Uno degli strumenti più utilizzati in ambito casalingo è sicuramente il ferro da stiro. Questo strumento essenziale non può mai mancare in una casa, poiché quando si stendono i vestiti, a causa di mollette o per il modo in cui vengono stesi, si ritrovano sempre stropicciati e con grosse pieghe, per le quali è necessario il processo di stiratura. Tuttavia, non tutti i ferri da stiro sono uguali, ne esistono infatti di diverse tipologie, come i ferri da stiro verticali o quelli portatili da viaggio. I ferri da stiro più efficienti, tuttavia, rimangono quelli con la caldaia, poiché sono estremamente potenti e riescono ad eliminare anche le pieghe più persistenti.
Nella guida odierna scopriremo come funziona un ferro da stiro con la caldaia e come utilizzarlo nel modo giusto. Inoltre, abbiamo pensato di mostrare come scegliere il ferro da stiro con caldaia più adatto alle proprie esigenze, elencando una lista dei migliori prodotti ad oggi in commercio, così da orientare l’utente verso il miglior acquisto.
Come funziona il ferro da stiro con caldaia
Il ferro da stiro con caldaia è un modello specifico e professionale, dotato appunto di una caldaia che sfrutta l’energia termica, trasformando l’acqua contenuta nel serbatoio in vapore acqueo. L’utilizzo del vapore, in tal senso, permetterà di stirare con maggiore facilità anche gli indumenti più rigidi come pantaloni e camice.
A differenza dei normali ferri da stiro a vapore, quello dotato di caldaia emetterà un vapore secco, privo di umidità, fattore che permetterà di stirare i vestiti senza creare spiacevoli macchie d’acqua o lasciandoli umidi. Inoltre, i ferri da stiro con caldaia sono strumenti molto più potenti, da definire quasi professionali. Il serbatoio è solitamente molto grande rispetto ai normali ferri da stiro senza caldaia, fattore che consente di utilizzarlo senza dover fare rifornimento d’acqua di continuo.
Quale ferro da stiro con caldaia scegliere
Scegliere il primo ferro da stiro dotato di caldaia non è così semplice. Stiamo parlando, infatti, di uno strumento paragonabile ad un elettrodomestico, colmo di caratteristiche tecniche e dotato di svariate funzioni, motivo per cui, per poter effettuare la giusta scelta, è necessario conoscere tutti i dettagli più importanti.
Vapore
Uno dei primi parametri di cui tener conto riguarda il vapore. Dal vapore, infatti, dipende la qualità di prestazione del ferro da stiro. Bisogna quindi considerare due caratteristiche: il colpo del vapore e la funzione di erogazione continua. Il colpo del vapore indica il valore massimo di vapore che fuoriesce dal ferro, che in media ha un valore compreso tra i 200 ed i 400 g/min. Mentre il colpo di vapore va azionato specifiche volte con un tasto, la funzione di erogazione continua consente al ferro di erogare sempre vapore. Ovviamente il valore di erogazione continua sarà minore, raggiungendo un parametro tra i 50 ed i 120 g/min.
Pressione
Strettamente legato al vapore, troviamo la pressione. La pressione viene generata dentro la caldaia e permette appunto l’uscita del vapore. Ovviamente, maggiore sarà la pressione, maggiore sarà l’uscita del vapore. Partiamo da una pressione standard di 2 bar, fino ad arrivare alla pressione di 7 bar, solitamente tipica di prodotti professionali.
Capienza del serbatoio
Il serbatoio dell’acqua, ovvero la caldaia, determina l’autonomia del ferro da stiro. Maggiore sarà la capacità del serbatoio, maggiore sarà il tempo in cui potremo stirare ininterrottamente. Ci sono poi alcuni modelli con serbatoio estraibile, che consentono un’autonomia illimitata.
Qual è il miglior ferro da stiro con caldaia
Ed ecco, a seguire, una lista dei migliori ferri da stiro con caldaia presenti in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio, evidenziando caratteristiche tecniche e funzionali. Rappresenteranno modelli top di gamma, con ottimo rapporto qualità prezzo.
Polti 505 Vaporella Pro
Iniziamo la nostra classifica con uno tra i più classici e conosciuti ferri da stiro a vapore con caldaia. Questo modello Polti ha una piastra realizzata in alluminio ed una potenza da 1750 W. E’ dotato di una pratica impugnatura in sughero, isolante e traspirante. Oltre ciò, dispone della funzione di vapore continuo, che garantisce una stiratura comoda e rapida. Il corpo della caldaia ha il punto di appoggio con tappetino poggiaferro con inserti in silicone antiscivolo. Pesa complessivamente 4.3 kg e risulta quindi molto stabile. La caldaia ha una capacità di 0.9 litri.
H.Koenig V5i
L’ H. Koenig V5i è un ferro da stiro a caldaia con una potenza di 2400 W. Grazie alla caldaia estraibile, che ha una capienza di 1.7 litri, è possibile stirare in continuità senza necessità di continue interruzioni.
L’emissione di vapore è di 100g/min, e la piastra è in ceramica dal colore blu/azzurro. Ha il sistema di vapore verticale. L’unità centrale ha l’alloggiamento per conservare il cavo elettrico ed il manico per spostare il ferro dopo l’utilizzo.
Polti Vaporella Simply VS10.10
Ritroviamo un altro ferro della casa Polti, leader del settore. Si tratta di un ferro con piastra in ceramica e caldaia estraibile della capacità di 1,5 litri, che consente di stirare senza interruzioni. Il generatore di vapore ad autonomia illimitata, grazie alla pressione di 6.5 bar, garantisce una stiratura precisa.
Si accende facilmente e si riscalda in soli 2 minuti. Ha la funzione eco per limitare i consumi e la funzione calc cleaning che avverte, con segnalatore acustico, quando è il momento di effettuare l’operazione di pulizia dal calcare. L’apparecchio effettua lo stesso processo senza necessità di aggiunta di prodotti chimici, tossici e costosi. L’intero apparecchio pesa solo 2,5 kg e sul corpo macchina, vi è il vano per allocare il cavo elettrico.
Polti Vaporella Forever 615_Pro
Troviamo un altro ferro da stiro a vapore con caldaia estraibile, con una capienza di 0.7 litri. Dispone di una pressione di 4 bar e di una potenza massima di 2150 W. Può essere considerato un ferro professionale con piastra in alluminio e manico in sughero. La piastra in alluminio, tipica della casa Polti, ha i fori di uscita del vapore posti in punta. Si accende facilmente e si riscalda solo in 3 minuti.
Polti Vaporella 2H Pro Kalstop
Altro classico ferro da stiro a vapore con caldaia da 1,3 litri ad alta pressione e dotato di tappo di sicurezza, completamente realizzato in Italia. Ha la piastra in alluminio con fori concentrati in punta e l’impugnatura in sughero traspirante. La pressione a 3 bar e la potenza di 1750 W garantiscono una stiratura precisa ed agevole.
Ha il tappetino poggiaferro removibile realizzato in silicone antiscivolo ed il tasto per stiratura a secco per stirare i capi delicati. Dispone di una maniglia di trasporto per riporlo quando si finisce di utilizzarlo. Consente la stiratura verticale, perfetta per stirare le tende. Nella confezione sono incluse 20 fiale di anticalcare Kalstop per prevenire la formazione del calcare nella caldaia.
Rowenta VR5020 Easy Steam Liberty
Rowenta presenta un ferro da stiro con caldaia, ovviamente a vapore, mostrandosi immediatamente molto compatto. Entrando nel dettaglio, per la forma e le dimensioni, risulta essere pratico ed al contempo potente. Ha la piastra in acciaio inossidabile con trattamento antigraffio, ed è dotato di un filtro anticalcare. Ha una potenza di 2200 W e il serbatoio dell’acqua ha una capienza di 1.2 litri. E’ realizzato in alluminio, con caldaia in plastica. Alla base della caldaia vi è l’alloggiamento per arrotolare il filo elettrico.
Il sistema di stiratura a riempimento continuo permette di stirare senza interruzioni. Si accende e si riscalda in soli 2 minuti. Consente la stiratura verticale ed è disponibile in due colori, in blu ed in viola.
Philips PerfectCare
Il ferro da stiro PerfectCare a caldaia della Philips è un gioiellino di tecnica ed innovazione, pur mantenendo semplicità e comodità di utilizzo per le forme compatte e le dimensioni ridotte. Ha una potenza di 1800 W. Funziona con pressione a 7.5 bar, disponendo di sistema di vapore continuo. La caldaia, completamente removibile, ha una capienza di 1.8 litri. Ha un colpo di vapore di 480 g, con vapore continuo a 120 g/min. La piastra è in acciaio inossidabile, è trattata con un sistema antigraffio e garantisce un facile scorrimento sui tessuti in fase di stiratura. Con questo ferro è possibile stirare anche in verticale. È disponibile in blu ed alla base vi è lo spazio per arrotolare il filo elettrico dopo l’uso.
Imetec ZeroCalc PS1 2000
Anche Imetec presenta la sua proposta di ferro da stiro con caldaia. Si tratta di un ferro da stiro compatto che, pur non essendo considerato un apparecchio professionale, stira in modo impeccabile grazie alla pressione in uscita di ben 3.8 bar. Dispone di una tecnologia anticalcare Zero Calc, che consente di far durare a lungo la vita dello strumento, grazie ai 3 livelli di protezione dal calcare.
E’ un dispositivo a risparmio energetico, poiché sfrutta la tecnologia Imetec Eco che permette di ridurre i consumi della corrente del 35%. Si può stirare senza sosta grazie al sistema di ricarica continua con tecnologia No Stop. Il ferro da stiro si accende facilmente con il tasto posto frontalmente ed il vapore è pronto in un minuto. Funziona con un assorbimento energetico di 2100 W. Ha la funzione Super Vapore per stirare con facilità anche le pieghe più difficili ed i tessuti più resistenti. È disponibile in due colori, ossia bianco e blu.
Braun Carestyle 1 IS1012BL
Analizziamo questo ferro da stiro con caldaia fissa della capienza di 1,5 litri e con una piastra in ceramica e serbatoio a riempimento continuo. Il Braun Carestyle 1 IS1012BL si riscalda velocemente in 2 minuti. Ha la piastra in acciaio antigraffio, che ha la particolarità di avere i bordi arrotondati e smussati, fondamentali per aiutare il ferro a scivolare in maniera totalmente agevole e senza fastidiosi intoppi su bottoni e cerniere.
Può stirare facilmente in tutte le direzioni senza creare ulteriori pieghe, andando anche all’indietro. Ha l’impugnatura ergonomica che permette di effettuare una stiratura più comoda. Pur non trattandosi di un ferro da stiro professionale, lavora con una pressione di 5,5 bar, abbastanza alta e tale da offrire prestazioni di alta qualità.
Dispone di 3 regolazioni della temperatura, da utilizzare a seconda del tessuto: livello 1 per sintetici, livello 2 per lana e poliestere, livello 3 per cotone e lino. Ha il sistema di blocco di sicurezza ed il sistema di autospegnimento. La tecnologia Free Glide 3d permette di stirare con grande facilità rispetto ad altri modelli meno professionali.
Lelit PS25 Ferro da Stiro con Caldaia
Il Lelit PS25 è un ferro da stiro a vapore dotato di caldaia separata dal ferro e realizzata in acciaio inox. La caldaia, dalla capienza di 2.5 litri, permette una stiratura prolungata, fino a 2 ore di lavoro ininterrotto. Nella parte laterale si trova una pratica manopola di colore nero, dalla quale è possibile selezionare la temperatura desiderata. Su di essa, infatti, sono presenti le varie gradazioni di temperatura, accanto alle quali sono indicate le rispettive tipologie di tessuto, così da poter scegliere la temperatura giusta per quel determinato tessuto da stirare.
L’utilizzo dell’acciaio inox, sia per la caldaia che per il ferro da stiro, risulta una scelta perfetta per ridurre la formazione di calcare. In ogni caso, per ridurre maggiormente la formazione dello stesso, si consiglia di riempire la caldaia solo con acqua del rubinetto. Risulta anche decisamente ergonomico e facile da utilizzare, poiché abbastanza piccolo e maneggevole. Inoltre, il manico ergonomico è realizzato in sughero, materiale che permette una giusta traspirazione, fungendo da superficie anti sudorazione ed antiscivolo.
Ariete 5571 Steam Power Easy
L’Ariete 5571 Steam Power Easy è uno dei ferri a vapore più venduti dall’azienda italiana, leader nel settore dei piccoli elettrodomestici. È dotato di caldaia che permette di utilizzare solo vapore secco, con la funzione di vapore istantaneo. Il vapore istantaneo permette di stirare con maggiore facilità e velocità una grande quantità di indumenti, oltre ad avere una migliore resa su tutti i tipi di tessuti, anche quelli più rigidi. Il serbatoio ha una capacità di 1.8 litri e per ricaricarlo non c’è bisogno di spegnere l’elettrodomestico.
Basta estrarre il serbatoio e riempirlo nuovamente d’acqua, senza la minima interruzione, permettendo così una stiratura illimitata. La piastra di questo modello è realizzata in ceramica, materiale che consente un migliore scivolamento sui tessuti, senza necessità di utilizzare prodotti chimici. Il vapore continuo viene emesso con un’erogazione che raggiunge i 120 g/min ed il colpo di vapore è di 130 g.
De’Longhi PRO1847
Infine, andiamo a concludere la classifica dei migliori ferri da stiro con caldaia con un prodotto di alta qualità e super venduto soprattutto online. Stiamo parlando del De’ Longhi pro 1847 Stirella, un ferro da stiro a vapore dotato di caldaia. Ha dimensioni di 24.3 35.3 x 20 .8 cm, ossia valori non così esagerati, ma piuttosto compatti, che lo rendono anche abbastanza maneggevole e poco ingombrante. Questo prodotto è considerato un ferro da stiro con caldaia per uso professionale, dotato di una piastra dual inox, dotata di un rivestimento in ceramica che permette uno scorrimento senza il minimo intoppo su ogni tessuto.
Ha una potenza di 2200 W ed una pressione in uscita di ben 6 W, quasi il massimo per questa tipologia di ferri da stiro. Ed è proprio la pressione di 6 bar, insieme al turbo vapore con un colpo di vapore di 200 g, a rendere questo elettrodomestico un prodotto dalle prestazioni eccellenti. Prestazioni aumentate e migliorate anche dalla funzione di vapore continuo, con un’uscita di vapore di 120 g/min. Il serbatoio dell’acqua ha una capacità di 1.1 litri, con un’autonomia che si può considerare illimitata grazie alla possibilità di ricaricare il serbatoio senza dover spegnere il ferro.
L’impugnatura ergonomica è realizzata in sughero. Tra le varie funzioni troviamo il termostato regolabile, la funzione di vapore verticale e la regolazione della quantità del vapore in uscita. Degna di nota la modalità Optimal Steam, che eroga la giusta quantità di vapore, regolandola in autonomia in base al tessuto riconosciuto dal ferro da stiro. Questa funzione, inoltre, consente di risparmiare fino al 35% in meno di energia. L’Anticalc System facilita l’accesso alla caldaia, così da poterla pulirla più facilmente.
Come usare il ferro da stiro con caldaia
Dopo aver scelto il miglior ferro da stiro con caldaia, vediamo allora come poter utilizzare il ferro da stiro con caldaia nella maniera più corretta, in una guida step by step.
In primo luogo, prima di munirci di ferro da stiro, dobbiamo preparare la postazione. Ciò significa sistemare l’asse da stiro in una posizione comoda ed alla giusta altezza per poter stirare anche a lungo senza risentire di spiacevoli dolori alla schiena. Trattandosi di un ferro da stiro che occupa molto spazio sull’asse, si consiglia di utilizzare un’asse da stiro abbastanza grande ed ampia, così da avere abbastanza spazio per lavorare.
Posizionare preventivamente su una sedia o su una base d’appoggio tutta la roba da stirare. Per gli indumenti stirati non servirà, poiché la maggior parte delle assi da stiro risulta dotata di una zona di appoggio specifica, dove poter sistemare la roba stimata. In alternativa, preparare un’altra sedia per la roba stirata, o poggiarla su di un letto o divano.
Prendiamo quindi il ferro da stiro e lo posizioniamo sull’asse, sistemandolo alla nostra destra o sinistra a seconda della mano che utilizziamo. Estraiamo quindi il serbatoio dal ferro e lo riempiamo d’acqua fino a raggiungere l’indicazione massima di riempimento.
Inseriamo nuovamente il serbatoio pieno nel ferro e finalmente accendiamo il ferro da stiro tramite l’apposito pulsante di accensione, inserendo preventivamente la spina di alimentazione nella presa di corrente. A seconda della tipologia di tessuto da stirare dobbiamo scegliere la temperatura da raggiungere. Sul ferro sarà presente una manopola con indicati i tipi di tessuto da selezionare.
Quando la temperatura sarà stata raggiunta, un led si spegnerà e il ferro sarà pronto per essere utilizzato. Iniziamo quindi a passare il ferro da stiro sulle pieghe con specifica pressione. Nelle pieghe più persistenti possiamo attivare il vapore, così da eliminarle con facilità. Qualora il tessuto risultasse pieno di pieghe, si potrà utilizzare la funzione di vapore continuo.
Una volta finito di stirare, spegnere il ferro e staccare la spina. Prima di rimuoverlo è consigliabile aspettare che si raffreddi.
Come pulire il ferro da stiro con caldaia
Come tutti gli elettrodomestici, anche il ferro da stiro necessita di manutenzione costante. Il problema principale di questo elettrodomestico, infatti, è la formazione di calcare. Per eliminare il problema ci sono diverse operazioni da poter eseguire, tra cui la prevenzione. La formazione del calcare, infatti, è dovuta principalmente al ristagnare dell’acqua nel serbatoio.
A tal a riguardo, per ridurre la formazione di calcare, basterà eliminare ogni volta l’acqua dal serbatoio, facendolo asciugare per bene prima di riposizionarlo nel suo posto originario. In ogni caso, la formazione del calcare non dipende solo dal serbatoio, poiché l’acqua si accumula anche nella piastra del ferro e nella caldaia.
Per pulire la piastra del ferro esistono diversi prodotti specifici, utilizzabili direttamente sulla superficie, per poi passare un panno in microfibra. Tuttavia, si possono utilizzare diversi metodi casalinghi, che fanno uso di prodotti naturali, come ad esempio l’aceto ed il sale. Basta creare una soluzione di aceto e sale grosso e, immergendo una spugnetta in questa soluzione, passarla sulla piastra, così da eliminare i residui di calcare.
Per quanto riguarda la caldaia, si può utilizzare sempre l’aceto. Si può creare anche questa volta una soluzione, ma solo con acqua ed aceto. Si inserisce la soluzione nel serbatoio ed una volta riscaldato il ferro si può vaporizzare, in modo che passi attraverso i fori pieni di calcare. Questa soluzione deve essere al 50% di acqua ed al 50% d’aceto.
Una volta raffreddato il ferro, va effettuata una seconda vaporizzazione, ma questa volta con una soluzione al 90% di acqua ed al 10% di aceto. La stessa vaporizzazione va effettuata periodicamente e finché non esce più calcare.
FAQ
Quanto dura un ferro da stiro con caldaia?
Di norma, se un ferro da stiro viene ben tenuto, effettuando una corretta manutenzione, può avere una durata di vita di circa 250 ore di utilizzo.
Quanto costa un ferro da stiro con caldaia?
Il prezzo di un ferro da stiro con caldaia è abbastanza variabile, a seconda del marchio, potenza e negozi in cui viene acquistato. Solitamente il prezzo varia tra un minimo di 70 € ed un massimo di 230 €.
Quanti bar deve avere un buon ferro da stiro?
Un buon ferro da stiro, per offrire delle buone performance, deve godere di almeno 4 o 5 bar di pressione. Tuttavia, non tutti i brand offrono ferri da stiro con caldaia di elevata qualità, motivo per cui non sempre si arriva a questo valore minimo di qualità. Ci sono poi ferri da stiro quasi professionali, che raggiungono anche i 7 bar di pressione.