Per poter tagliare gli alimenti, ci si serve molto spesso di utensili scomodi da utilizzare, oltre che pericolosi, come ad esempio coltelli, o altri tipi di utensili da cucina. In commercio esistono tuttavia macchinari in grado di effettuare tagli precisi e senza sforzo su molti tipi di alimenti. Stiamo parlando delle affettatrici.
In questa guida andremo alla scoperta delle migliori affettatrici RGV, che si sono distinte da altri articoli della stessa categoria per il loro interessantissimo rapporto qualità – prezzo e perché sono realizzate con materiali di altissima qualità.
Come scegliere la migliore affettatrice RGV
Scegliere la migliore affettatrice RGV, più adatta alle proprie necessità, non è di certo semplice. Ciò soprattutto per la presenza in commercio di tantissimi modelli, differenziati in base a varie funzionalità. Di seguito andremo ad analizzare le caratteristiche che devono possedere le affettatrici RGV, così da accompagnarti sulla scelta d’acquisto a te più adatta.
Dimensioni
In primo luogo, è importante scegliere la grandezza dell’affettatrice in base alle varie esigenze che possono presentarsi. Tra gli articoli analizzati ci sono sia macchine con lame molto grandi, che permettono di effettuare tagli su alimenti più corposi, ed altre più piccole. Tra gli articoli che esporremo ci sono inoltre numerosi modelli dalle dimensioni compatte e dal peso contenuto, ideali per chi viaggia ed ha bisogno di dover trasportare l’affettatrice.
Potenza
Secondo aspetto da dover considerare, è la potenza del motore. È fondamentale in quanto mette in funzione la lama, che successivamente permette di tagliare gli alimenti. Più è performante il motore, più il taglio sarà preciso e veloce. Tutti gli articoli che presenteremo godono di motori potenti, al fine di effettuare tagli impeccabili sotto tutti i punti di vista.
Sicurezza
Essendo macchine con parti taglienti e pericolose, come ad esempio la lama, è opportuno scegliere modelli dotati di alti standard di sicurezza. Gli articoli che proporremo godono di sistemi di sicurezza avanzati, come ad esempio i bracci blocca merci con punte, fondamentali per impedire che gli alimenti possano scivolare.
Materiali
Scegliere una affettatrice realizzata con materiali di alta qualità è indispensabile per effettuare tagli efficienti e precisi. Le macchine che presenti nella nostra classifica sono realizzate con materiali resistenti e performanti, come ad esempio l’acciaio per quanto riguarda la lama e l’alluminio per altre parti della macchina.
Migliori affettatrici RGV: la classifica
Arrivati a questo punto, presentiamo le migliori affettatrici RGV, al fine di indirizzarvi al meglio sulla vostra scelta d’acquisto. Il nostro team di esperti ha analizzato molti modelli, tenendo conto di varie caratteristiche, al fine di consigliarvi i migliori articoli.
RGV Mary 220 rossa con lama estraibile
Il primo articolo che presentiamo è RGV Mary 220 rossa con lama estraibile. È un acquisto ideale per l’utilizzo domestico e permette di tagliare in modo eccellente, soprattutto gli alimenti morbidi. La sua struttura è in alluminio, il che la rende molto resistente ed al contempo leggera. Il carrello, anch’esso con materiali di qualità, scorre su pratiche guide in alluminio. Gode di una lama in acciaio inox molto performante, da ben 220 mm di diametro. Il motore da 200W permette di effettuare tagli in breve tempo, che possono essere regolati grazie ad una comoda manopola. Facile da pulire, offre anche un sistema di smontaggio brevettato per la lama.
RGV Ausonia 190 rossa con lama estraibile
Un altro prodotto molto apprezzato in commercio è RGV Ausonia 190 Rossa con lama estraibile. Consente di effettuare tagli su alimenti morbidi (in modo efficiente) grazie alla lama performante in acciaio inox di ultima generazione. Il taglio può essere facilmente regolato grazie all’utilizzo di una manopola ergonomica. La lama è messa in funzione grazie al motore da 100W. E’ molto facile da trasportare, in quanto mostra dimensioni contenute ed un peso ridotto. È inoltre presente un accessorio salva dita con punte per impedire all’alimento di ferire.
RGV Olimpia 22-GL lama 220mm
Uno dei migliori prodotti in commercio è RGV Olimpia 22-GL lama 220mm. Gode di un potente motore da 140W, ottimo per poter effettuare tagli precisi e senza alcuno sforzo. Il design unico ne consente un facile utilizzo ed una semplice pulizia. La lama temperata dal diametro di 220 mm è molto performante. La paratia di regolazione può essere sempre modulata, il piatto merci e l’anello di protezione sono invece in alluminio, per consentire una massima sicurezza degli alimenti che entrano a contatto con le varie parti della macchina. Facile da regolare, grazie ad una manopola ergonomica graduata, gode di un braccio blocca merce per impedire all’alimento di scivolare.
Affettatrice RGV Lusso 300 ES DOM NEW
Uno degli articoli più interessanti ed apprezzati in commercio è l’affettatrice RGV Lusso 300 ES DOM NEW, che ha una lama con un diametro di ben 300 mm ed un motore performante da 180W. Grazie a questa macchina, tagliare gli alimenti sarà un gioco da ragazzi. Ha una struttura molto resistente e il design moderno, privo di spigoli, non fa accumulare molti residui. Il suo funzionamento è molto intuitivo e non richiede una particolare manutenzione. La presenza di un affilatoio fisso consente un taglio preciso ed impeccabile. La lama temperata è molto resistente, mentre altre parti della macchina sono realizzate in alluminio con ossidazione anodica lucida, indispensabile per poter andare in totale sicurezza a contatto con gli alimenti.
Come affilare l’affettatrice RGV
Per affilare l’affettatrice RGV è in primo luogo opportuno dotarsi di guanti antitaglio, indispensabili per evitare spiacevoli incidenti. Inoltre è consigliato utilizzare occhiali protettivi per via delle possibili scintille che potrebbero crearsi durante la fase di affilatura. A questo punto si può procedere con l’affilatura grazie all’utilizzo di specifiche pietre, che possono avere vari tipi di grana, ossia l’indice di ruvidità. Terminato il processo di affilatura, passando la pietra sulla lama, è opportuno pulire la stessa con un panno morbido per sanificarla.
Come pulire l’affettatrice RGV
La pulizia dell’affettatrice RGV è molto semplice. Per prima cosa bisogna assicurarsi di aver staccato la spina, onde evitare spiacevoli incidenti. E’ necessario dotarsi di prodotti che non danneggino le parti meccaniche dell’affettatrice in modo irreversibile. Per quanto riguarda la lama è sufficiente utilizzare un foglio di carta da cucina, evitando detergenti. Per la struttura e le parti removibili, è invece possibile utilizzare una spugna con dell’alcool alimentare. Alla fine basta risciacquare e lasciare asciugare il tutto.