Migliore serra idroponica 2024: classifica e guida all’acquisto

Nel nostro canale Telegram puoi trovare un sacco di offerte interessanti, con sconti fino all'80%. Più di 30.000 persone iscritte risparmiano ogni giorno. Manchi solo tu: unisciti subito al canale per non perderti le prossime occasioni!

Tra tante passioni, quella del pollice verde è sicuramente una delle più diffuse. C’è chi si da al giardinaggio, che tuttavia necessita di un giardino o comunque di un ampio balcone dove coltivare le proprie piante. Chi si trova in piccoli appartamenti, non avendo a disposizione tutto ciò, può trovare la sua soluzione nelle piccole serre, specialmente nelle serre idroponiche.

Scelto perchè:
BEST SELLER
CONSIGLIATO DA NOI
LOW COST
Immagine
Click & Grow, Orto da Interno con 3 Capsule di Terreno, Illuminazione e Irrigazione Automatica, più Facile della...
PLANTUI Smart Garden 6 (Grigio) Giardino verticale da interno coltivazione indoor tutto l'anno con la serra idroponica...
Smartwares Serra LED da Interno ISL-60025, 14 W, Bianco
Dimensioni
30 x 10 x 28 cm
‎30 x 30 x 22,5 cm
35,1 x 23,4 x 58,8 cm
Materiale
Plastica
Plastica
Plastica
Scelto perchè:
BEST SELLER
Modello
Immagine
Click & Grow, Orto da Interno con 3 Capsule di Terreno, Illuminazione e Irrigazione Automatica, più Facile della...
Dimensioni
30 x 10 x 28 cm
Materiale
Plastica
Migliore offerta
Scelto perchè:
CONSIGLIATO DA NOI
Immagine
PLANTUI Smart Garden 6 (Grigio) Giardino verticale da interno coltivazione indoor tutto l'anno con la serra idroponica...
Dimensioni
‎30 x 30 x 22,5 cm
Materiale
Plastica
Migliore offerta
Scelto perchè:
LOW COST
Immagine
Smartwares Serra LED da Interno ISL-60025, 14 W, Bianco
Dimensioni
35,1 x 23,4 x 58,8 cm
Materiale
Plastica
Migliore offerta

Nella guida di oggi andremo a vedere cosa sono le serre idroponiche, perché preferirle a delle normali serre, e come scegliere la migliore, analizzandone le caratteristiche essenziali.

Cos’è la serra idroponica

Una serra idroponica è una tipologia di serra che sfrutta la coltivazione idroponica, ovvero un tipo di coltivazione che non necessita l’utilizzo di terreno per le colture. In genere, la terra che di solito si utilizza nelle normali coltivazioni, qui viene sostituita con altri materiali con la medesima funzione, come ad esempio, argilla espansa, fibra di cocco o pietra pomice. E’ un tipo di coltura che trova il suo utilizzo anche tra le mura di casa, grazie al notevole spazio risparmiato.

Come scegliere la migliore serra idroponica

Ma come effettivamente orientarsi sulla migliore scelta di una serra idroponica? Di serre idroponiche ne esistono davvero a bizzeffe, risultando così complesso per un utente alle prime armi scegliere il prodotto migliore.

Si distinguono l’un l’altra per svariati fattori estetici o caratteristiche funzionali. Analizzare questi fattori consente all’acquirente di comprendere quale sia la serra più adatta alle proprie esigenze.

Dimensioni

Le dimensioni sono un primo fattore da tenere in considerazione. Ci sono difatti serre più grandi e serre più piccole. Le serre più grandi hanno la capacità di poter coltivare un maggior numero di piante contemporaneamente, altro fattore importante di cui tener conto.

Quelle più piccole, sono invece più facili da posizionare, e possono trovar luogo anche negli spazi più ristretti, come ad esempio piccoli angoli della cucina.

Inoltre, una serra di dimensioni maggiori, molto probabilmente avrà anche un serbatoio con una maggiore capacità. Ciò significa che l’acqua contenuta al suo interno terminerà dopo più tempo, rispetto ad una serra con un serbatoio più piccolo. In tal modo, dovrete cambiare l’acqua meno spesso, evitando fatica.

Illuminazione

Altro fattore di cui tener conto, per rendere la coltivazione delle piante ancora più semplice, è l’illuminazione automatica e programmabile. Non tutte le serre, infatti, sono dotate di illuminazione automatica. Le serre dotate di questa funzione permettono di impostare un timer per l’accensione o lo spegnimento e godono di diverse modalità di regolazione di luce.

La luce varia in potenza e tipologia, a seconda della durata di accensione e spegnimento del sistema di illuminazione, adattandosi perfettamente alle diverse fasi di crescita della pianta. Inoltre, le serre con una tipologia di illuminazione più potente, possono essere posizionate tranquillamente in luoghi meno luminosi, come cantine e garage.

Si può poi tenere in considerazione la potenza dei LED e la classe energetica. Dato il loro utilizzo con illuminazione pressoché costante, è consigliabile orientarsi su una serra con una buona classe energetica, in modo da ridurre i consumi di energia elettrica.

Migliore serra idroponica: la classifica

Di seguito abbiamo stilato una classifica, elencando le migliori serre idroponiche presenti ad oggi in commercio, analizzando ogni singolo prodotto e mettendone in luce caratteristiche tecniche e funzionali.

iDoo ID-IG201

Il primo prodotto della nostra classifica è un sistema idroponico con 7 baccelli della iDOO. Questo sistema permette di coltivare fino a 7 piantine alla volta, senza necessità di terreno, ma solo acqua. Sono infatti presenti delle spugne di torba, che danno modo alle piante coltivate di sostentarsi e crescere in maniera molto più rapida rispetto ad una coltivazione tradizionale.

Il modello ID-IG201 è dotato di 3 modalità di crescita. Con la modalità normale avrete un’illuminazione di 14 ore al giorno. Con la modalità Grow l’illuminazione sarà di 16 ore al giorno. Infine, con la modalità Enjoy ci saranno solo 12 ore di illuminazione al giorno. Ci sono poi 2 modalità di pompaggio. Con la modalità Pompa Normale, la pompa alternerà 5 minuti di attività a 30 minuti di spegnimento, riattivandosi automaticamente.

Con la modalità Sleep, invece, la pompa si spegnerà per 12 ore e riprenderà il lavoro per altre 12 ore, in cui alternerà 5 minuti di attività a 30 di spegnimento. Quest’ultima modalità si attiva tenendo premuto il tasto di avvio della pompa per circa 5 secondi.

E’ un prodotto dotato di luci LED a 24 W regolabili, di colore bianco, blu e rosso. La luce rossa serve alla crescita di steli e foglie, la luce blu condiziona la quantità di clorofilla presente nelle verdure e lo spessore della foglia. La luce bianca mescola quella blu e rossa in modo da ridurre la stimolazione di luce.

Le dimensioni di questo modello sono di 5.5 x 13.7 x 19.8 pollici, molto ridotte, rendendo cosi questo prodotto pratico e maneggevole.

Serra idroponica Green Farm

La Green Farm è una serra idroponica di 60 x 37.5 x 42.5 cm, dotata di un serbatoio con una capienza di 9 litri, tale da poter coltivare fino a 15 piantine. Sottostanti al tetto della serra, si trovano le luci LED, che simulano la luce del sole. Inoltre, sempre sotto al tetto, è presente una ventola che consente di mantenere la corretta temperatura.

Grazie a questa serra idroponica le piante potranno crescere il 50% più velocemente rispetto ad una classica coltura nel suolo. E’ possibile usare la serra idroponica in qualsiasi ambiente chiuso, come ad esempio la cucina, ma anche in ambienti poco luminosi, quali cantine e garage. Il suo design molto elegante e il suo colore bianco e argento, la rendono perfetta per ogni ambiente, anche in un salotto, davanti ad una finestra.

Comprese nella confezione si trovano ben 250 ml di sostanze nutritive A + B, necessarie al sostentamento delle piantine, e 3 confezioni di semi vari. Acquistando questo kit sarete quindi subito pronti a coltivare piante in casa, senza necessità di acquistare altro a parte. Creerete cosi il vostro piccolo orto personale, senza l’utilizzo di diserbanti, ma soprattutto utilizzando unicamente dell’acqua come suolo fertile.

Click & Grow Smart Garden 3

Il Click and Grow Smart Garden 3 è una serra idroponica che offre la capacità di coltivare fino a 3 piante contemporaneamente. Il design di questa serra, di colore bianco, si adatta perfettamente a tutte le tipologie di ambienti, grazie anche al suo stile minimalista.

Ha una forma rettangolare, con un funzionale braccio ad L, contenente le luci a LED. Le stesse luci a LED sono a risparmio energetico e permettono alle piantine di crescere in autonomia, senza necessità di luce solare o determinate condizioni atmosferiche presenti in natura.

Utilizzare questa serra è molto semplice. Vi basterà riempire il serbatoio d’acqua fino a raggiungere il livello del galleggiante ed inserire le capsule incluse nel kit, negli appositi spazi. Dopodiché, sarà sufficiente collegare la serra alla corrente, in modo da far funzionare l’irrigazione automatica.

La scelta su che pianta coltivare è vastissima. Ci sono infatti ben 50 capsule pronte all’uso, con 50 diverse tipologie di erbe aromatiche e piante da orto, come ad esempio il timo, i peperoncini, le fragole di bosco, la lavanda e il più famoso e essenziale basilico. Avrete quindi erbe aromatiche sempre fresche e a portata di mano nella vostra cucina.

Véritable Classic

Simile in design al prodotto precedente, la Veritable Classic è una serra di colore bianco e argento, dal design minimal. Questo prodotto, made in France, è dotato di 4 spazi per coltivare 4 piante. Sono presenti due braccia ad L, contenenti le luci a LED, fondamentali per sostituire la luce naturale del sole. Potrete quindi coltivare le piante anche in condizioni di scarsa luminosità, come in cantine o in garage.

Le braccia sono completamente regolabili e perfettamente adattabili ad ogni tipologia di pianta, in modo da adattarsi alla diversa velocità di crescita della stessa. I LED restano 16 ore accesi e 8 ore spenti, per simulare il processo solare e la normale crescita e sviluppo, proprio come in una normale coltivazione con terreno all’aperto.

Inclusi i Lingots, ovvero i substrati con semi e nutrienti, 100% biodegradabili, senza pesticidi. In questo kit sono inclusi 4 Lingots, ovvero basilico, timo, prezzemolo riccio ed erba cipollina. Ci sono ben 70 tipologie diverse di prodotto, garantendo una vasta scelta di piantine da poter coltivare, come ad esempio erbe aromatiche o piccola frutta e verdura. La struttura è dotata di un allarme integrato, che sta ad indicare quando il serbatoio è vuoto, in modo da ricordare di riempirlo.

Blumfeldt Urban bamboo Indoor Garden

Questo prodotto della Blumfeldt è una serra idroponica realizzata in legno di bambù. Con un serbatoio della capacità di 7 litri, questa serra è in grado di coltivare fino a 12 piante contemporaneamente.

Grazie a questa serra le piante da orto saranno pronte per la raccolta già in 25 giorni o al massimo 40, molto meno rispetto ad una normale coltivazione. La velocità di crescita è resa possibile anche grazie alle lampade a LED da 24 W ed alla pompa d’irrigazione. Le luci a LED dispongono di un sistema di controllo intelligente, accendendosi e spegnendosi in maniera automatica. Restano infatti accese per 14 ore, alternando 10 ore di spegnimento, garantendo cosi uno sviluppo ideale, pari a quello classico dato dalla luce del sole.

La pompa alterna 15 minuti di attività a 15 minuti di spegnimento. La stessa, fa in modo di far circolare tutti i nutrienti necessari al sostentamento delle piante ed ossigena l’acqua in maniera costante, rendendo la cura delle piante semplice e automatica. L’unica cosa manuale da fare sarà inserire nel serbatoio la soluzione di nutrienti con costanza, in base alle proprie necessità.

Per una crescita ottimale delle piante si consiglia di tenere la serra in ambienti con una temperatura che sia tra i 20 e i 28 gradi.

Smartwares serra LED da interno ISL-60025

La Smartwares ISL-60025 è una mini serra da interno. Grazie alle sue piccole dimensioni e all’essere realizzata in plastica bianca, risulta un regalo perfetto per aggiungere un tocco green alla cucina dei vostri amici.

Questa serra è dotata di luci a LED da 14 W, con una classe energetica A. Grazie allo stesso consumo, la spesa energetica non risulterà mai esagerata. Dotata di un ciclo giorno/notte e con la possibilità di spegnere e accedere le luci tramite un apposito pulsante, a proprio piacimento, il prodotto consentirà di simulare il normale processo di fotosintesi.

A permettere tutto ciò delle funzionali fasce luminose a LED, di ultima generazione, alimentate a corrente. C’è spazio per coltivare circa 3 piante, sulla base della grandezza delle stesse. Le dimensioni compatte ed il peso ridotto, permettono di poterla installare facilmente in qualsiasi posto, sulla base delle esigenze dell’acquirente.

I materiali di costruzione (in PVC) sono resistenti ed in grado di durare nel tempo. Le componenti presenti nel pacco possono essere montate in pochissimi minuti, permettendo così di inserire immediatamente le proprie piantine, erbe naturali o fiori al suo interno.

Frankystar serra idroponica vaso smart e-garden

La Frankystar è una serra idroponica di colore nero, di estrema eleganza e dal look moderno. Permette di coltivare fino a 7 piante col metodo di coltura idroponica. E’ dotata di un pannello dall’altezza regolabile, dove sono situati i LED a 70 punti. In questo modo potrete regolare l’altezza d’illuminazione in base alla tipologia di pianta da coltivare per la quale opterete.

Caratteristica di questa serra è il software programmabile. Il sistema di illuminazione, infatti, funziona grazie all’utilizzo di un timer. Ci sono 3 diverse modalità di programmazione. La modalità standard consiste in 14 ore di illuminazione, la modalità full dona 16 ore di illuminazione e la modalità energy saving dura soltanto 12 ore.

In base alla modalità di illuminazione scelta, varierà anche la potenza ed il colore dei LED. Nonostante le tante ore di illuminazione, questa serra idroponica consuma solo 46 KWh l’anno. Potrai iniziare la coltivazione del tuo orto non appena ricevuta la serra, ottenendo in dotazione 2 flaconi di nutrienti solidi. Le tue erbe aromatiche saranno sempre a portata di mano e a km 0 grazie all’acquisto di questo prodotto.

Plantui SG6-R

Questa serra idroponica della Plantui si differenzia dalle precedenti per la sua particolare struttura e il colore vivace. Ha infatti una struttura tondeggiante, di colore rosso, di dimensioni 29 x 29 x 37 cm. La serra permette la coltivazione di ben 6 piante in contemporanea.

Il pannello circolare è munito di un sistema di illuminazione automatico, che sostituisce la luce solare. Anche il sistema di irrigazione è automatico. La pompa integrata, infatti, fornisce acqua alle radici delle piante fino a 7 volte al giorno, in automatico, a seconda della fase di sviluppo in cui si trovano le stesse.

L’altezza del pannello di illuminazione è regolabile, in modo da poter regolare l’illuminazione anche in base alla fase di crescita. Al lato della serra sono posizionati due pratici manici, fondamentali per maneggiare e manovrare il tutto al meglio. Il software integrato di questo modello è in grado di avvertire l’acquirente, nel momento in cui l’acqua nel serbatoio stia terminando. E’ possibile inoltre regolare il timer per lo spegnimento delle luci.

In soli 10 giorni si potrà notare già la crescita delle piante, crescita che vedrete a compimento in circa 50 giorni. I risultati, sono quindi visibili in molto meno tempo rispetto ad un tipo di coltivazione tradizionale, con terreno e luce solare.

Véritable Connect

Ed ecco la versione 2.0 della Veritable Classic. E’ un modello molto elegante, color oro e bianco, colori che lo rendono perfetto per il proprio arredamento. Questa versione è ultra tecnologica rispetto al modello classico, risultando in grado di variare l’intensità della luce in base all’esposizione della luce naturale del sole.

La valenza tecnologica di questa serra idroponica si nota anche dalla possibilità di poter comunicare con la stessa tramite una pratica applicazione. L’app da consigli utili per una corretta coltivazione delle piante, permette di controllare l’illuminazione e di ottenere avvisi inerenti al livello dell’acqua presente nel serbatoio.

L’illuminazione consiste in 16 ore di attività e 8 di spegnimento. Le due braccia, dove sono posizionati i LED, sono regolabili in altezza, in modo da adattarsi ad ogni fase di crescita delle piante. Questa serra è prodotta in Francia, rispettando tutti gli standard di un prodotto ecologico.

E’ infatti un prodotto riciclabile, come anche le sue ricariche, completamente biodegradabili e compostabili. I LED hanno una potenza di 12 W, perfetti per un risparmio energetico ottimale. Il prodotto viene fornito con 4 Lingots, ovvero basilico grande, prezzemolo riccio, timo ed erba cipollina.

AeroGarden Bounty

L’AeroGarden Bounty è una serra idroponica abbastanza grande, di dimensioni 49 x 31x 28 cm, dal peso di circa 6 kg, con una capacità di coltivazione di ben 9 piante contemporaneamente. Si presenta in una colorazione nera, con pannello di illuminazione regolabile in altezza. I LED hanno una potenza di ben 245 W.

La caratteristica principale di questa serra è il pannello dei comandi, posizionato sulla base vicino al serbatoio. La lingua utilizzata nel pannello di controllo è inglese, ma risulta in ogni caso abbastanza intuitivo e facile da utilizzare.

Dà indicazioni quando l’acqua del serbatoio sta per terminare, controlla l’accensione e lo spegnimento delle luci e offre consigli per una perfetta coltivazione delle piante.

Insieme all’Aerogarden Bounty riceverete anche un set di semi con 9 baccelli di erbe aromatiche, ovvero 2 baccelli di basilico genovese, 1 di basilico tailandese, 1 di prezzemolo riccio, 1 di prezzemolo normale, 1 di timo, 1 di erba cipollina e 1 di menta. Inoltre riceverete anche le sostanze nutritive necessarie al sostentamento delle piante.

Plantui SG6-G

L’ultimo prodotto della nostra classifica è il modello SG6-G della Plantui. Anch’esso dalla forma tondeggiante come il modello visto in precedenza, si presenta in una colorazione grigia più elegante. Supporta 6 capsule, in modo da poter coltivare 6 piante in contemporanea.

Il sistema di irrigazione consiste in una pompa che irriga le radici fino a 7 volte al giorno, volte cha variano in base alla fase di crescita della pianta. Il pannello di illuminazione è regolabile in altezza, adattandosi perfettamente ad ogni fase di sviluppo delle piante. Le dimensioni sono di 29 x 29 x 37 cm, non esagerate considerata la capacità di coltivazione di ben 6 piante.

Come funziona la serra idroponica

Il funzionamento di una serra idroponica si basa su una doppia struttura. Sulla base si trova un serbatoio, che sarà riempito da una soluzione nutritiva formata da acqua e sostanze nutritive, necessarie al fabbisogno della pianta. Sopra il serbatoio si trova uno strato galleggiante, solitamente in polistirolo e plastica, sul quale vengono posizionate le piante.

E’ poi presente un sistema di pompaggio esterno, collegato con l’interno del serbatoio, con la funzione di ossigenare le radici delle piante.

Quali sono i vantaggi della serra idroponica

Spesso ci si chiede perché optare per una tipologia di coltura idroponica piuttosto che utilizzare la classica coltura con terreno. Ci sono diversi vantaggi per cui avere una serra idroponica rappresenti la scelta giusta da fare.

Uno di questi è sicuramente la velocità di crescita delle piante. Le piante, infatti, crescono il 50% più velocemente rispetto ad una coltivazione classica. Oltre ciò, viene eliminato lo stress di dover innaffiare quotidianamente, soprattutto in caso di sistemi automatici. In questo modo, dovrete solamente riempire il serbatoio quando l’acqua sarà terminata.

Grazie ad alcuni modelli di serra idroponica più innovativi, le condizioni meteorologiche sfavorevoli non saranno più un problema, grazie alla presenza dei LED automatici, in grado di simulare il ciclo giornaliero della luce del sole.

Giuseppe
Giuseppe

Mi presento! Sono Giuseppe, classe 97, ingegnere informatico e fondatore di diversi progetti digitali (tra cui pricecut.it). In ogni articolo di questo blog trovi il mio punto di vista e consigli utili per i tuoi prossimi acquisti.