In molte cucine si ha sempre bisogno di stipare oggetti e pentolame. Spesso però lo spazio a disposizione non basta e ci si ritrova ad avere una cucina in disordine, con oggetti posizionati un po’ ovunque. Una soluzione a questo problema è sicuramente la scelta di un carrello da cucina.
Permettono di posizionare oggetti in ordine, avendo allo stesso tempo la versatilità di poter essere spostati. Molti prodotti sono infatti muniti di ruote, il che li rende perfetti durante le cene.
Nella guida di oggi andremo a valutare come scegliere il miglior carrello da cucina, andando a individuare i migliori presenti in commercio e valutandone le caratteristiche.
Come scegliere il miglior carrello da cucina
Come orientarsi dunque per la giusta scelta di un carrello da cucina? E’ importante prendere in considerazione diversi fattori.
Dimensioni
Un primo fattore di cui tener conto sono sicuramente le dimensioni. Spesso i carrelli da cucina vengono comprati proprio per il poco ingombro consentito dagli stessi. Per piccoli spazi, quindi, si opterà per carrelli capienti ma di piccole dimensioni, in modo da preservare lo spazio.
Un carrello con più ripiani potrebbe essere la giusta scelta per chi necessiti di tenere diversi utensili da cucina. Ci sono infatti carrelli con diversi ripiani, muniti anche di portabottiglie o ganci.
Ruote
Altro fattore sono le ruote. Spesso questi carrelli vengono usati per accompagnare cene dove serve avere diverse portate a disposizione, in questi casi risulta comodo avere un carrello munito di ruote con sistema di bloccaggio, in modo da manovrarlo con facilità e stabilizzarlo una volta utilizzato.
Migliore carrello da cucina: la classifica
Ed ecco di seguito la classifica con i migliori prodotti presenti ad oggi sul mercato, analizzati nel dettaglio ed evidenziati per caratteristiche e specifiche tecniche.
Homecho carrello da cucina con ruote
Il primo prodotto della nostra classifica è il carrello da cucina della Homecho. Questo prodotto risulta essere un mobile adatto a contenere di tutto e di più.
E’ dotato di ben 3 piani. Sotto al primo livello del carrello è anche situato un porta calici, ottima trovata per risparmiare maggior spazio e contenere oggetti fragili come i calici per il vino.
Sotto al secondo livello invece, è situato un porta bottiglie che permette di risparmiare ancora una volta spazio. Spazio che invece può essere occupato tranquillamente da pile di piatti o elettrodomestici, come un forno a microonde. I materiali di cui è costituito lo rendono un carrello decisamente robusto.
Il livello più basso è recintato da un’asse in metallo, che comprende tutto il perimetro del carrello, cosa che dona maggiore sicurezza e stabilità agli oggetti posizionati sullo stesso. La struttura del carrello è metallica, in più è costituita da MDF di qualità elevata, che lo rende estremamente resistente, ma allo stesso tempo leggero.
E’ un carrello decisamente maneggevole, grazie anche alle ruote lockabel girevoli a 360° di cui è munito. Queste ruote permettono la completa mobilità e inoltre sono dotate di sistema di bloccaggio, in modo da non doversi preoccupare di un eventuale scivolamento. Lo stile si adatta perfettamente a un design moderno o vintage, grazie ai suoi colori in nero e marrone, perfetti per ogni ambiente.
Amazon Basics carrello da cucina
Questo carrello risulta particolarmente adatto per i piccoli spazi. Ha infatti dimensioni 38 x 53 x 93 cm e pesa solo 13 kg. Nonostante la sua leggerezza però, i suoi due ripiani sono in grado di reggere fino a 22.67 kg ognuno.
I materiali di cui è costituito lo rendono particolarmente robusto e adatto a sostenere anche piccoli elettrodomestici, come un forno a microonde o una centrifuga. E’ composto infatti da una struttura metallica in acciaio inox cromato, che lo rende molto resistente. Il piano da lavoro, è invece in legno massello.
Al lato del carrello sono presenti dei ganci per poter appendere utensili da cucina, strofinacci o presine. Il livello centrale del carrello, oltre ad essere estraibile, è anche regolabile. In questo modo sarà molto più semplice posizionare e prelevare anche gli oggetti più ingombranti. Il carrello è dotato di 4 ruote, di cui due dotate di sistema di bloccaggio.
Foppapedretti Servi-Tu carrello
Passiamo ora ad un prodotto del famoso brand Foppapedretti. La Foppapedretti è nota per essere un marchio made in italy sin dal 1945, questo significa ben 70 anni di qualità dei materiali, attenzione al dettaglio e sicurezza garantita. Il carrello Servi-Tu è un modello che ha la capacità di trasformarsi anche in un comodo tavolino per due.
È dotato di 3 ripiani. Il ripiano più in alto funge anche da tavolo di lavoro e da tavolino, una volta aperto. Il ripiano centrale è recintato, in modo da poter posizionare oggetti anche instabili, senza il rischio di farli cadere. Il ripiano più in basso è dotato di un piccolo bordo in legno e inoltre contiene una griglia metallica dove posizionare le bottiglie.
Come preannunciato, la qualità dei materiali è eccellente. Il carrello è difatti realizzato in legno di faggio e successivamente verniciato, permettendo una lunga resistenza nel tempo anche in caso di urti accidentali. È inoltre dotato di ruote rivestite in gomma, aspetto che le rende anti graffio. Le stesse ruote sono inoltre dotate di sistema di bloccaggio, in modo da spostare il carrello con facilità e stabilizzarlo in una posizione senza il rischio di scivolamenti.
Carrello da portata con piano in legno
Il carrello Kingrack è un carrello che sostituisce perfettamente la vostra isola in cucina. È infatti adatto a contenere di tutto.
Il ripiano più in alto è un perfetto piano da lavoro in legno, piano perfettamente lavabile, essendo anche removibile. Sotto il piano da lavoro si trova poi un porta bottiglie, in grado di contenere fino a 5 bottiglie da 750 ml.
Nella parte laterale sono presenti dei comodi ganci, utili per appendere vari utensili da cucina. Il ripiano centrale è costituito da un cassetto estraibile, perfetto per riporre posate e bicchieri, grazie anche al bordo alto di cui è dotato.
L’ultimo ripiano in metallo, è anch’esso caratterizzato da un bordo alto, perfetto quindi per sistemarci piatti e scatolame vario. I materiali utilizzati lo rendono particolarmente solido. È caratterizzato da una struttura metallica in acciaio, con un rivestimento a polvere, che evita la formazione di ruggine.
Le 4 ruote di cui è munito, sono ruote a 360° dotate di sistema di bloccaggio, che a sua volta dona maggiore stabilità al prodotto. Le dimensioni sono pari a circa 58 x 34 x 75 cm ed il peso massimo ammonta a 60 kg.
Smaland Bona Ikea Raskog
Ecco un prodotto della nota azienda svedese che produce mobili per tutto il mondo. Questo carrello dell’Ikea, di colore grigio, è un modello dalle dimensioni ridotte, adatto soprattutto a piccoli spazi. È dotato di 3 ripiani decisamente robusti e sicuri grazie al bordo alto di cui sono dotati. Grazie a questa caratteristica potrete posizionare oggetti alti e instabili o oggetti fragili come calici per il vino.
Particolarità di questo carrello è la regolabilità del cassetto centrale. È infatti possibile spostarlo in altezza, in modo da consentire il posizionamento di oggetti molto alti nel cassetto sottostante. La solidità è inoltre garantita dai materiali utilizzati. La struttura è in acciaio, rivestita con una verniciatura a polvere epossidica, che evita la formazione della ruggine.
Grazie al suo design minimal si adatta perfettamente non solo in una cucina, ma anche ad ambienti di lavoro.
Homcom carrello da cucina
Questo prodotto è un carrello multi funzionale. E’ di piccole dimensioni, misura infatti solo 91 x 37 x 75 cm, perfetto per i piccoli spazi. Nonostante le piccole dimensioni però, è dotato di molti spazi, grazie anche alla sua capacità di essere richiudibile.
Il piano di lavoro infatti è estendibile. Sotto al piano di lavoro è presente un pratico cassetto, dove poter posizionare le posate o utensili da cucina. Ci sono poi due cestini estraibili, utili per tenere pane o frutta. Infine, il ripiano in basso in legno, può essere adatto per posizionare oggetti pesanti, come ad esempio pentole o botti.
E’ dotato di ben sei ruote, che girano a 360°, dotate di freno, indispensabile per tenere stabile la struttura. I materiali utilizzati sono decisamente ricercati. Il piano di lavoro difatti è in legno e piastrelle in ceramica, materiali molto resistenti e facili da pulire.
Vasagle carrello da cucina con vassoio
Ecco un prodotto dal design vintage e retrò. La particolarità di questo carrello è sicuramente il vassoio removibile, posizionato sul ripiano superiore. Grazie a questa particolarità il desiderio di una colazione a letto potrà essere realizzato in tutta comodità.
Il vassoio può supportare un peso fino a 15 kg. I due ripiani inferiori sono recintati da assi in metallo, cosa che garantisce maggiore sicurezza per i vostri piatti o pirofile. Le 4 ruote sono universali e due delle stesse sono dotate di un sistema di bloccaggio di ultima generazione.
La struttura è realizzata in ferro, con assi di dimensioni 25 x 25 mm, in grado di supportare fino a 60 kg complessivamente. I ripiani sono in truciolato, materiale molto resistente ed allo stesso tempo leggero. Grazie al suo design moderno può essere adibito sia in cucina, sia in sala da pranzo o in un salone.
Leifheit 74291 carrello portavivande
Il carrello Leifhiet 741291 è un prodotto specificatamente adatto agli esterni. E’ realizzato completamente in metallo, con rivestimento in vernice a polvere. Il materiale utilizzato garantisce una grande resistenza anche a pieno carico, ovvero circa 15 kg.
La caratteristica di questo carrello è sicuramente la possibilità di poterlo piegare su se stesso. In questo modo sarà possibile risparmiare spazio quando non lo si utilizza. Da chiuso, infatti, occupa solamente 7.5 cm di profondità. Per aprirlo basterà premere le metà dei ripiani, mentre per chiuderlo andranno tirate le stesse metà verso l’alto. Da aperto il carrello gode di due ripiani di dimensioni 60 x 40 cm.
E’ dotato di 4 ruote girevoli a 360°, ruote che consentono un facile spostamento, anche su superfici non lisce come quelle esterne. Il design di questo carrello, oltre ad essere molto elegante, è anche molto famoso. È infatti stato aggiunto alla collezione del MOMA di New York (Museum of Modern Art).
Costway carrello da cucina con ruote
Il carrello Costway è un modello dall’estrema eleganza. Di colore bianco e in legno di pino, risulta perfetto per un arredamento dal design elegante. Il piano da lavoro è costituito da ben 18 piastrelle. Sottostanti ad esso si trovano due ampi cassetti, perfetti per stipare tovaglie o posate.
Nella parte inferiore, il carrello è suddiviso verticalmente in due metà. Sulla metà destra troviamo 3 ripiani in legno, utili per appoggiare teglie, pentole o quant’altro. Sulla metà sinistra sono presenti due cesti estraibili a scorrimento, ideali per posizionarci frutta o sacchi di patate.
I ripiani più in basso, in legno, sono costituiti da assi cilindriche, che fungono anche da portabottiglie. È dotato di 4 ruote, che girano a 360°, due delle quali dotate di bloccaggio, in modo da consentire di fermare il carrello dove meglio si crede.
Maslegno Vesuvio
L’ultimo prodotto della nostra lista è un carrello da cucina caratteristico. Realizzato in legno color noce, questo prodotto risulta perfetto per ogni tipo di arredamento classicheggiante. Il piano da lavoro è creato da una base di legno, rivestita da 15 piastrelle in ceramica bianca, permettendo cosi un facile lavaggio dello stesso.
Caratteristica peculiare, è il pratico cassetto porta pane. Il cassetto è infatti ampio e profondo, caratteristiche che permettono di inserire ogni tipologia di pane, senza il rischio che prenda aria e si indurisca. Nella parte inferiore, sono poi presenti 3 cesti metallici estraibili in acciaio inox, dotati di pratiche maniglie in legno.
Sulla parte laterale, troviamo poi pratici porta bottiglie, sempre in acciaio inox, che si possono utilizzare anche per inserire spezie o rotoli di scottex, da tenere sempre a portata di mano. Il carrello è dotato di 4 pratiche ruote universali.
Come utilizzare un carrello da cucina
Per utilizzare al meglio un carrello da cucina ci sono degli accorgimenti da seguire. Ogni carrello ad esempio, ha un peso massimo che può sostenere. Se un carrello avesse una portata massima di 50 kg, è consigliabile non avvicinarsi a quel peso, poiché resta comunque un peso indicativo. Si raccomanda dunque di non caricare il carrello eccessivamente.
Quanto alla composizione, è bene tenere a mente che i piatti andrebbero posizionati sempre sul ripiano più in basso, in modo da dare maggior peso alla base del carrello, donandogli maggiore stabilità. Nel caso in cui la superficie di un livello sia esageratamente liscia, un’idea potrebbe essere rivestirla con una superficie gommata, in modo da poter posizionare bicchieri e roba fragile senza il rischio che possano scivolare e rompersi.
Perché acquistare un carrello da cucina
Ma effettivamente perché comprare un carrello da cucina? Ci sono diverse motivazioni, sulla base di ogni esigenza e necessità. Come visto in precedenza, i carrelli da cucina sono molto versatili e si prestano a diversi utilizzi.
Spesso vengono utilizzati come salvaspazio, poiché molte cucine hanno ambienti ristretti e avere un carrello significa beneficiare di un luogo in più dove stipare roba. Altre volte, invece, sono utilizzati come accompagnamento per le cene, magari in sala da pranzo o in veranda. In questo modo si avranno sempre a disposizione bottiglie di vino, posate e piatti, da portate accanto al tavolo.
Ottima soluzione anche per le piccole cucine, dove non entra un tavolo, soprattutto se il carrello può fungere anche da ripiano per mangiare. In questi casi può essere utilizzato come isola, per un massimo di due persone.