Se hai aperto la nostra guida è perché sarai sicuramente alla ricerca di uno dei migliori abbattitori di temperatura domestici disponibili sul mercato. Macchinari che ti permettono di portare alimenti a bassissime temperature, così da poterli conservare a lungo termine, nel migliore dei modi. Curiosi di scoprire il loro funzionamento, ma soprattutto i migliori in commercio, abbiamo deciso di strutturare questo approfondimento completo.
Non mancheranno le caratteristiche principali da tenere a mente nel processo decisionale sull’acquisto, nonché alcune informazioni rilevanti sul costo, sul consumo e su come utilizzare questo strumento al meglio.
A cosa serve l’abbattitore di temperatura domestico
L’abbattitore di temperatura domestico è un elettrodomestico specifico che permette di portare qualsiasi tipologia di alimento a bassissime temperature. Tutto ciò in modo molto rapido, grazie al funzionamento che vedremo a seguire. Le temperature ridotte ed il congelamento immediato del cibo, permettono di conservarlo più a lungo nel tempo. Un processo antichissimo, che è stato perfezionato con l’uso dell’abbattitore. Le temperature possono arrivare anche a -20gradi, così da congelare carne, pesce e molto altro a lungo termine. Così facendo, si evita la formazione dei cristalli, tipica del surgelamento in normali freezer, il cibo mantiene inalterate le sue proprietà organolettiche e la proliferazione batterica viene evitata in modo efficiente, soprattutto sulla carne e sul pesce.
Si differenziano da quelli non domestici, ossia per uso professionale in ristoranti, supermercati ed attività affini, soprattutto per la grandezza, praticità ed anche minor costo di acquisto.
Come funziona un abbattitore di temperatura domestico
Contrariamente da quanto si pensi, il funzionamento di un abbattitore di temperatura domestico è molto semplice ed intuitivo. La presenza di un motore elettrico, con specifici meccanismi di raffreddamento, permette ad una ventola di far circolare aria freddissima all’interno del macchinario. Lo stesso è dotato di una porta di accesso che, una volta inseriti gli alimenti, viene chiusa in modo ermetico. Così facendo, l’aria ghiacciata inizia a circolare ed è in grado di congelare in pochi minuti qualsiasi cosa venga inserita nell’elettrodomestico. Le funzionalità standard di un abbattitore sono essenzialmente due:
- l’abbattimento positivo, che permette di abbassare la temperatura interna dei cibi cotti fino a circa 3 gradi in 90 minuti;
- l’abbattimento negativo, che permette di portare la temperatura interna del cibo fino a -18 gradi, in circa 240 minuti (variabile a seconda delle specifiche del cibo inserito e della qualità ermetica e di lavorazione della macchina).
Come scegliere il miglior abbattitore di temperatura domestico
Scegliere il miglior abbattitore di temperatura domestico, soprattutto per un utente alle prime esperienze, potrebbe risultare alquanto ostico e complesso. Abbiamo quindi deciso di esporre nel dettaglio alcuni punti fondamentali da dover necessariamente valutare in fase di acquisto.
Funzionalità
Il primo aspetto da tenere a mente, è la presenza delle diverse funzionalità. Contrariamente dal passato, quando gli abbattitori domestici erano utilizzati solamente per “abbattere” a bassissime temperature il cibo, ad oggi possono essere valevoli anche per molte altre funzioni. In molti, soprattutto se professionali, prevedono programmi per la lievitazione, il mantenimento a caldo, la cottura a bassa temperatura, lo scongelamento, la pastorizzazione e molto altro ancora. Se hai quindi alte esigenze, opta per un modello con più funzionalità.
Tipologia
Le tipologie di abbattitori di temperatura domestici sono essenzialmente due: quelli da incasso e quelli a libera installazione. Entrambe le tipologie possono avere una forma rettangolare, o quadrata. La differenza sostanziale, è che i primi devono essere incassati in specifici alloggiamenti nella cucina, mentre i secondi possono essere posizionati ovunque, anche su un semplice ripiano. Valuta quindi lo spazio a tua disposizione.
Grandezza e volume
Altro aspetto fondamentale, è la grandezza, chiamata in gergo tecnico per gli abbattitori di temperatura domestici la “portata massima”. La stessa può essere calcolata in taglie, oppure in litri. Se hai poche esigenze, un abbattitore di piccole dimensioni ti permette di risparmiare denaro, ma di svolgere al contempo più congelamenti, anche in diverse sedute. Se hai altre esigenze, puoi optare per un abbattitore a 5 taglie e con più ripiani interni.
Consumi
In ultimo, non per importanza, opta sempre per un abbattitore di temperatura domestico che consumi poco. In commercio, è possibile individuare abbattitori con motori da 200, fino ad oltre i 400 Watt. Il consumo medio stimato per un modello base, è di circa 1.000 Kilowatt all’anno. Un ottimo compromesso per beneficiare di una conservazione degli alimenti fondamentale, con un occhio di riguardo sui prezzi in bolletta. Tutti i modelli che presenteremo a seguire sono stati valutati anche sulla base del loro basso consumo energetico.
Classifica dei migliori abbattitori di temperatura domestici
Compreso cos’è, come funziona e come sceglierlo, vediamo adesso di focalizzare l’attenzione sui migliori abbattitori di temperatura domestici disponibili sul mercato. Il nostro team di esperti ha selezionato i modelli più performanti, con un ottimo rapporto qualità – prezzo.
Vesta VST BF100 WH
Iniziamo la nostra classifica con un abbattitore professionale, sempre ad uso domestico, in acciaio. È stato appositamente creato per semplificare le esigenze di abbattimento di volumi ridotti. Può essere utilizzato sia a libera installazione che ad incasso. Dispone di numerose funzionalità avanzate, fra le quali lo sbrinamento automatico e l’autoevaporazione. La temperatura di abbassamento è di -35 gradi, ossia un valore che ti permette di effettuare tutte le procedure di abbattimento, su qualsiasi tipologia di cibo. La potenza del motore è di 210W, sufficiente per congelare rapidamente gli alimenti. Il suo consumo annuo stimato è di 1.000 kilowatt, con un voltaggio di 220 Volt.
In ultimo, non per importanza, ricordiamo l’ampia capacità, di ben 4 Kg. Tutto ciò con dimensioni molto contenute ed un peso complessivo di 31,5 Kg. È quindi un’ottima soluzione anche per cucine piccole e per famiglie con un numero elevato di componenti.
Fresco Irinox
Cambiando leggermente categoria, presentiamo ora un abbattitore di temperatura domestico molto simile ad un microonde, almeno nella forma. Ha infatti un vero e proprio sportello anteriore ed un pannello di controllo posto lateralmente. Contrariamente da altre tipologie di abbattitori, in questo caso troviamo molte più funzionalità. Il macchinario può infatti essere utilizzato per abbattimento di temperatura, congelamento, congelamento delicato, scongelamento controllato, cottura a bassa temperatura, fermentazione naturale, raffreddamento rapido delle bevande, rigenerazione e conservazione personalizzata di piatti pronti. Il motore, a 350 Watt, garantisce prestazioni ottimali e lavorazioni efficienti per qualsiasi preparazione.
Facile da installare, non richiede programmazioni avanzate ed è subito pronto all’uso, garantendo altresì un notevole risparmio di energia.
Klarstein abbattitore domestico
Il Klarstein è un abbattitore domestico professionale e di ultima generazione, che si mostra molto simile ad una vetrina refrigerata. L’apertura è trasparente, così da permetterti di guardare gli alimenti che posizioni all’interno. È un macchinario ottimo per conservare carne, frutta e molte altre tipologie di alimenti. Puoi ad esempio impostare una temperatura di maturazione, da un minimo di 1 ad un massimo di 25 gradi. Permette inoltre di stagionare gli alimenti come un tempo, così come di conservare la carne a bassa temperatura nell’essiccatore.
La camera di stagionatura può essere regolata sulla base delle tue esigenze, con un’umidità variabile dal 60 all’85%. Dispone del più avanzato sistema UVC integrato, fondamentale per mantenere il disidratatore alimentare senza batteri. Non consuma molto, è facilissimo da montare e può essere installato comodamente su un ripiano, oppure sul pavimento. Presenta diversi scomporti interni, ma soprattutto una rigida barra per poter appendere salami, bistecche, pesce e molte altre tipologie di alimenti.
GRF abbattitore Mimmo
Chiudiamo la nostra classifica con un altro abbattitore professionale domestico, con una forma molto simile ad un microonde. Portando la temperatura al di sotto i -18 gradi, è in grado di triplicare la conservazione degli alimenti.
Mostra bellissime finiture in acciaio inox satinato, risultando comodo, pratico, ma soprattutto molto resistente. Integra un pannello di controllo posto nella parte laterale ed un display touch intuitivo, con il quale poter dettare le diverse impostazioni. Le funzionalità che possono essere scelte sono nove: raffreddamento rapido, surgelazione delicata, surgelazione, raffreddamento bevande, scongelamento controllato, conservazione personalizzata, cottura lenta a bassa temperatura, piatto pronto e lievitazione. Il range di temperatura è variabile da un massimo di 75 ad un minimo di -35 gradi. La capacità di carico, di 20 litri, è una delle più grandi disponibili in commercio.
Quanto alle dimensioni, il macchinario misura 56,5 centimetri di larghezza, 40,5 centimetri di profondità e 37,8 centimetri di altezza. Con un peso complessivo di 29 Kg, può essere facilmente trasportato ed installato ovunque si voglia, senza grosse difficoltà.
Come usare un abbattitore di temperatura domestico
Per ora tutto chiaro, ma come usare un abbattitore di temperatura domestico dopo averlo acquistato? Procediamo per gradi e parliamo della procedura in caso di abbattimento positivo. Per abbattere i cibi cotti, è possibile inserire nel macchinario l’alimento, impostare la funzione ed attendere che la temperatura interna sia arrivata a 3 gradi (puoi misurarla comodamente con un termometro adatto agli alimenti). Per l’abbattimento negativo, che è invece utilizzato prettamente per gli alimenti crudi, puoi inserire il cibo, impostare la funzione ed attendere le circa 4 ore per il completamento del congelamento.
Qual è la differenza tra abbattitore di temperatura e congelatore
Giunti al termine del nostro approfondimento, è bene aprire una piccola parentesi sulla differenza fra l’abbattitore di temperatura ed il congelatore. I termini sono molto spesso confusi fra di loro, anche se rappresentano elettrodomestici molto differenti. Anche il congelatore (comunemente chiamato freezer) permette di raggiungere temperature sotto lo zero, ma in tempi molto più lunghi. L’abbattimento garantisce invece immediatezza, permettendo altresì l’abbattimento positivo in modo controllato, così come molte altre funzionalità.
FAQ
Quanto costa un abbattitore per uso domestico?
Un abbattitore per uso domestico può avere un prezzo anche inferiore ai 1.000 euro (per macchinari base) e salire oltre i 1.200€ per quelli più professionali.
Quanto consuma un abbattitore domestico?
Di norma, un abbattitore standard da incasso può consumare circa 800/900 watt, mentre un abbattitore più piccolo, a libera installazione, può consumare circa 300/400 watt.
Quanto tempo deve stare il pesce in abbattitore?
La temperatura di abbattimento del pesce è solitamente inferiore ai -18 gradi e per portarlo a questa temperatura sono solitamente necessarie meno di 20 ore.