Proponiamo oggi una guida completa ed aggiornata sulla migliore scopa a vapore. Un elettrodomestico sempre più apprezzato in tutte le famiglie, che permette di pulire rapidamente e con un occhio di riguardo sul prezzo.
Scopriamo come funzionano, quali sono le loro principali caratteristiche e cosa valutare prima di acquistarle, presentando altresì una lista con i migliori prodotti disponibili in commercio.
Come funziona la scopa a vapore
La scopa a vapore è una macchina per la pulizia della casa che utilizza il vapore per rimuovere lo sporco e i germi dalle superfici dure. Funziona riscaldando l’acqua fino a farla bollire, creando vapore che viene poi espulso attraverso un ugello. La scopa a vapore è dotata di un serbatoio d’acqua che deve essere riempito prima dell’uso. Una volta che l’acqua è stata riscaldata, viene espulsa attraverso l’ugello sotto forma di vapore. L’ugello può essere impugnato manualmente o montato su una testina rotante per facilitare la pulizia delle superfici dure.
La scopa a vapore è particolarmente efficace per rimuovere lo sporco incrostato e i germi dalle superfici dure, come i pavimenti in ceramica o in linoleum. È anche utile per la pulizia di tappeti e tappezzerie, dove il vapore può aiutare a rimuovere i germi e gli acari della polvere. Un vantaggio della scopa a vapore è che non è necessario utilizzare detergenti chimici per ottenere una pulizia efficace. Inoltre, il vapore caldo può aiutare a uccidere i germi e ad eliminare gli odori.
Come scegliere la migliore scopa a vapore
Quando si sceglie una scopa a vapore, è importante considerare alcune caratteristiche per fare la scelta giusta.
Potenza del vapore
La potenza del vapore determina quanto efficacemente la scopa a vapore sarà in grado di rimuovere lo sporco e le macchie. Una scopa a vapore con una maggiore potenza di vapore sarà in grado di rimuovere più facilmente lo sporco e le macchie. Se hai grosse esigenze opta quindi su un motore in grado di erogare molti Kw di potenza. Se hai poche esigenze e devi pulire pochi mq, allora anche una scopa con bassa e media potenza può fare al caso tuo.
Capacità del serbatoio dell’acqua e peso
Scegli una scopa a vapore con un serbatoio dell’acqua sufficientemente grande, in modo da poter pulire un’area più ampia senza dover interrompere il lavoro per riempirlo. Se si prevede di utilizzare la scopa a vapore per pulire superfici alte o difficili da raggiungere, è importante scegliere un modello leggero e facile da maneggiare.
Accessori
Alcune scope a vapore vengono fornite con accessori aggiuntivi, come una spazzola per tappeti o una lancia per il vapore, che possono essere utili per pulire diverse superfici, o rimuovere le macchie. Hai così la possibilità di utilizzare un macchinario per più scopi, risparmiando sull’acquisto di altri elettrodomestici.
Durata del vapore e facilità d’uso
Scegli una scopa a vapore con una durata del vapore sufficientemente lunga, in modo da poter pulire un’area ampia senza dover interrompere il lavoro per riscaldare il vapore. Assicurati inoltre che la scopa a vapore sia facile da usare e da pulire, con un sistema di riempimento dell’acqua semplice e un serbatoio dell’acqua facile da svuotare e pulire.
Classifica delle migliori scope a vapore
Valutate le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione, ecco la classifica completa ed aggiornata con le migliori scope a vapore. Prodotti professionali, efficienti e con un ottimo rapporto qualità – prezzo.
Vileda Steam scopa a vapore con 2 panni in microfibra
La Vileda Steam scopa a vapore con 2 panni in microfibra è una scopa a vapore di facile utilizzo, che si presenta come un’alternativa efficace alla pulizia tradizionale con prodotti chimici. La scopa è alimentata a vapore, il che significa che utilizza acqua calda per pulire e igienizzare il pavimento senza l’utilizzo di detergenti. I panni in microfibra inclusi nella confezione sono lavabili e riutilizzabili, il che rende l’utilizzo della scopa ancora più conveniente e sostenibile.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questa scopa a vapore è la sua capacità di eliminare il 99,9% dei germi e dei batteri senza l’utilizzo di solventi. Può essere utilizzata su tutti i tipi di pavimenti, compresi parquet, piastrelle, linoleum e marmo, e può anche essere utilizzata per pulire i tappeti e le superfici dure.
Ariete 4164 Steam Mop
Continuiamo con una seconda scopa a vapore con un potente motore da 1.500 W. Lo stesso è in grado di generare vapore in pochissimo tempo. Grazie alla forza sgrassante puoi pulire facilmente tutte le tipologie di pavimenti e di materiali. Non fa rumore, è molto facile da utilizzare e può essere conservata facilmente per via delle sue misure ridotte. La capacità del serbatoio, da 350 cl, ti permette di utilizzare la scopa per diversi minuti consecutivi. Puoi così terminare il lavoro senza la necessità di dover sempre ricaricare il serbatoio. È venduta con un kit di accessori intercambiabili.
Polti vaporetto SV440 Double
Ci troviamo in questo caso di fronte ad un prodotto due in uno, valido come scopa a vapore e pulitore portatile. Può essere utilizzato su 15 tipologie differenti di superfici, così come su tappeti e tessuti di ogni genere. Disponendo di un filtro anti calcare di ultima generazione, ti permette di utilizzare comodamente l’acqua del rubinetto, senza compromettere l’usura del macchinario. Il riscaldamento è rapido ed avviene solo in 15 secondi. In dotazione trovi diversi accessori, come ad esempio 2 panni per pavimenti, accessorio per fughe, spazzola piccola con tergiverso ed altro ancora. Con una potenza di 1500 w riuscirai a pulire senza l’uso di prodotti chimici.
Rowenta RY7557 Clean & Steam
Rowenta presenta una scopa lavapavimenti di ultima generazione, che ti permette di pulire e disinfettare tutte le superfici. È di colore bianco, è priva di sacco e presenta un serbatoio molto ampio, con una capacità massima di 0,7 litri. Il motore integrato, da 1.700 W, garantisce potenza ai massimi livelli e la creazione di valore all’istante. Non perderai così tempo, riuscendo a svolgere il lavoro in pochi minuti. Ha infatti un tempo di riscaldamento di soli 30 secondi e la presenza della tecnologia ciclonica lo rende ottimo anche per i pavimenti più duri.
Hoover Steam Capsule Can 1700 R 011
Ci troviamo in questo caso di fronte ad una scopa a valore innovativa, con un potente motore da 1.700 W. Ha un manico ergonomico, con una presa stabile ed un comodo tasto per modulare l’erogazione del vapore. Lo stesso, gettato con un’elevata pressione, ti permette di pulire rapidamente e senza l’utilizzo di solventi chimici aggressivi. Con un peso complessivo di soli 3 Kg, è uno dei macchinari più apprezzati sul mercato. Il serbatoio, da 0,7 litri, garantisce una lunga autonomia durante il lavoro.
Bissell PowerFresh Slim Steam Mop
Anche la Bissell PowerFresh Slim Steam Mop è una scopa a vapore 2 in 1, che può essere utilizzata sia come lavapavimenti sia come pulitore automatico. Il motore ha una potenza di 1.500 w, ossia un valore che permette di generare un getto di vapore ad altissima pressione. Grazie allo stesso puoi sgrassare, disinfettare e pulire rapidamente qualsiasi tipologia di pavimento e qualsiasi tipologia di tessuto. L’unità a mano ti permette ad esempio di pulire tende, tappeti, divani e molto altro ancora.
Vaporetto Smart 100 T
La scopa a valore elettrica qui presente è versatile e molto pratica da utilizzare. Dispone di una caldaia ad alta pressione, in grado di generare una pressione ottimale di circa 4 bar. L’emissione del vapore è regolabile fino a 110 giri al minuto, con un riscaldamento rapido in soli 280 secondi. Il serbatoio è trasparente ed ha una capacità massima di ben 2 litri. La pratica spia luminosa segnala se il serbatoio sta per terminare l’acqua. In dotazione sono presenti 9 accessori, comprese spazzole per pulire diverse superfici.
Rowenta Steam Power
La Rowenta Steam Power lavapavimenti pulisce e lava senza la necessità di detergenti. Tutto ciò grazie alla presenza di un getto continuo di vapore, che permette di sgrassare e di eliminare oltre il 99% di germi e batteri. Puoi regolare in autonomia 3 impostazioni di vapore ed il motore ha una potenza massima di 1.200 w. Costruita in acciaio inossidabile, è robusta ed al contempo molto leggera. La capacità del serbatoio è pari a 0,6 litri, mentre la capacità di riscaldamento è di soli 30 secondi. Pratica da utilizzare, non richiede grosse installazioni, risultando immediatamente pronta all’uso.
Kärcher SV 7 pulitore a vapore con aspirazione
Cambiando leggermente categoria, troviamo un pulitore a vapore con aspirazione professionale. Ciò significa che oltre ad erogare il vapore ti permette anche di raccogliere i fumi ed i liquidi in eccesso, con sporco annesso. Il tutto viene convogliato all’interno di un ampio serbatoio, che può successivamente essere svuotato in pochi secondi. Il tempo di riscaldamento è di soli 5 minuti, mentre la potenza di erogazione del vapore può arrivare anche a 4 bar. La presenza di diversi filtri permette di trattenere tutte le impurità dell’acqua, offrendoti un lavaggio impeccabile. Compreso nel prezzo trovi tantissimi accessori, compresi ugelli, spazzole ed estensori.
BLACK+DECKER scopa a vapore
Con questa scopa a vapore elettrica pulire qualsiasi tipologia di superficie sarà un vero e proprio gioco da ragazzi. Il sistema di pulizia a guanto fa sì che la pressione del valore, assieme all’elevata temperatura, sciolga lo sporco ed il grasso, trattenendolo successivamente sul panno in microfibra. Con l’acquisto hai a disposizione diverse tipologie di panni, ottimi per diverse esigenze. Molto comoda da utilizzare, la scopa ha una potenza di 1.300 W ed una capacità del serbatoio di 500 ml. Non occupa molto spazio e può essere conservata facilmente in qualsiasi posto. Ti permette di eliminare il 99,9% dei batteri senza l’uso di detergenti chimici aggressivi, che potrebbero danneggiare pavimenti e tessuti.
Bissell Vac & Steam
Chiudiamo la classifica con questa scopa elettrica a vapore, adatta soprattutto per pavimenti duri. Aspira ed igienizza con la presenza del vapore. Il motore ha una potenza di 1.600 W, fra i più alti sul mercato. Chi l’ha acquistata apprezza molto la facilità d’uso e la rapidità di pulizia. La stessa è garantita dalla tecnologia ciclonica e dalla generazione di vapore con pressione elevata in pochissimi secondi. Il flusso di vapore può raggiungere i 70 giri al minuto. Nella confezione trovi anche 2 panni lavabili, 1 filtro ad acqua ed il comodo manuale delle istruzioni.
Come usare la scopa a vapore
Per utilizzare la scopa a vapore, è necessario seguire questi passaggi:
- Riempire il serbatoio d’acqua: prima di utilizzare la scopa a vapore, è necessario riempire il serbatoio d’acqua. Seguire attentamente le istruzioni del produttore per sapere quanta acqua mettere nel serbatoio e come farlo in modo sicuro.
- Accendere la scopa a vapore: una volta che il serbatoio d’acqua è stato riempito, accendere la scopa a vapore. A seconda del modello, potrebbe essere necessario attendere qualche minuto affinché l’acqua raggiunga la temperatura di ebollizione e il vapore sia pronto per essere utilizzato.
- Pulire le superfici: una volta che la scopa a vapore è pronta, è possibile iniziare a pulire le superfici dure. È possibile utilizzare l’ugello manualmente o montarlo sulla testina rotante della scopa a vapore. Muovere la scopa a vapore avanti e indietro sulla superficie del pavimento per rimuovere lo sporco e i germi.
- Spegnere la scopa a vapore: una volta terminata la pulizia, spegnere la scopa a vapore e scollegare il cavo dalla presa di corrente. Lasciare raffreddare la scopa a vapore prima di riporla.
- È inoltre importante fare attenzione a non lasciare la scopa a vapore incustodita durante l’uso e seguire attentamente le istruzioni del produttore per evitare incidenti.
Cosa pulire con la scopa a vapore
La scopa a vapore è uno strumento efficiente per la pulizia di diverse superfici all’interno della casa. Ecco alcune idee su cosa è possibile pulire con una scopa a vapore:
- Pavimenti: è particolarmente efficace per la pulizia dei pavimenti in ceramica, in linoleum e in piastrelle. Il vapore caldo aiuta a rimuovere lo sporco incrostato e i germi, senza l’utilizzo di prodotti chimici aggressivi.
- Tappeti e tappezzerie: il vapore caldo può aiutare a rimuovere lo sporco e i germi dai tappeti e ad uccidere gli acari della polvere. Tuttavia, è importante fare attenzione a non utilizzare la scopa a vapore su tappeti o tappezzerie che possono essere danneggiati dal vapore caldo.
- Mobili: può essere utilizzata per rimuovere lo sporco e i germi dai mobili in legno, o in tessuto. Tuttavia, è importante fare attenzione a non utilizzare la scopa a vapore su mobili delicati, o che possono essere danneggiati dal vapore caldo.
- Piastrelle del bagno: la scopa a vapore può essere utilizzata per rimuovere lo sporco e i germi dalle piastrelle del bagno, inclusi i sanitari.
- Top della cucina: può essere utilizzata per rimuovere lo sporco e i germi dai top della cucina in marmo o in granito.
È tuttavia importante fare attenzione a non utilizzare la scopa a vapore su tessuti o tappeti che possono essere danneggiati dal vapore caldo o su superfici delicate che potrebbero sciogliersi o deformarsi a contatto con il vapore.
FAQ
Come pulire la scopa a vapore?
Per pulire la scopa a vapore, è necessario svuotare il serbatoio dell’acqua e rimuovere eventuali residui di polvere o sporcizia dalle setole della scopa. È anche possibile pulire le setole della scopa utilizzando un panno umido o un pennello.
Come profumare la scopa a vapore?
Per profumare la scopa a vapore, è possibile aggiungere alcune gocce di un olio essenziale al serbatoio dell’acqua prima di avviare il dispositivo. Gli oli essenziali con fragranze fresche e rinfrescanti, come il limone o la menta, sono particolarmente adatti.
Dove comprare una scopa a vapore?
Le scope a vapore sono disponibili in molti negozi di elettrodomestici e grandi magazzini, oltre che online su siti di e-commerce come Amazon. È possibile confrontare i prezzi e leggere le recensioni dei clienti prima di fare un acquisto.
Quanto consuma una scopa a vapore?
Il consumo di una scopa a vapore dipende dal modello e dalle dimensioni del serbatoio dell’acqua. In generale, le scope a vapore consumano meno energia di altri tipi di pulitori a vapore, poiché utilizzano solo l’acqua per pulire e disinfettare le superfici.
Quanto costa una scopa a vapore?
Il prezzo di una scopa a vapore può variare in base a molti fattori, come la marca, le caratteristiche e le dimensioni del dispositivo. In generale, è possibile trovare scope a vapore a prezzi che vanno da circa 50 euro a 200 euro o più.
Classifica delle scope a vapore più vendute
Ecco le scope a vapore più vendute ultimamente.