Tra i molteplici sport che si praticano sin dalla tenera età, la danza classica si dimostra uno dei più completi per una corretta crescita muscolare, posturale e salute psicofisica. Attrezzo chiave per questo sport è la sbarra. Le sbarre per la danza classica sono essenziali per esercizi di stretching e figure di ballo. Ci sono tantissimi tipi di sbarre per la danza, tra cui quelle portatili, perfette da utilizzare per gli allenamenti in casa.
Nella guida di oggi andremo a vedere come scegliere una sbarra per la danza e come utilizzarla nel modo corretto. Abbiamo infine stilato una classifica con le migliori sbarre per la danza presenti ad oggi in commercio, in modo da poter indirizzare l’utente verso la scelta del prodotto che meglio gli si addice.
Come scegliere la migliore sbarra da danza classica
Come preannunciato, la sbarra è diventata un attrezzo essenziale per i ballerini, per chi pratica yoga o pilates. In commercio ce ne sono di diversi tipi, ed orientarsi sulla scelta perfetta non è così semplice. Ci sono infatti una serie di fattori da tenere in considerazione.
Altezza regolabile
L’altezza regolabile è una delle caratteristiche più importanti da considerare prima dell’acquisto di una sbarra. Spesso, infatti, gli esercizi alla sbarra vengono effettuati da bambini in tenera età, all’interno di scuole di ballo o per semplici esercizi casalinghi.
Avere una sbarra dall’altezza fissa sarebbe controproducente nel lungo termine. Un modello con altezza regolabile accompagnerebbe i bambini che praticano questo sport durante tutta la loro crescita, adattandosi così alle varie misure.
Doppia sbarra
Se si sta cercando una sbarra per la propria scuola di danza, un modello dotato di doppia sbarra può essere la soluzione per insegnare ai più piccoli. In questo modo si potranno effettuare gli esercizi in contemporanea, restando vicini agli studenti più piccoli, in modo che possano imparare i movimenti imitandoli. In tal modo, risulta possibile correggere movimenti sbagliati dell’allievo, continuando a fare l’esercizio, in modo da non interrompere la lezione.
Materiali
Quanto ai materiali, è consigliabile orientarsi su modelli di qualità, robusti e resistenti. Un modello realizzato in acciaio inox sarà sicuramente più solido di uno in alluminio, anche se più pesante. Di contro, l’asse di appoggio trasversale è preferibile in legno, poiché il legno evita eventuali scivolamenti dovuti al sudore in eccesso.
Ci sono poi alcuni modelli rivestiti con materiale antiscivolo o dotati di rivestimenti in gomma, che permettono una maggiore comodità durante l’utilizzo.
Migliore sbarra da danza classica: la classifica
Ed ecco di seguito una classifica con quelle che abbiamo ritenuto essere alcune tra le migliori sbarre da danza classica. Ogni prodotto è stato classificato e analizzato nel dettaglio, mettendone in luce tutte le caratteristiche, funzionali ed estetiche.
Klarfit Bar Lerina sbarra danza classica mobile
Il primo prodotto della nostra classifica è un modello portatile. La sbarra mobile da danza Klarfit è composta da una struttura in acciaio cromato, i cui tubi hanno un diametro di 38 mm. Il tubo d’appoggio, anch’esso con un diametro di 38 cm, e della lunghezza di 110 cm, è invece dotato di un rivestimento in materiale simil legno. Il rivestimento e il diametro del tubo d’appoggio permettono un’ottima presa durante gli esercizi.
L’altezza regolabile, tra i 70 cm e i 113 cm, fa di questo modello, il perfetto alleato per ogni tipo di allenamento, rendendolo adatto per esercizi di pilates, figure di ballo e molto altro. La qualità dei materiali fa di questa barra un prodotto decisamente robusto, adatto per ogni età e tipologia di corporatura.
Inoltre, l’arco di 80 cm permette notevole supporto, senza inclinazione durante tutta la durata dell’allenamento. In ultimo, non per importanza, risulta altamente versatile, permettendo di utilizzarlo in casa, così come all’aperto.
Dreamade
La Dreamade è una sbarra da danza portatile professionale. È realizzata con materiale altamente resistente, ossia ferro di elevata qualità, in grado di garantire una lunga durata nel tempo, grazie anche alla verniciatura antiruggine. Inoltre, il ferro dona una forte capacità di carico, di circa 50 kg, rendendo questa sbarra perfetta per qualsiasi età.
Sono inoltre presenti 6 regolatori di fissaggio, realizzati in plastica nera, in grado di garantire stabilità e sicurezza. Durante l’utilizzo del prodotto, questi regolatori evitano fastidiosi graffi sul pavimento e lo scivolamento della barra durante gli esercizi, minimizzando il rischio di infortuni.
La struttura di questo modello è costituita da un doppio balletto con altezza regolabile. La singola asta può essere regolata verso il basso e verso l’alto, dando così la possibilità di scegliere le regolazioni più adatte all’esercizio da effettuare.
Z Zelus barre da ballo per esercizi
La Z Zelus è un modello dotato di doppia barra. È realizzata in lega di alluminio, materiale che la rende molto resistente ma leggera al tempo stesso. Le barre sono dotate di un rivestimento antiscivolo, che permette un facile utilizzo senza il rischio di slittare durante l’allenamento.
È possibile regolare in altezza entrambe le barre orizzontali, in modo da adattarsi ad ogni esigenza ed età dell’utilizzatore. Le barre orizzontali, inoltre, sono rivestite di una comoda imbottitura in EVA, per una miglior presa ed un appoggio più stabile. Sono presenti dei giunti a T rinforzati, che consentono maggiore stabilità e sicurezza durante l’utilizzo nel tempo.
Caratteristica di questa barra da danza è sicuramente la mobilità. È possibile infatti smontare la barra, dal peso di soli 3 kg, e riporla nella pratica sacca in dotazione, in modo da poterla portare sempre con sé, anche durante trasferte. Inclusa nell’acquisto, è presente anche una fascia elasticizzata, utilissima per fare stretching.
Sfeomi 5 piedi balletto Bar
La Sfeomi è un modello a doppia barra, da 5 piedi. È composta da una struttura portante in ferro, rivestita con spray antiruggine, e da due sbarre realizzate in legno massello di faggio, racchiuse in acciaio al manganese a molla, con un diametro di 0.78 pollici. Il materiale delle sbarre rende possibile un allenamento stabile, senza preoccuparsi di scivolare per l’eccessiva sudorazione.
La barra superiore ha un’altezza regolabile tra i 2.6 e i 5 piedi dal pavimento. La sbarra inferiore, invece, rimane fissa alla struttura metallica. Ai piedi della struttura è presente un rivestimento in gomma antiscivolo, che permette una migliore stabilità della struttura, che in tal modo rimane fissa al pavimento.
Costway sbarra da balletto doppia regolabile
Altro modello a doppia sbarra è quello proposto dal marchio Costway. È realizzata in ferro, con un rivestimento in vernice antiruggine ecologica. Nonostante sia realizzata in ferro, questa sbarra da danza si dimostra abbastanza leggera, in modo da poter essere trasportata con estrema facilità. Ha una dimensione di 120 x 118 x 71 cm.
La sbarra orizzontale centrale è staccabile dalla struttura e può essere regolata in altezza. La struttura è dotata di 6 elementi di fissaggio, realizzati in materiali di alta qualità, che permettono una maggiore stabilità durante l’allenamento. Alla base della struttura sono presenti 4 piedi in gomma antiscivolo, che evitano ipotetici scivolamenti della struttura.
Morale Sport SNC set sbarra danza professionale
La Morale propone una sbarra da danza classica professionale. È un prodotto completamente Made in Italy, realizzato in acciaio inox, con un rivestimento in vernice. La struttura principale è dotata di piedi, del diametro di 35 cm l’uno, pesanti alla base, che donano maggiore stabilità alla struttura.
Inoltre, i piedi sono dotati di buchi per poter essere tassellati a terra, in modo da fissarla in un determinato punto della casa o palestra. L’altezza della sbarra è regolabile, in modo da adattarsi a qualsiasi tipo di esercizio si volesse eseguire. L’asse trasversale si vende separatamente.
Vevor Ballet barra
La Vevor propone una sbarra indipendente lunga 2 m. La struttura è realizzata in acciaio inox, rivestito da vernice spray antiruggine e anticorrosione. L’altezza è regolabile. È possibile, infatti, impostare un’altezza che varia tra i 78 e i 115 cm da terra. In questo modo la sbarra si adatta a ballerini di tutte le età e altezza, grazie anche alla capacità di carico, di circa 150 kg.
Le staffe di appoggio sono dotate di piedi antiscivolo, che donano maggiore stabilità alla struttura ed evitano spiacevoli graffi sul pavimento.
Schiavi Sport ART 6046
L’ultimo prodotto della nostra classifica si differenzia dai precedenti per tipologia. Si tratta infatti di una sbarra da parete regolabile. L’asta trasversale in legno è di 45 mm di diametro ed è lunga 2 m. La struttura, invece, è realizzata in acciaio zincato, costituita da due mensole regolabili in verticale ed orizzontale, che permettono di posizionarla alla giusta distanza dal muro.
Consigli per usare la sbarra da danza classica
Per utilizzare una sbarra da danza nel modo corretto ci sono alcuni accorgimenti da seguire. Primo fra tutti la regolazione dell’altezza. Essa deve seguire 4 posizioni per essere situata all’altezza giusta:
- Una delle prime indicazioni da poter tenere a mente come parametro di riferimento attiene l’altezza del gomito. Molto spesso, lo stesso valore è riferito ad un punto medio fra il fianco e la vita.
- Un secondo parametro possibile, attiene invece l’altezza del braccio allungato, senza inarcare le spalle.
- Prendendo come riferimento la seconda posizione (tipica della danza classica), si tiene in considerazione l’altezza delle mani.