Ti trovi spesso a cucinare fuori casa senza avere un angolo cottura tutto per te? Allora è il momento di acquistare quanto prima una piastra a induzione portatile. Se non sai di cosa stiamo parlando, non restare basito: ti spiegheremo come funziona e come fare manutenzione.
Inoltre, all’interno del nostro approfondimento troverai anche la classifica delle migliori piastre a induzione. Perché, se non hai una cucina ad hoc, puoi comunque preparare il tuo piatto preferito attraverso la piastra a induzione portatile che hai l’opportunità di portare sempre con te.
Ora, però, è il turno di cominciare dal primo paragrafo.
Piastra a induzione portatile: come funziona
Hai capito di cosa stiamo parlando ma non hai idea di come funziona una piastra a induzione portatile? Ecco, fugheremo tutti i tuoi dubbi. In parole semplici, la piastra a induzione portatile per friggere svolge le stesse funzioni di un piano cottura classico senza usare il gas. Si alimenta, infatti, attraverso l’energia elettrica, attraverso un campo magnetico che va dritto nella piastra.
Inoltre, non essendoci alcuna fiamma a gas, il piano è completamente lineare e liscio. In questo modo, risulta semplice da portare e facile da pulire. E, fattore non da poco, se sfrutti l’energia solare avrai consumi prossimi allo zero!
Come scegliere la migliore piastra a induzione portatile
Una volta capito come funziona la piastra a induzione portatile, è importante capire a quali caratteristiche bisogna dare particolare attenzione per non sbagliare nella scelta. Noi ne abbiamo selezionato, come sempre, quattro:
- Dimensioni: L’aggettivo ‘portatile’ dovrebbe già far pensare che le dimensioni non sono enormi. Ma, spesso, può capitare che tu debba portare la piastra a induzione portatile per cene con diversi ospiti e quindi sei tentato di prenderla più grande del normale. Valuta tu il rapporto tra la comodità di trasporto e l’effettiva efficienza e troverai sicuramente la risposta.
- Potenza: Se vuoi una piastra a induzione portatile estremamente portatile, preparati a sborsare qualche euro in più. Proprio per questo, considerando che questo tipo di strumento ha una dispersione di calore davvero minima, ti consigliamo di non esagerare ma di scegliere la giusta potenza per cucinare i tuoi cibi preferiti.
- Comandi: Non stiamo parlando delle specificità, poiché grosso modo – al netto delle particolarità – tutte hanno nella media le stesse funzioni, ma semplicemente della facilità di utilizzo. I comandi devono essere ben visibili, chiari e non interpretabili con disegni che non abbiamo mai visto prima.
- Accessori: Se ti limiti all’acquisto della piastra a induzione portatile senza alcun accessorio, sei costretto, ad esempio, a prendere anche la borsa con conseguente ulteriore perdita di tempo e soldi. Cerca, qualora fosse possibile, di prendere un pacchetto completo che includa anche tutti gli accessori più importanti che possono accompagnare la piastra a induzione.
Classifica delle migliori piastre a induzione portatili
Siamo giunti, ora, alla classifica delle migliori piastre a induzioni portatili. Dopo aver capito come funzionano e quali sono le caratteristiche più importanti, è l’ora di stilare una classifica, che ti proponiamo di seguito:
Aigostar Blackfire 30IAV
Meno di 50€ e potrai avere questa piastra a induzione portatile con timer incorporato fino a 3 ore e ben 10 livelli di potenza. Ha un sistema di sicurezza che gli permette di bloccarsi qualora dovesse surriscaldarsi e, inoltre, riesce a mantenere costante la temperatura.
Pro
- Timer incorporato fino a 3 ore
- 10 livelli di potenza
Contro
- Funziona solo con pentole dal diametro compreso tra 15 e 20 centimetri
Tibek Piastra Induzione
Temperatura impostabile tra i 60° e i 240° regolabile in 10 modi diversi così come 10 sono i livelli di potenza. La seconda piastra a induzione portatile per friggere che abbiamo inserito in questa classifica ha anche un touch screen digitale LED e un pannello in cristallo antigraffio e veloce da pulire. Infine, hai l’opportunità di attivare un cronometraggio e un sistema di serrature per la sicurezza dei tuoi bambini.
Pro
- 10 livelli di potenza e di temperatura
- Pannello di controllo touch screen
Contro
- Abbastanza rumoroso
G3Ferrari G10047
Fornisce una cottura rapida e uniforme con temperature che variano da 60°C a 240°C. Due fuochi, un sistema di spegnimento sicuro sia con la pentola vuota che senza di essa e una potenza di 3500 W 15A garantiscono efficienza ed efficacia. Ha il display incorporato ed è disponibile solo di colore nero.
Pro
- Sistema di sicurezza anti-surriscaldamento
- Ampia area di cottura
Contro
- Il timer integrato può essere attivo solo con 5 minuti o multipli di 5
Piano Cottura a Induzione, Aobosi
La quarta piastra a induzione portatile ha due fuochi e si caratterizza per diverse specificità. Ha, ad esempio, il rilevamento intelligente incorporato: qualora non avvertisse nessuna pentola, si spegne automaticamente in modo da ottimizzare i consumi. Puoi controllare in tempo reale la temperatura, da un minimo di 60° a un massimo di 240°, ed è incorporato un timer di 3 ore.
Pro
- Rilevamento intelligente incorporato
- Timer di 3 ore incorporato
Contro
- Disponibile solo nero
Philips HD4933/40
Particolare sicurezza viene data ai bambini con un blocco di sicurezza per evitare qualsiasi problema. Il pannello di controllo è molto sensibile al tatto e sono presenti 6 livelli di potenza: qualsiasi livello, inoltre, permetterà di mantenere i principi nutritivi del piatto. Dispone di un fuoco per una potenza massima di 2000Watt.
Pro
- Blocco sicurezza per i bambini
Contro
- Ventola un po’ rumorosa
Klarstein VariCook XL
Un design gradevole e una potenza di tutto rispetto. Due fuochi per una potenza totale di 3100W, regolabile su 10 livelli, ed è adatto per pentole dai 12 ai 26 centimetri di diametro. Include il timer con spegnimento automatico e, comunque, dispone di un display ti aggiornerà in tempo reale sullo stato della cottura.
Pro
- Molto silenziosa rispetto ai modelli della stessa gamma
Contro
- La superficie in vetroceramica rimane fredda a parte quella dove c’è la pentola
Piano Cottura a Induzione Aobosi
L’ultima piastra a induzione portatile che ti proponiamo è della Aobosi. Ha due fuochi con due zone cottura indipendenti che raggiungono alla potenza di 3500Watt. Il timer digitale può arrivare fino a 4 ore e le temperature regolabili oscillano tra i 60° e i 240°. Il sensore dispone del controllo touch.
Pro
- Zona di cottura doppia indipendente
Contro
- Un po’ troppo largo
Piastra a induzione portatile: manutenzione
L’ultimo paragrafo di questo nostro approfondimento è dedicato alla manutenzione della piastra a induzione portatile. Piccoli accorgimenti che, se mantenuti nel tempo, possono prolungarne l’uso.
Il primo consiglio, forse anche quello più scontato, è pulire almeno la superficie ogni volta che si è cucinato, per non far attaccare i residui di cibo compromettendone la funzionalità. Inoltre, è opportuno tenerlo lontano da fonti di calore troppo forti e dall’acqua.
Inoltre, presta particolare attenzione alla sensibilità del touch screen: in alcuni casi, basta semplicemente sfiorare il tasto e, anzi, se premi con forza, rischi di rovinarlo. Infine, quando lo trasporti con te la piastra a induzione inseriscilo in una borsa imbottita con protezioni poiché potrebbe bastare un semplice urto per danneggiarsi.