Per gustare un buon frappé, è d’obbligo utilizzare gli giusti strumenti, che partono dalla preparazione ed arrivano all’utilizzo del giusto bicchiere. Prende in questo caso il nome di bicchiere per frappé ed ha diverse caratteristiche che lo distinguono da un bicchiere tradizionale.
Come scegliere i migliori bicchieri per frappé
Scegliere i miglior bicchieri per frappé non è di certo semplice, soprattutto per un acquirente alle prime armi. Vediamo quindi di soffermarci nel dettaglio sui principali aspetti da valutare, così da procedere senza indugio, sulla base delle proprie esigenze e necessità.
Materiale
La prima caratteristica di cui tener conto è il materiale. In commercio esistono bicchieri per frappé in plastica, utilizzati molto nell’usa e getta e quindi da bar, da gelaterie. Troviamo poi bicchieri per frappé in vetro, che permettono alla bevanda di restare fresca per più tempo. Con un costo più alto, troviamo poi i bicchieri per frappé in acciaio, leggeri ed in grado di tenere sempre ad una temperatura costante il prodotto inserito.
Forma e design
Secondo aspetto da valutare, è la dimensione (così come la forma). Un bicchiere da frappé deve necessariamente essere alto e possibilmente stretto (senza esagerare). Una forma che permette a chi lo utilizza di bere il frappé nel modo corretto, così come di inserire pratiche cannucce.
Ergonomia
In ultimo, non per importanza, parliamo dell’ergonomia. I migliori bicchieri per frappé devono poter essere tenuti in mano senza difficoltà, garantendo un discreto grip. Per questo motivo, molti prodotti sono dotati di disegni sopraelevati, zigrinature, o intagli, fondamentali per offrire una presa solida ed isolare anche la mano dal freddo della bevanda (qualora fosse ghiacciata).
Migliori bicchieri per frappé: la classifica
Arrivati a questo punto, vediamo subito una classifica completa ed aggiornata con i migliori bicchieri per frappé disponibili sul mercato.