Migliore scala in alluminio 2023: classifica e guida all’acquisto
Che si tratti di appendere un quadro, di rinfrescare le pareti di casa o di fare qualsiasi altro tipo di lavoro in altezza, la scala in alluminio è sicuramente uno strumento indispensabile.
All’interno del mercato esistono tantissime varianti di scale, composte da differenti materiali e strutturate in base alle diverse esigenze dei consumatori. All’interno di questa completa guida esamineremo nel dettaglio tutte le caratteristiche principali delle scale in alluminio, ponendo un focus su cosa valutare prima di procedere con l’acquisto.
Capiremo, attraverso semplici spiegazioni, le varie tipologie di scale ed a quale tipo di lavoro associarle. Alla luce delle informazioni apprese, verrà rilasciata una lista completa e dettagliata sulle migliori scale in alluminio presenti online.
Verranno presentate sulla base delle caratteristiche funzionali, operative, di prezzo e di qualità. L’ultimo punto, non per ordine di importanza, verterà sul cosiddetto certificato EN131.
Iniziamo subito.
Come scegliere la migliore scala in alluminio
Per capire come scegliere la migliore scala in alluminio è importante esaminare attentamente tutte le principali caratteristiche strutturali del prodotto. Nonostante tali strumenti vengano utilizzati per lo stesso scopo, esistono sottili differenze che è meglio conoscere. In linea generale sono 4 i punti da tenere ben presente prima di acquistare la propria scala in alluminio: altezza, blocco di sicurezza, capacità massima di peso, volume d’ingombro.
Altezza
L’altezza di una scala in alluminio può variare in media dai 0.5 m ai 14 m. Quando si parla di scale per uso domestico, di solito, si fa sempre riferimento a prodotti che non superano i 3 m di altezza. Questo perché i soffitti delle abitazioni, raramente superano tale livello.
Una buona alternativa, soprattutto per via dell’elevata usabilità in più occasioni, è la scala in alluminio telescopica. La principale caratteristica di questo prodotto è la sua estensibilità. In questo modo è possibile allungare ed accorciare l’altezza, in base alle proprie necessità ed esigenze.
Sicurezza
Un secondo elemento, strettamente legato al concetto di sicurezza, è la portata massima di peso supportata. Per decidere su questo punto, è importante controllare attentamente le specifiche del costruttore, rapportandole al proprio peso o a quello di chi utilizzerà lo strumento. Durante il calcolo, tuttavia, è importante ricordare di aggiungere sempre qualche kg in più, in riferimento ad eventuali attrezzi, secchi o utensili per effettuare lavori.
Il blocco di sicurezza è una vera e propria garanzia, inserita sulle scale in alluminio, e dà la possibilità di fissare saldamente una specifica altezza (soprattutto nelle scale telescopiche). Quando si parla di sicurezza, tuttavia, è importante considerare anche altri aspetti sui gradini.
Il primo riguarda la distanza verticale fra gli stessi. Un’ampiezza troppo elevata non garantisce una veloce risalita e può risultare un vero e proprio pericolo. Il secondo, invece, concerne la lunghezza orizzontale dello stesso gradino. Un appoggio ampio permette un maggiore attrito con la scarpa, una maggiore tenuta sulla superficie e quindi maggiori sicurezze.
Volume
Il volume d’ingombro è l’ultimo aspetto da considerare prima di comprare una scala in alluminio. Soprattutto se per uso domestico, un prodotto di qualità dovrebbe essere facilmente ripiegabile e ottimizzato per gli spazi stretti.
Le migliori scale in alluminio
Arrivati a questo punto, è possibile presentare una lista esaustiva delle migliori scale in alluminio presenti online. Rispecchiano perfettamente le caratteristiche e le funzioni esaminate all’interno della guida e sono state appositamente selezionate sulla base del rapporto qualità prezzo e della loro funzionalità.
Gierre 5 + 5 pioli
Questa scala in alluminio rappresenta una delle tante varianti presenti online. È un prodotto estendibile, certificato EN131 e pesa poco più di 14 kg. In riferimento alla portata massima di carico, il prodotto supporta pesi fino a 150 kg. È robusta, resistente e facile da trasportare.
Maurer scala industriale alluminio
È un prodotto innovativo, progettato e costruito con cura e con materiali altamente resistenti. Si tratta di una scala di appoggio professionale, con gradini resistenti e leggerezza senza paragoni. Il suo peso, stando alle descrizioni del produttore, è di circa 4,40 kg.
Casabriko 11034 scala domestica in alluminio a 4 gradini
Il primo articolo che presentiamo è la scala domestica in alluminio a 4 gradini Casabriko 11034. La struttura è realizzata con materiali di altissima qualità, che la rendono robusta e compatta. Monta dei piedini antigraffio, mentre i gradini sono antiscivolo, al fine di evitare spiacevoli incidenti. E’ presente anche un comodo gancio per poter appendere utensili e attrezzi.
Vigor 9686005 Casa scala Colibri
Vigor 9686005 Casa Scala Colibri ha una struttura molto resistente in grado di reggere fino a 150 kg di peso. Realizzata in alluminio, ha 5 comodissimi gradini, molto solidi e spaziosi. Non occupa molto spazio e può essere pulita facilmente e in breve tempo.
Facal 5984630 stilo scala in alluminio
Uno dei migliori articoli in commercio è la scala in alluminio Facal 5984630 Stilo. Monta dei piedini antiscivolo per evitare che la scala si muova durante il suo utilizzo. Ha un sistema di snodo brevettato con rampe, che permettono di raggiungere un’altezza elevata.
Colombo Scala telescopica in alluminio Eiffel
La scala telescopica Colombo in alluminio Eiffel ha una struttura compatta e resistente. E’ estremamente semplice da utilizzare e può essere trasportata comodamente. Realizzata in alluminio, la sua altezza può raggiungere i 360 cm, mantenendo comunque il massimo della stabilità.
Songmics scala multifunzionale
La scala multifunzionale Songmics è una scelta d’acquisto ideale. Ha una capacità di carico di ben 150 kg e la sua forma può essere modificata in varie posizioni, in base al suo utilizzo. Monta comodissimi piedini antiscivolo e gradini scanalati.
Scala Atlantica in alluminio con vaschetta portaoggetti
Chiudiamo con la scala Atlantica in alluminio, con vaschetta portaoggetti, realizzata in alluminio estruso molto resistente. Gode di una comodissima vaschetta per inserire all’interno utensili e attrezzi vari. E’ leggera, solida e ha una capacità di carico di ben 150 kg.
Migliori scale in alluminio telescopiche
Questa è la classifica delle migliori scale in alluminio telescopiche attualmente disponibili in commercio.
Migliori scale in alluminio 6 gradini
Qui, invece, puoi vedere quelle che sono le migliori scale in alluminio a sei gradini.
Migliori scale in alluminio professionale
Se cerchi una scala in alluminio professionale, queste potrebbero fare al caso tuo.
Cos’è il certificato EN131?
Le migliori scale in alluminio possono avere il cosiddetto certificato EN131. Viene rilasciato da un laboratorio accreditato (presente, ad esempio, all’interno di un’università) e rappresenta un’ulteriore garanzia nei confronti del consumatore. Per ricevere il certificato EN131, la scala deve superare una serie di test, attinenti sia prove da sforzo che strutturali.
Alcuni esempi possono riguardare: prove di torsione, prove di tensione, test sui sistemi di sicurezza (soprattutto per le scale in alluminio telescopiche), test di flessione e prove di incurvatura. Una volta superati tutti i livelli, l’ente accreditato rilascia il certificato al produttore, che può così avere a disposizione un enorme vantaggio in riferimento alla vendita.
Scala in alluminio: le varie tipologie
Dopo aver visto la classifica delle migliori scale in alluminio, è doveroso un breve richiamo alle differenti tipologie di scale presenti nel mercato. Fra i prodotti più conosciuti ricordiamo:
Le scale a libro o a doppia salita
Vengono chiamate così perché ricordano la forma di un vero e proprio libro aperto rovesciato e danno la possibilità di salire sia da una parte che dall’altra. Anche in questo caso, proprio come per tutti gli strumenti, è importante verificare attentamente la resistenza di carico supportata dal prodotto.
Le scale in alluminio semplici d’appoggio
Sono sicuramente la scelta ottimale per piccoli lavori o per progetti saltuari. La loro funzionalità si basa su due appoggi: quello alla base (al di sotto) e quello sulla parete (con angolature variabili rispetto al punto sul pavimento). Hanno sicuramente un ingombro minore, ma vengono considerate meno sicure rispetto alle scale in alluminio a libro telescopiche.
La scala in alluminio con gradini e piattaforma
Questa tipologia di dimostra molto funzionale per via di un comodo appoggio nella parte superiore. Può essere utilizzato per appoggiare secchi, latte di vernice, utensili da lavoro o oggetti di ogni tipo. Può essere manovrata sia da professionisti che in ambiti domestici.
Classifica delle migliori scale in alluminio più vendute
Ecco la classifica delle migliori scale in alluminio più vendute.