Che si tratti di abbellire un proprio balcone, di arricchire il proprio giardino aggiungendo fiori di tutte le stagione, o semplicemente di fare un regalo di gusto, le fiorire rappresentano sicuramente un acquisto utile.
Nonostante assolvano essenzialmente alla stessa funzione, ossia contenere fiori, all’interno del mercato è possibile individuare differenti modelli, dotati di personali caratteristiche e singolari elementi distintivi.
In base ad ogni singola esigenza del consumatore, è quindi possibile individuare tantissime fioriere moderne e di ultima generazione.
All’interno della nostra guida, scritta appositamente per essere un reale punto di riferimento del settore, abbiamo deciso di scoprire tutte le principali funzionalità di questo prodotto, proponendo una classifica completa delle migliori fioriere. Iniziamo subito.
Come scegliere la miglior fioriera
Prima di procedere con la classifica per individuare la miglior fioriera presente in commercio, è opportuno avviare alcune considerazioni per capire come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Dimensioni
Il primo aspetto da considerare riguarda gli spazi. In caso di ambienti abbastanza grandi (sia in lunghezza che in altezza) la fioriera rappresenta sicuramente la scelta giusta. Permette di creare specifiche composizioni, in base alle differenti stagioni, e di arricchire notevolmente una determinata zona “spoglia” o priva di punti d’interesse.
Prima di procedere con l’acquisto della fioriera, è tuttavia doveroso tenere a mente alcuni piccoli accorgimenti, onde evitare di acquistare un prodotto inutilizzabile o addirittura non adatto al proprio ambiente. Ecco cosa verificare:
Materiali
I materiali: entrando maggiormente nel dettaglio, all’interno del mercato è possibile individuare fioriere costruite con materiali differenti.
Partendo dalle più comuni, ossia quelle in legno, è importante dire che rappresentano sicuramente un’ottima scelta non solo sul piano estetico ma anche funzionale. La composizione del legno, a contatto con il terriccio, permette alle radici delle piante di mantenere la giusta umidità ed allo stesso tempo di isolare maggiormente il terreno dal freddo.
Passando alle fioriere in plastica, sono prodotti specificatamente consigliati per chi ha la continua necessità di modificare la posizione dei fiori durante la giornata (spostandoli ad esempio in zone più luminose durante le ore diurne). La presenza della plastica, infatti, rende questi modelli molto leggeri ed allo stesso tempo resistenti. È inoltre possibile acquistare fioriere con colori più disparati, in base alle proprie preferenze. Un’ottima alternativa, è poi data dalle fioriere in resina o in terracotta.
Forma
La forma: rappresenta sicuramente la seconda caratteristica da tenere a mente prima di procedere con l’acquisto. In modo specifico, in base al posizionamento finale, sarà possibile scegliere differenti forme ed angolazioni.
Qualora avessi la necessità di riempire uno spazio ampio in altezza, le fioriere verticali rappresentano sicuramente la scelta ottimale. Oltre a poter inserire fiori, permettono a piante rampicanti di arrivare fino alla parte superiore. Contrariamente da ciò, qualora avessi la necessità di riempire un angolo, allora le fioriere angolari rappresentano il prodotto giusto.
Un ultimo accorgimento importante, riguarda la profondità. È sempre importante acquistare fioriere adatte alle singole necessità delle radici dei fiori (o della piante) che andremo ad inserire al loro interno.
Miglior fioriera: la classifica
Adesso che hai finalmente ottenuto tutte le informazioni che cercavi, è arrivato il momento di presentare la classifica completa ed aggiornata delle migliori fioriere presenti in commercio. Rappresentano tutti prodotti top di gamma, costruiti da aziende con anni di esperienza nel settore e con un rapporto qualità prezzo davvero imbattibile. Scopriamoli subito.
Worth Garden Auto-arrosage Vertical
Si tratta di una perfetta fioriera verticale, da poter appendere con facilità a qualsiasi tipologia di parete. Ogni fioriera possiede 3 tasche specifiche, utilissime per far crescere le proprie piante rigogliose ed in modo ottimale.
La struttura interna, associata ai materiali di qualità, permette di piantare molte varietà di piante differenti, comprese quelle grasse. Si compone di 12 vasi, da poter interamente abbellire a proprio piacimento. Il prodotto è facile da installare, non richiede competenze specifiche ed è soprattutto leggerissimo. Basteranno poche viti per poter reggere il peso dell’intera struttura (anche a pieno carico).
Fra le tante funzioni interessanti, troviamo il rinomato sistema automatico Dripping. Permette alle gocce d’acqua di passare ai livelli sottostanti in autonomia, in modo da diminuire il periodo di irrigazione manuale.
Emsa Landhaus Fioriera
Contrariamente dal prodotto precedente, la fioriera in questione può essere utilizzata sia sul pavimento sia su un ripiano rialzato. I materiali resistenti garantiscono una struttura solida ed appositamente progettata per durare nel tempo. La capacità interna è di circa 8 litri ed è prettamente consigliata per piante dalle piccole dimensioni o aromatiche.
Che si tratti di basilico, di menta, di lavanda, o di qualsiasi altra pianta similare, la fioriera in questione rappresenta sicuramente la scelta ottimale.
È disponibile in diverse misurazioni, tutte specificatamente adattabili alle singole esigenze del consumatore. Oltre ciò, acquistando più prodotti della stessa tipologia, sarà possibile creare delle perfette composizioni, uniche nel loro genere.
Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare
Rappresenta sicuramente una delle fioriere più apprezzate sul mercato. È un prodotto dalle grandi dimensioni, che permette all’utilizzatore di sbizzarrire le proprie fantasie e di dare sfogo alla fantasia. È composta da una vasca ampia e profonda e da un pannello grigliato verticale.
Tutto ciò permette di comporre la parte sottostante con fiori specifici e di ancorare deliziose piante rampicanti lungo tutta la parete verticale. Un bel vantaggio, soprattutto se si tratta di coprire una vasta zona.
Anche in questo caso, acquistando più prodotti della stessa tipologia, sarà possibile creare una vera e propria composizione personale. Passando alle grandezze, le dimensioni ammontano a circa 100 x 43 x 142 cm ed il peso equivale a solamente 3,5 Kg.
BAMA – Fioriera Brick componibile
Questa fantastica fioriera componibile, può essere posizionata comodamente su qualsiasi tipologia di parete. Il peso ridotto, da circa 6 Kg, permette di posizionarlo con facilità utilizzando pochissimi agganci. Non richiede particolari procedure di installazione e comprende 5 fioriere ampie e collegabili fra di loro. La capienza è abbastanza ampia e garantisce la possibilità di poter piantare fiori dalle medie dimensioni.
È disponibile in differenti colorazioni ed è possibile accostarlo ad altri prodotti della stessa categoria. Fra le tante innovazioni e funzionalità disponibili, troviamo un comodo sistema di irrigazione automatica. Si tratta di un modello appositamente brevettato, in grado di permettere un’efficiente comunicazione dei vasi.
Yardwe
Oltre ad essere una stupenda fioriera, rappresenta un vero e proprio elemento decorativo. La forma a carriola, ed il materiale in legno, la rendono una delle fioriere da giardino più apprezzate all’interno del mercato. Al suo interno è possibile inserire differenti tipologie di piante, fra cui: piante grasse, piccoli fiori, cactus e addirittura fiori artificiali.
Il design elegante permette di utilizzarla sia in giardino che in ambienti domestici, come ad esempio un balcone o una veranda.
Nonostante presenti una struttura abbastanza importante, risulta allo stesso tempo leggerissima e facile da spostare. A rendere davvero unico questo prodotto è sicuramente la possibilità di utilizzarlo sia come fioriera che come cestino per altri materiali. Anche vuota, resta bella da vedere.
Decdeal
Decdeal è un portafiori sospeso. Può essere montato facilmente su qualsiasi tipologia di balcone o di ringhiera. Al suo interno, oltre a poter inserire un singolo vaso largo, è altresì possibile posizionare fino a 4 vasetti di dimensioni ridotte.
La struttura è solida ed i materiali resistenti. Il fondo della struttura (a griglia) è stato appositamente rinforzato con un binario, fondamentale per migliorare la stabilità e rendere tutto il blocco maggiormente uniforme. Oltre ciò, può essere installato anche all’esterno, poiché possiede uno specifico trattamento antiruggine.
Balconetta Lolego
Il nome “Balconetta” va a riprendere la forma di questa fantastica fioriera verticale. Composta da quattro vasi, dà al possessore la possibilità di strutturare differenti composizioni in base alle proprie necessità ed esigenze. Può essere montata su qualsiasi parete, attraverso semplici viti, e non richiede particolari procedure di installazione.
Il peso, di soli 2,06 Kg, garantisce elevata trasportabilità e ridotto sforzo durante il montaggio.
Acquistando più prodotti della stessa tipologia, sarà possibile aumentare il volume complessivo ed incrementare il numero di piante e fiori da poter inserire.
Balconera Cottage 80 di Lechuza
Con un look elegante, semplice e soprattutto molto funzionale, la fioriera Balconera Cottage 80 di Lechuza rappresenta sicuramente una scelta di acquisto ottimale.
I materiali di alta qualità, uniti alla leggerezza degli stessi, rendono questo portafiori facile da montare e soprattutto removibile con estrema semplicità. È dotato di un ottimo sistema di drenaggio, fondamentale per espellere l’acqua in eccesso.
A completare le sue funzioni, troviamo un ben strutturato sistema di irrigazione, in grado di mantenere la pianta sempre efficacemente irrorata e migliorarne la crescita.
Bama Fioriera a sviluppo verticale Trevy
Oltre ad essere una fioriera verticale, rappresenta un vero e proprio elemento di arredo. La struttura portante (a forma di colonna) lo rende installabile sia in ambienti esterni, come ad esempio un giardino, sia in zone casalinghe. È composto da tre grandi vasi circolari, man mano più piccoli a salire, in grado di contenere fiori e piante di diversa specie.
Nonostante il prodotto sia abbastanza alto, la struttura della base permette un ottimo equilibrio ed un’ottima stabilità complessiva.
Fioriera rettangolare
Si tratta di una piccola fioriera rettangolare in terracotta, utilizzabile sia per ambienti interni che esterni. Lungo tutta la circonferenza è possibile individuare bellissimi disegni, appositamente disegnati con la massima attenzione ai particolari.
Contrariamente dai vasi in plastica, la fioriera rettangolare in questione, permette una migliore traspirazione del terreno, garantendo così un migliore sviluppo della pianta o dei fiori. Passando alle grandezze, le misure ammontano a 26 cm di lunghezza e 15,5 cm di altezza.
Fioriere vs vasi da giardino: differenze
Una delle domande più interessanti, posta quotidianamente da appassionati del settore, riguarda la differenza fra vasi da giardino e fioriere. Partendo dal principio, è importante sapere, che al giorno d’oggi, esistono vasi di ultima generazione, utilizzabili per coltivare anche piante molto gradi, e fioriere altrettanto performanti, utilizzabili per gli stessi scopi.
Nonostante ciò, ecco alcune specifiche differenze da poter esporre:
Vasi da giardino
Vengono prettamente scelti in caso di spazi stretti. Possono avere varie forme, varie grandezze ed essere costruiti con materiali differenti in base alle singole esigenze.
Sul loro fondo è quasi sempre presente un foro di scolo, soprattutto per i vasi dalle grandi dimensioni, per permettere all’acqua in eccesso di defluire o per pulire lo stesso prodotto con maggiore facilità. Il vantaggio più grande è sicuramente la possibilità di poterlo spostare con maggiore semplicità in base alle singole esigenze.
Fioriere da giardino
Vengono prettamente scelte per abbellire uno specifico ambiente. Il vantaggio è quello di poter coprire una vasta zona in poco tempo.
Uno degli usi più importanti riguarda la possibilità di utilizzare le fioriere come vero e proprio elemento divisorio per creare privacy. Aggiungendo più fioriere, una di fianco all’altra, e piantando piante con specifica crescita in altezza, si avrà la possibilità di creare un vero e proprio angolo protetto ed isolato da occhi indiscreti.
Come allestire una fioriera
Giunti alla conclusione della nostra guida, è ora possibile scoprire come allestire una fioriera nel migliore dei modi.
Nonostante la caratteristica più importante riguardi la propria immaginazione ed i propri gusti personali, ci sono alcuni accorgimenti che sarebbe meglio non dimenticare. Eccoli a seguire:
- Partire dall’alto: in caso di fioriere verticali, è sempre importante partire dall’alto, onde evitare che eventuali modifiche successive (nella parte superiore) possano danneggiare fiori e piante già innestate nella parte sottostante.
- Preparare correttamente il terreno, utilizzando solamente prodotti di qualità. In questo modo i fiori e le piante dureranno più a lungo ed allo stesso tempo cresceranno più sane.
- Non riempire eccessivamente la fioriera con troppi fiori. Uno degli errori più comuni, effettuati soprattutto dai neofiti del settore, riguarda l’eccessivo innesto di fiori all’interno di una fioriera. Contrariamente da tutto ciò, è importante posizionare le piantine ad una certa distanza, considerando la loro crescita e permettendo così una crescita rigogliosa.
- Ricordarsi dei punti di luce: un ultimo accorgimento importante, per allestire correttamente una fioriera, riguarda la direzione dei raggi solari. Così come tutti i vegetali, anche le piante e i fiori necessitano di luce. È quindi importante posizionare la fioriera in zone irraggiate ed allo stesso tempo protette da eventuali raffiche di vento o forti alluvioni.