Il pavimento in legno massiccio, meglio noto come parquet, è da sempre un elemento di pregio degli arredamenti interni. Che si tratti di un salone, di un corridoio o di una stanza da letto, questo tipo di pavimentazione non è apprezzato solo per motivi estetici. Oltre a rendere accogliente l’ambiente, il parquet presenta anche dei vantaggi funzionali. Ad esempio, il suo buon isolamento tetrmico che trattiene il calore d’inverno e lo rilascia d’estate.
Invalid table id.D’altro canto, trattandosi di un materiale pregiato, resistente ma sensibile a urti, graffi o macchie, è necessario prendersi cura di questi pavimenti con un’apposita cera per parquet. Sei in cerca della migliore in circolazione? Te ne parliamo in questa nuova classifica e guida all’acquisto.
Come scegliere la migliore cera per parquet
Quali sono le caratteristiche da valutare per scegliere la cera adatta al proprio parquet? La scelta dipende, naturalmente, dal tipo di legno utilizzato. In generale, possiamo dire che tutte le cere servono per lucidare il pavimento. Alcuni prodotti sono poi in grado anche di nutrire e mantenere in buona salute il legno, allungandone la vita di molto e proteggendolo da graffi e rigature.
Applicazione
Alcuni prodotti lucidanti possono essere distribuiti manualmente direttamente sul pavimento.
Altre cere per parquet richiedono invece l’utilizzo di una lucidatrice, un apposito macchinario in grado di distribuire uniformemente questo nutrimento per il legno. Questa seconda opzione è, in generale, quella consigliata in ogni caso per massimizzare il trattamento.
Resa
Il parametro quantitativo che devi considerare quando compri una cera per parquet non dipende solo dai litri di prodotto nel flacone. Dovrai invece considerare anche la resa per metro quadro, ossia quanti metri quadri puoi trattare con un litro di cera. È possibile naturalmente anche diluire il prodotto per aumentarne la resa, anche se in alcuni casi questo potrebbe ridurne l’effetto.
Migliore cera per parquet: la classifica
Il primo fattore che ti invitiamo a valutare per scegliere la cera adatta al tuo pavimento è quindi il suo materiale. In base alla composizione, che può essere verniciata o naturale, dovrai scegliere il prodotto apposito. Nel primo caso, con la stessa cera del parquet puoi trattare anche marmo e altri materiali edili non assorbenti. Nel secondo caso, puoi invece utilizzare la cera per parquet in legno trattato con olio anche per pellami o altri materiali.
Nuncas Livax Splendi parquet
Cominciamo con una cera lucidante adatta a parquet e pavimenti verniciati. La sua formula delicata, addolcita da un profumato sentore di agrumi, è ideale anche per trattare mobili, porte e altri arredi in legno, oltre che per i pavimenti in linoleum. Oltre a lucidare, questo prodotto protegge anche il parquet da eventuali graffi o segni. È possibile utilizzare questa per parquet cera anche diluita.
Novecento X905
Questa cera liquida è invece pensata per essere utilizzata su parquet e mobili naturali, grezzi, già incerati oppure trattati con olio nutriente. Non è indicata, invece, per parquet verniciati. La sua formula solvente ha anche il vantaggio di esaltare le venature e i colori naturalmente cangianti del pavimento. Il prodotto garantisce una buona resa di 10 metri quadri per litro.
Fila parquet Wax
Anche questo prodotto è indicato per parquet verniciati o laminati. La cera riveste con uno strato protettivo il pavimento, riducendo anche l’impatto visivo di graffi o altri segni di usura. Oltre a essere auto lucidante, questa cera ha anche una funzione repellente nei confronti di sporco e polvere. Puoi applicarla pura o diluita, grazie a una buona resa di 30 metri quadri per litro.
Emulsio cera Luxe legno e parquet
Cera per parquet piacevolmente profumata e adatta a un’applicazione manuale, anche senza lucidatrice. Ideale per materiali, mobili, porte, infissi e parquet verniciati. I polimeri che arricchiscono la sua formula garantiscono un effetto lucido ultra-brillante. La facilità della sua applicazione la rende ideale anche per trattamenti più frequenti, così da mantenere protetto a lungo il pavimento.
Lux prodotto per manutenzione del parquet verniciato o oliato
Cera ravvivante per trattare periodicamente pavimenti in parquet oliati o verniciati. Grazie alla sua piacevole fragranza alla lavanda e a una finitura senza aloni, puoi utilizzare questo prodotto anche su altri materiali, dal marmo al linoleum, dal granito alle mattonelle. Oltre a nutrire a fondo le superfici, la cera ha anche un buon Inci, a basso impatto ambientale e privo di sostanze nocive.
Livax cera profumata
Tra le migliori cere per parquet, questa è protettiva auto-lucidante ideale per moltissimi tipi di pavimenti, dal cotto al PVC alla gomma, e non solo per il parquet. La cera ha anche un effetto a lunga durata, per rendere il parquet meno propenso a macchie e sporco.
È sufficiente distribuire manualmente il prodotto, che rinforzerà con un film protettivo lucidante e antipolvere. Il prodotto ha un delicato profumo alla vaniglia.
Marbec Biocare
Ideale per superfici in legno trattate con olio, questa cera auto-lucidante ti aiuterà anche a mantenere pulito più a lungo il tuo parquet. Adatta anche a una semplice lucidatura a secco dall’effetto immediatamente brillante. La sua formula a base acquosa non rilascia sostanze nocive o tossiche ed è inodore. Buona resa, dai 30 ai 40 metri quadri per litro.
Novecento Y918 cera d’Api
Questa preziosa cera d’api vergine è perfetta per trattare, nutrire e lucidare tutte le superfici in legno, dal parquet ai mobili naturali o in legno massiccio. Con una sola applicazione il prodotto garantisce un buon effetto brillantezza, grazie alla formazione di una speciale patina protettiva. L’effetto finale è quello di un pavimento rinvigorito, lucido e nutrito. Ideale anche per il restauro di mobili antichi.
Cera Novecento Y940
Dalla stessa storia ditta del prodotto precedente, una cera solida in pasta adatta questa volta anche a pietre naturali, cemento, ferro battuto, marmo non piombato e pellami. Il prodotto, da stendere con un panno in cotone o con un asciugamano, lucida e contemporaneamente nutre a fondo le superfici.
Resa indicativa di 10 metri quadri per litro. Non adatta a parquet moderni o verniciati.
Chimiver cera all’acqua parquet verniciati
Chiudiamo con una cera a base d’acqua adatta a pavimenti e parquet verniciati dall’altissima resa. Con un litro, puoi trattare fino a 70 metri quadri! Funzione antistatica e nutriente, con un immediato effetto brillantezza e una lucidatura capace di ravvivare i colori di sfumature e venature.
Rilascia nell’ambiente un piacevole profumo di pulito. Ideale anche per pavimenti in linoleum, resina, gomma e altri materiali non assorbenti.
Come usare la cera per parquet
Abbiamo già detto che, in generale, l’utilizzo di una lucidatrice rende l’applicazione della cera ancora più efficace. Se però preferisci un’applicazione manuale, puoi utilizzare un semplice panno, una vecchia t-shirt o un asciugamano.
Stendi la cera sul pavimento già pulito e completamente asciutto, assicurandoti di distribuire gli strati senza ripassare più volte sullo stesso punto e seguendo un solo verso. Assicurati anche che il panno sia umido e non gocciolante o zuppo.
Dopodiché, non ti resta che attendere che la cera si asciughi completamente, rispettando i tempi indicati sulla confezione della tua cera per parquet.
In generale, una volta asciutto, puoi trattare il pavimento con una seconda e una terza passata. Anche in questo caso, controlla che il prodotto lo consenta. Dopo l’ultimo strato, lascia che il parquet assorba completamente la cera per qualche ora, anche tutta la notte, senza calpestarlo.