Le lucidatrici per pavimenti rappresentano un grande alleato per famiglie ed imprese. Permettono di lucidare pavimenti, avendo altresì la possibilità di lavarli qualora il macchinario sia dotato di più funzionalità.
Essendo da sempre un concreto punto di riferimento per acquirenti e consumatori, abbiamo deciso di strutturare una guida completa, per comprendere a pieno il funzionamento di questi strumenti, soffermandoci soprattutto sulle principali caratteristiche da tenere a mente nel processo di scelta.
Nonostante le lucidatrici per pavimenti assolvano essenzialmente alla medesima funzione, è importante tenere a mente come ad oggi esistano decine di tipologie differenti. Per un consumatore alle prime armi, risulta quindi complesso decidere e stabilire quale sia il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Scopriamo come procedere.
Come scegliere la migliore lucidatrice per pavimenti
Ma come scegliere la migliore lucidatrice per pavimenti? Come esposto in precedenza, è importante partire dalla consapevolezza che ogni lucidatrice è differente da un’altra ed ognuna possiede specifiche funzioni, adatte a determinate lavorazioni. Abbiamo così deciso di esporre 4 punti chiavi da poter tenere a mente.
Grandezza della cupola
Si tratta della calotta posta al di sotto la lucidatrice ed inglobante le spazzole. In questo caso, contrariamente dal passato, la grandezza di questo componente è stata notevolmente diminuita.
Nonostante ciò, molti elettrodomestici continuano ad avere una cupola molto spessa, che non permette di utilizzare la lucidatrice in tutti gli spazi, come ad esempio sotto ai letti o sotto specifici mobili. È quindi fondamentale tenere a mente l’altezza della cupola, onde evitare di lavorare con limitazioni.
Sempre sullo stesso componente, è poi preferibile optare per prodotti con protezioni gommate, o in silicone, che permettano di proteggere battiscopa o mobili da eventuali urti accidentali.
Capienza del sacchetto
Anche questo rappresenta un importante punto da tenere a mente. La capienza del sacchetto può avere una capienza variabile da pochi litri, fino a 6 litri per i prodotti più performanti.
Se hai la necessità di pulire piccoli ambienti, come ad esempio una casa, allora una lucidatrice con sacchetto piccolo risulterà sufficiente. Viceversa, in caso di pulizie aziendali, sarà necessario optare per una lucidatrice con sacchetto grande.
Spazzole
Molte lucidatrici permettono di intercambiare differenti tipologie di spazzole (a maglia più sottile o più grezza), in modo da poter lucidare qualsiasi tipologia di pavimento. Il movimento delle stesse è quasi sempre con rotazione parallela al pavimento e non verticale come per le aspirapolveri.
Altre funzioni
Possibilità di utilizzare la lucidatrice anche come aspirapolvere o per lavare il pavimento. Quanto alla potenza, può variare da un minimo di 400 w ad un massimo di 1000.
Migliore lucidatrice per pavimenti: la classifica
Scoperte le principali funzioni e caratteristiche da tenere a mente per il processo di scelta all’acquisto, ecco a seguire una lista completa ed aggiornata con le migliori lucidatrici per pavimenti. Rappresenteranno prodotti top di gamma, con ottimo rapporto qualità prezzo.
Dual Clean
La Dual Clean rappresenta una lucidatrice per pavimenti completa, dotata di tre funzioni. Può infatti essere utilizzata per aspirare, per lavare e per lucidare.
È un prodotto senza fili, dotato di una batteria ricaricabile in sole 4 ore, che garantisce un’autonomia di circa 30 minuti. Dotata di panni in microfibra resistenti, è in grado di permettere la pulizia di 450 metri quadri in pochissimo tempo.
È adatta per qualsiasi tipologia di pavimento e dotata di comode funzioni per passare dalla modalità lavaggio a quella di lucidatura. Quanto alle caratteristiche tecniche, la batteria è da 4400 mAh, l’adattatore di ricarica AC 220 V ed il peso ammonta a soli 4,7 Kg.
Karcher FP 303 Lucidatrice
Dotata di testa lucidante piatta, nonché di comode rotelle per il trasporto, questa lucidatrice professionale può essere utilizzata su tutte le tipologie di pavimento (laminato, marmo, parquet e così via).
La comoda funzione a pedale, permette di rimuovere il manico senza sforzi, in modo da poter cambiare spazzole o svuotare il sacchetto in pochissimi attimi. La capienza dello stesso sacchetto ammonta a 4 litri, ossia valore sufficiente per lavorare ininterrottamente per molto tempo. È dotata di un cavo di alimentazione lungo ben 7 metri e di una velocità di rotazione pari a 1000 giri al minuto.
Garantisce un lavoro impeccabile sotto molti punti di vista, lasciando il pavimento lucido e senza macchie.
Lucidatrice Cuore Vorwerk
La lucidatrice Cuore in questione rappresenta un prodotto ricondizionato, che può essere implementato sul proprio elettrodomestico compatibile. La tipica forma piatta ed allungata permette di poter raggiungere agilmente tutti gli angoli della casa, così come anche zone molto basse (come ad esempio fondo del letto o di specifici mobili).
Possiede un voltaggio pari a 230 V ed un raggio di azione pari a circa 600 cm. In ultimo, non per importanza, ricordiamo la bassissima rumorosità, pari a soli 77 Db. In altri termini un prodotto di qualità, che permetterà di pulire senza quel fastidioso rumore delle lucidatrici meno professionali.
Hoover F 3880 Lucidatrice Polisher
Rappresenta uno dei prodotti più apprezzati sul mercato, utilizzabile sia per scopi casalinghi che professionali. È dotata di una struttura resistente, ma allo stesso tempo molto leggera. La luce frontale rappresenta un supporto concreto per guidare l’utilizzatore, anche in caso di angoli bui.
La potenza massima ammonta ad 800 w, ossia valore ampiamente superiore rispetto a molti prodotti competitor. Fra le tante funzionalità, permette non solo di lucidare, ma anche di aspirare via lo sporco.
È un prodotto totalmente Made in Italy, con filtrazione a due livelli, dotato di 3 set di spazzole. Le stesse, risultano fondamentali per passare la cera, rimuovere la cera e lucidare.
Hoover Polisher F38PQ
Restando in casa Hoover, azienda sinonimo di qualità e professionalità, troviamo un’ulteriore lucidatrice completa, dotata anche in questo caso di funzione di aspirazione.
La grandezza del sacchetto, pari a 4 litri, permette di lavorare per più ore consecutive, senza doversi fermare per svuotarlo o sostituirlo. Possiede una potenza massima pari a 800 w, una filtrazione a due livelli ed un set completo di spazzole (anche per parquet).
Ulteriore caratteristica da considerare attiene la bassa rumorosità, pari a soli 95 Decibel. Nonostante le grandezze, si mostra facile da trasportare e da utilizzare.
Floorboy XL-300
Dotata di un grande disco rotante posto nella parte sottostante, il Floorboy XL-300 rappresenta una lucidatrice professionale per tutti gli usi.
La possibilità di poter sostituire la spazzola rotante, permette di poter utilizzare il macchinario su diverse tipologie di pavimento, partendo dal marmo, passando per il grès porcellanato, fino ad arrivare al parquet. Le ruote posteriori, dalle grandi dimensioni, permettono di spostare la lucidatrice senza grossi sforzi.
Il manico è ergonomico e dispone di comodi tasti per azionare la funzione di lucidatura. Il peso ridotto, ne permette una facile fruizione.
BISSELL 20522 SpinWave
BISSELL rappresenta l’ultimo prodotto della nostra classifica. Dotato di diverse funzioni, permette anche di pulire il pavimento, attraverso l’azione combinata delle spazzole e dell’acqua. In dotazione due set di spazzole, una più soffice, adatta per pulizie meno ardue ed una più ruvida, adatta anche per lo sporco più ostinato. Il serbatoio è facile da svuotare, così come da riempire. La potenza è di 105 W, con alimentazione elettrica.
In ultimo, non per importanza, ricordiamo un peso pari a soli 4,31 Kg, che permette di utilizzare la lucidatrice senza alcuno sforzo e di poterla spostare in ogni angolo della casa, sulla base delle proprie esigenze e necessità.
Come utilizzare una lucidatrice per pavimenti
Arrivati a questo punto, una domanda potrebbe sorgere spontanea: come utilizzare la lucidatrice per pavimenti? Contrariamente da quanto si pensi, il funzionamento risulta molto semplice e non richiede specifiche competenze. Tuttavia, come in ogni ambito, risulta doveroso tenere a mente alcuni accorgimenti e passaggi.
Il punto di partenza attiene la pulizia del pavimento. Qualora la lucidatrice non sia fornita di meccanismo di aspirazione, è bene eliminare lo sporco con un’aspirapolvere secondaria.
A questo punto sarà possibile procedere con la lucidatura, inserendo dapprima spazzole a maglia più grezza, per poi passare a spazzole lucidanti a maglia più fina.
La lavorazione del pavimento deve avvenire in modo omogeneo, evitando di sostare troppo a lungo su una determinata zona, onde evitare di ottenere un cosiddetto risultato a chiazze. Un ottimo consiglio è quello di seguire le mattonella, o le linee di demarcazione sul proprio pavimento, in modo da essere sicuri di lavorare su ogni angolo.
Sulla base di ogni pavimento, esistono specifici prodotti da poter utilizzare in concomitanza con la lucidatura (ad esempio cere). Possono essere acquistati separatamente sulla base delle proprie esigenze.
Perché acquistare una lucidatrice per pavimenti
Perché acquistare una lucidatrice? Quali sono le differenze rispetto ad una semplice aspirapolvere, magari dotata anche di funzione lavaggio? Per rispondere a queste domande è opportuno partire dalla valenza di ogni elettrodomestico. Il funzionamento delle aspirapolveri è semplicemente quello di raccogliere polvere o piccoli composti sul pavimento.
Il funzionamento di una lavapavimenti è invece quello di eliminare lo sporco utilizzando l’azione di vapore, acqua, detersivo e così via. In questo processo, tuttavia, il pavimento potrebbe continuare a presentare imperfezioni, mostrate dai tipici segni di asciugatura dell’acqua. È proprio qui che entra in gioco la lucidatrice per pavimenti, che permette di eliminare qualsiasi tipologia di imperfezione (anche piccoli graffi), rendendo la superficie liscia, ma soprattutto lucida.
FAQ
A cosa serve la lucidatrice per pavimenti?
La lucidatrice per pavimenti rappresenta un elettrodomestico che permette di rendere lucide le mattonelle del proprio pavimento, di garantire omogeneità (eliminando fastidiose ed eventuali righe) riuscendo in alcuni casi a togliere anche piccoli graffi.
Quali sono le lucidatrici per pavimento in graniglia?
In commercio esistono numerose tipologie di lucidatrici, che possono essere utilizzare per pavimenti in graniglia, in marmo, in gres porcellanato e così via. All’interno della nostra guida abbiamo esposto una lista completa ed aggiornata per ogni esigenza.
Quale lucidatrice per pavimenti acquistare?
Onde evitare di procedere con un acquisto errato, è bene tenere a mente alcuni accorgimenti importanti, come ad esempio la grandezza del sacchetto, la tipologia delle spazzole ed altre caratteristiche esaminate all’interno del nostro approfondimento.