Se si dispone di folti baffi, prendersene cura è d’obbligo. Curarli, tuttavia, non è cosi semplice e servono dei prodotti specifici per farlo nella maniera corretta. Uno di questi prodotti è sicuramente la cera per baffi, un prodotto che permette di migliorare l’estetica degli stessi ed allo stesso tempo curarli.
Nella guida di oggi, quindi, vedremo alcune delle migliori tipologie, analizzate nel dettaglio, così da poter orientare l’utente verso il miglior acquisto.
A cosa serve la cera per baffi
Come annunciato in precedenza, la cera per baffi ha sostanzialmente una funzione estetica, permettendo di mantenere i baffi al proprio posto ed in ordine. I peli dei baffi mostrano spesso un aspetto disordinato, se non mantenuti nella maniera corretta. È proprio qui che che viene in aiuto la cera, che permette di modellarli a proprio piacimento. In aggiunta a ciò, alcuni prodotti hanno anche una funzione idratante, rendendo la cera per baffi un vero e proprio balsamo, ossia un prodotto 2 in 1.
Quale cera per baffi scegliere
Per poter scegliere la migliore cera per baffi è necessario tenere conto di alcune importanti caratteristiche, essenziali per una scelta consapevole.
Dimensioni del contenitore
Esistono differenti dimensioni dei contenitori, ognuno con una capienza specifica. Si possono trovare cere per baffi contenute in scatole da 15 ml, così come si possono trovare modelli più grandi, in scatole da 50 ml. La scelta ricadrà in base a quanto prodotto si usa o dall’uso che se ne fa. Se ad esempio si starà cercando una soluzione da viaggio, un prodotto da 15 ml andrà più che bene.
Ingredienti
Come suggerisce il nome stesso di questo prodotto, l’ingrediente principale della cera per baffi è proprio la cera d’api. Tuttavia, oltre la cera d’api sono presenti altri ingredienti, a seconda della formulazione scelta dalla casa produttrice. Molti di questi ingredienti sono naturali, come l’olio di jojoba o d’argon, fondamentali per dare una funzione idratante alla cera per i baffi.
Tenuta della cera e profumazione
Si tratta forse del parametro più importante di cui tener conto. La tenuta della cera va scelta in base alla tipologia di baffi o di barba di cui si dispone. Se i propri baffi sono molto difficili da domare, sarà consigliabile optare per una cera da barba ad alta tenuta, in grado di modellare anche i baffi più rigidi. Quanto ai profumi, non tutte le cere sono uguali. La scelta è molto personale e dipende unicamente dal proprio gusto.
Migliore cera baffi: la classifica
Adesso che abbiamo compreso nel dettaglio cos’è ed a cosa serve una cera per baffi, è possibile presentare una lista completa ed aggiornata, contenete alcuni dei migliori prodotti attualmente in commercio.
Brother’ s Love 9317 Baffi Clear
Iniziamo con l’analisi di questa cera per baffi professionale. Ha una gradevole profumazione orientale ed una colorazione trasparente. Viene venduta in una pratica confezione da 10 ml. Prevalentemente destinata ad un consumatore maschile, risultando un ottimo regalo, per ogni evenienza.
Men Rock Oak Moss Moustache Wax
Men Rock propone un’ottima cera per domare i baffi maschili. È venduta in confezione da 4 ml, risultando così molto compatta e pratica da portare in viaggio. Si stende con molta facilità, risultando efficiente e duratura, ma soprattutto resistente all’acqua. Ha una piacevole profumazione al sandalo, mantenuta per tutta la giornata.
Cera organica per baffi
Analizziamo adesso questa cera per baffi totalmente biologica. È realizzata con olio di jojoba, olio di argan ed estratto di albicocca, ingredienti che la rendono di un particolare colore giallo paglierino. Ha un elevato potere idratante, sia per i baffi che per la pelle, favorendo altresì una crescita rapida.
The London Grooming Company Cera per baffi
La cera per baffi di The London Grooming Company è una cera colma di ingredienti biologici, quali l’olio di jojoba, l’olio di babassu ed il burro di cacao. E’ perfetta per ammorbidire i baffi e lasciare la pelle idratata anche per molto tempo. E’ la scelta ideale anche per chi ha una barba molto lunga. Viene venduta in una pratica confezione da 50 ml.
Il capitano Fawcett Ylang
Una delle migliori cere per baffi è sicuramente la Captain Fawcett. E’ una cera molto dura e resistente, non facile da prelevare dalla confezione, ma che garantisce una tenuta extra forte. Ne esistono diverse profumazioni e nella sua formulazione sono presenti solo ingredienti di elevata qualità. Data la sua durezza, risulta perfetta per chi ha baffi e barba difficili da domare ed estremamente ruvidi.
Proraso Wood e Spice cera baffi
Proraso propone il suo modello Wood e Spice, una cera per i baffi venduta in una custodia da 15 ml. E’ perfetta per rendere i peli molto morbidi e la pelle decisamente idratata. È priva di parabeni, siliconi e coloranti artificiali. Ha un profumo legnoso, ma allo stesso tempo balsamico ed avvolgente. Infatti, nella formulazione di questa cera troviamo l’eucalipto ed il mentolo.
Hipsteria cera barba e baffi
Ci troviamo in questo caso di fronte ad una cera per baffi professionale, venduta in una confezione da 50 ml. E’ una cera molto forte ed adatta a tutti i tipi di baffi e barba, consentendo di definirli come meglio si crede. Molto semplice da applicare, ha una profumazione molto dolce e gradevole.
Cera per baffi Booze&Baccy
Infine, concludiamo con l’analisi con la cera per baffi Booze & Baccy Ricki Hall’s prodotta dalla Captain Fawcett Ltd. E’ una cera per baffi contenuta in una comoda scatola rotonda, realizzata in alluminio e con capienza di 15 ml.
Come usare la cera per baffi
Dopo aver visto alcuni tra i migliori prodotti in commercio, vediamo ora come utilizzare al meglio la cera per i baffi attraverso la visione di alcuni punti:
- Lavare accuratamente i baffi, lasciandoli asciugare per qualche minuto.
- Cospargere una piccola quantità di cera sulle dita, sciogliendola per bene e procedendo successivamente con la posa sui baffi.
- Massaggiare i baffi per qualche minuto, partendo dalla cute, fino ad arrivare alla punta dei peli.