casco vintage

Migliore casco vintage 2023: classifica e guida all’acquisto

Hai comprato quella moto che desideravi da tempo. Hai stretto la cinghia in una maniera incredibile pur di acquistarla. Adesso, però, devi scegliere il casco. Ebbene, quale migliore soluzione di un casco vintage? Oggi che sta andando molto di moda il ritorno ai tempi passati, un casco con questo stile può sicuramente darti quella marcia in più.

In questo approfondimento, parleremo dei caschi vintage, che stanno avendo un successo strepitoso.

Il motivo? Perché ti fanno ricordare i tempi passati e, inoltre, non sono una semplice trasposizione del design di 30 o 40 anni fa ma una rivisitazione in chiave moderna del trend che andava di moda all’epoca.

Cominceremo, quindi, questa guida illustrandoti nel dettaglio quali caratteristiche devi valutare con attenzione per acquistare il tuo casco vintage e, infine, come per tutti i nostri articoli chiuderemo con la classifica dei migliori prodotti presenti sul web.

Hai acceso il motore? Salta in sella e distinguiti anche tu dalla massa!

Casco vintage: caratteristiche

Oggi che va di moda il vintage è molto semplice cadere in possibili fregature, anche perché, magari, ci si concentra soltanto sull’estetica senza badare, ad esempio, alle funzionalità.

Prima di leggere la nostra classifica, ti diamo alcuni piccoli consigli sulle caratteristiche che devi valutare per poter scegliere il casco vintage che fa al caso tuo.

Omologazione

È, forse, l’aspetto più importante. Non perché ciò va a incidere sulla qualità del prodotto ma semplicemente perché in base all’omologazione puoi capire come, quando e dove usarlo.

Spieghiamoci meglio: se tu hai un casco vintage omologato soltanto per l’Italia o, comunque, per un certo tipo di scooter, potresti avere alcune limitazioni. Ecco, prima di acquistarne uno dai un’occhiata alle limitazioni.

Materiali

I materiali sono importanti per almeno due motivi: la sicurezza e il comfort.

Per quanto riguarda il primo aspetto devi controllare in maniera molto dettagliata con che cosa è stato realizzato il casco vintage per evitare che, in caso di incidente (sperando non ti capiti mai), tu possa avere delle conseguenze molto gravi.

Per quanto concerne, invece, il comfort, beh, qua devi prestare attenzione alle imbottiture. Andare in moto deve essere un piacere e non puoi certamente pensare di correre in sella da una posizione scomoda o, comunque, non al massimo della comodità.

Peso

Qui devi trovare un giusto bilanciamento tra la leggerezza di non sentire l’ingombro e la possibilità che possa resistere agli urti. Come puoi immaginare, infatti, se da un lato il casco leggero ti permette di sentirti molto libero, dall’altro potrebbe succedere che il materiale sia così fine a tal punto da non riuscire a proteggerti come vorresti in caso di urti.

La soluzione è, appunto, trovare un buon compromesso.

Tipo di chiusura

Il tipo di chiusura è una variabile molto importante per scegliere il casco vintage adatto a te.

In primis, deve fare in modo che i batteri non entrino. Inoltre, deve farti sentire fresco d’estate e caldo d’inverno, al di là delle temperature esterne.

Infine, un aspetto indispensabile è il tempo. Deve chiudersi in maniera molto rapida, senza premere tanti bottoni, con un semplice click. E, possibilmente, non deve esserci neppure il bisogno di usare ambedue le mani e/o togliersi i guanti. Sembra inutile dirlo ma è meglio specificarlo, una volta chiuso il casco non deve aprirsi per nessun motivo, a meno che non ci sia un intervento ‘umano’. Nel senso che, se stai sfrecciando in strada, non puoi certamente avere il timore che il casco possa all’improvviso aprirsi.

Visiera

La visiera, infine, è l’ultima caratteristica che riteniamo importante per scegliere un buon casco vintage. Al di là dell’aspetto estetico, su cui ognuno può decidere come vuole, il primo aspetto da valutare in quest’ambito è la capacità a non appannarsi d’inverno. Può capitare, infatti, che una visiera di bassa qualità, quando fa freddo, possa attirare l’umidità e appannarsi: in questo caso, i rischi alla guida sono molto elevati.

Un altro aspetto è il fatto di quanto (e se) ostruisce la tua visuale di guida. Ci sono, infatti, molte visiere davvero belle che, però, d’altro lato rischiano di ostruire una parte della tua vista. Poco o tanto che sia, perché correre il rischio di non avere una visuale al 100%.

Classifica dei migliori caschi vintage

Dopo aver spiegato nel dettaglio tutte le caratteristiche che dovrebbero avere i caschi vintage, è l’ora della classifica dei migliori presenti online. Abbiamo setacciato il mondo del web in lungo e largo: infatti, troverai ben 10 caschi vintage da poter acquistare.

Economici e costosi, professionali e per semplici appassionati, a tinta unita o con diverse fantasie. Ce ne sono davvero di tutti i gusti: tu non devi far altro che scegliere quello che fa al caso tuo.

A quel punto puoi cominciare a sfrecciare in sella alla tua moto!

Moto H44 Vintage Creme

Moto H44 Vintage Creme

Il primo casco vintage di questa classifica è regolarmente certificato da ECE per l’uso stradale. Cosa significa? Che puoi circolare tranquillamente in tutta Europa senza alcuna restrizione, essendo conforme a tutte le normative.

La chiusura è rapida e sicura, includendo anche il sistema di Click-n-Secure: puoi, infatti, sia allacciarlo che slacciarlo con una sola mano anche se hai i guanti. Inoltre, per realizzare questo casco è stata usata solo pelle artificiale quindi risulta vegano al 100%. La fodera è antibatterica, parzialmente rimovibile e lavabile. Inoltre, è molto confortevole adattandosi a diverse misure della testa grazie a una apposita imbottitura. Previene i cattivi odori esterni.

Pro: Ha la visiera interna

Contro: Il casco non è predisposto per l’auricolare interno Bluetooth


Soxon SP-325-Urban Blue

Soxon SP-325-Urban Blue

Soxon SP-325 include il sacchetto portacasco e, grazie al fatto che è certificato ECE, può essere usato in tutta Europa. O, perlomeno, all’interno di quei paesi che richiedono questa certificazione.

È un casco vintage molto bello da vedere che si adatta a tutti i tipi di testa nonché è anche molto comodo da usare. Ha una fodera abbastanza resistente che protegge dai batteri esterni e non lascia passare gli odori. Un po’ voluminoso, è realizzato con pelle artificiale.

Pro: È molto bello da vedere

Contro: I materiali non sono top gamma


Origine Helmets Sprint

Origine Helmets Sprint

Se ami il mondo a Stelle e Strisce questo è il casco vintage giusto per te. Adatto sia per uomini che per donne, è una sorta di rivisitazione dei caschi classici che andavano di moda negli anni ’70, con l’aggiunta di una visiera a scomparsa per proteggerti dal sole nei pomeriggi estivi.

Dallo stile inconfondibile, è stato realizzato con materiale termoplastico ed è certificato rispettando le norme di sicurezza ECE 2205. I guanciali sono removibili e anche facilmente lavabili e comprende anche un sistema di ritenuta micrometrica. La taglia L è grande tra i 59 e i 60 centimetri.

Pro: Gradevole esteticamente

Contro: La visiera potrebbe distorcere la visuale


Origine Helmets Primo Flying Wheel

Origine Helmets Primo Flying Wheel

La particolarità di questa casco vintage è che veste un po’ più aderente rispetto alle classiche misure. Quindi, se ti piace ‘vivere’ appieno l’esperienza in moto è ciò che fa per te.

La calotta, che ha due misure, è in resina termoplastica. I guanciali sono removibili e comprende un sistema di ritenuta micrometrica. Removibile è anche il frontino a bottoni. Questo casco è regolarmente certificato secondo l’omologazione ECE 22-05. È molto economico, costando meno di 80€.

Pro: Insieme al casco è compresa la visiera a bottoni rimovibile

Contro: Veste un po’ più piccolo rispetto alle taglie standard


Armor AV-84 Vintage Deluxe Creme

Armor AV-84 Vintage Deluxe Creme

Pratico, sicuro ed economico. Sono queste le caratteristiche principali del 5° casco vintage che ti proponiamo in questa classifica.

Realizzato con pelle completamente sintetica – quindi nessun animale è stato maltrattato per realizzarlo – include anche un ottimo sistema di sicurezza per allacciare e slacciare il casco, è sufficiente usare una sola mano anche con i guanti.

Regolarmente certificato da ECE, il che significa che puoi usarlo in tutti i territori europei che adottano questa certificazione. La fodera previene la formazione di batteria e, inoltre, per la tua sicurezza e il tuo comfort di guida, fa in modo che i cattivi odori non penetrino all’interno. Pesa poco più di un chilo, esattamente 1050 grammi.

Pro: Ha un’efficace sistema di sicurezza

Contro: La visiera è un po’ scomoda tagliando in parte la visuale


Bell Casco Bullitt

Bell Casco Bullitt

Certificato CAPA 5592/2018, non farti ingannare dal prezzo. È vero che supera i 400€ ma la qualità è quella di un vero e proprio top gamma. Pesa un chilo e 300 grammi ed è alto 25,5 centimetri, è omologato Ece25.05. Marca Bullitt, da notare la cura maniacale di ogni dettaglio.

Le taglie sono un po’ più ristrette rispetto alle classiche e nella confezione è inclusa anche la seconda visiera dritta. Acquistando questo casco vintage, potrai tranquillamente viaggiare a visiera aperta o semi aperta evitando aria diretta negli occhi ma garantendo nello stesso tempo un’ottima ariosità, dovuta anche alla mentoniera sottile.

Pro: Qualità di livello assoluto

Contro: Devi fare molta attenzione alle taglie


Viper F656

Viper F656

In questo caso parliamo di un casco vintage integrale che, quindi, d’estate scalda tranquillamente anche se non ha l’areazione nella mentoniera. In inverno, invece, la visiera si appanna soltanto se stai fermo, garantendoti in questo modo la massima sicurezza.

Appena lo vedi, ti sembrerà di tornare indietro agli anni ’70 poiché riprende le sembianze dei caschi di quell’epoca lì.

Realizzato in fibra di vetro, include anche una visiera sostituibile antigraffio. È, inoltre, certificato ECE 22.05. Molto sicura è anche la possibilità di chiuderlo a D e, infine, per la tua comodità, è presente l’imbottitura in pelle scamosciata di ottima qualità.

Pro: Bello da vedere

Contro: Non adatto all’alta velocità a causa dell’aereo dinamica da casco anni 70


Eglemtek Demi Jet

Eglemtek Demi Jet

Stiamo parlando di un casco certificato secondo la normativa europea ECE R-2205.

Le misure sono S (55-56 centimetri), M (57-58 centimetri), L (59-60 centimetri) e XL (61 centimetri).

Realizzato in policarbonato & ABS, ha gli interni amovibili. La visiera parasole è resistente ai graffi, regolabile a proprio piacimento e protegge anche dai raggi UV nella massima sicurezza. Design gradevole che rimanda al ‘sogno americano’, include anche una scocca di polimeri termico che garantisce una protezione affidabile permettendo che il peso sia eccezionalmente basso, in modo da darti più libertà alla guida. I guanciali sono removibili e la calotta è di dimensioni ridotte.

Pro: Casco bello esteticamente

Contro: Veste un po’ più piccolo


AMX

AMX

È un classico casco vintage molto economico e a tinta unita, cioè di un solo colore. Non bada tanto ai fronzoli ma alla sostanza.

Ha una guarnizione dello schermo cromato e un attacco posteriore in similpelle. Inoltre, include un’imbottitura molto comoda che ne favorisce la vestibilità. Se indossi gli occhiali nessun problema perché è predisposto con l’apposito attacco. Pesa circa 1 chilo e 100 grammi e previene la formazione dei batteri. La taglia L oscilla tra i 59 e i 60 centimetri.

Pro: Molto economico

Contro: Il casco fa un po’ l’effetto ‘testone’


DMD

DMD

Così come per il penultimo casco, anche l’ultimo di questa ricca lista che ti abbiamo mostrato bada molto alla sostanza.

Estremamente leggero a tal punto da sembra quasi come se non lo indossassi, è una sorta di rivisitazione della collezione Vintage degli anni ’70. Dimensioni molto piccole, tanto da risultare quello con le dimensioni minori tra gli omologati. Una volta che lo usi, avrai tantissimo comfort.

Realizzato in fibra di vetro, è perfetto per andare in città su scooter nonché modelli custom marchiati Harley Davidson e Cafè Racer.

Pro: Leggerissimo, sembra quasi di non averlo in testa

Contro: Design senza alcuna fantasia

banner per shortcode tg pricecut

Articoli simili