manganello telescopico

Migliore manganello telescopico 2023: classifica e guida all’acquisto

Nel caso si stesse cercando uno strumento simile ad un’arma per potersi sentire in maggiore sicurezza tra le mura di casa, un manganello telescopico potrebbe fare al caso vostro. A tal riguardo, essendo ormai da anni un concreto punto di riferimento nel settore, abbiamo deciso di approfondire nel dettaglio questo strumento, analizzandolo più da vicino, cercando allo stesso tempo di comprendere come scegliere il prodotto più affine alle proprie esigenze e necessità.

A questo proposito, abbiamo stilato una lista con alcuni tra i migliori manganelli telescopici presenti sul mercato, così da poter orientare al meglio l’utente verso l’acquisto.

Cos’è un manganello telescopico

Un manganello telescopico è uno strumento di difesa, solitamente utilizzato dalla polizia in situazioni antisommossa, così da potersi proteggere da armi esterne. Quello che si vende in commercio è uno strumento atto alla difesa personale, da tenere in casa in caso di ladri o aggressioni casalinghe. La normativa italiana, come vedremo di seguito, ne consente l’acquisto e la detenzione in casa ma non il trasporto.

Quale manganello telescopico scegliere

Per poter scegliere il migliore manganello telescopico è necessario tenere conto di alcune caratteristiche chiave. Scopriamole a seguire in alcuni semplici punti.

Materiale del tubo

E’ consigliabile orientarsi su un manganello telescopico dotato di tubo realizzato in acciaio inox o in alluminio, materiali da preferire per le loro caratteristiche funzionali. Questi materiali, infatti, garantiscono maggiore resistenza, ma soprattutto durevolezza nel tempo.

Lunghezza del tubo

I manganelli estraibili hanno una lunghezza variabile, che varia a seconda dell’estensione dello stesso. In media, hanno una lunghezza di 25 cm da chiusi, raggiungendo circa i 60 cm quando sono completamente estesi.

Funzioni aggiuntive

Alcuni modelli di manganelli telescopici sono datati di specifiche funzioni aggiuntive. Molti prodotti sono infatti dotati di una pratica luce led, che consente una migliore visibilità nelle condizione di scarsa luminosità, o al buio durante la notte. Oltre ciò, alcuni manganelli sono dotati di pratici ganci o moschettoni, i quali consentono di appenderli ai propri pantaloni o alla cintura. Si consiglia di optare per modelli dotati di custodia, così da poterli conservare con cura ed in modo che i bambini non ne abbiano accesso.

Qual è il miglior manganello telescopico

Ed ecco, a seguire, una classifica con alcuni tra i migliori modelli di manganello telescopico. Ogni modello è stato analizzato in modo approfondito dai nostri esperti del settore, evidenziando caratteristiche tecniche e funzionali.

Freizeitprofis Bastone Telescopico

Freizeitprofis Bastone Telescopico

Il primo manganello telescopico che analizziamo è estensibile, ha una misura minima di 17 cm ed una massima di 48 cm. E’ realizzato in metallo resistente e robusto, con impugnatura gommata ed antiscivolo. Dispone di una comoda fondina dove poterlo riporre in totale sicurezza. Il diametro del tubo è di circa 2,5 cm all’impugnatura, 1,5 cm nel mezzo e 1 cm nella punta. Si apre in 0,5 secondi e pesa solo 480 g.

Veridium Manganello telescopico

Veridium Manganello telescopico

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un manganello telescopico per autodifesa personale, pratico e molto resistente. È realizzato in acciaio temprato ed ha un rivestimento in titanio brunito. E’ estensibile, da una misura minima di 20 cm ad una massima di 53 cm ed ha un peso di 510 gr. Grazie al materiale di alta qualità risulta ultra resistente e non si deforma con il passare del tempo. Sull’impugnatura è presente un pratico laccio da polso anti disarmo. I tubi di acciaio sono realizzati senza saldatura e tirati a freddo per una maggior resistenza. E’ dotato di certificazione ISO 9001, che ne certifica l’utilizzo da difesa personale.

Hesago XMatic

Hesago XMatic

Analizziamo ora un bastone telescopico sportivo e per autodifesa, che si differenzia dagli altri per alcune caratteristiche. E’ realizzato in alluminio indurito e dispone di chiusura semplificata mediante un pratico pulsante, che rende l’apertura facile e rapida. Pesa solo 285 grammi ed ha una lunghezza che va dai 40 cm in estensione, ai 20 cm quando è chiuso. Si apre in pochi istanti e si richiude premendo semplicemente il pulsante di chiusura posto nel manico. Lo stesso è antiscivolo in gomma, ma soprattutto ergonomico. La chiusura può essere effettuata anche spingendo la punta verso il manico.

Mil-Tec Telescopic Baton

Mil-Tec Telescopic Baton

Si tratta di un classico manganello telescopico estensibile, realizzato in robusto polipropilene, con impugnatura gommata antiscivolo, prodotto dalla Mil Tec. E’ fornito con una comoda fondina, dove poterlo riporre in totale sicurezza. Il diametro del tubo è di circa 2,5 cm all’impugnatura, 1,5 cm nel mezzo e 1 cm nella punta. Si apre in 0,5 secondi ed ha un peso di 460 g.

KT Manganello Estensibile Professionale

KT Manganello Estensibile Professionale

Questo bastone estensibile, per le sue specifiche caratteristiche, può essere considerato un prodotto professionale. Ha una pratica impugnatura in schiuma che ne garantisce una presa sicura ed allo stesso tempo comoda. Si apre con un movimento rapido del polso in meno di un secondo e si richiude altrettanto velocemente. Viene fornito con una fondina aggiuntiva, dotata di un funzionale gancio per fissarlo alla cintura o ai propri pantaloni. Pesa solo 450 g ed ha una lunghezza che va dai 53 cm in estensione ai 21 cm quando è chiuso.

Sportech Manganello telescopico a molla

Sportech Manganello telescopico a molla

Tra i migliori manganelli telescopici, Sportech propone un manganello telescopico a molla professionale. E’ realizzato in metallo con una impugnatura in gomma ed ha una lunghezza che va dai 53 cm in estensione ai 18 cm quando è chiuso. Si apre in 0,5 secondi e si richiude molto facilmente. Ha dimensioni di 21 x 4.5 x 4.5 cm ed un peso totale di 450 g. Nella confezione è presente anche una pratica e comoda fondina.

Hesago Manganello Telescopico in Robusto Acciaio

Hesago Manganello Telescopico in Robusto Acciaio

Infine, concludiamo la nostra classifica con questo manganello telescopico per autodifesa personale. È realizzato in acciaio temprato 4140, materiale che garantisce che il tubo non si pieghi e non si deformi anche quando è completamente esteso. Il manico è realizzato in gomma, privo di odori, decisamente morbido e dotato di una trama romboidale, che garantisce più grip. Nella confezione, oltre alla pratica fondina, troviamo anche il manuale in italiano con le istruzioni di apertura e chiusura. Pesa circa 600 g, ha una lunghezza che va dai 53 cm in estensione ai 19 cm quando è chiuso.

Cosa dice la legge

La legge italiana consente ai cittadini privati e non appartenenti al corpo militare (come ad esempio forze dell’ordine) di utilizzare il manganello telescopico per legittima difesa. A tal registro, comprare uno sfollagente o un manganello telescopico è consentito dalla nostra legislazione, anche se può essere utilizzato solo in caso di estrema necessità ed all’interno delle mura domestiche.

Proprio per la vaghezza e scarsità di informazioni, decisamente insufficienti a chiarire la portata della norma, con sentenza n. 22314 dell’8 luglio scorso, la Prima sezione penale della Cassazione è tornata ad occuparsi della sempre tediosa questione della qualificazione giuridica degli sfollagente. La sentenza ha esposto proprie considerazioni in merito agli sfollagente, citando che gli stessi, ovverosia manganelli telescopici, possano essere legati alla disciplina tracciata dall’articolo 4 della legge 110/75. Il loro acquisto risulta quindi lecito, così come la detenzione, che non necessita di specifici adempimenti.

FAQ

È legale portare il manganello telescopico?

Il manganello rappresenta uno strumento che non può essere portato liberamente fuori dal proprio luogo abitativo. Gli unici soggetti che sono autorizzati a portare il manganello con se sono gli utenti che necessitano dello stesso strumento per lavoro, come ad esempio addetti alla sicurezza o forza dell’ordine. Ricordiamo quindi la possibilità di acquistarlo e di conservarlo all’interno della propria casa, ma non di portarlo con se al di fuori della stessa, o nella propria vettura.

Quanto pesa un manganello?

Come evinto nel corso della nostra guida completa, ad oggi esistono diverse tipologie di manganello presenti sul mercato. Le stesse si differenziano anche sulla base del peso, nonché delle eventuali funzionalità disponibili. In media, un manganello professionale ha un peso che oscilla fra i 400 ed i 500 g. Un buon compromesso, che garantisce maneggevolezza e praticità, è rappresentato da prodotti del peso di 450 g.

Posso portare il manganello in macchina?

Per rispondere a questa domanda è bene tenere a mente una distinzione di carattere giuridico, attinente da una parte armi proprie, come ad esempio pistole e dall’altra armi improprie, come ad esempio una mazza da baseball. A tal riguardo, è bene tenere a mente come anche l’uso di armi improprie al di fuori dell’abitazione, come ad esempio un manganello in auto, risulti vietata.

Il manganello è pericoloso?

Il manganello rappresenta uno strumento che preso nella sua interezza non mostra molte distinzioni da una normale mazza o tubo di metallo. Se utilizzato nel modo sbagliato, può ovviamente risultare pericoloso, arrecare danno ad altri o a se stessi. È quindi opportuno maneggiarlo con abilità (durante gli spostamenti) affidandosi a veri e propri esperti per capirne il funzionamento.

banner per shortcode tg pricecut

Articoli simili