La sigaretta elettronica è un dispositivo elettronico in grado di generare vapore.
La migliore sigaretta elettronica per le tue esigenze può assisterti nel limitare i danni alla salute, ti permette di fumare in ambienti chiusi e se utilizzata nel modo giusto ti aiuterà a smettere di fumare.
Anche acquistando sigarette elettroniche costose, facendo due calcoli si riesce a risparmiare più di 500 euro all’anno rispetto alle classiche sigarette.
Oltre al risparmio c’è un guadagno di salute. Secondo una ricerca ANSA, Il tabacco nel 2017 ha generato più di 6 milioni di morti nel mondo, sono numeri davvero spaventosi che possono essere migliorati sopratutto grazie alle e-cig.
Attraverso questa guida scopriremo come e quale sigaretta elettronica scegliere. Per facilitare l’acquisto il nostro team ha diviso in due le classifiche, Partiremo con le migliori sigarette elettroniche per poi passare alle migliori sigarette elettroniche economiche.
Indice
Migliore sigaretta elettronica: la classifica
Check-list per trovare la migliore sigaretta elettronica per le tue esigenze. Per le sigarette elettroniche economiche scorri giù fino alla classifica successiva.
Atv Cigvaper – la migliore e-cig polmonare
Atvs è un industria finalizzata alla produzione di sigarette elettroniche da oltre 6 anni, ogni suo prodotto è curato nel dettaglio, pertanto nutriamo una buona fiducia nei confronti di questo marchio.
Proprio grazie all’accuratezza dei loro prodotti sono riusciti a raggiungere un successo mondiale.
Premessa, fare una recensione su questa sigaretta elettronica per me è un’ enorme piacere visto che la utilizzo tutt’ora. Grazie al feedback dei suoi materiali in plastica di ottima qualità ne sono rimasto innamorato, il design oltre ad essere molto accattivante regala un ergonomia unica nel suo genere.
La potenza dichiarata è di 228 watt, regolabile grazie ai tasti sotto al display. Spinge molto e genera quantità di vapore superiori a qualsiasi sigaretta elettronica che abbia mai provato. Rispetto a molte sigarette elettroniche di bassa qualità mantiene ottimamente l’aroma durante l’evaporazione.
Il massimo che riesce a fare utilizzando l’e-cig moderatamente è 2 giorni, una buona media che viene intralciata soltanto se l’uso diventa intenso. In periodi stressanti dove la utilizzavo più spesso ero costretto a caricarla ogni giorno la sera prima di andare a letto, facendo in questo modo possiamo avere la sigaretta elettronica sempre operativa.
TEST: Il serbatoio si svita in un attimo e rende il ricambio dei liquidi abbastanza semplice. Il voto riguardante l’autonomia è dato da batterie 18650 di qualità (da acquistare a parte), e-cig consigliata.
Da sottolineare l’ampio display e la sua definizione, paragonandola con le altre e-cig mi ricorda la differenza che c’era anni fa tra gli Iphone e gli smartphone Android che non avevano neanche la metà di quei pixel.
Altra comodità è il serbatoio con capienza di 2 ml che permette di svapare per molto tempo prima che sia necessario ricaricare il liquido.
All’interno del kit troviamo: box mod da 228W, 2 resistenze 1 cavo per la ricarica, pezzi di ricambio serbatoio, manuale utente (batterie non incluse).
Yumapuff Macaw – piccola e sorprendente
Yumapuff Macaw è una sigaretta elettronica entry level particolarmente pratica e con una potenza difficilmente immaginabile su questa fascia di prezzo.
L’intenzione iniziale era di inserirla nella classifica delle migliori sigarette elettroniche economiche, dopo un attenta analisi abbiamo valutato fosse ideale in questa visto le sue prestazioni notevoli.
Perfetta come primo acquisto data la sua semplicità di configurazione.
I materiali sono prevalentemente composti da plastica, quantomeno è di buona qualità. Utilizzandola per 6 mesi è rimasta immacolata, con solo qualche micro-graffio nel bottone di svapo.
La forma ergonomica la rende semplice da tenere in mano anche se non è piccolissima come può sembrare dalla foto, a favore suo il peso, che non risulta eccessivo. Un e-cig che se trattata a dovere è in grado di durare molto nel tempo. Nonostante sprigioni solamente 80 watt, produce buone quantità di vapore. Il mantenimento dell’aroma è discreto ma notevole se confrontato alle e-cig di questa fascia di prezzo.
Integra una batteria interna da 2100 mAh a nostro parere più che soddisfacente.
Utilizzandola a medi wattaggi sono riuscito a raggiungere 2 giorni e mezzo di utilizzo, svapando ogni tanto senza esagerare.
TEST: Il suo più grande punto di forza è il sistema di rifornimento del liquido che permette di ricaricare in tutta semplicità e senza rischiare di perdere gocce. Per accenderla basta premere velocemente 5 volte il tasto d’accensione, tramite lo stesso bottone è possibile effettuare tiri di polmone o guancia con un successivo spegnimento del dispositivo a 10 secondi di inattività.
Il display Led purtroppo è un po piccolo e contiene solo le informazioni fondamentali, fra cui la potenza in uscita regolabile dai 7 ai 80 watt tramite i bottoni + e – sottostanti al display. Consigliata fortemente come prima sigaretta elettronica.
Viene ricaricata tramite il cavo USB in dotazione (vanno bene tutti i tipi di caricatori usb). Sono presenti delle protezioni da sovraccarico, cortocircuito e surriscaldamento.
Nella sua confezione sono compresi: Sigaretta elettronica, manuale utente, resistenza di ricambio e cavo USB.
Eleaf Invoke 220W – Potente e compatta
Eleaf è un marchio cinese nato nel 2011 che si specializza nella produzione di sigarette elettroniche di qualità. Eleaf Invoke è una e-cig molto potente e compatta, disponibile ad un ottimo prezzo.
L’atomizzatore di questa e-cig è a dir poco fantastico.
Il Display OLED è molto ampio, vengono mostrate tutte le informazioni necessarie per la regolazione dello svapo. Inoltre i tasti sottostanti allo schermo sono davvero solidi e non rischierai di perderne uno per strada come succede con alcune e-cig economiche.
Il design è semplice eppure molto amato dagli utenti che l’hanno provata, rifinita in alluminio satinato per un elevata leggerezza e resistenza. Questa sigaretta elettronica ha un elevata potenza (220 watt), ed è in grado di generare nuvole di vapore difficilmente immaginabili.
Il mantenimento dell’aroma è buono su medi livelli, mentre al massimo della potenza perde un po, rimanendo comunque su livelli accettabili.
Come nella sigaretta precedente è necessario utilizzare batterie acquistabili a parte, ovvero le 18650. 2 giorni di utilizzo con queste, giocando con i settaggi si riesce a trovare un ottimo compromesso di potenza/ durata della batteria.
Sono presenti molte funzioni come power bank, avviso se le batterie sono sbilanciate e se non si sta caricando correttamente.
TEST: La resa aromatica è davvero fedele e genera una notevole quantità di vapore, ottima per chi cerca un tiro polmonare. Funziona molto bene la gestione dei consumi della batteria che contribuisce a rendere l’autonomia davvero elevata e soddisfacente. Infine, l’operazione di rifornimento del liquido è molto semplice. e-cig consigliata.
Un’altra interessante caratteristica di questo dispositivo è il supporto di più diametri di atomizzatore (fino a 27mm), così da rendere la scelta molto più ampia.
La scatola è singolare, assomiglia molto a quelle degli smartphone. All’interno troviamo: E-cig, atomizzatore 2ml, atomizzatore 4 ml, caricatore usb e istruzioni.
Ciberate TG Nano 120 W – non passa inosservata
La Ciberate TG Nano è una delle migliori sigarette elettroniche in commercio. Unisce grandi prestazioni ad un ottima qualità/prezzo, fattori che contribuiscono a renderla una delle migliori sigarette elettroniche in commercio.
La bellezza è un suo punto di forza, mentre la semplicità viene un po a mancare, per questo motivo non la consigliamo come primo acquisto.
Scopriamo ora nei dettagli questa splendida e-cig. Design unico e particolare, in stile steampunk. Prendendola in mano ci si rende subito conto della solidità e robustezza della struttura.
A prima vista potrebbe sembrare un oggetto molto pesante, fortunatamente vi sbagliate o comunque pesa più della media ma non è fastidiosa da tenere in mano. il feedback che restituisce è piacevole grazie altexture a modi ingranaggio.
Il menu è davvero semplice ed intuitivo, permette di regolare la potenza in uscita dai 7 ai 120 watt, adatta quindi anche per i vapers più esperti. Il vapore rilasciato da questa sigaretta è nella media, come qualità e mantenimento dell’aroma ci siamo.
Presenti molti sistemi di protezione: un sistema di anti-circuito, uno di protezione contro sovraccarico e persino quello di inversione polarità.
Apprezziamo la scelta di utilizzare batterie acquistabili a parte, ovvero le 18650. Utilizzando questo modello di pile di buona qualità si riesce a svapare con utilizzo medio anche 2 giorni, visto che la potenza è buona ma comunque non spropositata.
TEST: grazie alle numerose opzioni presenti nel menù si riescono a settare modalità in grado di esaltare l’aroma del liquido creando allo stesso tempo un vapore molto denso. Il circuito interno di questa e-cig gestisce in modo fantastico il consumo della batteria.
Consigliamo questa sigaretta a vapers smanettoni visto il numero di settaggi molto elevato.
Il ricamo del liquido è quello classico, tramite le alette laterali. 3 modalità di memoria e 4 modalità di sapore che ti permetteranno di provare innumerevoli varietà di vapore. Nella confezione sono presenti: La sigaretta elettronica, istruzioni, 5 guarnizioni, 1 bobina di ricambio e il tubo di vetro.
Vapeo Aura 50 TC – Tanto a poco
A farsi spazio fra l’universo delle sigarette elettroniche è nato un nuovo marchio, VAPEO.
Fondato da un gruppo di ex-fumatori, che si sono stancati della solita sigaretta puzzolente ed hanno voluto intraprendere la strada del vaping, diventando degli Svapatori.
Così sono riusciti a fare della loro passione un lavoro vero e proprio. Garantisco la loro professionalità, in quanto ricercano sempre la perfezione nei loro prodotti, creando un connubio perfetto tra azienda ed acquirente, sono in grado di soddisfare ogni tipologia di svapatore con varie potenze.
Una bella sigaretta, dal design semplice Total Black, con richiamo in contrasto del logo aziendale in oro, presenta delle dolci curve in rilievo nella parte posteriore, grazie al quale l’utilizzatore avrà una presa salda e comoda.
Ti riuscirà ad accompagnare con eleganza in qualsiasi situazione. Prodotto bello, pratico, solido e accessibile. Vapeo Aura è totalmente prodotta in materiale plastico, in eccezione della bobina di trasformazione del liquido in vapore.
La potenza massima è di 50 watt, può sembrare bassa ma genera buone quantità di fumo. All’interno di Aura troviamo un sistema tecnologico di regolazione della potenza in Watt o in temperatura. Essa saprà adattarsi ai gusti ed soddisfare tutte le esigenze di ogni di svapatore.
Ha un autonomia di media durata, circa un giorno con uso medio con batteria integrata da 2200mAh. Non ti deluderà mai accompagnandoti giornalmente in ogni tua attività. Molto pratica, riesce a ricaricarsi completamente in poche ore.
TEST: E’ totalmente personalizzabile, in grado di regolare il flusso d’aria di aspirazione tramite ghiera, posizionata al di sopra della batteria, dando così la possibilità di creare una tirata più densa, come quella di una sigaretta tradizionale, o una tirata più leggere e ariosa.
Facile da utilizzare per il suo formato compatto e versatile, irresistibile sia per svapatori principianti che per quelli più esperti.
Ha un eccellente resa degli aromi, grazie alla resistenza da 0.5 ohm realizzata con cotone 100% biologico, appositamente progettata per produrre un ottimo vapore. Godi appieno dei sapori e degli aromi che riesce a produrre questa E-cig!
Per ricaricare il serbatoio ti basterà solamente un minuto! La ricarica avverrà dall’alto verso il basso e sarai pronto a svapare!
La garanzia è di 1 anno – L’azienda è certa della qualità e della robustezza di ogni prodotto. Questa sigaretta ti regalerà una tranquillità totale. Inoltre il servizio clienti è disponibile a tutte le domande 24 ore su 24 !
La confezione presenta: 1 Vapeo Aura 50TC con Cleromizzatore, (cappuccio per aspirare il vapore, serbatoio circolare per il liquido da bruciare da 2ml e resistenza da 0.5 Ω) batteria a lunga durata da 2200 mAh, in dotazione di schermo LED, per gestire il prodotto al meglio delle sue potenzialità, 1 guarnizione di ricambio, 1 resistenza di ricambio 0,5 Ω SS316, 1 cavo di ricarica mini USB ed il manuale d’uso completamente in Italiano.
Man vap beeble – diversa dal solito
Manvap è un marchio nato nel 2018 nella città di Shenzen, Cina. Parlando di design molto probabilmente abbiamo davanti la migliore sigaretta elettronica.
ManVap si differenzia nella costruzione della sigaretta, con delle plastiche trasparenti (di buona qualità) che permettono di vedere le luci led e tutto l’interno.
Singolari gli interruttori di accensione e di regolazione della potenza che permettono di switchare in modo semplice e veloce.
I materiali sono più che discreti, infatti dopo il nostro periodo di prova dove pensavamo che la plastica trasparente si rigasse, è rimasta praticamente immacolata.
La potenza dichiarata è di 150 watt, regolabile sui 50/100/150 watt, nonostante la sua scarna personalizzazione dei parametri di svapo la consideriamo comunque una sigaretta elettronica adatta anche ai vapers più esigenti. Il vapore generato è denso e particolare, assolutamente da provare se siete degli appassionati.
La batteria è da 3500 mAh. L’autonomia è fortemente condizionata dal wattaggio selezionato, in genere con uso medio supera tranquillamente la giornata.
TEST: prestazioni di svapo soddisfacenti. Il ricambio del liquido si presenta abbastanza rapido, potrai sentirti piuttosto sicuro grazie alle protezioni da sovraccarico, bassa tensione e cortocircuito.
Nella sua confezione viene inclusa la sigaretta, manuale, bobina di ricambio e cavo micro-usb.
Smok X-Priv – la più bella
Smok è un marchio leader nella produzione di sigarette elettroniche di qualità e di un certo stile. Abbiamo davanti un e-cig con uno schermo davvero grande e colmo di funzioni e personalizzazioni.
Importante sottolineare che questa e-cig è consigliata per tiro polmonare, non adatta quindi ad un tiro di guancia. Bellissima box, probabilmente una delle più belle che abbia mai visto, i materiali sono plastica e metallo, non soffrono l’usura. Azzeccate anche le dimensioni, perfetta ed ergonomica da tenere in mano e non troppo grande per tenerla in tasca.
Lo schermo è a colori e sono presenti dei temi per utilizzare colorazioni in base al nostro outfit.
A differenza del suo fratello minore alien, questa e-cig sembra rilasciare la potenza dichiarata che corrisponde ai 225 watt. Genera nuvole di vapore veramente sorprendenti, il mantenimento dell’aroma è molto buono e risulta agevole anche la posizione del ricambio del liquido.
Le batterie come in tutte le sigarette elettroniche di questa tipologia non sono incluse, noi consigliamo sempre le Efest con sigla 18650. La durata della batteria è fortemente condizionata dalle varie impostazioni, selezionabili dai tasti posti in basso a destra della box.
In linea generale possiamo affermare la solita durata di 2 giorni con utilizzo medio.
TEST: Sebbene siano presenti numerose personalizzazioni, i procedimenti non sono macchinosi come su altre box simili. Lo schermo è particolarmente piacevole da guardare e il tasto di svapo si trova su una posizione comoda. Purtroppo scalda più della media utilizzando alti Wattaggi e questo è causato molto probabilmente dal materiale, ovvero il metallo.
Disponibile in vari colori tutti molto apprezzabili.
Contenuto della confezione: sigaretta elettronica, certificato di autenticità, cavetto usb, guarnizioni di ricambio.
Smok Alien 220 W – Design futuristico
Se stai cercando una sigaretta elettronica potente e in grado di creare enormi quantità di vapore la Smok Alien è quella che fa per te.
Smok è un azienda di sigarette elettroniche molto affidabile e fornisce un codice QR per ogni prodotto in modo da poterne verificare l’autenticità.
Questa e-cig è nata nel 2016, ma continua ad essere ampiamente acquistata dai clienti per l’ottima qualità/prezzo.
Iniziamo ora a parlarne nei dettagli. Il design è molto accattivante e singolare, tenendola in mano si nota subito che sebbene sia quasi interamente in plastica i materiali utilizzati sono di qualità.
Una caratteristica pro di questa e-cig è lo schermo OLED molto più ampio della concorrenza dotato di un’ottima definizione e in grado di fornire tutti i dati necessari. La potenza è regolabile dai 6 ai 220w, nonostante questo a nostro parere i 220 watt non li raggiunge. Confrontandola con altre sigarette elettroniche della medesima potenza ci è parsa un po carente.
A suo favore, invece, il mantenimento dell’aroma che rimane immutato anche al massimo della potenza. Solito discorso per quanto riguarda le batterie non incluse, è necessario acquistarne di compatibili ovvero quelle con la sigla 18650.
Testata con le Efest raggiunge buone autonomie (massimo 2 giorni) se settata a puntino tramite le impostazioni del display.
TEST: Sono presenti numerose opzioni per il settaggio dei parametri, nonostante questo il menu è piuttosto intuitivo e i tasti + e – sono davvero comodi da utilizzare. Il tasto di svapo è molto grande e comodo da utilizzare, in pratica occupa tutta il lato destro dell’e-cig.
Genera una nuvola di fumo densa e fortemente aromatica. Buona la gestione del consumo della batteria se settata a wattaggi medi, consuma un po troppo a wattaggi alti.
Insieme alla sigaretta elettronica sono comprese 2 batterie Efest 18650 da 3000 mAh, istruzioni per l’uso e una resistenza di ricambio.
Consigliata per un tiro polmonare.
Yumapuff Goblin 100 watt– alternativa di qualità
Altro prodotto TOP, è la sigaretta elettronica Yumapuff Goblin 100W, molto accattivante grazie alle sue linee squadrate ed una predisposizione naturale a prendere la scena alle altre sigarette. Adatta ad ogni tipo di svapatore, dai più esperti agli entry-level.
Questo kit può soddisfare le differenti richieste di svapo, dai principianti ai più esperti.
Particolare e caratteristica, la YummaPuff Goblin è adatta a coloro che vogliono avere un prodotto sia funzionale che esteticamente bello.
Caratteristica sigaretta elettronica, dalle forme geometriche di un diamante irregolare, di color nero lucido.
Lo schermo non è molto ampio a suo favore la posizione al centro del prodotto, mostra il livello di watt e la resistenza dell’atomizzatore in tempo reale, non scordandosi dello stato della batteria, il cui tasto + e – rendono facile il controllo della potenza, con una precisione di 0.1 w per passi.
Goblin è totalmente prodotta in materiale plastico, in eccezione della bobina di trasformazione del liquido in vapore.
Le potenze di questa e-cig sono regolabili da 7 a 100w, sta a te decidere quale tipologia di svapo ti soddisfa di più. Grazie alla bobina da 0,25 ohm, riesce a diminuire la resistenza dell’aria, può aumentare la concentrazione e il gusto quando si svapa, per creare un complemento perfetto tra gusto e vapore creando così un’enorme nuvola di vapore.
Ha un autonomia decisamente lunga, con batteria incorporata da 2000 mAh di alta qualità, offre un tempo di vapore potente e duraturo. Si ricarica velocemente in poche ore, non ti deluderà mai, la sua forma squisita non riuscirà facilmente a stancarti, la potrai portare ovunque tu voglia.
TEST: E’ stata testata con ottime valutazioni, spiccando sui seguenti punti: 5 clic veloci sul pulsante di accensione per accenderla o spegnerla. Per svapare basta tenere premuto il pulsante di accensione. Premere il pulsante sx per diminuire la tensione, premere il tasto destro per aumentarla.
Davvero semplice da utilizzare in pochi seconda avrai già imparato! Ha un eccellente resa degli aromi. Godi appieno dei sapori che questa E-cig riuscirà a produrre!
La garanzia di rimborso è di 30 giorni, mentre la garanzia del prodotto è limitata a 180 giorni. Per garantire un’esperienza di svapo sicura, l’articolo è dotato di protezione integrata, per evitare l’eccesso di fumo, il surriscaldamento, il sovraccarico ed il cortocircuito.
Peculiarità
Dotata di display O-LED HD riuscirà ad avvisarti di ogni informazione utile tu voglia, riguardo alla potenza, resistenza e livello di carica della batteria.
La confezione presenta: 1 Goblin starter kit con cleromizzatore, (cappuccio per aspirare il vapore, serbatoio circolare per il liquido da bruciare da 2ml conforme a TPD e resistenza da 0.25 Ω) batteria a lunga durata da 2000 mAh, in dotazione di schermo O-LED, per gestire il prodotto da 2 pulsanti, 1 testa extra bobina di Goblin da 0,25 Ω, 1 cavo di ricarica USB ed il manuale d’uso.
Justfog Minfit – comoda e piccolina
Rivoluzionaria sigaretta è la Minifit della Justfog, la più piccola in circolazione, racchiude la potenza di una sigaretta elettronica in soli 7cm, la dimensione di una chiavetta usb!
Assomiglia molto alla Juul, rispetto ad essa risulta molto più economica.
Non fatevi ingannare delle sue piccole dimensioni, il prodotto fa un gran lavoro, producendo una gran quantità di vapore, una delle migliori compatte in circolazione.
Questo kit è stato studiato, principalmente per coloro che non utilizzano costantemente la sigaretta elettronica, ma fanno qualche tiro durante l’ora.
Una bella sigaretta compatta, dal design semplice ed intuitivo, con logo Minifit posizionato a lato del prodotto, è possibile acquistarla in 3 varianti cromatiche, argento, rosso e nero.
Si sviluppa longitudinalmente con il tasto di accensione/spegnimento posizionato al centro. Minifit è totalmente prodotta in materiale plastico, in eccezione della bobina di trasformazione del liquido in vapore.
Il flusso d’aria di aspirazione non è personalizzabile, quindi fisso, riesce comunque a creare una grande quantità di fumo.
Essa saprà soddisfarti nelle esigenze di ogni giornata, comoda da tenere in ufficio.
La batteria non è potentissima, perché il prodotto è stato studiato per un utilizzo non prolungato. 370mAh di potenza, riesce a ricaricarsi velocemente in pochi minuti.
TEST: Coloro che l’hanno testata, sono rimasti sbalorditi dalle potenzialità di questa e-cig.
Offre il miglior rapporto qualità/prezzo per e-cig compatta. Grazie ai LED è facile capire quando ricaricare la batteria.
Ha una buona resa degli aromi, grazie alla resistenza da 1.6 ohm con bobine di cotone organico giapponese, che porta un sapore puro.
Dotata di 3 LED in grado di comunicarti il livello di consumo della batteria.
La confezione presenta: 1 Justfog Minifit con mini Cleromizzatore , (cappuccio per aspirare il vapore, serbatoio circolare per il liquido da bruciare da 1,5ml e resistenza da 1.6 Ω) batteria bassa durata da 370 mAh, al posto dello schermo sono presenti dei LED che indicano il livello di batteria, 1 cavo di ricarica mini USB ed il manuale.
Per ricaricare il serbatoio ti basterà stappare il cappuccio di protezione e riempire con il liquido.
Questo prodotto non contiene nicotina né tabacco, le ricariche di liquido sono vendute a parte.
Classifica migliori sigarette elettroniche economiche
Check-list per trovare la migliore sigaretta elettronica economica, ottime per chi deve iniziare.
Justfog Q16 – Migliore sigaretta elettronica per iniziare
Justfog è un marchio coreano famoso per la produzione di sigarette elettroniche. Justfog Q 16 è una sigaretta elettronica entry level pratica e maneggevole.
Selezionata come migliore sigaretta elettronica grazie ad un ottima costruzione e materiali di qualità, disponibile ad un prezzo davvero interessante.
Economica ma ne vale la pena?
A nostro parere quello che offre può soddisfare pienamente le esigenze di chi si avvicina per la prima vota al mondo delle sigarette elettroniche. In riassunto poco costosa, costruita bene e in grado di generare una buona nuvola di vapore per la sua fascia di prezzo.
Ben posizionato il tasto d’accensione che si trova appena sotto l’atomizzatore, rende la svapata comoda e sicura. Spostandoci più in giù troviamo un piccolo ma efficace display, in grado di fornirci lo stato della batteria e il voltaggio selezionato.
Sono presenti i tasti + e – per la regolazione della potenza del voltaggio dai 3.4 ai 4.8 volt. Quest’ultima una peculiarità che non si trova in tutte le sigarette elettroniche economiche.
TEST: Durante la nostra prova è emersa la semplicità del prodotto che rende facile e veloce il ricambio del liquido, efficace la nuova tipologia di guarnizioni adottata per impedire la fuori uscita del liquido. Infine, nonostante le dimensioni della sigaretta è in grado di generare quantità di vapore sorprendenti.
Batteria duratura, con un utilizzo non troppo intenso è in grado di raggiungere un autonomia di 2 giorni. Un prodotto entry-level davvero sorprendente, con pochi euro potrete portarvi a casa una sigaretta elettronica piccola, semplice ma molto efficace.
Nel suo kit troviamo: le istruzioni multilingua, la sigaretta elettronica, il cavo di ricarica USB e ben 2 resistenze di ricambio.
La più consigliata per un tiro di guancia.
Jomo Tech Lite 40S – Potenza ad un ottimo prezzo
Jomo Tech possiamo considerarlo come l’ennesimo brand cinese che è riuscito a raggiungere il successo con delle sigarette elettroniche economiche.
Come qualità-prezzo possiamo considerarla la migliore sigaretta elettronica, una semplicità di utilizzo unica, unita ad un esperienza di svapo soddisfacente e non affatto scontata.
Costruita in un design semplice e con delle curve piuttosto morbide. Le dimensioni sono molto contenute e la rendono una e-cig ergonomica, quindi facile da tenere in mano.
Economica ma ne vale la pena?
Assolutamente si, uno dei migliori acquisti che tu possa fare per iniziare a svapare. Valutata positivamente sia dai clienti che la provano ogni giorno sia dai venditori.
Solito metodo d’accensione, ovvero, premendo 5 volte il tasto power posto nella parte centrale della sigaretta elettronica. Girando il corpo dell’ecig di 90 gradi troviamo 4 luci led che indicano lo stato della batteria, quest’ultima ricaricabile con il cavetto incluso nella confezione.
DURANTE LA PROVA è emerso subito un difetto, non è possibile regolare la potenza. Nonostante questo il vapore generato è molto denso e aromatizzato. Il sistema di ricambio del liquido è un po macchinoso, con un po di prove si riesce comunque a effettuare l’operazione senza impregnare tavoli e vestiti di liquido.
Considerazione finale: I 40 watt di potenza si fanno sentire se siete degli svapatori alle prime armi, non ideale per i vapers più esperti.
Durata della batteria nella media, copre ampiamente un giorno di utilizzo con uso normale, difficilmente arriva al secondo giorno.
Inclusi nel pacchetto che vi arriverà a casa ci sono l’e-cig, un cavetto di ricarica e le istruzioni per l’uso.
Digiflavor Uboxkit – qualità/prezzo eccezionale
La Yumapuff Digiflavor è una piccola bomba tecnologica che combina prestazioni difficilmente sospettabili ad un prezzo accessibile più o meno per tutti.
Una sigaretta elettronica di dimensioni molto contenute, può tranquillamente stare in tasca o dentro ad una borsetta senza occupare troppo spazio.
Il design racchiude eleganza ed ergonomicità, rifinita discretamente bene in tutti i suoi lati e disponibile in un unica colorazione nera che la rende ancora più snella di quello che sembra.
Economica ma ne vale la pena?
Una sigaretta elettronica che pecca per potenza, potrebbe andare bene i primi giorni ma poi diventerebbe obsoleta dato che genera poco vapore.
Un grande vantaggio di questa e-cig economica è dato dal fatto che per la ricarica del liquido è sufficiente svitare il tappino nero sopra al serbatoio, questo sistema permette di ricaricare il liquido molto velocemente e senza rischi di fuoriuscite.
Possiede un unico tasto di accensione e svapo posto appena sotto l’atomizzatore. Sotto a quest’ultimo troviamo 3 led di colorazione blu implementati per visualizzare lo stato della batteria.
TEST: Girandola e rigirandola non perde mai il liquido anche utilizzandola con liquidi di poca densità. La potenza dichiarata è di soli 28 Watt, ma di fumo ne produce parecchio, l’abbiamo trovata ideale sia per un tiro di guancia sia per un tiro polmonare (senza troppe pretese). Pratica, maneggevole e dal peso molto contenuto, grazie alla potenza limitata a 28 Watt l’autonomia è davvero sorprendente, anche con un utilizzo abbastanza intensivo si supera tranquillamente una giornata.
Per la ricarica della batteria è necessario il cavetto micro-usb già presente nella confezione, sigaretta molto interessante e sicuramente ideale come primo acquisto o anche e-cig di riserva.
Justfog P16A – ottima per tiro di guancia
Per chiudere la classifica delle migliori sigarette elettroniche economiche, non poteva mancare la Just Fog p16A, una e-cig molto economica ma non priva di qualità.
La sua forma non è molto ergonomica, rende questa e-cig difficilmente piacevole da tenere in mano ma grazie alla modesta dimensione è poco ingombrante da portare nelle tasche dei pantaloni.
Possiamo considerarla come la sorella più piccola della regina delle sigarette entry-level, la Justfog Q16. A differenza della Q16 però, è stata migliorata la chiusura per diminuire ancora di più il rischio della perdita del liquido.
Economica ma ne vale la pena?
Nonostante sia l’evoluzione della Justfog Q16 a nostro parere è un’involuzione, scomoda come forma e spesso presenta problemi di vario genere, vi consigliamo di ricadere su altri prodotti.
Come indicatore dello stato della batteria abbiamo una “spia” che cambia colore in base al livello di carica. Led bianco 60-100%, led blu 60-20% e led rosso 20-0%. La potenza è regolabile su 3 livelli visualizzabili nel display led a 3 tacche.
Livello di fumo molto consistente considerando le dimensioni di questa sigaretta. La batteria da 900 mAh ci ha stupito, nonostante le ridotte dimensioni del dispositivo è in grado di superare tranquillamente un giorno intero. Il metodo di ricarica è tramite cavo USB, che purtroppo non è incluso.
Nel suo kit sono compresi solamente la sigaretta elettronica e il manuale utente, il tutto giustificato dal prezzo. Perfetta per un tiro di guancia e per chi vuole provare per la prima volta l’esperienza di svapo.
Com’è fatta una sigaretta elettronica
La sigaretta elettronica nella maggior parte dei casi è un dispositivo scomponibile, generalmente diviso in 5 principali componenti, tutti collegati fra loro tramite filetti o incastri.
Conoscere tutti i componenti è molto importante, prima o poi sarai costretto a cambiare dei pezzi come ad esempio la resistenza. In ogni caso, ti assicuriamo che prestando un minimo di attenzione alle prossime righe sarai in grado di cambiare i pezzi e personalizzare la tua sigaretta elettronica senza troppe preoccupazioni.
Nell’immagine soprastante puoi notare i singoli pezzi della sigaretta elettronica divisi partendo dalla parte più in alto, ovvero quella del boccaglio.
1. Drip tip : Il primo componente dell’immagine rappresenta il “boccaglio” o “bocchino” comunemente chiamato con la terminologia inglese “drip tip”, per ovvie ragioni.
2. Tank : Scendendo troviamo il serbatoio, denominato anche “tank“, ha l’utilità di contenere il liquido da svapare. Le capacità dei serbatoi variano dai 2ml fino ai 10ml per quelli più grandi.
3. Coil : Questo componente è la resistenza, ha la funzione di surriscaldarsi per generare il vapore. In media i coil hanno una durata di circa 2 settimane, in seguito bisognerà provvedere alla loro sostituzione.
4. Base serbatoio : Collega la batteria alla resistenza e al serbatoio, molto importante tenerlo in buone condizioni onde evitare la perdita dei componenti.
5. Batteria : La batteria ha una funzione fondamentale visto che determina la durata delle vostre svapate. Questi componenti vengono scelti dalla casa produttrice in base alla potenza erogata dalla e-cig, il minimo indispensabile per qualsiasi sigaretta elettronica è di 2000 mAh. Alcune e-cig non hanno le batterie integrate, ma permettono di installarne di varie tipologie per estendere l’autonomia in base alle proprie necessità.
Un aspetto molto interessante delle sigarette elettroniche è rappresentato dall’estrema personalizzazione, ogni componente è intercambiabile e sostituibile. Questo fattore ha contribuito a creare una passione e un forte fascino per il mondo delle sigarette elettroniche.
Atomizzatore e tipologie
L’atomizzatore è l’insieme del boccaglio e serbatoio di una e-cig, vaporizza il liquido presente nel tank grazie all’energia derivata dalla batteria.
Esistono 3 principali tipologie di atomizzatore creati per le diverse esigenze:
Clearomizer: è un atomizzatore che contiene all’interno una resistenza elettrica e il liquido, il tutto avvolto in una plastica trasparente, per poter visionare il livello del liquido.
Cartomizer: i cartomizzatori vengono costruiti in acciaio o in plastiche non trasparenti con una resistenza che di solito si trova sul fondo, all’interno troviamo una specie di lana che dopo essere stata impregnata dal liquido è in grado di generare vapore. L’aroma generato è di ottima qualità ma sono difficilmente rigenerabili.
Giantomizer: é una tipologia di cartomizzatore di dimensioni maggiorate, in grado si ospitare molto più liquido. Compatibile solo con alcuni tipi di e-cig. Solitamente non è trasparente ma rivestito in plastica.
Generalmente, quando acquisti una nuova sigaretta elettronica è sempre dotata di un clearomizer. Grazie alla plastica trasparente ti permette di tenere sempre sotto controllo il livello del liquido.
Verifica sempre che il diametro del filetto dell’atomizzatore sia compatibile con il resto della sigaretta elettronica. Nella maggior parte delle e-cig l’attacco è il “510” ma esistono anche degli adattatori per far entrare atomizzatori non compatibili.
Batteria sigaretta elettronica: come sceglierla?
Nel mercato odierno delle sigarette elettroniche esistono due principali tipologie di alimentazione.
La prima tipologia (quella più venduta) è rappresentata dalle e-cig con batteria integrata e ricaricabile, generalmente questi dispositivi sono più economici ma anche meno potenti. Alla fine dei cicli di carica, vista l’impossibilita del cambio della batteria sarai costretto a buttare l’e-cig e ad acquistare una nuova. Nonostante questo la durata dei cicli di carica può durare molti anni, sopratutto se acquisti una sigaretta elettronica di qualità.
La seconda tipologia è delineata dalle sigarette elettroniche vendute senza batteria integrata. Le sigaretta elettroniche in questione nella maggior parte dei casi sono più potenti di quelle con batteria integrata, una volta finiti i cicli di carica basterà cambiare le pile e l’e-cig riprenderà subito vigore.
Per trovare la batteria adatta alla tua sigaretta elettronica devi controllare nella descrizione o scheda tecnica del prodotto la sigla della batteria. Il più delle volte la batteria utilizzata è la “18650”, vi lasciamo un link di una delle migliori batterie per sigaretta elettronica.
Liquidi sigaretta elettronica: quali scegliere?
Il successo della sigaretta elettronica è da attribuire in parte alla possibilità di scegliere il liquido con l’aroma preferito.
Prima di acquistare un liquido devi controllare che sia compatibile con la tua sigaretta elettronica, questo perché ogni liquido ha una sua densità.
Per facilitare la scelta molte aziende vendono delle confezioni da 5 o più gusti, in modo da poter trovare il tuo gusto preferito e ricomprarlo all’occorrenza.
I gusti in commercio sono davvero molteplici, alcuni esempi sono: menta, mirtillo, fragola, cioccolato, caffè, arancia, melone e mango.
Consigliamo di iniziare con i liquidi di prova dove all’interno sono presenti parecchi gusti, così poi da poter trovare il proprio gusto preferito.
Come scegliere la migliore sigaretta elettronica
Per scegliere una sigaretta elettronica bisogna tenere conto di alcuni parametri soggettivi e personali che potrebbero portare a fare scelte diverse.
Il primo parametro o “paletto” da impostare è scegliere la tipologia di tiro.
Devi sapere che esistono due modi per inspirare una sigaretta elettronica e puoi trovare il migliore per te solamente provandoci.
Tiro di guancia: si effettua un aspirazione del vapore in bocca mediante una contrazione delle guance e poi si inala direttamente nei polmoni.
Questo sistema di inalazione crea una nuvola di fumo relativamente piccola e permette una migliore percezione dell’aroma.
Tiro polmonare: il tiro si effettua aspirando direttamente il vapore nei polmoni (come quando si respira prima di andare sott’acqua).
La nuvola di vapore generata è più ampia e l’hit generato maggiore (a parità di nicotina), il consumo della batteria in questo caso sarà leggermente maggiore.
Le altre caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione sono: potenza, dimensioni, la durata della batteria, la quantità di liquido che può contenere il serbatoio e la personalizzazione dei settaggi.
La sigaretta elettronica fa male?
La sigaretta elettronica può aiutare a smettere di fumare e ridurre i danni ai polmoni rispetto alle classiche sigarette, nonostante questo gli ultimi studi sulle e-cig suggeriscono che non sono completamente innocue.
Nel vapore generato dalla e-cig viene prodotto il glicole propilenico, una sostanza che se viene riscaldata può produrre a sua volta formaldeide e acetaldeide. Queste due sostanze vengono prodotte in quantità piuttosto modeste ma non da sottovalutare perchè potenzialmente cangerogene.
Alcuni ricercatori hanno trovato dei composti dannosi in alcuni liquidi aromatizzanti di tipo economico. Molto importante, quindi, affidarsi sempre a liquidi di qualità e di derivazione certa.
Alla fine dei conti, la sigaretta elettronica è molto meno dannosa di sigari e sigarette ma non completamente innocua. Molto probabilmente gli studi dei prossimi anni daranno una misura più precisa sul danno generato dalle sigarette elettroniche, fino a quel momento è meglio non esagerare nello svapo per preservare la nostra salute.
Sigaretta elettronica senza nicotina: conviene?
La sigaretta elettronica causa meno danni al corpo di una sigaretta tradizionale.
Nonostante questo, nella maggior parte dei liquidi è presente in quantità più o meno marcata la nicotina. Questa sostanza che passa prima dai polmoni e nel giro di 10 minuti entra direttamente nel sangue provoca uno stato di benessere e rilassamento iniziale che con il passare del tempo si trasforma in stress ma soprattutto dipendenza.
Per ovviare al problema, il nostro consiglio, soprattutto se siete dei fumatori di sigarette tradizionali incalliti, è di acquistare dei liquidi per sigaretta elettronica con livelli di nicotina sempre minori. In un tempo più o meno lungo, che varia in base alla vostra forza di volontà, arriverete ad acquistare liquidi completamente senza nicotina.
Per i fumatori sporadici è possibile iniziare a provare liquidi senza nicotina fin da subito.
Quindi alla risposta conviene utilizzare una sigaretta elettronica senza nicotina? Decisamente sì.
Dove acquistare una sigaretta elettronica?
Sei pronto per l’acquisto della tua nuova sigaretta elettronica ma non sai dove comprarla? In tutte le città come Roma, Milano, Brescia ecc… Sono presenti dei negozi fisici dove vengono vendute le sigarette elettroniche e i loro ricambi.
La seconda alternativa è reperirle in Farmacia, dove sicuramente sono sicure ed affidabili ma molto spesso si trovano a prezzi spropositati.
A nostro parere la migliore soluzione è acquistarle online. I prezzi sono molto più bassi, la scelta è più ampia e per averla non dovrai nemmeno muoverti da casa.
Ormai tutti i venditori del web offrono una sicurezza del 100% sugli acquisti, con un possibile reso gratuito e rimborso istantaneo.
Vantaggi di una sigaretta elettronica
Rispetto alle sigarette “normali” la sigaretta elettronica non contiene sostanze tossiche come catrame e nicotina (se si sceglie un liquido senza nicotina ovviamente).
Smettere di fumare: Siccome puoi scegliere la quantità di nicotina del liquido, con il tempo puoi anche calare la dose, fino ad eliminarla del tutto. La difficoltà a smettere di fumare è direttamente proporzionale alla quantità di nicotina inalata.
Risparmio: fumando un pacchetto al giorno andresti a spendere in media 110 euro al mese, l’equivalente di una sigaretta elettronica di fascia media con un rifornimento di liquidi e resistenze per 3 mesi.
Puoi utilizzarla quasi dappertutto: il vapore delle e-cig non ha un odore forte come le normali sigarette, che unito ad un basso settaggio dei watt ti permette di utilizzarla anche all’interno di bar, centri commerciali ecc…
Svantaggi di una sigaretta elettronica
La sigaretta elettronica non è tutto rose e fiori, come in tutte le cose ci sono dei pro e dei contro.
La pecca più grande della sigaretta elettronica è sicuramente la necessità di ricarica della batteria. Infatti, nei migliore dei casi ogni due giorni dovrai ricordarti di mettere in carica la e-cig. Questo comporta che inevitabilmente qualche volta avrai voglia di fumare ma la e-cig in quel momento sarà scarica.
Il secondo svantaggio è la manutenzione. In base al consumo del liquido sarà poi necessario il rifornimento. Inoltre, circa una volta ogni due/tre settimane per continuare ad usare la e-cig sarai costretto a cambiare anche la resistenza.
In conclusione …
A nostro parere i vantaggi sono più degli svantaggi e la sigaretta elettronica si rivela una buona soluzione per limitare i danni ai polmoni o addirittura smettere di fumare.
Per un tiro di guancia ti basterà una e-cig fino a 30 watt di potenza, mentre per un tiro polmonare noi consigliamo sigarette elettroniche dai 50 watt in su.
Qui sotto puoi trovare la migliore sigaretta elettronica in base alle tue esigenze.
- Come migliore opzione economica: Justfog Q16
- Migliore e-cig qualità/prezzo: Vapeo Aura