Fra gli elettrodomestici che non dovrebbero mai mancare all’interno di un’abitazione, troviamo sicuramente i battitappeto. Contrariamente da quanto si possa immaginare, i battitappeto moderni differiscono di molto da quelli antichi. Nel passato, infatti, la procedura di battitura del tappeto consisteva semplicemente nello scuotere il tappeto all’aria aperta, utilizzando un apposito utensile con manico. L’azione di battitura permetteva di eliminare la polvere, che a sua volta veniva dispersa al di fuori dell’abitazione. Tutto ciò, tuttavia, non consentiva una corretta pulizia, ma soprattutto la possibilità di poter lavare il tappeto o disinfettarlo.
Con il passare degli anni, il progresso tecnologico ha permesso la nascita di battitappeto professionali e moderni. Curiosi di scoprire il loro funzionamento, abbiamo deciso di approfondire, andando alla ricerca dei migliori prodotti presenti ad oggi sul mercato. Tutto ciò per cercare di orientare al meglio l’utente sull’acquisto più adatto alle proprie esigenze e necessità.
A cosa serve il battitappeto
Ma a cosa serve esattamente un battitappeto? Come ricorda il termine stesso, un battitappeto non è altro che un elettrodomestico appositamente progettato per pulire i tappeti. Nonostante possa a primo impatto assomigliare ad una vera e propria scopa elettrica, o più nello specifico ad un’aspirapolvere, è bene considerare come la stessa differisca sulla base di numerose caratteristiche distintive da poter tenere a mente.
Contrariamente dagli elettrodomestici citati in precedenza, le tecnologie e le spazzole integrate in un battitappeto permettono in modo specifico di pulire i tessuti dei tappeti, in modo approfondito, risultando valevoli per questo scopo. Ne deriva così una loro scarsa utilità per pavimenti o per altri materiali, a meno che il prodotto non rappresenti un modello tutto in uno.
Come funziona il battitappeto
Contrariamente da quanto si pensi, il funzionamento di un battitappeto risulta molto semplice ed intuitivo. Al pari di elettrodomestici similari, come ad esempio aspirapolveri, anche il battitappeto è dotato di un motore aspirante, in grado di risucchiare la polvere aspirata dal tappeto. La stessa viene smossa grazie alla presenza di specifiche spazzole, azionate a loro volta o grazie alla presenza di un motore accessorio, o grazie all’unico motore di aspirazione. Il funzionamento è garantito dall’alimentazione elettrica, che permette di azionare il motore ed in modo parallelo di far muovere le spazzole. La polvere e la sporcizia raccolta viene successivamente convogliata all’interno di un serbatoio di raccolta. Sulla base delle proprie esigenze e necessità, l’utente può sempre decidere di modulare l’intensità di aspirazione e la velocità delle spazzole.
Come scegliere il migliore battitappeto
Ma come fare per individuare il migliore battitappeto presente sul mercato? A tal proposito, è bene tenere a mente una serie di caratteristiche fondamentali, meritevoli di approfondimento. Scopriamo subito alcuni punti chiave.
Superfici da trattare
La prima caratteristica rilevante da dover valutare, attiene la tipologia di tappeti da dover trattare. A tal riguardo, abbiamo precedentemente ricordato come gli stessi battitappeti permettano di pulire in modo specifico tappeti. In questo senso, tuttavia, anche i tappeti possono avere diverse altezze e mostrare spaziature differenti. Ne deriva l’importanza di optare per un battitappeto che permetta di selezionare l’altezza delle spazzole, così da poter pulire in modo più agevole e senza sforzi.
I selettori, a loro volta, possono essere di due tipologie: manuali, ossia azionabili con leva, o automatici, ossia basati sulla presenza di appositi sensori.
Sacco di raccolta
Una seconda caratteristica valutativa, presente anche nel processo decisionale sull’aspirapolvere, è data dal sacco di raccolta. Lo stesso permette di raccogliere la polvere e la sporcizia risucchiata dal motore e smossa dalle spazzole. A tal riguardo ne deriva come un battitappeto con un sacco più grande garantisca la possibilità di poter pulire una superficie maggiore, senza dover cambiare o svuotare il contenitore in continuazione. In associazione a tutto ciò, si ricorda altresì l’importanza di optare per un modello dotato di sistemi di filtraggio (con filtri HEPA).
Funzionalità ed accessori
Nonostante la maggior parte dei battitappeto presenti in commercio assolva essenzialmente alla pulizia dei tappeti, alcuni modelli permettono anche di pulire pavimenti. Tutto ciò andando a ritrarre le spazzole, così da evitare eventuali graffi su parquet o su altri materiali. Quanto agli accessori, si ricorda invece la presenza di sacchi di raccolta compresi con l’acquisto, così come eventuali strumenti accessori. Fra gli stessi, è possibile ricordare bocchette per pulire in modo più approfondito, tubi flessibili, bocchettoni a lancia e molto altro.
Qual è il miglior battitappeto
Adesso che abbiamo compreso nel dettaglio cos’è e come funziona un battitappeto, è possibile presentare una classifica completa, contenere alcuni dei prodotti più apprezzati sul mercato. Il nostro team di esperti ha messo in luce 10 battitappeto professionali, esaminandoli sotto l’aspetto qualitativo, funzionale ed operativo.
Sebo Felix 1 Premium rosso
Dotato di una filtrazione di classe S, il Sebo Felix 1 Premium Rosso rappresenta uno dei battitappeto più apprezzati in commercio. Dispone di una potenza nominale della componente di aspirazione pari a 700 Watt, associata ad una potenza nominale SEBO ET di 175 Watt, che porta il valore complessivo a 875 Watt.
La classe energetica è A, ossia un giusto compromesso per poter risparmiare in termini di corrente. Disponibile in due colorazioni, integra un pratico giunto girevole ed inclinabile. Incluso con l’acquisto, troviamo anche una pratica bocchetta per tappezzerie e fughe. L’apposito tasto posto sull‘impugnatura ergonomica permette di modulare la potenza sulla base delle proprie esigenze e necessità.
Leifheit Regulus scopa tappeti manuale
Con una superficie di spazzolatura pari a 22 centimetri, la Leifheit Regulus rappresenta una vera e propria scopa professionale per tappeti. Non necessita di alcuna alimentazione, funzionando semplicemente grazie all’azione rotante derivante dalla frizione delle ruote. Le stesse avviano un particolare meccanismo interno, che permette alle spazzole di ruotare e di raccogliere polvere e sporcizia. Gli elementi di scarto vengono trattenuti all’interno del recipiente, il quale può essere svuotato una volta pieno. Attraverso una pratica manopola girevole, l’utente può sempre modulare l’altezza delle spazzole sulla base del tappeto da pulire.
Tineco aspirapolvere senza fili
Tineco aspirapolvere senza fili è un prodotto completo, professionale, ma soprattutto tutto in uno. Nonostante si mostri elettrico, integra una tecnologia di ricarica di ultima generazione, risultando priva di fili. Può essere utilizzata per pulire tappeti, così come anche divani, o semplicemente pavimenti. Tutto ciò grazie alla potente aspirazione, garantita da motore ciclonico da ben 350 W di potenza. La batteria garantisce un’autonomia pari a circa 25 minuti. Dotato di sistema di filtraggio HEPA a 4 stadi, permette di pulire qualsiasi superficie, grazie anche alla presenza di 4 pratici accessori multifunzione in dotazione.
Karcher 1.033
Ci troviamo in questo caso di fronte ad un altro battitappeto professionale, ottimo per pulire qualsiasi tipologia di tappeto. Mostra un’impugnatura ergonomica e comoda sotto tutti i punti di vista. Il funzionamento è elettrico e le spazzole di ultima generazione, in associazione al potente motore, permettono di pulire in modo rapido ed efficiente. Ha una capacità di ben 5 litri, ossia sufficiente per poterlo utilizzare per molto tempo senza soste. Quanto al livello di rumorosità, la casa produttrice ricorda un valore pari a 67 db.
Bissell 1858N ProHeat 2X Revolution
Diversamente dai modelli esposti in precedenza, il Bissell 1858N può considerarsi un vero e proprio lavatappeti. La presenza delle doppie spazzole dirtlifter powebursh, in associazione alla tecnologia heatwave, permette di eliminare in pochissimo tempo anche lo sporco più ostinato. Le fibre dei tappeti vengono in questo caso trattate ed igienizzate nel dettaglio, lasciando il tutto profumato e come nuovo. Il serbatoio integrato ha una capienza di 3,7 litri, ossia sufficiente per poter pulire ben 40 mq di superficie. Include numerosi accessori, fondamentali per poter pulire sedili di auto, poltrone e molto altro.
TRON aspirapolvere verticale battitappeto
Altra scopa battitappeto professionale, con un ottimo rapporto qualità prezzo, questo battitappeto si mostra compatta, leggera, ma soprattutto facilissima da utilizzare. Dispone di un potente motore elettrico, da 150 W, capace di aspirare polvere e detriti dai tappeti in pochissimi secondi. Integra un comodo sistema di avvolgimento del cavo e dispone di numerose funzionalità accessorie, come ad esempio la spia indicante la saturazione del sacco di raccolta.
Bissell ProHeat 2x LiftOff
Bissell ProHeat 2x LiftOff dispone di 10 file di spazzole rotanti dirtlifter, in grado di raccogliere ed eliminare anche lo sporco più ostinato. Si tratta di un vero e proprio lavatappeti professionale, in grado di lavare ed asciugare le superfici in pochissimo tempo. Dispone di diversi accessori, come ad esempio pratici bocchettoni, per pulire fessure e spazi ristretti. La potenza di aspirazione è garantita dalla presenza di un motore performante da 800 W e con un livello di rumorosità pari a circa 84 decibel. Il serbatoio, da 3,7 litri, permette di pulire numerosi metri quadri, senza doversi fermare in continuazione.
Bissell StainPro 4
Bissell StainPro 4 è un battitappeto e lavatappeti professionale, appositamente progettato per offrire la migliore azione pulente ad oggi sul mercato. Grazie al potente motore, da ben 800 W, ed all’azione combinata delle spazzole, permette di pulire a fondo ogni tipologia di tappeto, lasciandolo profumato e come nuovo. Il serbatoio integrato è da 2,5 litri ed il livello di rumorosità dichiaro ammonta ad 81 decibel. Le spazzole rotanti in dotazione possono essere utilizzate su poltrone, moquette, tappeti e numerose altre tipologie di tessuti.
Amazon Basics aspirapolvere verticale
Amazon Basics presenta un pratico aspirapolvere ciclonico, senza sacco, con una potenza di 700 Watt. La presenza di una bocchetta di aspirazione tripla, di ultima generazione, permette di assorbire particelle molto piccole di sporco, lasciando la superficie perfettamente pulita. In aggiunta, il filtro HEPA 12 in dotazione assorbe e trattiene il 99,5% di polveri sottili ed allergeni. Mostra un tubo flessibile da 3 metri ed un cavo di alimentazione lungo 6 metri. Risulta quindi facilmente trasportabile e pratica sotto molti punti di vista.
Hoover MBC 500UV
Hoover MBC 500UV chiude la nostra classifica ai migliori battitappeti presenti ad oggi sul mercato. Si mostra fra i prodotti più piccoli in commercio, utilizzabile anche come batti materasso. Ha una potenza pari a 500 Watt, associata alla presenza di spazzole rotanti di ultima generazione. È fornito di sistema di aspirazione ciclonico, di un fondamentale filtro HEPA e di numerose funzionalità da poter impostare, come ad esempio 3 programmi a scelta.
Come si usa il battitappeto
Utilizzare un battitappeto rappresenta un processo alquanto semplice ed intuitivo. Onde evitare di commettere errori, è tuttavia opportuno tenere a mente alcuni passaggi.
Prima di procedere con l’avvio del battitappeto, è opportuno verificare di aver svuotato il sacco di raccolta, qualora lo stesso risulti pieno. A questo punto, posizionare il battitappeto sul tappeto ed avviare il motore.
Prima di passare il dispositivo sul tappeto, è bene regolare l’altezza delle spazzole sulla base delle proprie esigenze e necessità. Procedere in modo omogeneo sul tappeto, effettuando diverse passate in caso di sporco ostinato. Per un lavoro certosino, si consiglia di procedere lentamente, pochi cm alla volta.