. Sono tutte e tre valide alternative, a patto che siano solide e di qualità.
Accessori
L’ultimo aspetto, non per importanza, riguarda gli accessori e i moduli separati. La presenza di zone inclinabili, come ad esempio quella ad altezza gambe, busto o collo, rappresentano un ottimo strumento per diversificare le posizioni del cliente/utilizzatore.
Quali sono i migliori lettini da massaggio: la classifica
Adesso che hai ottenuto tutte le principali informazioni su questo prodotto funzionale, efficiente ed efficace sotto tutti i punti di vista, è possibile presentare una lista dettagliata sui migliori lettini da massaggio.
Vengono considerati tutti i prodotti top di gamma, progettati e ideati appositamente per la comodità dell’utilizzatore. Oltre ciò, possiedono un rapporto qualità prezzo imbattibile e possono essere spediti direttamente presso il proprio domicilio.
Lettino da massaggio Beltom 3 zone
Si tratta di un lettino da massaggio in legno di faggio trasportabile. I materiali robusti, uniti ad una struttura solida, rendono questo prodotto uno dei migliori presenti sul mercato. Gli angoli delle imbottiture sono ampiamente rinforzati da una doppia cucitura ed ha una lunghezza di circa 195 cm, estensibile fino a 225 cm. In questo modo è data a tutti, la possibilità di distendersi con comodità e senza nessuna tipologia di problematica.
Anche l’altezza, proprio come la lunghezza, può essere regolata da 64 a 84 cm. Tutto ciò permette al massaggiatore, osteopata, o fisioterapista, di lavorare in modo ottimale in base alla propria altezza. Oltre ciò, il foro poggiaviso, posizionato ad una delle due estremità, permette una facile respirazione e una corretta posizione della colonna vertebrale.
Lettino multifunzionale Planet
Il lettino da massaggio multifunzionale Planet è un prodotto davvero rivoluzionario. La sua struttura in acciaio lo rende resistente e allo stesso tempo facile da trasportare. La copertura è in ecopelle morbida, ben imbottita e piacevole al tatto. Fra le caratteristiche vincenti di questo lettino troviamo una comoda griglia, composta sempre in acciaio, al di sotto del piano di appoggio. Permette di posizionare qualsiasi tipologia di oggetto o di utensile per il lavoro.
Ma non è tutto, oltre alla presenza della parte anteriore reclinabile (in base alle esigenze ed alla prestazione da effettuare), questo prodotto possiede anche una comoda barra porta rotoli. Tutto ciò la rende fruibile anche all’interno di studi qualsiasi altra tipologia di ambiente.
Naipo lettino da massaggio deluxe
È un lettino da massaggio professionale, prodotto ed ideato da una società con anni e anni di esperienza nel settore. Una volta acquistato, arriverà direttamente presso il proprio domicilio con le seguenti sezioni: lettino a due sezioni, poggiatesta, braccioli, tappo per il foro di respirazione, custodia per il trasporto e manuale d’uso. La struttura è in alluminio e il prodotto può essere chiuso e trasportato con facilità.
Oltre ciò, è dotato di pulsante per il sollevamento, cinturino per inserire la mano e tappetini antiscivolo posizionati sotto i piedini. Tutto ciò rende la struttura solida e stabile anche durante le pressioni del massaggiatore o dell’operatore.
Lettino da massaggio Beltom 2 zone
Si tratta di un lettino da massaggio a due zone, con struttura in legno e copertura in ecopelle. L’altezza del prodotto può essere regolata e modificata in base alle esigenze del professionista, che può anche decidere di lavorare da seduto per particolari tipologie di massaggio. Nonostante non sia un lettino fisso, e quindi smontabile, la solidità dei materiali garantisce lo stesso una robustezza generale e nessuna tipologia di spostamento durante l’uso.
Una volta chiuso, può essere inserito all’interno di una tracolla funzionale e trasportato ovunque si voglia. Le dimensioni ridotte danno la possibilità di posizionare il lettino anche all’interno del bagaglio della propria vettura, dietro un armadio, sotto al letto o in qualsiasi spazio stretto.
Wellhome lettino da massaggio
Vedendolo chiuso sembrerebbe una vera e propria valigia da viaggio ma, una volta aperto, è uno dei lettini da massaggio maggiormente apprezzati sul mercato. Le gambe in legno di faggio e l’imbottitura di qualità, garantiscono prestazioni ai massimi livelli. È un prodotto che può essere smontato facilmente e richiede pochissimo tempo per essere rimontato.
La lunghezza è estendibile e può variare da un minimo di 186 cm ad un massimo di 216 cm. Il lettino ha una portata massima di circa 280 kg, il che garantisce sicurezza ad ogni pressione. Viene consegnato direttamente presso il domicilio indicato assieme al manuale d’uso, poggiatesta due braccioli e una comoda e funzionale tracolla per il trasporto.
H-Root 3 sezioni tavolo da massaggio
È un lettino da massaggio innovativo e costruito per resistere nel tempo. È composto da 3 sezioni, il che lo rende adatto a qualsiasi tipologia di massaggio o di prestazione professionale. La base dei piedi è antiscivolo e la struttura si dimostra fin da subito solida ed altamente resistente. I materiali di copertura sono piacevoli al tatto, freschi d’estate e con la giusta temperatura d’inverno.
La parte posteriore è reclinabile in altezza e dall’altra estremità è possibile individuare un funzionale poggiaviso. Garantisce la giusta posizione della schiena e, allo stesso tempo, permette al cliente, o all’utilizzatore, di respirare correttamente durante la seduta terapeutica o massaggio.
Tipologie di lettini da massaggio
All’interno del mercato esistono differenti tipologie di lettini da massaggio, differenziati in base al meccanismo strutturale. I prodotti più conosciuti sono:
Lettini da massaggio elettrici
Si tratta di particolari prodotti, che utilizzano la corrente per muovere le varie componenti dello schienale o per le gambe. Rappresentano un’ottima scelta sia per utenti professionisti che per attività hobbistiche. Permettono movimenti precisi senza nessun tipo di sforzo. Il meccanismo funzionerà in automatico e potrà essere regolato direttamente da semplici e funzionali tasti.
Lettini idraulici
Sono prodotti che non necessitano, il più delle volte, di corrente elettrica. Il loro meccanismo è basato su una serie di ingranaggi e compressioni che permettono all’utente di muovere le parti del lettino attraverso delle leve e con il minimo sforzo.
Nonostante sia necessaria una forza maggiore rispetto alla tipologia precedentemente spiegata, il vantaggio è la non presenza di cavi e la possibilità di mettere il lettino in qualsiasi posto. Oltre ciò, vi è la sicurezza nei confronti di eventuali dispersioni di corrente.
Lettino da massaggio fisso
Questa tipologia, nonostante sia composta prettamente da un unico blocco non smontabile, può lo stesso presentare alcune parti movibili, essenziali per lo spostamento del prodotto. Tralasciando l’impossibilità di poterlo piegare in più parti, possiede ugualmente le sezioni inclinabili per la schiena, per le gambe o per altre parti del corpo (in base al modello selezionato).
Lettino da massaggio pieghevole
E’ forse la scelta preferita da osteopati, fisioterapisti, massaggiatori e liberi professionisti senza uno studio personale. Rappresentano prodotti unici, dalle qualità eccellenti e possono essere smontati in pochissimo tempo.
Fra i principali vantaggi, oltre alla leggerezza per un eventuale trasporto, troviamo il minore ingombro. Per tale ragione, i lettini di questa tipologia possono facilmente essere inseriti nel bagagliaio della propria vettura. Oltre ciò, rappresentano un acquisto oculato anche per usi domestici. Una volta utilizzato, può infatti essere riposto con comodità sotto ad un letto, nell’armadio o in qualsiasi angolo della casa.
Perché comprare un lettino da massaggio
Comprare un lettino da massaggio può essere associato a vari aspetti. In modo particolare andremo ad analizzare i 3 principali ambienti dove poter utilizzare questo prodotto: strutture professionali, ambienti domestici, luoghi differenti.
Strutture professionali: si tratta di negozi, o società specializzate in massaggi o per la cura del corpo. Questa tipologia di consumatori decide di comprare il lettino da massaggio professionale o per aumentare la capienza della propria struttura, offrendo così un maggior numero di servizi, o per iniziare un nuovo avvio di gestione. Oltre alle attività prettamente per massaggi, possiamo ricordare anche Hotel e strutture analoghe.
Ambienti domestici: il lettino da massaggio non deve assolutamente essere visto come uno strumento puramente professionale. Al giusto rapporto qualità prezzo, come visto all’interno della lista, è possibile portare a casa un prodotto unico, stabile ed altamente resistente. Può essere utile per cimentarsi in massaggi, per fare pratica o semplicemente come elemento d’arredo.
Luoghi differenti: l’ultima considerazione sui perché comprare un lettino da massaggio riguarda la cosiddetta assistenza domiciliare. Hai un’attività da libero professionista? Sei un massaggiatore esperto che offre servizio a domicilio? Allora il lettino da massaggio pieghevole e trasportabile è sicuramente ciò che fa per te.
Parlando dei vantaggi, al di là dei tradizionali scopi lavorativi, l’acquisto di un lettino da massaggio può essere una buona occasione per imparare una nuova attività e per ricevere massaggi rilassanti in famiglia o da amici.
Lettino da massaggio: manutenzione
L’ultimo aspetto, per completare la nostra guida sulla scelta di questo prodotto, riguarda la manutenzione sul lettino da massaggio. In linea generale, le procedure per mantenere il prodotto a lungo nel tempo sono semplici e basilari. Ecco alcuni punti da tenere bene a mente:
- Disinfettare e trattare la superficie solamente con prodotti specifici per il materiale del lettino. In questo modo è possibile preservare il tessuto e, allo stesso tempo, disinfettare le superfici per un utilizzo successivo.
- Controllare la stabilità delle 4 gambe e della struttura in generale. Un ottimo consiglio, in merito a questo punto, è muovere delicatamente il lettino per vedere se le oscillazioni sono normali o anomale. In caso di anomalie, è importante controllare il punto seguente.
- Verificare la solidità delle viti e dei bulloni, procedendo, ove necessario, alla stretta degli stessi. Lo stesso controllo può essere svolto nei confronti di altre componenti mobili o ganci strutturali.