La barca è il sogno nel cassetto di molti. Spesso però, per motivi di tempo, spazio o soldi, questo desiderio nascosto rimane tale. Se ci si vuole concedere un regalo, certamente meno lussuoso ma dunque anche più economico, si può sempre cominciare da una barca… telecomandata! Una versione “marina” dei più noti droni con la quale divertirsi in giardino, al mare o ovunque si trovi uno specchio d’acqua.
Oltre a essere il regalo perfetto per un bambino che sogna di fare il marinaio, questi piccoli motori – che sono molto più di un semplice giocattolo! – sono ideali anche per condividere momenti di divertimento con gli amici e in famiglia. Vediamo quindi quali sono le migliori barche telecomandate in commercio, quali caratteristiche considerare prima di acquistarne una e come utilizzarla nel modo corretto.
Come scegliere le migliori barche telecomandate
In base al modello che sceglierai – e, quindi, anche al prezzo che sarai disposto a spendere – puoi trovare barche telecomandate più o meno funzionali. Ad ogni modo, le caratteristiche standard da valutare per un’imbarcazione sufficientemente attrezzata sono:
Maneggevolezza
Sono tanti gli elementi che contribuiscono a rendere la guida della tua barca telecomandata fluida e divertente. Fra questi ci sono la presenza di più leve analogiche sul joystick (preferibili ai semplici tasti direzionali) e la capacità di riposizionamento dell’imbarcazione in seguito a flip o rotazioni.
Batteria
Come tutti i dispositivi elettronici, dovrai assicurarti che la batteria abbia una buona resistenza, per farti divertire il più possibile! È inoltre importante che siano presenti, solitamente sul telecomando, indicatori luminosi e/o sonori sullo stato della batteria, per non rischiare che l’imbarcazione rimanga scarica in acqua.
Sicurezza
Trattandosi di un prodotto spesso dedicato ai bambini (ma non solo!), è importante che ricorrano alcuni elementi di sicurezza. Uno dei più utili è un sensore, di solito posto sotto la poppa, capace di riconoscere l’immersione in acqua della barca. Questo consente di azionare l’elica solo quando il dispositivo si trova effettivamente in acqua e di disattivarla quando la maneggi all’asciutto.
Quali sono le migliori barche telecomandate
Scafo o catamarano? Scopri tutte le migliori barche telecomandate in vendita su Amazon! Qui abbiamo selezionato per te una serie di modelli adatti per giocare con i bambini e per insegnare loro l’antica arte della navigazione.
GizmoVine Barca RC
Il primo modello di barca telecomandata che ti presentiamo è uno scafo dal design aerodinamico e leggero. La sua struttura auto-raddrizzante ti permette infatti infinite sessioni di salti e capovolgimenti, anche grazie alla buona batteria. Il dispositivo si comanda attraverso un controller con frequenza 2.4 gHZ, capace di supportare contemporaneamente più imbarcazioni.
Il buon motore con sistema di raffreddamento automatico consente di raggiungere una velocità di 33 km/h. Nonostante questo, parliamo di un prodotto sicuro anche per i bambini. È possibile, ad esempio, impostare il blocco di sicurezza per permettere l’accensione dell’elica solo quando lo scafo è in acqua. Il telecomando è infine dotato di un display LCD che ti permette di tenere sotto controllo indicatori utili come lo stato della batteria.
Allcaca Barca Telecomandata Impermeabile
Una barca telecomandata che, grazie alla sua punta anti-collisione e al design aerodinamico garantisce una navigazione veloce e fluida su tutti i tipi di acqua dolce, con un ripristino automatico di posizione anche dopo un ribaltamento a 180°. Un prodotto divertente e facile da utilizzare, anche grazie al controller dotato di leve e all’allarme automatico che ti avvisa quando lo stato della batteria è in esaurimento.
Questo scafo è inoltre manovrabile secondo due impostazioni automatiche: marcia veloce per sfrecciare nei corsi rettilinei e marcia lenta per percorsi a ostacoli e rotazioni. Il potente motore permette il raggiungimento di una velocità massima di 35 km/h.
Barca Telecomandata Grande Motoscafo
Un motoscafo giocattolo telecomandabile veloce (velocità massima: 30 km/h) e intuitivo. Il fissaggio modulare anti-ribaltamento consente infatti il ripristino di posizione in seguito a flip di 180 gradi. La struttura, impermeabile, protegge inoltre la cabina e le componenti interne dall’acqua.
Il doppio joystick ti consente di controllare le direzioni e il senso di marcia, oltre all’accelerazione impostabile in diverse velocità. Questa barca telecomandata è anche dotata di un sistema di sicurezza che consente l’azionamento dell’elica solo quando si trova in acqua.
Barca telecomandata per piscine e laghi per bambini
Piccola, compatta e perfettamente aerodinamica: questa barchetta telecomandata è perfetta anche per i più piccoli, che possono così confrontarsi per la prima volta con il mondo della navigazione. L’utilizzo è infatti facilitato da un telecomando estremamente reattivo, con lancette automatiche e funzione di auto-raddrizzamento, oltre all’utilissimo sensore di raddrizzamento in seguito a flip di 180°. Protezione impermeabile dall’acqua e avviso sullo stato di batteria ne aumentano la sicurezza, insieme a una robusta struttura priva di fessure e anti-collisione.
SYMA Nave RC telecomandata
Un ottimo compromesso fra un giocattolo adatto ai bambini e un dispositivo di qualità. Il suo design a due punte e la presenza di un doppio motore le assicurano una maggiore resistenza ai flussi rispetto alle strutture a scafo. Buone anche le funzioni di sicurezza, dal sistema di raffreddamento e conservazione del motore al rivestimento impermeabile esterno.
Un sensore ne consente l’avviamento solo una volta immersa in acqua, mentre il telecomando ti avvisa quando l’imbarcazione entra in modalità risparmio energetico, in prossimità dell’esaurimento della batteria.
SYMA RC Boot
L’ultimo modello che ti presentiamo è una barchetta simil-motoscafo in robusta plastica ABS. Fino a 20 minuti di navigazione continua grazie alla batteria, dotata di sensore con avviso in prossimità dell’esaurimento, e ai due motori ad alta velocità. Un altro vantaggio di questa barca telecomandata è la possibilità di controllarla attraverso due joystick contemporaneamente, in modo da tenerne sempre sotto controllo l’andamento anche quando è in mano a tuo figlio.
Dove usare le barche telecomandate
I luoghi migliori per divertirsi con le barche telecomandate sono i corsi d’acqua dolce. Laghi, torrenti e fiumi dalle correnti ridotte sono i luoghi ideali per fare pratica. A meno che non sia specificato tra le funzionalità d’impiego del prodotto, è meglio non usare le barche telecomandate in mare, poiché l’acqua salata potrebbe compromettere la struttura esterna dell’imbarcazione.
Tieni anche presente che ogni telecomando ha una sua specifica distanza di controllo remoto, oltre la quale non è in grado di inviare segnali all’imbarcazione. Questo significa che è bene evitarne l’utilizzo in situazioni in cui le correnti o un forte vento possa portare la barca fuori dal tuo raggio di controllo.
FAQ
Quanto è veloce una barca telecomandata?
La velocità di una barca telecomandata dipende dalla potenza del suo motore. In media, un modello base di queste piccole imbarcazioni raggiunge una velocità che va dai 30 ai 35 km/h.
A che età regalare una barca telecomandata?
Le barche telecomandate sono apprezzatissime tanto dai bambini quanto dagli adulti. Solitamente, si consiglia un utilizzo autonomo di questi dispositivi a partire dagli 8 anni di età.
In ogni caso, ti ricordiamo di verificare di volta in volta nella scheda prodotto l’età consigliata. Modelli più attrezzati e impegnativi richiederanno sicuramente età maggiori o, quantomeno, la supervisione di un adulto.
Che autonomia hanno le barche telecomandate?
Anche in questo caso, non esiste una risposta univoca. Le barche telecomandate più semplici partono da un minimo di 15 minuti di autonomia con un ciclo di ricarica completa. Investendo in un prodotto dotato di una batteria più resistente possono raggiungere anche i 30 minuti di autonomia.