Il Natale è ormai alle porte ed hai bisogno di comprare un nuovo albero di Natale? Il Natale è ancora lontano ma vuoi approfittarne ora per evitare gli inevitabili rialzi di prezzo durante le giornate di festa? Allora sei sicuramente nel posto giusto, poiché la guida odierna permetterà di capire, con parole chiare e precise, i migliori alberi di Natale.
Acquistare questo prodotto non rappresenta solamente un momento di tradizione ed allegria, ma, molte volte, soprattutto nel corso degli ultimi tempi, è un vero e proprio investimento nel tempo. Comprare alberi di Natale di bassa qualità significa doverli cambiare, molto probabilmente, dopo solo due o tre anni. Contrariamente da ciò, gli alberi di qualità, garantiscono una durata maggiore. In altri termini, i pochi euro spesi in più verranno ammortizzati con i mesi ed il vantaggio sarà duplice: più risparmi e maggiori efficienze.
Per rendere il tutto più semplice, all’interno di questa guida, abbiamo deciso di inserire una comoda ed aggiornata lista dei migliori alberi di Natale presenti online. Rappresenteranno prodotti unici, dalle qualità e materiali impeccabili e dalla struttura solida sotto tutti i punti di vista.
Come scegliere il miglior albero di Natale
Prima di procedere con la visione dei migliori alberi di Natale presenti sul mercato, è importante elencare alcune particolari caratteristiche da tenere a mente prima di procedere con l’acquisto diretto. In commercio esistono tantissimi prodotti differenti, creati appositamente per soddisfare le esigenze dei consumatori. In linea di massima, i punti da analizzare saranno 4: colore, grandezza, materiali ed accessori.
Colore
Ok si, il colore d’eccellenza per gli alberi di Natale è il verde. Nonostante ciò, nel corso del tempo, i consumatori hanno iniziato ad acquistare e desiderare prodotti con colorazioni differenti. Al giorno d’oggi, infatti, è possibile trovare alberi bianchi, rosa, rossi o addirittura neri. Nonostante la scelta in merito a questo punto sia totalmente soggettiva, è importante considerare anche le tinte dell’ambiente dove verrà posizionato l’albero.
Dimensioni
La scelta della grandezza di un albero di Natale è sempre una questione dibattuta all’interno delle famiglie. I piccini vorrebbero alberi enormi mentre, altre persone, si accontenterebbero di alberi più piccoli e pratici.
Un buon compromesso, riguardante quasi la totalità degli alberi in commercio, riguarda l’acquisto di alberi di Natale da 1,80 – 2,00 m circa. Nonostante ciò, vi sarà sempre la possibilità di scegliere prodotti che partono da un minimo di 50 cm ad un massimo di 3 m o più. In quest’ultimo caso, sarà importante misurare attentamente l’altezza del proprio soffitto. Oltre ciò, è importante considerare il diametro della base e la foltezza dei rami prima di procedere con l’acquisto diretto.
Materiali
Un ulteriore aspetto riguarda i materiali. Sempre più persone, ormai più responsabili nei confronti dell’ambiente, decidono di non optare per alberi veri e presi direttamente in natura. Al giorno d’oggi esistono tantissimi alberi di Natale finti, con un elevato livello realistico. Comprando prodotti di qualità, infatti, sembrerà di avere un vero albero all’interno del proprio salotto. La maggior parte di questi possiede un tronco in plastica dura (molte volte in color legno), una struttura in ferro (o in alluminio) e degli aghi sintetici in PVC.
Accessori
Ultimo punto attiene gli accessori. Per rendere il tutto più sbrigativo, molti produttori hanno iniziato a commercializzare alberi di Natale già addobbati e con le luci incorporate. Si tratta di prodotti con palline, fiocchetti, neve finta, puntale sulla parte finale e ghirlande.
Migliori alberi di Natale: la classifica
Arrivati a questo punto, dopo aver compreso a pieno i 4 punti essenziali per scegliere il prodotto, è possibile procedere con la classifica dei migliori alberi di Natale. La loro scelta è stata effettuata sulla base di parametri tecnici, funzionali, di design ed anche di prezzo. Rappresentano il giusto compromesso per chi, pur avendo un budget di spesa normale, non vuole rinunciare ad un prodotto di qualità e piacevole alla vista.
FairyTrees Albero di Natale Artificiale Abete Alpino Premium
FairyTrees è uno degli alberi di Natale artificiali più apprezzati sul mercato. Replica in modo fedele la forma di un Abete Alpino, risultando un prodotto adatto ad ogni spazio. I rami sono folti ed il colore è un tipico verde intenso. È possibile scegliere fra 3 diverse altezze, sulla base delle proprie esigenze e necessità, che partono da 150 cm, passando per 180 cm, fino ad arrivare a 220 cm. Il set comprende due o tre sezioni, che possono essere montate in modo rapido e semplificato. Gli aghi delle foglie sono realizzati in PVC non infiammabile e PU di alta qualità.
Brigros Albero di Natale Artificiale Ago di pino folto
L’albero di Natale Brigros è ottimo per creare una magnifica atmosfera natalizia. È disponibile in tre diverse varianti: Verde (ossia tradizionale, senza luci e senza neve), LED (ossia con bellissime lucine integrate) e Innevato (ossia con chiazze bianche a replicare fiocchi di neve). Anche in questo caso il materiale è PVC non infiammabile e le dimensioni disponibili sono cinque: 120, 150, 180, 210 e 240 cm.
Youke Albero di Natale artificiale pre-illuminato
Youke è uno degli alberi di Natale con miglior rapporto qualità prezzo. È alto 185 cm ed ha un ottimo sistema pre-illuminato, con 290 luci luminose ed a risparmio energetico. Può essere montato in pochissimo tempo ed una volta riposto nella scatola non occupa molto spazio. Dispone di una pratica base in metallo pieghevole, in grado di donare stabilità e robustezza a tutto l’albero. I materiali sono di altissima qualità ed il colore verde acceso rispecchia perfettamente il colore di un albero reale.
Galileo Casa Xmas Albero Natale con 500 Rami
Meraviglioso albero di Natale, alto 180 cm e con diametro di 90. La struttura del prodotto, unita alle misure contenute, consente di posizionarlo anche in spazi ridotti e in ambienti con soffitti bassi. Realizzato in PVC, presenta una base in metallo verde con quattro piedini funzionali. Sono solidi e garantiscono una perfetta tenuta dell’intera struttura.
Possiede ben 500 rami folti, di facile montaggio e progettati con materiali di qualità. Con quest’albero l’effetto scenico è garantito al 100 %. Oltre ciò, per ottenere un risultato migliore, il produttore consiglia di attendere un giorno (per far estendere al massimo gli aghi dei rami), prima di procedere con i dovuti addobbi.
Xone Albero di Natale
Albero di natale in PVC alto 180 cm e con diametro massimo di 104 cm. Di facile montaggio, presenta 723 rami a gancio. Gli stessi, robusti e folti, rendono il prodotto altamente resistente e realistico. Gli aghi spessi garantiscono un risultato visivo fantastico.
Sono composti in materiale morbido ed anallergico, pensati per non staccarsi e non sporcare. Oltre ciò, la resistenza alla pioggia, ed alle intemperie, permette di posizionare il prodotto anche in zone esterne. Queste caratteristiche rendono questo albero di Natale uno dei più apprezzati all’interno del mercato.
BB Sport Albero di Natale Realistico
L’albero di Natale BB Sport è un prodotto altamente realistico e professionale. Una volta completato, è possibile apprezzare la composizione dei rami folti e degli aghi ben distesi. La qualità dei materiali, unita alla solidità della struttura, permette all’albero di resistere nel corso di più montaggi e smontaggi. Le istruzioni sono facili da leggere e i rami possono essere inseriti con estrema velocità.
Il colore verde acceso ben riproduce quello di un abete reale. Il tronco centrale, anch’esso resistente, è perfettamente ancorato alla base. Tutto ciò garantisce fermezza anche in caso di piccoli urti accidentali.
Rotex Albero di Natale Artificiale Verde
L’albero Rotex riproduce realisticamente la forma e le dimensioni dei rami di un abete reale. La sua altezza, di ben 210 cm, lo rende fruibile in qualsiasi tipologia di abitazione. In caso di mansarda, è ovviamente consigliabile prendere le misure in precedenza, onde evitare spiacevoli disguidi. Il diametro è di circa 132 cm, il che lo rende maneggevole e poco ingombrante.
Il corpo centrale e la struttura portante è di grande impatto visivo. Oltre ciò, la presenza dei migliaia di aghi rendono il prodotto complessivamente folto e bello da ammirare. I rami resistenti danno la possibilità di agganciare qualsiasi tipologia di addobbo o di luci natalizie. Anche in questo caso, la base è facilmente montabile ed è composta da materiali resistenti.
Yorbay Albero di Natale ricoperto da Neve
La neve artificiale, legata alle pigne realistiche, rendono questo albero di Natale unico nel suo genere (ecco perchè lo abbiamo inserito nella classifica dei migliori). È disponibile in due misure differenti: 150 cm e 210 cm. L’azienda produttrice, ha anni ed anni di esperienza, ed è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per migliorare la sicurezza. Proprio su questo punto, l’albero in questione è quasi completamente ignifugo una volta completato ed addobbato.
Il peso leggero permette di sposare il prodotto con facilità sia quando è assemblato che quando è ancora chiuso nella scatola. Il montaggio è davvero elementare ed i passaggi per agganciare i rami sono davvero intuitivi. Il produttore, in base all’esperienza, dichiara una vita media di utilizzo di circa 15 anni.
HD casa Abete Natalizio
Si tratta di un albero di Natale con altezza di circa 180 cm. I materiali ignifughi, uniti alla struttura complessiva solida e poco spoglia di rami, rendono questo prodotto uno dei migliori all’interno del mercato. La base dell’albero è resistente ed in grado di tenere il peso in equilibrio anche dopo averlo addobbato.
I colori sono accesi e molto vivaci. I rami sono resistenti e permettono di sorreggere anche pesi abbastanza importanti. In altri termini, sarà possibile addobbare il proprio albero con luci, palline o altri oggetti di propria preferenza.
Per concludere, il montaggio dei rami è agevolato dalla presenza di appositi talloncini, in modo da inserire immediatamente la sezione nell’apposito alloggiamento di riferimento.
FairyTrees Albero di Natale Artificiale
Si tratta di un albero di natale con dettagli realizzati a mano e dalla qualità eccelsa. Gli aghi spessi e lunghi sono perfetti e garantiscono un risultato ottimale. Vere pigne, accuratamente selezionate, sono disposte equamente sul prodotto. Le punte, leggermente colorate di bianco, mostrano un reale effetto snow.
Unito a questi dettagli, il prodotto è reso ancor più realistico dalla presenza di una folta chioma. Inoltre, la sicurezza della famiglia è garantita dall’utilizzo di materiali difficilmente infiammabili, non contenenti plasticizzanti, ecosostenibili ed adatti ai bambini. Nonostante tutto, il prodotto può essere utilizzato sia all’interno che all’esterno.
Una posizione sicura e stabile è assicurata dal sostegno pieghevole in legno presente nel prodotto. È di facile montaggio: può essere assemblato all’incirca in 30-40 min. Il cartone da imballaggio può essere riutilizzato per conservare l’albero senza ingombro.
Offerte migliori alberi di Natale
Ecco alcuni alberi di Natale in offerta.
Per non perderti le migliori offerte online iscriviti al nostro canale Telegram.
Migliori alberi di Natale innevati
Ecco la lista dei migliori alberi di Natale innevati.
Migliori alberi di Natale neri
Questi, invece, sono i migliori alberi di Natale neri.
Albero di Natale Vs Vero: le differenze
Come anticipato in precedenza, per questioni ambientali, per la salute del pianeta e per considerazioni etiche, i consumatori stanno lentamente abbandonato l’idea di comprare alberi veri. Nonostante il risultato scenico sia dei migliori, i materiali odierni in PVC, progettati ed ideati con cura, riescono ugualmente a garantire un risultato finale eccellente.
A dirla tutta, esistono molti svantaggi legati all’acquisto di un albero di Natale vero. Eccone alcuni:
- Difficoltà per il trasporto.
- Albero non smontabile e difficile da posizionare.
- Nessuna presenza di piedini o basi di appoggio.
- Utilizzabile solamente per pochi giorni.
- Alti costi.
Contrariamente da ciò, comprare un albero di Natale finto, ma comunque ben strutturato, significa beneficiare di costi contenuti, elevata trasportabilità e basi di appoggio solide e funzionali. Un aspetto importante da poter condividere, riguarda la presenza di alberi di Natale smontabili in più sezioni. Oltre al fatto di poter smontare i rami, alcuni prodotti, soprattutto di grandi dimensioni, possiedono un tronco sezionabile in più punti. In questo modo sarà possibile, una volta finite le feste, riporlo in un apposita scatole, pronto per l’anno successivo.
Tutto ciò, con un albero vero sarebbe davvero impossibile ed altamente dispendioso. Un ultimo, punto da tenere a mente, concerne la pulizia. Gli alberi veri, per via dell’appassimento, rilasciano a terra aghi e foglie di ogni genere. Diversamente da ciò, i prodotti finti, possiedono aghi in PVC ben saldi ai rami e difficilmente staccabili. Così facendo si avrà sempre un pavimento pulito, anche durante le fasi di addobbo o di posa delle luci.
Dove posizionare l’albero di Natale
Per ora tutto chiaro, ma dove posizionare un albero di Natale? Le considerazioni da fare per questa domanda sono davvero tante e tutte meritevoli di spiegazione. In linea di massima è importante considerare 3 aspetti chiave: altezza del soffitto, lontananza da fonti di pericolo e vicinanza da prese di corrente.
L’altezza del soffitto è la prima misurazione da effettuare prima di procedere con la messa in posa dell’albero. Se ad esempio si possiede una casa con mansarda o con soffitto irregolare, è importante constatare a priori l’altezza del prodotto, ricordandosi di aggiungere anche i cm della base e l’eventuale stella (o puntale) da mettere sulla parte finale.
La lontananza da fonti di pericolo è un secondo aspetto rilevante. Nonostante i materiali in PVC dei moderni alberi di Natale siano altamente resistenti, è buona norma non posizionare il prodotto vicino fonti di calore. Alcune zone da evitare potrebbero essere: vicinanze al camino, vicinanze alla stufa e vicinanze nei confronti di qualsiasi altro dispositivo riscaldante. Un secondo aspetto riguarda il passaggio. È buona norma posizionare l’albero in zone non di intralcio, soprattutto se in ambienti con zone di passaggio d’emergenza.
L’ultimo concetto, più tecnico rispetto agli altri due, attiene la presa di corrente. Cosa sarebbe un albero di Natale senza luci? Per tale ragione è importante posizionare il prodotto vicino ad una presa elettrica, in modo da collegare le cosiddette serie luminose nel migliore dei modi. Una seconda alternativa, per illuminare il proprio albero senza la necessità delle prese di corrente, riguarda luci con batterie ricaricabili o intercambiabili. Si tratta di una soluzione valida, che comunque necessita di maggiore manutenzione e tempo da dedicare.
Consigli per addobbare un albero di Natale
Addobbare un albero di Natale è una procedura molte volte sottovalutata da consumatori ed amanti delle feste. Molte volte, soprattutto per alberi dalle grandi dimensioni, ci si trova di fronte al proprio albero senza avere la più pallida idea su come cominciare. Niente paura, attraverso alcuni semplici consigli, riuscirai a completare in poco tempo la tua opera d’arte, in modo efficace, efficiente e senza il minimo sforzo.
Prima di procedere con la posa dei vari accessori, è buona prassi effettuare alcuni controlli di routine. Il primo passo riguarda la verifica dell’accensione delle luci. Non vorresti di certo trovarti nella situazione di aver posizionato la serie al neon per poi notare un guasto o nessuna illuminazione. Assodato il funzionamento della stessa, sarà possibile srotolarla sul pavimento e controllare eventuali nodi o matasse di cavi incrociati.
Il secondo passaggio riguarda il controllo sugli accessori (ghirlande, fiocchi, palline, utensili in cristallo o oggetti di ogni tipologia). Una buona organizzazione, contrariamente dalla posa a casaccio, garantisce un risultato migliore sotto tutti i punti di vista.
Fatto ciò è possibile mettersi all’opera e procedere con l’addobbo vero e proprio. Le palline e gli elementi più grandi vanno necessariamente intercambiati con quelli piccoli. L’omogeneità generale è alla base di un buon risultato finale. È sempre buona norma partire dal basso, per poi procedere con gradualità verso l’alto.
Venendo alle luci, le tecniche da poter utilizzare sono due: posa circolare o posa verticale. In ogni caso, che si tratti della prima, o della seconda, anche in questo caso è possibile partire dalla base ed arrivare man mano alla punta. Ultima chicca: anche se la parte posteriore non sarà visibile, è comunque consigliabile addobbarla in caso di successivi spostamenti o torsioni dell’albero.
Come innevare un albero di Natale
L’effetto neve sugli alberi di Natale è diventata una vera e propria moda degli ultimi tempi. Sono sempre di più i produttori che, spinti dalle richieste nel mercato, decidono di produrre alberi di Natale finti con aghi in PVC già spruzzati di bianco. L’effetto finale, soprattutto per i prodotti di qualità è davvero realistico e permette notevoli risparmi di tempo.
Alcune soluzioni alternative, per chi acquista un albero di Natale verde, o di un altro colore, riguarda la posa di neve sintetica attraverso una bomboletta spray. In commercio esistono tantissimi prodotti in grado di simulare la neve e di calare il proprio albero nel perfetto mood natalizio. Anche in questo caso, proprio come tutti i prodotti del genere, è importante verificare attentamente la qualità e la sicurezza del composto. I materiali per innevare l’albero dovrebbero essere inodore, resistenti e facilmente lavabili una volta finite le feste.
Oltre ciò, per rendere efficace il cosiddetto effetto “snow” è possibile procedere con altre soluzioni, altrettanto valide ed economiche. Una prima scelta potrebbe ricadere sull’utilizzo di farina setacciata (in modo da eliminare grumi e composti agglomerati) o del tradizionale borotalco. Si tratta di materiali facilmente presenti in commercio ed abbondantemente testati nei confronti dell’uomo. Vengono molte volte preferiti alle bombolette spray, proprio per la questione sulla sicurezza degli ingredienti.
Un ultimo spunto, in caso si voglia utilizzare composti solidi (quindi non polverosi) riguarda l’ovatta. Candida, soffice e di colore bianco, può essere alternata o usata singolarmente per emulare l’effetto neve sul proprio albero di Natale.
Classifica degli alberi di Natale più venduti
Ecco la classifica degli alberi di Natale più venduti online su Amazon.