Uno degli accessori ai quali non si può proprio rinunciare quando si ha un bambino è il girello. Svolge un ruolo fondamentale nella crescita di un bambino, poiché gli permette di approcciarsi al movimento su due piedi, abbandonando gradualmente il gattonamento.
In commercio esistono tantissimi modelli di girello, ma scegliere il migliore non è mai semplice. Vediamo quindi quali aspetti valutare e come individuare il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Come scegliere il miglior girello per bambini
Per poter scegliere il miglior girello per bambini è necessario tenere conto di alcune importanti caratteristiche. Scopriamole a seguire, sulla base di alcuni punti chiave.
Età e peso
Ogni girello è studiato per una determinata età e peso del bambino. Generalmente la maggior parte dei modelli in commercio è adatta per bambini dai 6 ai 12 mesi. Tuttavia, non sempre il peso relativo all’età è uguale per ogni bambino, motivo per cui è sempre necessario controllare anche il valore massimo supportato dal girello.
Livelli di regolazione
Per poter essere sicuri di comprare un prodotto che possa durare a lungo, il consiglio è quello di scegliere un girello che possa seguire il bambino durante la sua crescita. Per farlo è consigliabile optare su un modello che offra diverse regolazioni di altezza.
Giochi
I giochi presenti sul girello sono essenziali per stimolare le attività cognitive del piccolo. I migliori sono i giochi che emettono luci e suoni (ottimi per sviluppare anche le capacità sensoriali dell’udito e della vista).
Classifica dei migliori girelli per bambini
Ed ecco, a seguire, una classifica con alcuni tra i migliori girelli per bambini attualmente in commercio. Ogni modello è stato analizzato nel dettaglio dai nostri esperti in materia, valutando più di 100 parametri.
Safety 1st Bolid Girello Bambino Primi Passi
Il primo prodotto della nostra classifica è un girello della Safety 1st. E’ adatto per bambini dai 6 mesi in su, fino ad un peso massimo supportato di 12 kg. E’ regolabile in 3 altezze, così da poter seguire il bambino durante la sua crescita. Le ruote piroettanti consentono un agile movimento per il piccolo. E’ presente un piano di gioco con attività che riproducono suoni e musica. Ha dimensioni di 67 x 59 x 75 cm.
Bright Starts Girello Primi Passi June Berry
Questo girello dal colore rosa è perfetto per bambini da 6 mesi in su. E’ un modello dotato di 3 giochi e 2 anelli dove poter svolgere altri esercizi. E’ possibile regolarlo su 3 altezze differenti, così da assecondare la crescita del bambino. Ha dimensioni pari a 86.4 x 71 x 61 cm.
Foppapedretti Playgio Girello
Foppapedretti propone il girello Playgio, un modello coloratissimo, dalle dimensioni di 75.5 x 71.5 x 62 cm. Su tutta la superficie del girello sono presenti funzionali giochi musicali, ottimi per l’intrattenimento del bambino. E’ ideale per bambini dai 6 mesi in su ed è dotato di 4 ruote piroettanti.
Ib style Wave
Ib Style presenta il modello Wave. Si tratta di un girello 3 in 1, che può essere utilizzato anche come altalena per bambini e come ausilio per camminare. La base con i giochi è removibile, così da poterla utilizzare anche nel box. Il grande ammortizzatore assicura stabilità e comodità al bambino durante i suoi giri in casa. E’ adatto a bambini con un peso massimo di 12 kg.
Langyi carrello pieghevole per imparare a camminare
Dal design minimal, questo girello di colore bianco e nero è adatto a bambini e bambine con un’età compresa tra i 6 ed i 18 mesi. E’ possibile scegliere tra 9 diversi livelli di altezza, così da poterlo adattare all’età del bambino. E’ realizzato interamente in plastica priva di BPA, resistente a temperature di massimo 120 gradi.
Brevi 551 Girello Giocagiro
Altro modello molto colorato viene proposto dallo store di Brevi. Questo girello multicolor può ruotare di 360 gradi senza problemi. Ha dimensioni di 63 x 75.5 x 48 cm e supporta un peso massimo di 12 kg. Su tutto il girello sono presenti giochi di ogni tipo, come la pianola con 5 tasti musicali. E’ possibile scegliere tra 3 diverse regolazioni altezza.
Chicco Girello Walky Talky
Chicco presenta il girello Walky Talky. Dal colore grigio ed arancione, questo girello è adatto per bambini dai 5 mesi di età in su. Sul tavolo del girello sono presenti diversi giochi che emettono luci e suoni. La seduta è regolabile su 3 diverse altezze. Ha dimensioni molto compatte, pari a 42 x 48 x 12 cm.
Jané Auto Sport Girello
Dal design estremamente creativo, questo girello per bambini catturerà l’attenzione di qualsiasi bambino. Di colore grigio, ha la forma di una vera e propria macchina sportiva. E’ perfetto per bambini dai 6 mesi in su, con un peso massimo di 12 kg. E’ presente un comodo schienale imbottito, fondamentale far passare il tempo nel girello in totale comodità. Il rivestimento è sfoderabile e lavabile in lavatrice.
Giordani Girello Bambino Little Cookies
Il girello Giordani è un girello colorato, adatto a bambini dai 6 ai 12 mesi. Sul piano superiore sono presenti diversi giochi per l’intrattenimento del piccolo. Le 4 ruote assicurano una maggiore liberà di movimento.
Nurse Cabrio Girello
Infine, concludiamo la nostra classifica con un altro girello a forma di macchina, ma di colore bianco e rosa. Sul ripiano è presente un volante che simula la guida, oltre a tantissimi giochi luminosi e musicali. Questo modello è regolabile su diversi livelli di altezza ed inoltre è possibile rimuovere i giochi, così da ottenere una superficie d’appoggio piana. Ha dimensioni pari a 72 x 64.5 x 20 cm.
Girelli per bambini in offerta
Ecco alcuni girelli in offerta oggi che potrebbero fare al caso tuo. Trovi altre offerte interessante nel nostro canale Telegram.
Come si usa il girello per bambini
Usare un girello per bambini può sembrare immediato, ma in realtà è necessario conoscere alcuni accorgimenti per poter procedere in sicurezza. Prima di inserire il bambino all’interno, dotato di scarpette, è necessario ad esempio assicurarsi di eliminare potenziali pericoli presenti in casa. Uno di questi pericoli è il tappeto, che spesso può incepparsi nelle ruote e rischiare di far cadere il bambino. Allontanare poi stufe, prese elettriche, aspirapolvere, ma soprattutto tenere lontano il bambino da eventuali scale.