Aspiranti cuochi, chef, amanti della cucina giapponese: se sei un professionista del settore dell’alimentazione, non puoi non aver mai sentito parlare dei coltelli Global. Un marchio di produzione giapponese che si è assicurato una reputazione in tutto il mondo.
Leggerezza del manico, lame affilate come sciabole e maneggevolezza possono davvero fare differenza nell’esperienza della cucina.
Non sai cucinare? Hai trovato il regalo perfetto per il tuo amico con il mestolo sempre in mano o per la tua famiglia. Ti aiutiamo a scegliere nella vasta selezione del brand con questa guida ai migliori Global coltelli.
Curiosità sui coltelli Global
Il marchio di coltelli Global nasce come un progetto per riportare l’antica sapienza samurai giapponese anche sui tavoli delle cucine. Dal 1985, questa azienda con sede di produzione in Giappone affila, studia, alleggerisce e forgia coltelli che, ad oggi, sono utilizzatissimi anche da professionisti: albergatori, ristoratori, chef, cuochi, grandi cucine.
Non solo aziende: i coltelli Global sono distribuiti in vari formati e in diversi set. Anche un semplice appassionato di fornelli può quindi decidere di fare un regalo alla sua cucina, puntando sui pilastri di questo marchio:
- Qualità dell’acciaio. Per la lama dei suoi coltelli Global utilizza il Cromova 18. Si tratta di un acciaio inox giapponese. Temperato a freddo, viene poi indurito a Rockwell C 56 58°. Massima garanzia sul materiale della lama significa anche lunga vita al coltello, resistente alla ruggine e all’usura.
- Lame affilate e durature. Il processo di affilazione delle lame trae tutta la sua efficacia dall’esperienza del marchio giapponese. Questo tiene i coltelli Global al riparo anche da macchie, corrosione e infiltrazioni di cibo, data l’assenza di irregolarità.
- Forma del manico e impugnatura estremamente ergonomiche. Oltre ad essere leggeri, questi coltelli sono facili da maneggiare grazie a un manico progettato appositamente per accompagnare la mano attraverso i movimenti giusti.
Naturalmente, i coltelli Global sono pensati e realizzati per rispondere alle esigenze della cucina giapponese. Questo però non li rende meno adatti alle cucine di tutto il mondo. L’importante è assicurarsi delle funzioni del coltello prima dell’acquisto.
Migliori coltelli Global: la classifica
Quelli che ti presentiamo sono i modelli di coltelli Global più essenziali in una cucina. Se hai già utilizzato in passato questi prodotti, sai già a che tipo di qualità ti stai affidando. Se si tratta di una prima volta, il suggerimento è di cominciare acquistando un coltello base e multiuso, come un modello per pelare e tagliare le verdure o un basic da carne.
Global Coltello da Cuoco 35
Cominciamo con un coltello per i grandi tagli di carne cruda. Ideale quindi per preparazioni a base di carne, tartare, arrosti e tanto altro.
La lama è realizzata in cromo, molibdeno e vanadio, a garanzia di robustezza e per impedire corrosione del coltello. Il manico rispetta la tipica forma ergonomica dei coltelli Glocal con pattern a forellini e ottimo grip. La lama, ampia e appuntita, è lunga 19 cm. Durezza della lama: HRC 56.
Global GSF-46
È anche noto come spelucchino perché è lo strumento ideale per pelare qualsiasi tipo di cibo, dalla frutta alle verdure. Questo coltellino ha la lama piccola (lunghezza: 8 cm). Nella serie GS è uno degli attrezzi più versatili e, quindi, più indispensabili in cucina.
La lama è una buona lega di acciaio inox al cromo, vanadio e molibdeno. Il manico è sottile, con impugnatura ergonomica e trama antiscivolo. Ottimo anche per le decorazioni di precisione nelle torte o per le presentazioni dei piatti.
G11R Global Yanagi Sashimi
Il pesce crudo, specialmente nella cultura del sushi, non può essere tagliato con un coltello qualsiasi. Chiunque abbia mai preparato una cena giapponese per i suoi amici si sarà accorto che il taglio dei roll o del sashimi, ossia le fettine di pesce crudo, oltre a una certa tecnica richiede anche lo strumento adatto. Questo coltello Global a lama asimmetrica risponde proprio a questa esigenza.
È ideale per affettare e ricavare sezioni sottili da filetti di pesce crudo ma anche carne. La lama è lunga 25 cm e affilata dal solo lato destro, per accompagnare il taglio preciso e netto nella carne del pesce. Lama in acciaio inox molibdeno e vanadio e impugnatura antiscivolo.
G-5 Chopper Global Vegetable
Un solido coltello Global in acciaio inossidabile Cromova 18 dalla lunghezza totale di 30 cm circa. La lama, rettangolare, è lunga 18 cm (7 pollici). Il modello per eccellenza per affettare e tagliare e verdure. Questo chopper è ideale in particolar modo per sminuzzare, ricavare julienne, fettine sottili e raccogliere le verdure sull’ampia lama. Realizza, insomma, tutti i tagli tipici della cucina giapponese assicurando il massimo controllo di un manico ergonomico e antiscivolo.
La lama affilatissima garantisce ogni volta un taglio netto e preciso, perfetto anche per le verdure con la buccia come i peperoni o i pomodori.
GSF-17 Coltello globale Peeling
Il nome di questo coltello Global ci suggerisce la sua funzione. Si tratta di un altro must per pelare le verdure e la frutta, funzione facilitata dalla lama estremamente appuntita ma piccola e ricurva, per un buon controllo del taglio (lama di 60 mm, ossia 2,5 pollici).
Oltre che per frutta e verdura, questo coltellino è ideale anche per lavorare il pesce e pulire i crostacei. Manico ergonomico ripieno di sabbia per un miglior controllo sulla lama. Telaio in acciaio inossidabile. Un coltello che troverà facilmente il suo posto in qualsiasi cucina (e non solo in quelle dei cuochi giapponesi).
Coltello Global G3 “Carving Knife”
Una lama di 21 cm per questo coltello appuntito e affilatissimo, ideale per affettare sia diversi tagli di carne sia le verdure. Il prodotto risponde a tutte le caratteristiche di qualità della Global: acciaio inox Cromova 18 lavorato e indurito fino a Rockwell C56°-58°.
Anche questo coltello della linea basic rientra fra gli oggetti che troveranno sicuramente un ampio spazio di utilizzo in qualsiasi cucina. Se volete cominciare la vostra collezione di coltelli Global, il Carving Knife è sicuramente uno dei primi da scegliere per versatilità e qualità.
Global Coltello prosciutto Flessibile
Amanti del prosciutto e dei salumi un generale? Vi piace tenere sempre in casa almeno un Jamon di Pata Negra spagnolo o un buon prosciutto di cinta senese? Oltre alla prosciuttiera, non puoi farti mancare allora questo coltello da prosciutto flessibile.
Perfetto per affettare la carne essiccata o per rimuovere la cotenna esterna intorno al grasso. La lama è lunga ben 25 cm in acciaio inox e acciaio molibdeno vanadio. Resistente ma flessibile, applica la giusta pressione al taglio e non rovina le fette di prosciutto.
Global – Coltello pomodori GS-09R
Un coltello… solo per i pomodori? Dopo aver tagliato i tuoi datterini con questo, non tornerai più indietro agli altri coltellini. La lama, di 8 cm, è quindi corta e dentellata, per fare presa sulla buccia liscia. Oltre ai pomodori, quindi, si prestano anche altri frutti e alcune verdure dotate di buccia più dura e interno di morbida polpa che, se tagliata male, fuoriesce.
Questo specifico modello ha il manico ergonomico per destri: non adatto quindi ai mancini. L’impugnatura permette un taglio preciso controbilanciando la pressione sull’alimento con un riempimento di sabbia.
Global G-9R Coltello per Pane
Un grande classico della coltelleria che ogni set dovrebbe avere: il coltello del pane. Tagliare il pane, le focacce o gli impasti lievitati con un attrezzo non adeguato non è solo più difficile: può anche danneggiare la lama.
In questo caso, Global ha progettato una lama di 22 cm spessa e dentellata per garantire la massima presa sul pane. Manico ergonomico e stabilizzato da un riempimento in sabbia e acciaio inox.
Global Knives GS-57
Anche in questo caso partiamo dalla qualità dei materiali Global: acciaio inox Cromova e molibdeno-vanadio. Resistenza, mantenimento dell’affilatura della lama e sicurezza contro macchie e infiltrazioni di cibo.
Il coltello Santoku è dotato di scanalature e di una spatola ampia. Ideale per tagliare, fare a dadini o affettare e raccogliere cibi molli, dal pesce alla carne, dal al tofu ai formaggi. La lama è lunga 10,2 cm e si presta come un perfetto multiuso da avere sempre pronto in cucina.
In questo caso, prestare un po’ più attenzione alla pulizia: data la presenza di scanalature è più facile che rimangano residui attaccati.
Come affilare i coltelli Global
L’affilatura della lama, realizzata a mano, è una delle caratteristiche che rendono più iconici i coltelli Global. Per questo, quando ne acquisti uno, è importante sapere come mantenerne la lama sempre al top. In generale è richiesto un utilizzo abbastanza intensivo di questi coltelli prima che ci sia bisogno di una seconda limatura. Quando arriva il momento, non rovinare il filo del tuo coltello Global utilizzando i classici acciarini da cucina.
È possibile invece affilare i coltelli Global con pietre in ossido d’alluminio e ceramica. Ne esistono con diverse grammature per levigare vari tipi di lama. Naturalmente, più il coltellino ha la lama sottile e affilata (ad esempio, il modello per pelare le verdure) più la grana della pietra dev’essere liscia. Per rimuovere danni veri e propri alla lama serve invece una pietra più ruvida.
In questo processo puoi farti aiutare dall’utilizzo di binari-guida. Supporti che ti permettono di mantenere sempre la stessa angolazione della pietra sulla lama. Naturalmente, se il coltello è affilato da un lato solo (come nel caso del coltello per sashimi), non utilizzare la guida ma affilarlo tenendolo poggiato sul tavolo.